marycecca Inviato Maggio 31, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2007 ciao a tutti ragazzi... io frequento il liceo scientifico e tra poco ci saranno gli esami di maturità.... io ho già fatto la tesina ma sinceramente nn mi piace molto...amo molto gli animali e volevo fare qualcosa dedicata a loro..ma sinceramente nn riesco a trovare niente che mi possa aiutare un pò.. nn so come potrei fare i collegamenti tra le varie materie.. mi potreste dare una mano?? ve ne sarei veramente molto molto grata un bacione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loveanimals Inviato Maggio 31, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2007 Ciao..prima di tutto che cosa studi? Classico, scentifico, ecc. e che titolo di studio devi prendere? l'unica cosa che mi viene in mente è il diritto, se lo studi potresti aprofondire le leggi che tutelano gli animali, però è molto difficile da collegare con le altre materie... Di cosa parla la tua tesina? In bocca al lupo per gli esami!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marycecca Inviato Maggio 31, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 31, 2007 io studi al liceo scientifco quidi le materie che dovrei portare sono italiano, latino, storia, filosofia, arte, geo astronomica e fisica.. anche io avevo pensato al diritto degli animali.. ma noi nn studiamo diritto e mi viene abbastanza difficile.. il fatto è che nn so proprio da dove partire.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 1, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 1, 2007 dunque... io volevo portare geo astronomica ma poi nn mi è uscita come materia quindi niente.. però ad esempio un buon collegamento che mi piaceva era fare le comete geo astronomica e ricollegarmi a latino perchè seneca aveva fatto un testo apposta sulle comete e poi fare un richiamo a giotto che rappresenta la cometat di halley e andare a ripescare quegli autori poteriori (visto che giotto era programma di 4) che a giotto si ricollegavano di più... sugli animali.. dunque andarci con la filosofia non è difficile visto che parecchi filosofi vanno a ripescare il comportamento animale..di latino puoi parlare della classificazione naturalista di linneo e poi passare a seneca in quanto anch'esso grande documentatore anche se in campi diversi...in storia metti giù una sorta di importanza delle enciclopedie..e per geo astronomica puoi mettere giù una sorta di mappatura dell'evoluzione parlando dei movimenti terrestri, delle mutazioni che hanno influito anche sulla crescita della fauna e della flora... oppure.. prenderla dal lato un po' più del mare.. ad esempio.. partendo da geo astronomica e perchè si originano le maree.. a quel punto prenderla dal lato fisico e spiegare come si creano perchè quali forze entrano in gioco etc... mm dai che qualcosa troviamo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marycecca Inviato Giugno 3, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 3, 2007 dunque... io volevo portare geo astronomica ma poi nn mi è uscita come materia quindi niente.. però ad esempio un buon collegamento che mi piaceva era fare le comete geo astronomica e ricollegarmi a latino perchè seneca aveva fatto un testo apposta sulle comete e poi fare un richiamo a giotto che rappresenta la cometat di halley e andare a ripescare quegli autori poteriori (visto che giotto era programma di 4) che a giotto si ricollegavano di più... sugli animali.. dunque andarci con la filosofia non è difficile visto che parecchi filosofi vanno a ripescare il comportamento animale..di latino puoi parlare della classificazione naturalista di linneo e poi passare a seneca in quanto anch'esso grande documentatore anche se in campi diversi...in storia metti giù una sorta di importanza delle enciclopedie..e per geo astronomica puoi mettere giù una sorta di mappatura dell'evoluzione parlando dei movimenti terrestri, delle mutazioni che hanno influito anche sulla crescita della fauna e della flora... oppure.. prenderla dal lato un po' più del mare.. ad esempio.. partendo da geo astronomica e perchè si originano le maree.. a quel punto prenderla dal lato fisico e spiegare come si creano perchè quali forze entrano in gioco etc... mm dai che qualcosa troviamo!!! ehehe.. mi piacciono molto le tue idee..anche se in questi giorni ho pensato a qualcosa di meno somplicato di quello che dici tu..avevo penstao al rapporto tra uomo e nimalia e ai diritti degli animali.. allora latino con cicerone e i diritti degli animali..ita saba e il rapporto con gli animali..arte fattori e i macchiaioli..inglese horwell e la ffattoria degl animali..ma il problema mi sorge con fisica e geo ...sono argomenti abbastanza difficili.. il prof di fisica di ha consigliatp di afre la propagazione delle onde sonore nell'acqua.. ma nn so proprio dove prendere i documenti.. per il resto che ne pensate??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 3, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 3, 2007 non è malaccio anzi.. se ti servono argomenti di fisica basta che chiedi e ti mando tutto quello che vuoi sulle onde... ecco puoi collegarle insieme mettendo lo studio delle onde per fisica, perchè magari fai una breve introduzione a come che ne so.. comunicano gli animali e ci metti le onde, che si propagano in acqua come per i cetacei ad esempio.. a quel punto fai lo studio delle onde in fisica e poi ci piazzi le onde a livello di campo visibile nello spazio ad esempio per determinare quanto siano lontane le stelle,spiegando magari il motivo per cui tu ora vedi una stella che magari è già spenta, l'effetto doppler o cose così... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marycecca Inviato Giugno 4, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 non è malaccio anzi.. se ti servono argomenti di fisica basta che chiedi e ti mando tutto quello che vuoi sulle onde... ecco puoi collegarle insieme mettendo lo studio delle onde per fisica, perchè magari fai una breve introduzione a come che ne so.. comunicano gli animali e ci metti le onde, che si propagano in acqua come per i cetacei ad esempio.. a quel punto fai lo studio delle onde in fisica e poi ci piazzi le onde a livello di campo visibile nello spazio ad esempio per determinare quanto siano lontane le stelle,spiegando magari il motivo per cui tu ora vedi una stella che magari è già spenta, l'effetto doppler o cose così... guarda se potresti passarmi qualcosa di fisica per fare questo lavoro delle onde sonore te ne sarei molto grata..xkè io nn so proprio da dove prenderle.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 ok, adesso guardo tra le miriadi di pagine... a proposito.. le vuoi sullo specifico o sul generale? nel senso che le onde le ho trattate parecchio negli esami, non solo in fisica ma anche in chimica stessa e totalmente in chimica fisica biologica.. dimmi tu, io posso passarti tantissime cose, ma dipende anche dal livello a cui siete in fisica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Portaspada Inviato Giugno 4, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2007 io ho pensato: italiano:capire il linguaggio degli animali, fisica:le onde sonore (si legano al linguaggio perchè è il metodo che usano i cetacei per comunicare),storia :cosa hanno significato gli animali nel passato(divinità e antiche credenze),arte :discussione su un quadro o su un pittore (ad esmpio il quadro di S.Francesco che parla con gli animali e si ricollegherebbe ancora al linguaggio), latino :discussione su quanche scrittore importante del passato che ha fatto qualche encicloprdia in latino sugli animali e geo astronomica : questo non lo so proprio:rolleyes: non so se ti ho aiutato , non ho mai preparato tesine perchè faccio solo la seconda superiore e di una scuola diversa dallo scientifico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marycecca Inviato Giugno 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 ok, adesso guardo tra le miriadi di pagine... a proposito.. le vuoi sullo specifico o sul generale? nel senso che le onde le ho trattate parecchio negli esami, non solo in fisica ma anche in chimica stessa e totalmente in chimica fisica biologica.. dimmi tu, io posso passarti tantissime cose, ma dipende anche dal livello a cui siete in fisica bè noi quest'anno abbiamo trattato il magnetismo.. quindi le onde le abbiamo trattato l'anno scorso...anche se io in fisica sono completamente negata..quindi più semplice è e meglio è per me.. e poi quest'anno il prof di fisica è esterno..quindi preferisco tenermi sul semplice.. cmq grazie tantissime per l'aiuto.. un bacione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marycecca Inviato Giugno 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 io ho pensato: italiano:capire il linguaggio degli animali, fisica:le onde sonore (si legano al linguaggio perchè è il metodo che usano i cetacei per comunicare),storia :cosa hanno significato gli animali nel passato(divinità e antiche credenze),arte :discussione su un quadro o su un pittore (ad esmpio il quadro di S.Francesco che parla con gli animali e si ricollegherebbe ancora al linguaggio), latino :discussione su quanche scrittore importante del passato che ha fatto qualche encicloprdia in latino sugli animali e geo astronomica : questo non lo so proprio:rolleyes: non so se ti ho aiutato , non ho mai preparato tesine perchè faccio solo la seconda superiore e di una scuola diversa dallo scientifico. ti ringrazio tantissimo per l'aiuto.. ma con i tuoi argomenti mi spingo un pò oltre..sai preferisco trattare meglio gli argomenti di quest'anno..e poi spazio un sacco..ma ti ringrazio tantissimo per l'idea...un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 ok perfetto.. fammi fare una bella cernita così posso trovare le spiegazioni più adatte... ora, giusto per chiedere.. ti servono le onde prese in generale, con propagazione generale oppure vuoi che magari ti tenga un pparagrafetto apposta per le onde in acqua con la comunicazione dei cetacei? facendo biologia per diventare biologa marina ne ho di schede su questo argomento in particolare, quindi basta che tu chieda e io esaudisco ^__^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marycecca Inviato Giugno 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 ok perfetto.. fammi fare una bella cernita così posso trovare le spiegazioni più adatte... ora, giusto per chiedere.. ti servono le onde prese in generale, con propagazione generale oppure vuoi che magari ti tenga un pparagrafetto apposta per le onde in acqua con la comunicazione dei cetacei? facendo biologia per diventare biologa marina ne ho di schede su questo argomento in particolare, quindi basta che tu chieda e io esaudisco ^__^ forse quelle che si riferiscono ai cetacei mi farebbero abbastanza comode e credimi mi faresti davvero un grandissimo favore....ti ringrazio davvero tantissimo per l'aiuto... allora stai diventando una biologa marina??.. io come finisco con gli esami mi vorrei iscrivere alla facoltà di veterinaria..speriamo in bene.. un bacione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 5, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2007 ok, dammi una serata e raccimolo tutti gli argomenti ^___^ si, voglio diventare biologa marina e quindi c'è da studiare parecchio.. ancora di specifico non abbiamo fatto molto, prima ci sono tutte le materie più generali.. però non mi lamento, studiare per diventare ciò che si vuole è comunque bello ^___^ bacioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marycecca Inviato Giugno 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 ciao neyryssa... poi sei riuscita a trovare quegli appunti delle onde sonore nell'acqua??... sai mi servirebbero per poter finire la tesina.. ti ringrazio davvero tanto.. un bacione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 10, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2007 si ho messo via qualcosina.. mandami un mp con la tua mail così te li posso inviare ^___^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 Ciao marycecca!! purtroppo non sono in grado di darti un consiglio da un punto di vista di studio perchè faccio solo la terza media, ma ti faccio tanti auguroni per gli esami!! io sto facendo i miei di terza media e anche io l'anno prox mi iscriverò allo scientifico e poi vorrei andare all'università veterinaria..ma è presto per pensarci.. Ciao, bacioni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francy Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 Ciao marycecca!! purtroppo non sono in grado di darti un consiglio da un punto di vista di studio perchè faccio solo la terza media, ma ti faccio tanti auguroni per gli esami!! io sto facendo i miei di terza media e anche io l'anno prox mi iscriverò allo scientifico e poi vorrei andare all'università veterinaria..ma è presto per pensarci.. Ciao, bacioni! l'importante è avere la voglia di studiare, brava kitty se poi la tua passione sono gli animali allora ben venga un nuovo veterinario.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 12, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2007 entro stasera mando la mail così già da domani hai tutto il materiale!!!! baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 18, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 18, 2007 ti h mandato tutto sulla ecolocalizzazione ma non mi hai più risposto per farmi sapere se andava bene o se avevi bisogno di altro.. facci sapere mi raccomando, vedrai che andrà tutto benissimo ^__^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 18, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 18, 2007 Mi associo a neyryssa..facci sapere! cmq sono sicura che andrai alla grande! Baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora