circus Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 Continuamente leggo in giro che i cocoriti mangiano il pastoncino all'uovo, ma che cosa è? Se potete rispondermi con delle foto e delle spiegazioni accurate ve ne sarei grato! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 ecco una foto : (il primo a sinistra). http://usuarios.lycos.es/lawebcoup/Engodo-...ncino-Fresa.jpg è un alimento molto proteico indicato nel periodo riproduttivo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 Il pastoncino all'uovo è un alimento molto importante per tutti gli uccelli in cattività. Grazie ad esso gli uccelli possono integrare la loro dieta a base di semi con un giusto apporto di proteine, grassi e fibre. Esistono sia pastoncini secchi, che per essere forniti devono essere un po' bagnati con acqua, sia morbidi, che in genere hanno una percentuale maggiore di grassi. Un'altra distinzione che si può fare è quella di pastoncini per il periodo della cova e pastoncini per tutti i giorni: quello per il periodo di cova in genere è più ricco di grassi e proteine, utili per lo sviluppo dei pulli. In commercio si possono trovare molte formule diverse, tutte più o meno con gli stessi alimenti ma in diverse proporzioni. Oltre all'uovo, nei pastoncini si trovano anche cereali cotti, diversi tipi di farina (soia, mais, riso), frutta secca, latte in polvere, etc. Alcuni tipi di pastoncino sono arricchiti con semi di niger e canapa. Per le foto basta che cerchi in internet. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
circus Inviato Luglio 24, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 Lo posso acquistare anche nei negozi di animali giusto??? Il prezzo intorno a che cifra si aggira? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 Si, li vendono nei negozi per animali. Il costo è di pochi euro a scatola. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 Approfitto per una domanda... ai miei pappagallini non ho mai dato il pastoncino all'uovo, pensate abbiano qualche carenza? Oltre il mix di semi per pappagalli gli somministro insalata fresca, frutta (mela, pera, banana) ed una volta alla settimana le "spighe" di semini arricchite con il miele e non gli manca mai l'osso di seppia. All'inizio la signora che mi ha dato la femmina mi ha consigliato di dargli i savoiardi, ed al loro posto ho provato con i biscotti appositi per uccelli, ma li gettano sul fondo della gabbia senza mangiarli... va bene la loro alimentazione o pensi che devo provare anche il pastoncino? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
circus Inviato Luglio 24, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 Secondo me va benissimo così, io è da circa un anno che do le tue stesse cose ai miei cocco, un consiglio per l'insalata: Ho scoperto che amano l'insalata quella che cresce nei giardini, da cui poi nasce il dente di leone(il fiore) ho postato una foto di questo vegetale se vuoi vai a vederla!(http://foto.webalice.it/stecircus) A e inoltre io gli do anche il finocchio!!! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 Il Tarassaco! Lo amano anche le tartarughe, e dato che ho il giardino e non uso pesticidi vuol dire che nella prossima raccolta avranno un ciuffo anche loro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
circus Inviato Luglio 24, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 Hai una tartaruga di terra? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 @zarina: secondo me l'alimentazione che fornisci ai tuoi pappagalli va bene, magari prova anche con il pastoncino, chissà che non ne vadano pazzi! Fai molto bene a fornir loro verdura fresca, e anche il tarassaco va benissimo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 24, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 Grazie bardo! ... adesso che torno a casa mi dedico alla raccolta di tarassaco... x circus: ho un maschio hermanni adulto e due piccole di 2 e 3 anni. E da una settimana due piccoli di 1 anno (sono di amici che hanno i genitori) in terrario perchè non si alimentavano ed avevano un infezione agli occhi... adesso in via di guarigione! basta siamo OT! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
circus Inviato Luglio 24, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 24, 2007 fantastico ne ho anche io una!!!anzi uno!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora