nikko Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 ho notato che il mio joe va pazzo per la salvia e il sedano...se data troppa puo dar problemi o no??? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 Il gambo del sedano ha delle fibre che possono dare problemi ai porcelli (soffocamento direi) perciò l'unico accorgimento è quello di tagliarlo a pezzetti. Sulla quantità non ci dovrebbero essere problemi La salvia sinceramente non saprei?! Non credo che ci siano dei problemi legati alla quantità! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 Ho guardato un pò su internet. Ho trovato questo passaggio (http://it.wikipedia.org/wiki/Salvia_officinalis) Tossicità della Salvia Comune La salvia contiene un chetone complesso, il tuione, che può risultare tossico ad alte dosi. Ciò ha impatto sia sull'uso culinario che su quello medicinale e spiega perché la salvia è stata usata come aroma ma non, per esempio, come insalata. La normativa europea ha stabilito un limite massimo al contenuto di tuione nei cibi, che è di 25 mg/kg nel caso di cibi aromatizzati con la salvia. Negli Stati Uniti attualmente la legge fissa un tetto al contenuto di tuione, ma non è applicabile ai cibi preparati con la salvia. Ho scoperto che è il principio dell'assenzio! Forse a sto punto bisognerebbe non esagerare!Forse la dose sopra potrebbe essere un punto di riferimento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nikko Inviato Giugno 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 Ho guardato un pò su internet. Ho trovato questo passaggio (http://it.wikipedia.org/wiki/Salvia_officinalis) Tossicità della Salvia Comune La salvia contiene un chetone complesso, il tuione, che può risultare tossico ad alte dosi. Ciò ha impatto sia sull'uso culinario che su quello medicinale e spiega perché la salvia è stata usata come aroma ma non, per esempio, come insalata. La normativa europea ha stabilito un limite massimo al contenuto di tuione nei cibi, che è di 25 mg/kg nel caso di cibi aromatizzati con la salvia. Negli Stati Uniti attualmente la legge fissa un tetto al contenuto di tuione, ma non è applicabile ai cibi preparati con la salvia. Ho scoperto che è il principio dell'assenzio! Forse a sto punto bisognerebbe non esagerare!Forse la dose sopra potrebbe essere un punto di riferimento. grazie mille...in genere nn gli do piu di 2 fogliette x cui nn credo c sian problemi...grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 grazie mille...in genere nn gli do piu di 2 fogliette x cui nn credo c sian problemi...grazie mille Penso che vada bene allora! Grazie a te perchè così impariamo tutti qualcosa sulla pappa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 io oggi volevo provare a dare il sedano...quindi il gambo a pezzi piccoli, ma le foglie? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 io oggi volevo provare a dare il sedano...quindi il gambo a pezzi piccoli, ma le foglie? Le foglie direi di darle così come sono!E' il gambo quello che da problemi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 vabbè allora mi conviene dare solo le foglie....meglio evitare.. .. il gambo lo do ai conigli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carnacky Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 si infatti, meglio evitare. una volta il mio Ciccio ha tossito per delle fibre un po' più dure di radicchio, quindi penso sia meglio stare attenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Giugno 11, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2007 Quando avevo il coniglio una volta si è mangiato una piantina INTERA di salvia, dopo averla raggiunta con un salto da...coniglio E non era successo niente! Secondo me per "Alte dosi" si intendono dosi mooooolto alte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 11, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2007 Forse bisognerebbe capire quanto tuione c'è in ogni foglia! Può darsi che i 25 grammi stiano in una pianta intera o qualcosa di più!! In ogni caso penso che qualche foglia al giorno non dovrebbe apportare dei problemi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna88 Inviato Giugno 11, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2007 vabbè per i conigli in ogni caso è diverso...i miei divorano il gambo del sedano...ma comunque mi è venuto un dubbio..con il finocchio c'è pure sto pericolo?..devo tagliarlo piccolo? io gli do i gambi dove ci sono le foglie, e loro come rosicchiano...potrebbe causargli dei problemi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 Io ho sempre sentito raccomandazioni sul gambo del sedano! Il finocchio forse è meno stopposo, non saprei?! Non amo mangiare verdure! Quindi penso che riescano a tagliare bene coi denti i pezzettini! Comunque noi gliene diamo sempre pezzi piccoli, perchè poi alla fine si mangerebbero solo l'erbetta del finocchio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ale-lillo Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 Lillo va matto per il sedano, ma le foglie non le guarda neanche lui va dritto al gambo, e se provi a toglierlo mentre mangia, manca poco che ti stacchi una mano. Ieri ho provato la pesca-noce, ed anche con questa ho ottonuta ottimi risultati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 Mi raccomando date la frutta senza noccioli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carnacky Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 Non li vorrete mica far strozzare poverini Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Giugno 13, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 13, 2007 Non li vorrete mica far strozzare poverini Oltre a questa possibilità, certi noccioli (vedi ciliegie) sono tossici! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora