Vai al contenuto

Aidaa Denuncia A Carabinieri Sedicente Mangiagatti


neyryssa

Recommended Posts

6 giugno 2007 - Ha scritto un'e-mail all'Aidaa sostenendo di aver mangiato un gatto ed e' stato denunciato, perché l'identikit del felino corrispondeva a quello di un micio scomparso.

La vicenda, spiega l'associazione animalista, nasce da un'e-mail inviata all'indirizzo di posta elettronica emergenzamici@libero.it, il sito di posta elettronica aperto dall'Aidaa dove tutti possono segnalare la scomparsa dei loro gatti. Il mittente annunciava "di aver mangiato un gatto di colore grigio chiaro del peso di 2,8 kg proprio ieri sera. Il gatto e' stato cucinato con la classica ricetta vicentina. Ho utilizzato il salmi' per fare un piatto di taglietelle fantastiche. Che bontà!"

All'inizio, spiega l'Aidaa, "abbiamo pensato ad una burla di cattivo gusto, ma dopo una verifica diretta abbiamo scoperto che il gatto di 2,8 kg e di colore grigio chiaro che il signor Andrea P.

sosteneva di aver mangiato aveva delle caratteristiche molto simili ad un gatto scomparso nei giorni scorsi a Settala. Il proprietario aveva inondato il paese di volantini. Il proprietario del gatto scomparso e il servizio legale dell'Aidaa hanno deciso di denunciare per maltrattamento l'estensore della mail in cui si annunciava il banchetto a base di gatto cucinato alla vicentina".

La denuncia, continua l'Aidaa, “è scattata già nel pomeriggio di venerdì presso i carabinieri. L'estensore della mail (Andrea P.) si e' rifatto vivo rincarando la dose e nella sua seconda mail sostiene di aver fatto una provocazione scrivendo testualmente: 'La vostra denuncia, anche se reale, non mi tocca minimamente. La mia era chiaramente una provocazione. Non vedo come si possa definire maltrattamento cibarsi di un animale domestico. Questa cosa viene fatta abitualmente in ogni paese di ogni cultura ogni giorno.

Sinceramente non capisco quale sia la differenza tra mangiare una mucca e mangiare un gatto; se la conoscete spiegatemela. Inoltre non condivido tutta l'importanza che si da' a queste vicende ,che sono a mio parere di contorno quando in realtà le persone hanno problemi molto più seri dei quali si vorrebbe sentir parlare”.

”E' chiaro -chiosa l'Aidaa- il goffo tentativo del presunto mangiatore di gatti di allontanare da sé i sospetti. Ciò non toglie che essi rimangono intatti"."Ci sono alcune coincidenze che vanno indagate -dice Lorenzo Croce presidente nazionale dell'Aidaa- e per questo motivo sia il proprietario del gatto le cui caratteristiche sono richiamate dal sedicente mangiatore di gatti, sia il nostro servizio legale hanno comunque deciso di procedere con una denuncia nei confronti dell'estensore della mail le cui generalità ci sono note”.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...