b.b. Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Ciao a tutti sono una appassionata lettrice delle vostre discussioni che trovo utili per conoscere tante realtà diverse alla mia e dopo aver regalato tanti soldi alla attuale pensione dove alloggia il mio caro amico peloso ho deciso (grazie ai vostri preziosi consigli) di costruire finalmente a casa mia un bel paddock con box annesso. il mio dubbio ora e' solo di tipo legislativo: bisogna versare qualche imposta o fare qualche dichiarazione per avere in casa il cavallo? qualcuno puo' aiutarmi? grazie mille...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 Sicuramente Sara saprà aiutarti e lo farà appena letta la tua discussione. Io ti posso dire che per edificare uno o più box devi richiedere il permesso al comune presentando un piccolo progetto. Informati presso il comune o presso un tecnico della tua zona, è sufficiente interpellare un geometra locale che ti saprà dire cosa bisogna fare per realizzare un ricovero a norma di legge e probabilmete la Ausl della tua zona ti dirà come compotarti per il ricovero degli animali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 Eccomi Innanzitutto benvenuta fra noi!! Stai facendo un grande passo, e il tuo cavallo ne sarà sicuramente felice. Immagino che tu sia già abbastanza esperta sulla gestione del cavallo a casa, che è un impegno molto molto grosso. Detto ciò, per quanto riguarda la legge, la cosa migliore che tu possa fare è andare in comune ad informarti se nel luogo prescelto ti danno il permesso per costruire box, capannine e quant'altro....fallo prima di portare il cavallo perchè molte persone rimangono fegate... Poi devi andare alla Asl a denunciare il cavallo, tenuto in tal luogo etc etc. Se sul certificato sanitario il cavallo è iscritto a vita non c'è altro da fare, se è iscritto a macello devi comprare il registro veterinario, farlo timbrare alla Asl, ma tutte queste cose te le spiegano sicuramente loro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alicecilia Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 In lombardia funziona così: devi andare al comune a chiedere se puoi tenere il cavallo. Se il comune dà il consenso allora devi andare all'usl che ti darà un codice proprietario e ti spiegherà i documenti che devi tenere a casa. Per costruire invece devi chiedere un permesso (la situazione cambia da comune a comune. Per alcuni le capannine sono costruzioni permanenti, per altri no.). Teoricamente anche per la recinzione (io ho dovuto chiedere il permesso anche per mettere i paletti bianchi del filo elettrico). Il regolamento dell'usl prevede comunque anche una concimaia con vasca in cemento e specifiche particolari (sarebbe da costruire anche per un cavallo soltanto). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 In effetti le cose cambiano molto da luogo a luogo.... Poi al nord sono molto molto molto più fiscali.... Come si mette piede dalla toscana in giù vige la liberà...ehehe....in sardegna poi...non ne parliamo!! Le leggi ci sarebbero anche, ma pochissimi le seguono alla lettera... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
b.b. Inviato Giugno 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 6, 2007 vi ringrazio un milione di volte!!!!!! Domani corro al comune ad informarmi..... non vedo l'ora di potarlo a casa, e' una violenza per me sapere che i miei cani gatti e il furetto sono tutti sotto la mia supervisione e invece il mio cavallo e' sotto il controllo di un sistema organizzativo che mi permette di montarlo poco o starci a contatto solo rispettando gli orari del circolo ippico . purtroppo e' una brutta storia, qui dalle parti di casa mia (pescara) sono uno peggio dell'altro. Tutti mercenari che pensano solo a guadagnare sull'affetto che le persone come noi mostrano ai nostri amici cavalli. Ora però mi sento pronta e piuttosto completa per affrontare una scelta di questo tipo!!!!!!!! grazie ancora e a presto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Giugno 7, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2007 Restiamo in attesa di sapere come va avanti ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora