actech Inviato Settembre 11, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2007 Ciao! Ho molti dubbi su questa questione e pur avendo chiesto all' allevatore, veterinario e cercando su Internet alla fine non ho risolto nulla. Abbiamo una cucciola di Labrador da 10 giorni, ha 3 mesi e mezzo e secondo lo standard della razza dovrebbe già pesare 10Kg o più (dovrebbe essere bella rotonda), invece la nostra piccola pesa "solo" 7 Kg ma quando l'abbiamo portata a casa ne pesava solo 5!! Infatti dopo pochi giorni di corretta alimentazione aveva ripreso le forze a dovere e correva come una matta, all'inizio faceva quasi fatica. Constatato che era ed è ancora sottopeso la domanda è: Per la dose giornaliera di cibo dobbiamo considerare il PESO del cucciolo oppure l'ETA' ?? Infatti essendo sottopeso le 2 cose non combaciano. Se dovessi considerare il peso dovremmo darle circa 240gr al giorno, considerando invece l'età dovremmo già essere a 350gr! Che fare? Attualmente le stiamo dando il r............. Medium Junior, ma da ieri abbiamo iniziato a mescolare le crocchette con il NUTRO CHOISE PUPPY lamb & rice per arrivare in circa 1 settimana a darle solo il Nutro. Inoltre inizialmente le davamo anche integratori di Calcio ma poi su Internet abbiamo visto che tutti lo sconsigliano in quanto i mangimi al giorno d'oggi hanno già tutto, è corretto ? Vi ringrazio per eventuali risposte! Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 11, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2007 Tieni conto dell'età del cane e somministra il quantitativo indicato per l'età magari aumentando non il quantitativo per pasto ma il numero dei pasti, per poi riportarla piano piano alla normalità quando avrà raggiunto il peso-forma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 11, 2007 Tieni conto dell'età del cane e somministra il quantitativo indicato per l'età magari aumentando non il quantitativo per pasto ma il numero dei pasti, per poi riportarla piano piano alla normalità quando avrà raggiunto il peso-forma. Grazie della risposta! Quindi dovrei aumentare la dose giornaliera dandole 1 pasto in più giusto ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 11, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2007 Uno o due, dipende dal quantitativo che le dai adesso ad ogni pasto, in modo da non farle dilatare troppo lo stomaco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 Rieccomi... intanto grazie per le dritte! Stamattina c'è stato un piccolo problemino con la nostra piccola 2 giorni fa abbiamo iniziato il cambio mangime passando come dicevo al Nutro, abbiamo iniziato con 10gr di Nutro (per 3 pasti = 30gr) e 70gr di Royal, ed è andato tutto bene ieri (feci belle e cucciola ok). Ieri abbiamo aumentato i grammi passando a 20gr Nutro e 60 Royal (per 3 pasti) ma stamattina ho trovato due bisognini in giardino entrambi molto "molli" e di colore chiaro (??), inoltre la cucciola sembrava un pò giù, non aveva molta voglia di farci le feste (mal di pancia?). Ho esagerato con l'aumento del Nutro? Forse dovevo stare ancora sui 10gr e poi passare magari a 15 ? non saprei... pensavo di fare il "cambio mangime" in circa 7 giorni ma non so forse dovevo aspettarne anche 14... Poi prima di mangiare stamattina ha fatto ancora la pupù ma stavolta sembrava "quasi" normale, più solida e scura. Le abbiamo dato da mangiare mescolando sempre i 2 mangimi e sembra essersi ripresa un pò, giocava anche un pochino.. Cosa può essere successo ? Domani dovremmo andare dal veterinario per la 2° vaccinazione ma se quando torno per pranzo la trovo ancora moggia moggia ci vado subito oggi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 Aggiornamento: ho fatto un salto a casa, lei è sempre un pò giù ed ho trovato nel giardino qualche croccantino vomitato Può anche essere che ieri tra dosi e premi (giochi addestramento) alla fine le abbiamo dato anche troppo, oggi a pranzo magari non le diamo da mangiare e saltiamo a stasera. Domani siamo comunque già dal veterinario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 12, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 I cuccioli hanno l'abitudine di rosicchiare tutto, quindi niente di strano che abbia ingerito qualche sostanza che le abbia fatto male... carta, terra, plastica, erba... bene per il digiuno, ma se continua ad essere abbattuta portala dal veterinario stesso oggi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 I cuccioli hanno l'abitudine di rosicchiare tutto, quindi niente di strano che abbia ingerito qualche sostanza che le abbia fatto male... carta, terra, plastica, erba... bene per il digiuno, ma se continua ad essere abbattuta portala dal veterinario stesso oggi. Bene ti ringrazio, per il mio messaggio di questa mattina mi sai dare qualche dritta ? (08.28) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Settembre 12, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 Innazitutto ci vuole una bella visita dal veterinario, perchè probabilmente la cucciola visto che proviene da un negozio non è stata sverminata..e comunque è importante fare una bella visita completa con analisi delle feci. Sarà poi il vostro veterinario a darvi consigli sull'alimentazione. Un cucciolo di labrador tende ad ingrassare molto velocemente quindi attenzione a non sovraccaricare le ossa che devono ancora svilupparsi. Non fatela saltare e non fatele fare le scale. Un'altra cosa, fate controllare al vostro veterinario che il microchip ci sia davvero e che sia leggibile al lettore e poi dovete andare alla ASL veterinaria più vicina a voi a registrare il cane..se non lo fa automaticamente il vostro veterinario. Ricordate che lo stomaco di un cucciolo è molto delicato e ogni cambiamento può portare a feci molle, ma se il cane è anche molto giù c'è qualcosa che non va. Chiamate il veterinario al più presto e portatela a fare un controllo, anche perchè dovrete anche finire le vaccinazioni di routine. Fateci sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 Innazitutto ci vuole una bella visita dal veterinario, perchè probabilmente la cucciola visto che proviene da un negozio non è stata sverminata..e comunque è importante fare una bella visita completa con analisi delle feci. Sarà poi il vostro veterinario a darvi consigli sull'alimentazione. Un cucciolo di labrador tende ad ingrassare molto velocemente quindi attenzione a non sovraccaricare le ossa che devono ancora svilupparsi. Non fatela saltare e non fatele fare le scale. Un'altra cosa, fate controllare al vostro veterinario che il microchip ci sia davvero e che sia leggibile al lettore e poi dovete andare alla ASL veterinaria più vicina a voi a registrare il cane..se non lo fa automaticamente il vostro veterinario. Ricordate che lo stomaco di un cucciolo è molto delicato e ogni cambiamento può portare a feci molle, ma se il cane è anche molto giù c'è qualcosa che non va. Chiamate il veterinario al più presto e portatela a fare un controllo, anche perchè dovrete anche finire le vaccinazioni di routine. Fateci sapere Ciao, tutto già fatto (sverminata 2 volte, chip registrato e trapassato, vaccinazioni, visita dal veterinario iniziale, esame feci ecc...) domani abbiamo la 2° vaccinazione quindi già dovevamo andare dal veterinario a cui vorremmo anche chiedere una lastra per verificare eventualmente la presenza di displasia, se non è troppo presto. A pranzo anche volendo non avrebbe mangiato, abbiamo provato a farle vedere la pappa ma si è girata dall'altra parte. Ora però le feci sono tornate alla normalità, solide e scure. Rimane giù di morale e non mangia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 (modificato) Non ho resistito ad aspettare e l'ho portata subito dal vet... ha la febbre a 39,7° ed ha le ghiandole leggermente ingrossate, oltre alle feci mollicce ovviamente. Domani porto un campione di feci perchè non le avevo con me e quelle "residue" sul termometro erano troppo poche. Mi ha dato il B******n da dare per 5 giorni mezza compressa mattino e mezza alla sera e anche l'E********a 1 fiala prima dei pasti per 2 volte al giorno (sempre x 5 giorni). Mi ha detto che se fino a domani ancora non mangia (e beve poco) dovranno farle una flebo altrimenti si disidrata essendo cucciola Speriamo di no.. appena arrivati a casa è andata a fare i bisognini (ancora mollicci) però è anche andata a bere (buon segno?). Vediamo domani cosa ci dice con l'esame delle feci. Ovviamente niente 2° vaccino per ora, era previsto per domani, che sarebbe a loro dire molto più completo del 1° e dopo 15 giorni la cucciola ha gli anticorpi. Boh... Ho chiesto se è già possibile fare una lastra per la displasia (ha 3 mesi e mezzo) mi hanno detto di si andrebbe fatta ma in caso ne fosse affetta non potrebbero più operare in modo lieve (non so cosa intendono) in quanto va fatto entro i 100 giorni di vita (che poi siamo ancora li), domani chiedo meglio cosa intendeva. Ciao Modificato Settembre 13, 2007 da zarina non si possono citare marche di medicinali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Settembre 12, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 Alexis.. il problema di prendere un cane al negozio vedi qual'è ? :( è pericoloso... tanti e dico tante persone che han preso il cane in un negozio poi gli è stato male sino ad andarsene nel giro di poche settimane.. Non voglio dire lo stesso della tua ma proprio per questo NON BISOGNA ALIMENTARE IL COMMERCIO DI CANI NEI NEGOZI.. Dai vedrai che non sarà niente solo uno sconquasso dal cambio cibo, cambio posto e chissà cos'ha ingoiato la bricconcella.. Tienici superaggiornati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 Alexis.. il problema di prendere un cane al negozio vedi qual'è ? :( è pericoloso... tanti e dico tante persone che han preso il cane in un negozio poi gli è stato male sino ad andarsene nel giro di poche settimane.. Non voglio dire lo stesso della tua ma proprio per questo NON BISOGNA ALIMENTARE IL COMMERCIO DI CANI NEI NEGOZI.. Dai vedrai che non sarà niente solo uno sconquasso dal cambio cibo, cambio posto e chissà cos'ha ingoiato la bricconcella.. Tienici superaggiornati. Ho parlato poco fa con la vicina, mi ha detto che ieri l'ha vista che mangiava parecchie foglie di non so quale schifezza che si trova dietro la siepe di recinzione! Mha... potrebbe essere che ha preso qualche batterio (non avendo nemmeno la 2° vaccinazione poi). Vedremo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Settembre 12, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 più che batterio c'è il rischio che abbia mangiato foglie di piante per loro velenose come edera e altro.. I cuccioli già di loro sono estremamente voraci per qualsiasi cosa che trovano, un labradror lo è il doppio del normale data la loro ingordigia. Ma la notte ho letto che la tenete fuori, non potete metterla in garage un po più coperta e isolata dal mangiarsi fogliame,rametti, sassi e quant'altro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
blackangel Inviato Settembre 12, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 12, 2007 hai fatto bene a protarla dal vet per un controllo perchè i cuccioli deperisocno in fretta. anche l'esame delle feci è perfetto perchè potrebbe avere i vermi ( te ne accorgi anche dall'alito) e questo spiegherebbe anche in parte il fatto che non ingrassa e la diarrea...spesso i negozi dicono di sverminare i cuccioli ma non lo fanno. per il resto cerca di non pasticciare troppo col mamgiare soprattutto perchè è già abbastanza stressata dal cambio di ambinete, dalle nuove persone e dalle regole nuove da imparare..cercda di dargli tempo.. la marca nuova che hai scelto è molto buona ma ad alcuni cani può non andare bene..ad esempio il mio cane vomitata succhi gastrici perchè le crocchette erano troppo piccole e le digeriva troppo in fretta..un'altra buona marca nn testata è la n..a f...d...ma per il momento io andrei avanti con un alimento solo. un'altra cosa molto importante è il numero di pasti: i cani di taglia grande devono mangiare più volte al giorno ( 2o3) per evitare l'eccessiva dilatazione gastrica che può portare alla torsione, una patologia mortale se non curata immediatamente. inoltre i cuccioli magiano e rosicchiano qualsiasi cosa e quinbdi è facile che abbiano un po di vomito e diarrea.. puoi laciarlo fuori ma l'importante è mettergli a disposizione una cuccia riparata con dentro coperte e quant'altro per ripararsi dal freddo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 hai fatto bene a protarla dal vet per un controllo perchè i cuccioli deperisocno in fretta. anche l'esame delle feci è perfetto perchè potrebbe avere i vermi ( te ne accorgi anche dall'alito) e questo spiegherebbe anche in parte il fatto che non ingrassa e la diarrea...spesso i negozi dicono di sverminare i cuccioli ma non lo fanno. per il resto cerca di non pasticciare troppo col mamgiare soprattutto perchè è già abbastanza stressata dal cambio di ambinete, dalle nuove persone e dalle regole nuove da imparare..cercda di dargli tempo.. la marca nuova che hai scelto è molto buona ma ad alcuni cani può non andare bene..ad esempio il mio cane vomitata succhi gastrici perchè le crocchette erano troppo piccole e le digeriva troppo in fretta..un'altra buona marca nn testata è la n..a f...d...ma per il momento io andrei avanti con un alimento solo. un'altra cosa molto importante è il numero di pasti: i cani di taglia grande devono mangiare più volte al giorno ( 2o3) per evitare l'eccessiva dilatazione gastrica che può portare alla torsione, una patologia mortale se non curata immediatamente. inoltre i cuccioli magiano e rosicchiano qualsiasi cosa e quinbdi è facile che abbiano un po di vomito e diarrea.. puoi laciarlo fuori ma l'importante è mettergli a disposizione una cuccia riparata con dentro coperte e quant'altro per ripararsi dal freddo. Ciao, si nemmeno io mi fidavo della sverminazione da negozio infatti già con la prima visita del veterinario è stata effettuata ancora. Mangia 3 volte al giorno, le crocchette N****o sono anche più grosse delle r............. quindi non penso sia quello il problema. Fuori ha la sua bella cuccia, in garage abbiamo provato le prime sere ma è un salasso! piangeva di continuo... fuori sembra stare molto meglio. La situazione di stamattina: Abbiamo dormito con lei, in casa al calduccio, sta meglio fisicamente infatti salta e vuole giocare (ieri proprio no) probabilmente le è passata la febbre (le orecchie non scottano nemmeno più) ma a livello intestinale è come ieri, rimette anche l'acqua. Di mangiare ovviamente non se ne parla e comunque non vuole vedere cibo. Stamattina ha rimesso anche un pò di schiumetta (così sembrava). Tra mezzora siamo dal veterinario con le feci, vediamo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 Per i MOD: è possibile modificare il titolo ? Sono andato leggermente OT ;-) Appena tornati dal veterinario, la febbre non c'è più, hanno diagnosticato una gastroenterite... deve fare 2 iniezioni al giorno per 3/4 giorni (non so di cosa) ma la fanno loro, deve mangiare riso bollito con magari un pò di tonno, così hanno detto. Nel giro di 3/4 giorni dovrebbe andare apposto. Speriamo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Settembre 13, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 bene speramo passi tutti nel giro di qualche giorno.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 ufff che brutto vederla così tornati dal veterinario dopo la gastroenterite diagnosticata era abbastanza vispa, giocava... poi dopo 1 oretta si è abbattuta, sarà l'effetto dell'iniezione di stamattina ? Ha mangiato mezzo piatto di riso (30/40gr) poi dopo 2 ore l'ha rimesso. Per quanto riguarda il bere, beve, e sembra non rimettere almeno l'acqua... stasera alle 7 nuova iniezione intanto non fa altro che dormire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 13, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 Il fatto che sia abbattuta con una gastroenterite in corso è piuttosto normale. Ti consiglio comunque di farla tenere sotto flebo visto che continua a vomitare il cibo, è importantissimo che non si disidrati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 Il fatto che sia abbattuta con una gastroenterite in corso è piuttosto normale. Ti consiglio comunque di farla tenere sotto flebo visto che continua a vomitare il cibo, è importantissimo che non si disidrati. Tengo presente in consiglio grazie... abbiamo una tremenda paura del "peggio" visto che con questa diagnosi già altri cuccioli se ne sono andati :-( Speriamo non sia questo il caso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 13, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 Tengo presente in consiglio grazie... abbiamo una tremenda paura del "peggio" visto che con questa diagnosi già altri cuccioli se ne sono andati :-( Speriamo non sia questo il caso. Purtroppo le gastroenteriti non sono da sottovalutare... io spero tanto che non sia virale, anche perchè l'avete preso già da diversi giorni, e di solito colpisce il cucciolo preso in negozio abbastanza presto. Propendo più per la tesi di una gastroenterite dovuta a qualcosa che ha ingerito, in tal caso le probabilità che tutto questo rimanga solo un brutto ricordo sono alte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actech Inviato Settembre 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 Tengo presente in consiglio grazie... abbiamo una tremenda paura del "peggio" visto che con questa diagnosi già altri cuccioli se ne sono andati :-( Speriamo non sia questo il caso. Purtroppo le gastroenteriti non sono da sottovalutare... io spero tanto che non sia virale, anche perchè l'avete preso già da diversi giorni, e di solito colpisce il cucciolo preso in negozio abbastanza presto. Propendo più per la tesi di una gastroenterite dovuta a qualcosa che ha ingerito, in tal caso le probabilità che tutto questo rimanga solo un brutto ricordo sono alte. E' con noi a casa da 17 giorni... per sapere se è virale basta l'esame delle feci o sono necessarie quelle del sangue ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
blackangel Inviato Settembre 13, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 il fatto che beva e non rimetta l'acqua è una cosa positiva.. ma che iniezioni gli ha fatto il vet? cerca di darle poco da mangiare ma spesso: riso stra cotto o pasta scondita e stracotta... coraggio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 13, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2007 E' con noi a casa da 17 giorni... per sapere se è virale basta l'esame delle feci o sono necessarie quelle del sangue ? Servono quelle del sangue, ma se non è stata a contatto con altri cani non credo sia virale... dopo 17 giorni che l'avete presa dal negozio, si sarebbe manifestata prima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora