Vai al contenuto

Molto Strano....


Lorella

Recommended Posts

Salve rieccomi dopo un bel pò di tempo a parlare di Marty e Ginger, le mie due ragazze di 16 e 6 anni.

Marty è un concentrato di vitalità, corre e salta sui mobili di camera specie al mattino perchè ha una fame da leone. Gioca ancora con cordicelle e nastrini come se fosse cucciola ( da notare che da piccola non ha mai giocato almeno non così tanto).

A marzo di quest'anno notai delle piccole perdite rosate non frequenti però, e la portati dalla veterinaria, la quale le fece l'ecografia e mi disse che vi era una piccola cisti e un liquido " molto particolato" ( boh). Marty non è stata sterilizzata ma non ci sono mai stati problemi in merito. La veterinaria, e parlo ancora di marzo, mi diede un antibiotico ma mi disse anche che Marty doveva essere operata (asportazione dell'utero) nel caso queste perdite con l'antibiotico non fossero cessate. Io naturalmente ero un pò scettica sull'operazione vista l'età, e provai la cura dell'antibiotico, le diedi da mangiare il +++ apposta per le cisti, e da allora queste perdite sono sparite. Qualcuno in un forum mi disse che potevano essere piccole emorroidi perchè in caso di infezione, la pancina di Marty si sarebbe gonfiata, e altri cistiti.

Stasera mentre la guardavo mangiare ho dato un'occhiata sotto la coda e ho rivisto la gocciolina dell'altra volta, rosata. Io ho paura, credetemi, a farla operare, e poi non capisco se fosse stata un'infezione come disse allora la dottoressa, a quest'ora Marty sarebbe morta e non sarebbe vispa e scattante com'è. Non sarà forse il caldo, che a Roma è micidiale?

Fare operare una micia di quest'età non è rischioso? Possibile che a distanza di così tanto tempo ci risiamo? Ho paura e tanta, datemi un consiglio, l'anno scorso di questi tempi ho perso il fratello di Ginger, Fred per una struvite a 5 anni e ora non voglio fare replica. Grazie a tutti. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo le infezioni all'utero sono spesso soggette a recidive, per cui l'unica soluzione veramente risolutiva è l'intervento. La piometra (o la metrite) che presenta la tua gatta è una malattia che non sempre si presenta con la visibilità, tramite perdite, e per questo può essere molto pericolosa, poichè il pus, accumulandosi all'interno dell'utero, intossica la gatta.

Anche leccandosi le perdite la gatta si intossica lentamente, sicuramente avrai notato che si pulisce il didietro con maggiore frequenza. Certo l'età della gatta è avanzata, ma se non ha problemi renali o cardiaci dovuti all'età non dovrebbero esserci controindicazioni all'intervento. Purtroppo se l'antibiotico non guarisce definitivamente la malattia, l'intervento diventa l'unica soluzione. Resta a te ed al tuo veterinario decidere se la gatta è in condizioni di sopportare l'operazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo le infezioni all'utero sono spesso soggette a recidive, per cui l'unica soluzione veramente risolutiva è l'intervento. La piometra (o la metrite) che presenta la tua gatta è una malattia che non sempre si presenta con la visibilità, tramite perdite, e per questo può essere molto pericolosa, poichè il pus, accumulandosi all'interno dell'utero, intossica la gatta.

Anche leccandosi le perdite la gatta si intossica lentamente, sicuramente avrai notato che si pulisce il didietro con maggiore frequenza. Certo l'età della gatta è avanzata, ma se non ha problemi renali o cardiaci dovuti all'età non dovrebbero esserci controindicazioni all'intervento. Purtroppo se l'antibiotico non guarisce definitivamente la malattia, l'intervento diventa l'unica soluzione. Resta a te ed al tuo veterinario decidere se la gatta è in condizioni di sopportare l'operazione.

Marty non si lecca, il problema è che sono passati troppi mesi dalla prima volta....poi se fossero veramente tracce ematiche il fazzoletto di carta sarebbe sporco anche il giorno dopo....ho fatto infatti la prova: l'ho pulita e ho tenuto il fazzoletto, stamani l'ho guardato ed era senza niente. Se fosse stato sangue sarebbe rimasto macchiato. Oggi non ha avuto perdite.

Stavo pensando pure un'altra cosa: a marzo, quando le venne per la prima volta c'erano i termosifoni accesi (era fine inverno infatti) e lei amava starci sopra (ovviamente con un asciugamano), quindi faceva caldo. Ora a Roma sono due giorni che fa 40 gradi...non vorrei che fosse uno sfogo di caldo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdite ematiche per il caldo non l'ho mai sentito... magari una cistite che si accentua con il caldo... comunque la porterei dal vet. per togliermi il dubbio, vista la sua età non è il caso di farla aspettare. Inoltre la piometra presenta una forma subdola, poichè si può formare un tappo al collo dell'utero e quindi le perdite sono completamente assenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdite ematiche per il caldo non l'ho mai sentito... magari una cistite che si accentua con il caldo... comunque la porterei dal vet. per togliermi il dubbio, vista la sua età non è il caso di farla aspettare. Inoltre la piometra presenta una forma subdola, poichè si può formare un tappo al collo dell'utero e quindi le perdite sono completamente assenti.

La veterinaria mi ha consigliato di ripetere l'antibiotico che le avevo dato a marzo e poi valuterà. Comunque volevo farti presente anche un'altra cosa: Marty ha queste perdite, diciamo che vanno e vengono già da prima di marzo, cioè da molto prima che la portassi dalla dottoressa...praticamente sono più di otto mesi e a quest'ora io penso che se fosse stata davvero infezione non starei a parlare di Marty viva ma la piangerei. Un'infezione non va e viene, o c'è e resta, oppure è un'altra cosa; anche la mia veterinaria la pensa così, per lei a quest'ora l'utero di Marty sarebbe stato già compromesso.

Molti amici miei che hanno gatti sono un pò scettici circa gli interventi in tarda età perchè il rischio che muoiono sul tavolo del veterinario sono alti. Tanto vale, secondo loro, rassegnarsi al destino....se è arrivata l'ora...

Io non la penso così, comunque. Ora faccio la cura antibiotica che diede già buoni risultati a suo tempo, poi vedo. Anche perchè Marty, pur non essendo secca secca, non è tuttavia robusta come l'altra gatta, c'è insomma il fattore fisico che gioca a sfavore di un eventuale intervento. Per quanto riguarda le perdite, non mi pare sangue, anche perchè il referto dell'ecografia che feci fare a Marty parlava di liquido "molto particolato" e di una piccola cistina ad un rene. Fosse questa infatti che causa le perdite! Come hai detto tu può essere cistite. Ti tengo informata! Un salutone e un bacione da Marty e Ginger e da ...me <_< <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...