fabia185 Inviato Settembre 16, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 16, 2007 Vi scrivo per conto di un'amica. Ha una shih tzu di 4 anni che soffre di dermatite, ovvero il cane ha sempre pruriti sopratutto nella zona delle anche e mordicchiandosi strappa il pelo che non riesce a crescere (lo shihtzu hail pelo lungo e in quella zona rimane is e no lungo 3 dita). Il veterinario qualche tempo fa gli ha prescritto una cura di antibiotici che però l'avrebbero accompagnata per anni, appena sospesa la cura sarebbe ritornata a sentire lui. La mia amica ha seguito la cura solo per qualche mese poi s'è rifiutata di somministrare antibiotici al cane in continuazione. Fa al cane un bagno con una shampo medicale una volta al mese e sta provando a cambiargli l'alimentazione ha provato L'euk**** per cani con allergie, ma l'umido non ha fatto effetto non ha diminuito la dermatite, ora proverà le crocchette+ umido Almo****** Diet Sen***** sempre per cani affetti da allergie. Appena possibile vi posterò u na foto della zona colpida da dermatite. Questa mia amica si chiede cos'altro può fare, e da cosa può essere provocata se non dovesse essere il cibo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Settembre 17, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 17, 2007 cavoli il mio shihtzu ha lo stesso problema, solo che tequla ha 14 anni, e la dermatite ricopre la gola e buona parte della pancia. il veterinario ha cambiato anche a lui l'alimentazione, ma nn ha risolto quasi nulla. abbiamo somministrato dell'antistaminico per il plurito, dell'antibiotico, ma appena sospesi il problema si è ripresentato. adesso gli stiamo dando del cortisone, allevia un po il prurito ma nn so fino a che punto possa far bene. il cane di un'amica di mia sorella aveva lo stesso problema, ma una volta portato dal veterinario, hanno scoperto che era pieno di larve di mosca... mamma povera bestia... nn so come hanno proceduto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Ottobre 8, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2007 nessun'altro sa darmi qualche dritta??.. la mia amica è un po preoccupata non vede miglioramenti nemmeno cambiando alimentazione con un secco ipoallergenico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Ottobre 8, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2007 Allora il punto è vedere il problema da dove nasce, che tipo di dermatite ha, etc. etc...quindi per prima cosa l'essenziale è trovare un veterinario esperto di dermatologia, specializzato, o comunque che ha fatto poi dei corsi degli studi indirizzati in tal senso. A volte dato che è un campo vasto un classico veterinario non riesce ad andar più a fondo. Poi una volta trovato uno specialista, a quel punto, farà sicuramente degli esami più approfonditi e saprà indicare una cura appropiata. Dar antibiotici per anni, pur non essendo io veterinaria, non mi pare la cosa più adatta, secondo me è anche controproducente in altro senso. Io come alimentazione andrei sulla linea veterinaria della h***'s solo ed esclusivamente crocchette in questo momento, quella per i problemi dermatologici, non so se è d/d o z/d...dovresti parlarne con il tuo veterinario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Ottobre 8, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2007 ciao Sonia.... la lucky ha lo stesso problema. oggi sembra che le ferite siano piu' rosee e non cosi' rosse, ma va a giorni alterni. anche io le sto dando un cibo ipoallergenico, le pulisco le ferite mattina e sera e le metto una pomata antibiotica. in piu' le sto dando una pastiglietta di antistaminico x il prurito (che sembra funzioni), 1 omega 3 da 1 gr al giorno e 1/2 pastiglia di vit B (me l'ha suggerito Antonella) pian piano sembra migliorare mi hanno anche suggerito di metterle l'aloe vera (non le creme a base di, ma il gel puro) per alleviare i pruriti, e questa gliela si puo' mettere quanto se ne vuole non ho ancora cominciato con l'aloe perche' e' un gel appiccicoso marroncino, e se si struscia sulla moquette del piano di sopra bianca sarebbe un macello.... il problema sta sempre nello scoprire la causa dei pruriti, e le creme ed il resto sono solo espedienti che non trattano il problema alla radice una signora che vedo ogni mattina mi ha dato il nome di un vet dermatologo che ha risolto il problema del suo cane, era allergico al mais, che in genere e' in tutte le crocche. ora il cane e' da anni a posto, con una dieta vegetariana di crocche della H***'s integrata con fagioli e zuppa di zucca se la lucky non guarisce, la portero' da questo vet... solo che per voi e' un po' ...diciamo "fuori mano" bacione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Ottobre 8, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2007 Trovare un veterinario esperto in problemi dermatologici ti eviterebbe di andare per tentativi. Comunque prima che l'alimentazione faccia effetto bisogna che passino almeno 15 giorni e, soprattutto, che il cane non tocchi ALTRO al di fuori della ciotola... un biscottino, un bocconcino da tavola, un furtarello nella spazzatura potrebbero vanificare ogni vostro tentativo. Una volta sicuri che il cane non possa toccare nulla oltre il cibo che gli è prescritto, allora indagate più a fondo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Ottobre 8, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2007 Trovare un veterinario esperto in problemi dermatologici ti eviterebbe di andare per tentativi. Comunque prima che l'alimentazione faccia effetto bisogna che passino almeno 15 giorni e, soprattutto, che il cane non tocchi ALTRO al di fuori della ciotola... un biscottino, un bocconcino da tavola, un furtarello nella spazzatura potrebbero vanificare ogni vostro tentativo. Una volta sicuri che il cane non possa toccare nulla oltre il cibo che gli è prescritto, allora indagate più a fondo. Allora il cane siamo sicure al 100%che non vada a mangiare nient'altro, in casa vive un altro cane e 2 gatti i gatti hanno il mangiare fuori dalla loro portata, l'altra cagna è vecchietta e a dieta quindi non mangia niente al di fuori de pasti e lei idem non tocca niente niente.. se non i suoi giochini.. ha provato euk***** ma niente e sono passati più di 15 giorni.. all'inizio sembrava diminuire ma niente tornata come prima. Allora le consiglierò di fare visita specialistica da un vet apposta.. Grazie zarina doni e silvia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora