Ospite Inviato Luglio 19, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2007 Scusatemi se piombo così nel forum ma ho bisogno della vostra esperienza: il mio ragazzo ha un merlo indiano di 16 anni. Ieri sera (notando che il merlo non mangiava e stava fermo) hanno visto un bozzetto (simile ad una puntura di zanzara) e oggi il papà del mio ragazzo gliel'ha bucato con un ago sterile (noi non sapevamo ancora nulla, abitando distante.. non so chi gliel'abbia consigliato). Le condizioni peggiorano. Ho provato a contattare il mio vet di fiducia (specializzato in esotici) ma al momento non risponde. E non posso neanche raggiungerlo perchè il vet è a Roma e io e il mio ragazzo a Padova. Qualche consiglio??? Grazie di cuore! Alberta. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 19, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2007 Ma è uscito del materiale dalla "bolla"? Va di corpo? Ha il respiro affrettato? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Luglio 19, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2007 Se non mangia e sta fermo probabilmente è già in una situazione grave. Ma questa "bolla" dove si trova? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Luglio 19, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2007 Si trova sopra la coda. Il papà del mio ragazzo non è nemmeno sicuro di averlo bucato, perchè gli faceva troppa pena..a quanto ne so nn va di corpo...sicuramente non mangia nemmeno se imboccato e resta a terra adagiato sul petto...Ma è possibile che una puntura di zanzara possa uccidere un merlo idiano? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Luglio 19, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2007 Se è sopra la coda è possibile che non sia una puntura di zanzara, bensì la ghiandola dell'uropigio ingrossata. La ghiandola dell'uropigio è una ghiandola che secerne un liquido oleoso che serve agli uccelli per mantenere il piumaggio elastico e impermeabile, e che ha anche azione antibatterica. Nei passeriformi come la gracula è molto sviluppata, ma può andare incontro a infezioni o a neoplasie, e quindi potrebbe ingrossarsi. Non andrebbe mai "bucata". Comunque la mia è solo un'ipotesi, bisognerebbe contattare un veterinario aviare. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Luglio 19, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2007 L'infiammazione potrebbe essere stata causata dall'ostruzione dei dotti tramite cui la ghiandola secerne il liquido. Comunque è indispensabile una visita da un vet specializzato, dato lo stato dell'animale. Ricordatevi di farlo bere, per evitare la disidratazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.