Vai al contenuto

Domande Sull'alimentazione


tiberts

Recommended Posts

Ciao, da poco ho 2 cricetini russi maschi (in 2 gabbie separate) e chiaramente ho letto diversi post e vedo che consigliate il formaggio, però volevo sapere quali tipi di formaggio posso dargli.

Di frutta per ora ho dato mela, banana e prugna rossa mentre di verdura insalata, pomodoro e carota, più chiaramente i semini misti per criceti stando attenta che non fossero colmi di semi di girasole.

Il dubbio che ho è in che quantità va dato questo cibo...mi han detto di metterlo alla sera e non nella ciotola ma in un altro posto, così che se al mattino c'è del residuo lo elimino, però non riesco a calcolare in che proporzione fare il cibo..chiaramente io dò dei pezzetti proprio minuti però attendo i pareri di voi che siete esperte!!

Ah, il primo criceto si chiama Kiko ed ora ha 1 mese mezzo, mentre il piccolino che ha circa 20 gg. si chiama Simba

So che non devo mettere il cotone e so che va bene carta scottex/igienica/tovaglioli bianchi e nn profumati...per ora stanno benone e spero rimangano in salute il più possibile.

Sono molto dolci e docili, Kiko che è con noi da più tempo appena ci sente si "affaccia" subito e riconosce il rumore del cibo...mi ha stupito la loro intelligenza, infatti se gli propongo un cibo che non gradisce gira il musino dalla parte opposta e se insisto mi gira proprio le spalle...e poi (sempre Kiko) ci cerca molto, se ci sente che siamo nei pressi viene subito a salutarci,,,mentre Simbetto è talmente uno scricciolino che è ancora un pò pauroso...non tanto con i miei bimbi ma con me con cui ha avuto meno occasioni di "incontro"

attendo vostri consigli e informazioni!!! grazie!!!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, vediamo di rispondere un pò a tutto, allora i criceti sono onniveri quindi la loro alimentazione deve essere varia, in commercio ci sono dei mix discreti,ad ogni modo non basta il cibo secco, devono mangiare anche verdura e frutta, la verdura principalmente cruda, ma se cotta deve essere scondita e bollita. Hanno bisogno anche di carboidrati che prendono dalla pasta cotta, pane, fette biscottate, biscotti senza zucchero, cereali, possono anche mangiare una volta ogni tanto croccantini per cane o per gatto uova sode, carne cotta, tonno naturale, yogurt e formaggio, quindi veniamo alla tua domanda, il formaggio è un alimento generalmente molto apprezzato, è però fatto di grasso e proteine animali. Io trovo che faccia bene, ma solo se mangiato con moderazione...puoi dare lo svizzero però poco perchè è molto grasso, e anche mozzarella.....stai attenta ai semi di girasole vanno dati con moderazione perchè troppo grassi, per le dosi, l'imporatante è che dai tutto con moderazione, non devi dare sempre una cosa, ovvero poche cose ma diverse.....se hai altro da chiedere fai pure....mi raccomando metti le foto, dei tuoi pelosini, ps. anche il mio cricy si chiama simba... ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per le informazioni!!!! so che i semi di girasole van dati in modo molto moderato...a mò di premio una volta ogni tanto....infatti chissà come mai le cose che fan più male son sempre le preferite!!!!

Appena riesco posterò le foto...

grazie ancora!!! ah poi un'ultima cosa, ieri leggendo i vari topic ho letto di quella specie di sabbietta che alcuni usano per fargli un "bagnetto a secco"...però mi sembra di aver capito che alcuni di voi la sconsigliano....mi potreste dire qualcosa in più?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per le informazioni!!!! so che i semi di girasole van dati in modo molto moderato...a mò di premio una volta ogni tanto....infatti chissà come mai le cose che fan più male son sempre le preferite!!!!

Appena riesco posterò le foto...

grazie ancora!!! ah poi un'ultima cosa, ieri leggendo i vari topic ho letto di quella specie di sabbietta che alcuni usano per fargli un "bagnetto a secco"...però mi sembra di aver capito che alcuni di voi la sconsigliano....mi potreste dire qualcosa in più?

alcuni consigliano come dici tu la sabbia...che in pratica è quella apposita per cincillà, che serve per fare i cosidetti bagni di sabbia, io la uso per il mio cincy, ma ai criceti non ne ho mai fatto fare...poi non so magari qualcuno la trova utile... :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

la sabbia per cincillà usata per i criceti è utile, serve per eliminare l'eccesso di sebo del loro pelo.

non potendo usare acqua sui criceti, l'unico modo per pulirli è quindi la sabbia per cincillà!!

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Luna e grazie per aver risposto....ha perso tanto sì...sembra un'altro criceto!!!!..purtroppo non posso farvi vedere le foto del prima e dopo perchè ho la digitale in riparazione...l'unica cosa che è successa è che è scappato dalla gabbia però è stato ritrovato il giorno dopo...mangia, beve fa tutto come prima (anche a livello comportamentale) però davvero si è ridotto....Simba prima era più piccolo, ora Simba è quasi il doppio di Chico....non so davvero che pensare

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! ho letto su un manuale per criceti che è bene dargli anche le crocchette dei cani (sia carne che pesce) per integrare l'alimentazione in quanto i criceti sono onnivori, è vero? perchè io con Panty ci ho provato e ora ogni volta che mi vede fa il musetto da elemosina per averne una...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...