neyryssa Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 5 giugno 2007 - Sette cuccioli di appena 15 giorni con la mamma e un cucciolo di circa due mesi: sono gli animali, utilizzati per l'accattonaggio, confiscati nel pomeriggio a Roma. Entrambe le confische, in applicazione del Regolamento di Tutela degli Animali della Capitale, sono frutto di numerose segnalazioni di cittadini sia ai vigili urbani che all'Ufficio Diritti Animali (Uda) del Comune di Roma (www.udacomuneroma.it). In particolare, il Nucleo assistenza emarginati (Nae) del I gruppo di polizia municipale, insieme alla squadra monitoraggio dell'Area Tecnica Cani dell'Uda del Comune, ha confiscato sette cuccioli di appena quindici giorni con la mamma, usati da una ragazza romena per chiedere l'elemosina. Altra confisca, ad opera del XIII Gruppo di Polizia Municipale, sempre oggi pomeriggio, di un cucciolo di circa due mesi, utilizzato per accattonaggio da una romena al semaforo di Ostia Antica, incrocio via del Mare-via di Castelfusano. Si tratta di un cane plurisegnalato. Tutti gli animali sono stati portati al canile comunale della Muratella. 'Un vivo ringraziamento al I e XIII Gruppo della Polizia Municipale - ha commentato Monica Cirinna', delegata del sindaco ai Diritti degli Animali - per la preziosa collaborazione. Numerose le segnalazione che ci arrivano e tanto il lavoro da portare avanti: e i risultati si ottengono grazie alla sinergia con le forze dell'ordine'.(ANSA). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ally81 Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 tocchi un tema a me olto caro......ne approfitto per chiedere a chi ci si deve rivolgere, quali sono le autorità competenti che possono prelevare cani o altri animali "utilizzati" per questo scopo!!!!!!!!!! vi prego Milano è piena di gente che usa i cuccioli di cane per intenerire..........e quando li vedo mi viene una rabbia incontrollabile..!!!!!!!.....................non potendo fare materialmente nulla: non posso mica prendeglielo e portarlo via con la forza il cagnetto, chi posso avvertire????????????? ringrazio infinitamente cho mi darà un risp!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 dunque ti copio qui quello che ho trovato sul sito di animalieanimali : Alcune sentenze della Corte di Cassazione hanno stabilito che anche i reati in materia di tutela degli animali sono di competenza di tutta la polizia giudiziaria senza distinzione di competenze selettive o esclusive per settori. Nessun organo di polizia può quindi rifiutare un intervento (che anzi dovrebbe essere operato di propria iniziativa) pena l'omissione d'atti d'ufficio secondo l'articolo 328 del Codice penale. Ci si può rivolgere, indifferentemente, a Carabinieri, Polizia di Stato, Corpo Forestale dello Stato e delle regioni a Statuto speciale, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Guardia-parco, Guardie particolari giurate. Anche i veterinari delle Aziende USL e degli uffici del Ministero della Sanità svolgono questa funzione. E' vero, comunque, che esiste una specializzazione, di fatto, degli organi di polizia che, del tutto indicativamente, riportiamo per l'esperienza acquisita sul campo: qualunque ipotesi di maltrattamento degli animali: Veterinari Azienda USL competente per territorio Abbandoni e maltrattamenti su animali domestici: Polizia Municipale Mostre con animali: Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri Carabinieri Sanità NAS, Corpo Forestale; Sperimentazione sugli animali: Carabinieri Sanità NAS; Uffici Veterinari Adempimenti CEE Allevamenti: Carabinieri Sanità NAS e Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri; Trasporti di animali: Carabinieri Sanità NAS, Corpo Forestale, Polizia Stradale; Uffici Veterinari Adempimenti CEE, Posti d'Ispezione Frontaliera del Ministero della Sanità; Caccia, animali selvatici ed esotici: Corpo Forestale, Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, Guardia-parco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ally81 Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 risposta completa ed esustativa!!!!!! grazie mille!!!!! provvederò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 facci sapere mi raccomando.. è un brutto fenomeno, ed è giusto cercare di intervenire quando si può!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Giugno 21, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 21, 2007 Devi chiamare la MUNICIPALE oppure il canile comunale per denunciare chi fa accattonaggio. www.udacomuneroma.it - 06/67.10.9550 - telefono del canile della Muratella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Feanor Inviato Giugno 22, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 22, 2007 Aggiungo che per "Commuovere la Gente" durante l'accattonaggio non usano solo cani, ma anche gatti, conigli, furetti... Mi dispiace molto che vengano usati in modo così evidente per spillare soldi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Giugno 27, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2007 Non DATE MAI SOLDI, non vi fate pietire da chi chiede l'ELEMOSINA con animali o bambini. E' l'unico modo per evitare che cio' accade. Le volontarie di molte colonie feline a Roma hanno fatto un VADEMECUM per i turisti stranieri con scritte le istruzioni cioe' NON DARE SOLDI a chi lucra sulla sofferenza di bambini, gatti, cani, furetti e soprattutto DENUNCIARE DENUNCIARE... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ally81 Inviato Giugno 27, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2007 milano fa schifo!! o quanto meno alcune persone in "divisa" che vedono e che ignorano!!! non ho tel a nessuno ho avvertito dei poliziotti che erano li vicino al luogo del barbone col cucciolo......loro lo vedevano benissimo, ma non facevano nulla......allora io gliel'ho fatto notare e loro han detto che avrebbero provveduto, ma per me alla fine non hanno fatto nulla!!! lo vedevano benissimo senza bisogno che andassi a farglielo notare se avessero voluto avrebbero agito prima!!!! forse se glielo avessi portato via io avrei destato maggiore attenzione!!!!! ho una rabbia addosso!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cmq appena mi capita ripasso di li, al max chiamo vigili o qualcun'altro!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Giugno 28, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2007 Sapete cosa ho visto che funziona? invitare vigili, poliziotti etc ad intervenire dicendo che uno e' attivista LAV o LEGA DEL CANE, o ENPA o OIPA..quando si tratta di qualche onlus rompiscatole per evitare polemiche accorrono subito! Io sono attivista Lav e quindi ho il tesserino da socia da mostrare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora