CASAFC Inviato Maggio 21, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 ciao a tutti! sono una principiante, monto da pochi mesi, e lo faccio perchè il mio desiderio è stato fin da piccola di avere un cavallo tutto mio. adesso che sono grandicella, 27 anni, con soldi miei ecc posso realizzare il mio sogno. ma mi serve aiuto! non si impara tutto in un attimo ma più consigli raccolgo e più mi allontano da comportamenti sbagliati nei confronti del cavallo. diciamo che ho inserito il topic qua non perchè riguarda il comportamento del cavallo, ma il mio....quello che devo fare e quello che non devo. inizio a guardarmi intorno e mi rendo conto che ci sono molte variabili. l'età, il sesso, il lavoro che il cavallo ha fatto precedentemente, la razza. come si sceglie il cavallo "giusto"? non l'ho ancora comprato, non sono ancora in grado di gestirlo, ma se potete iniziare a darmi qualche dritta avrete fatto un grande favore a me e al mio futuro amico. grazie........... ciao ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 21, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 Ci sono già diverse discussioni di questo genere, dai un occhiata ;-) Innanzi tutto più che andrai avanti e proverai cavalli capirai quanto possono essere diversi fra loro. Il cavallo giusto si trova cercando e cercando ancora, non facendosi abbindolare e non facendosi prendere dalla fretta. Il primo cavallo sicuramente dovrà essere un cavallo esperto, di almeno 8/9 anni minimo. Un puledro o comunque un cavallo giovane è sconsigliato a principianti perchè son più esuberanti e difficili da gestire, prendono facilmente vizi poi difficili da togliere. La razza ovviamente deve piacere, dipende da che lavoro si vuole svolgere con il cavallo e dal tipo di monta. Sicuramente per un principiante che fa passeggiate è meglio un cavallo a sangue freddo, quindi da escludere PSI o PSA...anche se ci sono soggetti veramente equilibrati. Per il sesso...lo stallone assolutamente sconsigliato, le femmine vanno benissimo, anche se durante il calore possono diventare scorbutiche. Il castrone direi che è perfetto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 ok..allora come prima idea ci sono andata vicina. e per anziano io pensavo sui 20-25.....ok...mi andrebbe bene anche sui 15 anni, non faccio la schizzinosa, ci mancherebbe pure! ho già letto le discussioni, specie quella proposta da LadyD, e mi sono spaventata non poco quando ho letto che ci vogliono anni e anni di esperienza prima di poter gestire un cavallo. voglio aggiungere che comunque avrei persone vicine a dove dovrei vivere che potrebbero darmi una mano, per riconoscere eventuali acciacchi prima di ricorrere al veterinario o di fare ulteriori danni. e anche l'istruttore mi ha detto che ci vogliono anni per farlo bene, ma che l'esperienza si fa lavorando sui cavalli, anche sul proprio. infatti lui mi ha detto che posso tenerlo da lui all'inizio per essere meglio seguita nelle cose di tutti i giorni, pulizia, tondino, ecc e che una volta che il cavallo si è abbituato alla mia mano posso portarmelo a casa. quanto alla razza...beh..se dobbiamo parlare di estetica il mio gusto mi porta verso i murghesi, sono anche per le razze italiane, ma costa un pò. quindi ti dirò la verità.....se sento di un cavallo che magari è destinato male, mi armo di pazienza e anche se non è il cavallo dei miei sogni lo prendo........ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 21, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 brava...ci sono tantissimi cavalli buoni e bravi ma troppo sfortunati.... Di solito si inizia con una mezza fida per un annetto...poi una fida...e infine il cavallo proprio prima in maneggio e poi a casa... Mi raccomando non fare le cose con la fretta, ne andrebbe soprattuto per il tuo cavallo. Le persone con più esperienza vanno sempre consultate, ma se il problema è di salute non ti affidare ai cosidetti uomini di cavalli che sanno far da se...chiama sempre e comunque il vet, anche per un parere al telefono! Mi raccomando ;-) Per il resto se vuoi tenere il cavallo a casa, oltre che a lavorarlo nel modo corretto, pulirlo e sellarlo devi imparare almeno le basi di alimentazione, veterinaria, etologia (se lo vuoi trattare come un cavallo vero ), gestione in generale e queste cose non si imparano in qualche mese. Poi è ovvio che si imparano con l'esperienza, frequenta il maneggio più che puoi, magari le giornate son sempre uguali, ma succede sempre che impari qualcosina in più! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 quindi, se ho imparato a montare...diciamo in maniera passabile...a stare tranquilla su un cavallo che fa le bizze, e l'ho già sperimentato due settimane fa, e ho una buona dose di pazienza e amore, ho dei vicini di casa che hanno cavalli, e che eventualmete potrebbero darmi un aiutini all'inizio.. in più la disponibilità di iniziare il rapporto con il nuovo cavallo inisieme al mio istruttore...mi sto gia informando sull'alimentazione e le sementi per il pascolo....diciamo che se mi impegno posso abbreviare i tempi???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 21, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 Io capisco la tua impazinenza.... Ma l'esperienza pultroppo non la vendono....e anche se ti impegni con tutte le tue forze quella viene fatta comunque con il tempo. Comunque sei sulla buona strada! Intanto goditi le nozioni che imparerei giorno giorno. Non hai la possibilità di prendere un cavallo in fida o mezza fida nel tuo maneggio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 ho anche avuto un esempio di pessimo allevatore. 100 ettari di terreno, beato lui che li ha, 15 cavalli tutti liberi. arriviamo alla tenuta e dopo mezz'ora in fuoristrada niente cavalli....non li trovava. l'ultima volta che li ha visti erano passati tre giorni....prima impressione pessima.... andiamo la sera...trovato i cavalli. prende le selle e si avvicina al primo. gli infila la capezza...e un'altro cavallo si avvicina con fare molto minaccioso...lui gli ha mollato un pugno fortissimo al muso, e il cavallo si è innervosito e ha tentato di mordere l'altro cavallo. poi si scopre che quel cavallo non era neppure il suo. comunque, lo prepara e lo assegna al mio ragazzo. va a prendere quello per me, un castrone grigio, bello, proprio bello. lo prepara e lui rimane fermissimo...lo conduce da me...e il cavallo zuppicava. ????????????????? molto peerplessa!!!!!!!!!!!!!!!!!!! gli dico "ma zoppica..." e lui "tranquilla, poi nell'erba gli passa, gli fa male nel terreno duro." ci fa salire lo stesso, lui non viene con noi, e dopo 500 metri di passeggiata al passo il cavallo del mio ragazzo si rifiuta di andare avanti e lo spinge sui rovi....giro il mio e gli vado in contro....il mio zoppicava ancora e allora decido di rientrare alla base...il cavallodel mio ragazzo appena passo vicino fa cenno di seguirci e poi si blocca..alla fine ci ha raggiunti il padrone e l'ha montato lui. io sono rientrata con il mio e poco prima di arrivare allo steccato vede il gruppo degli altri cavalli e decide che è lì che vuole andare. io ho insistito per un pò, ma niente. alla fine sono riuscita a fermalo e sono scesa...(ero da sola e avevo una fifa terribile che nn mi facesse scendere) e l'ho condotto allo steccato a mano. quello secondo me è un modo sbagliato di tenere i cavalli. primo devi sapere dove sono, e se si fanno male come fai se non li vedi per giornI? e se son zoppi....cavolo......non farli montare!!!! ecco..........per accorgermi degli errori di questo quà non ci è voluta molta esperienza, alcune cose sono evidenti! ci arriva anche un'imbecille!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 scusa..adesso rispondo alla tua domanda. mi sono assentata un attimo. a quanto ho capito la mezza fida sarebbe che il cavallo è un pò mio e un pò del maneggio...giusto? cosa cambia se lo prendo, pago tutte le spese io, è mio e solo mio, e l'istruttore mi segue lo stesso? lo tengo lì sino a che sono pronta e quando devo portarlo via non ho problemi. con la mezza fida non sono l'unica proprietaria...sbaglio? la fida la escludo perchè mi conosco......mi affeziono e poi come stacco? già sto cercando di impormi il fatto che stellina è il cavallo di un'altro....non so come spiegarti. pensa che ogni volta che regalo un gattino mi piange il cuore!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Maggio 21, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 ciao... Allora,secondo me è prestissimo per comprare un cavallo,dovresti montare come MINIMO un anno(che è pochissimo secondo me) e cercare di montare più cavalli possibili. Perchè è impegnativo,difficile e sbagliando può diventare pericoloso. Anche io ti direi di buttarti su una mezza fida:tu paghi per il periodo di tempo che lo tieni in mezza fida la metà delle spese, e lo usi a metà col proprietario(che può essere anche il proprietario del maneggio)in modo da fare pratica. Una volta finito il tempo prestabilito il cavallo torna al suo proprietario. Lo so che è brutto,l'idea di separarsi poi dal cavallo,ma è bene fare più esperienze possibili. Prima di comprare il cavallo ti consiglio di chiedere di poterlo portare nel tuo maneggio per due settimane,in modo da vedere la sua reazione conj un ipotetico cambio di casa. Inoltre è un modo per vedere se chi lo vuole vendere ha adottato truccheti e rimedi per farlo sembrare diverso o migliore da come in realtà è il cavallo. Importantissima la visita di compra-vendita fatta dal TUO veterinario..ovviamente non dal vet del proprietario...! Consiglio anche io un castrone...non sceglierlo secondo canoni estetici ma secondo l'uso che ne devi fare... Io adoro gli argentini,che sono un po' testardi ma buoni come il pane... Penso di aver detto tutto...Non avere fretta e non fidarti di nessuno...è brutto da dire ma i commercianti di cavalli sono spietati... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Maggio 21, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 Abbiamo parlato in lungo e in largo dell'acquisto e della scelta anche qui: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=10128 PF: fare una ricerca e controllare che non esistano già altre discussioni sullo stesso tema. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 ok....ho capito........non nascondo di essere un pò triste all'idea di dover aspettare ancora molto... .ma avete ragione. per me i cavalli sono tutti belli, non lo sceglierei solo dal punto di vista estetico, e il castrone mi piace molto come temperamento, più delle femmine. da gennaio ho montato solo tre cavalli diversi, sono pochissimi...e tra poco spero l'istruttore mi dia qualcun'altro, anche perchè mi sto affezzionando troppo a questa che ho ora. devo frenare i miei entusiasmi e cercare di andare più spesso............una parola! per fortuna le giornate si allungano e questi cavalli non vanno in vacanza. è un agriturismo, non un maneggio vero e proprio, quindi diciamo che sono in vacanza tutto l'anno. l'istruttore è uno in gamba comunque, almeno così mi pare.............rispetto agli altri dove sono stata!!!!!!!!!!!!!!!!! ........dimenticavo..................i cavalli dovrebbero essere due..................lo so è più complicato adesso, ma è uno per me e uno per il mio ragazzo. (alla fine lo so che dovrò curarli io......tutti e due...e infatti devo dissuaderlo dallo stallone!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 Abbiamo parlato in lungo e in largo dell'acquisto e della scelta anche qui: http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=10128 PF: fare una ricerca e controllare che non esistano già altre discussioni sullo stesso tema. hai ragione..........li ho letti, e volevo rendermi conto se potevo bruciare le tappe.....ma mi sa di no!!!! certo potrei fregarmene e comprarlo lo stesso, ma ho letto anche il messaggio di non mi ricordo chi..che si è pentita..che ha ammesso che ha fatto un passo affrettato. ho descritto la situazione in cui mi troverei.....e ho capito che non è sufficiente. un cavallo non è un cagnetto....quindi calmo i miei bollori e aspetto....e soprattutto smetto di leggere gli annunci di vendita!!!!!!!!!!!!!! così evito il magone........... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 21, 2007 LadyD....avrei dovuto inserire la domanda nell'altra discussione anzichè aprirne un'altra? non sono molto pratica......te ne sarai accorta!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Maggio 22, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2007 Ciao uvetta, sai, un po' ti capisco... Qualche tempo fa avevo anch'io tutta questa frenesia di avere un MIO cavallo, con cui magari poter anche passeggiare e non fare solo le lezioni, un compagno, un amico... e m'informavo,vedevo,leggevo, cercavo... ho non so quanti siti tra i preferiti di allevamenti o pagine annunci per le vendite e alla fine mi straziavo solo il cuore. Così ho iniziato ad allontanarmi un po',cercavo gli stessi siti però americani, così anche se m'innamoravo, avevo la buona scusa della distanza esagerata. Poi pian piano mi è passata... almeno per ora. Ho appreso che ci vuole davvero tanta tanta esperienza e anche se questo è un periodo in cui ogni lezione cambio cavallo mi sta bene, perchè tutte le volte imparo qualcosa di nuovo. Non avrò di certo il tempo e la possibilità di instaurare un buon rapporto, ma imparo, imparo tanto. Il mio consiglio può essere quello di dare una mano in scuderia, a sellare, a pulire box e cavalli, star dietro, osservare e chiedere... e pazientare. Arriverà anche il tuo momento se la passione è vera... e stai certa che sarà una soddisfazione ancora più grande. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 22, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2007 Ottimi consigli Eloin...e complimenti ;-) Fa piacere sapere che al mondo ci sono anche persone che pensano...perchè moltissimi prendono i cavalli come se prendessero una bicicletta... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Maggio 22, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2007 Grazie Grazie.... a tutti!!! Come alcuni di voi sapranno io ho tre cavalli insieme al mio fidanzato... Una criolla di diciotto anni (la testea di 6)Juanita, un quarter di 12 anni Start It Runner per gli amici SIR, e una puledrona di tre anni Criolla/Quarab di nome Yuma.. Mi avete tolto un grossi peso sulle spalle.. Io ed il mio fidanzato ovviamente spendiamo praticamente uno stipendio per mantenere questi cavalli al maneggio, li adoriamo e facciamo di tutto per manterli al meglio e cmq non farci mancare altre cose della vita, qualche uscita serale, una vacanza ogni tanto o magari un week and fuori, etc etc lavoriamo molto e spesso arriviamo a sera esausti.. sono due anni che cerchiamo casa, all'inizio avevamo sperato in una bella cascina con del terreno, abbiamo tutte le conoscenze elencate da voi nell'altro topic (anche se sui cavalli c'è sempre da imparare) e all'incirca 1 anno fa abbiamo trovato l'occasione perfetta, una casa bifamiliare (così venivano anche i miei genitori) con 10000 mq di terreno più il fienile alla modica cifra di 240000 euro, eramo liì lì, per firmare il contratto d'acquisto, ma all'improvviso mi è venuto il panico.. i cavalli a casa sono una responsabilità veramente grossa ed io viaggio per lavoro, il mio fidanzato no, però se lui è al lavoro??? Insomma ho avuto dei ripensamenti per i cavalli, avrei avuto mia mamma a dargli da mangiare nel caso, un po se intende e sa andare a cavallo, certo non ha la nostra esperienza, ma può sempre capitare che magari si è tutti fuori casa e se gli succede qualcosa mentre non ci siamo??? una colica? o qualcosa di peggio??? alla fine ho rinuciato alla casa, ho preferito continuare a tenere i cavalli dove li tengo adesso, sempre liberi nei paddok, è un circolo privato (siamo tutti privati e non fanno maneggio) c'è sempre qualcuno lì, ed io sono più serena anche quando parto per lavoro.. Ma prima di leggere questa discussione e l'altro topic ogni tanto ripensavo alla casa e mi chiedevo se le mie allora fossero state solo fisime ed invece vedo che mi sono risparmiata un sacco di grane burocratiche e sono molto più serana al pensiero che è come se fossero a casa mia ( li trattano esattamente come li tratterei io), adesso stiamo cercando una villetta lì vicino, le proprietà li sono più care è zona residenziale etc etc, ma vale la pena di aspettare.. Il topic aperto da LadyD ed i topic in generale servono a far riflettere e a farci pensare (sorattutto se ben gestiti come quello) dove si interagisce ma non si discute e non si litiga e ci si concentra solo sulle cose importanti... Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Maggio 22, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2007 Volevo condivedere questa esperienza con voi, negli anni passati è capitato per ben due volte, che abbiamo tenuto per 20 gg o un mese il circolo per il proprietario (nostro amico) che non andava in vacanza da dieci anni... E' capito solo due volte.. Ma è stata un esperienza indimenticabile e "traumatica" a quel tempo.. Innanzi tutto i cavalli allora erano divisi in vari gruppi e racchiusi nei vari paddok e solo pochi stavno in box.. ogni mattina ci alzavamo e per prima cosa vedevano i cavalli liberi tranquilli che pascolavano, la campagna circostante e le montagne in lontananza... Spettacolare!!! (io ho sempre vissuto in città, vacanze a parte), poi il mio fidanzato andava a lavorare ed io mi mettevo a fare quei pochi box, dopo aver dato da mangiare a tutti i cavalli una trentina in tutto... dopo una bibita fresca e una doccia andavo a controllare i cavalli, nel frattempo si faceva ora di pranzo preparavo da mangiare e arrivava il mio fidanzato, poi si dava il pastone bagnato ai cavalli e lui dopo rientrava al lavoro.. io sbrigavo le faccende di casa, giocavo con i cani, arrivavano gli altri privati inosmma c'era sempre qualcosa da fare, spazzare i piazzali dove si pulivano i cavalli.. etc etc oopure ti sedevi per riposarti e all'improvviso sentivi un nistrito allarmato e allora ti alzavi di colpo e correvi a controllare.. Poco prima di cena arrivava il mio fidanzato, si cambiava e mi dava una mano a dare il fieno ai cavalli e poi si cenava.. Insomma una bella routine.. La notte se sentivi qualche rumore strano i cani che abbagliavano, nitriti o battere alla porta di un box perchè il cavallo soffriva d'insonnia allora ti alzavi tutto insonnolito e andavi a controllare... l Ma non va sempre tutto bene, e questo mi ha fatto acquistare esperienza, una volta un cavallo con mal di pancia (chiamato il vet ed era semplice mal di pancia), una volta un cavallo si era preso un calcio in pieno petto e si era ferito e tre volte al giorno medicarlo, un cavallo che si grattava per i moschini e si procurava una quantita di ferite industriali e quindi cercare la soluzione ideale per ovviare a tale incoveniente.. una volta un cavallo ha cominciato a zoppicare era stato ferrato da due giorni ed io non ho subito collegato la cosa.. Insomma tante piccole e grandi cose, mi sono avvicinata ai cavalli in maniera diversa e mi ha insegnato tantissime cose, come riconoscere un zampa che sta appena cominciando a gonfiarsi e nn si vede ancora bene.. a sapere cosa guardare se il cavallo è anemico, se ha i vermi, come vedere se il cavallo ha mal di schiena... oppure... oppure.. Per fortuna il veterinario un signore simpatico e alla mano, quando visitava ci faceva vedere ogni cosa e ci spiegava ogni cosa, con parole comprensibili anche per noi profani e così il maniscalco.. Ogni giorno ho imparato qualcosa grazie ai cavalli.. Sono anche finita in stampelle quando uno di loro non ha gradito il mio modo di disinfettare la ferita, ha fatto una piccola impennatina ed è atterrato sul mio alluce (in quella occasione ho imparato a stare attenta anche se gli sono di fronte) Queste due esperienze per quanto brevi mi hanno insegnato veramente tanto sul mondo dei cavalli.. Per Uvetta, non avere fretta e non bruciare le tappe scoprirai che c'è sempre tanto da imparare se vedi il vet del maneggio fagli tante domande così pure per il maniscalco.. ci sono tante cose che io ancora adesso dopo tantissimi anni che vado a cavallo e con esperienza sia da terra che da sella, mi capita d'imparare.. Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Maggio 22, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2007 eh si e non si finirà mai di imparare...mai mai mai... Secondo me è questa la prima regola per essere "donne di cavalli"... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 22, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 22, 2007 si....mi avete convinta. non perchè non desideri abbastanza avere un cavallo, anzi.......ma adesso mi è ritornata in mente una cosa. il primo cavallo su cui sono salita è stato Emson, ed era il cav del cugino del mio ragazzo. ecco...emson è morto l'anno scorso, intossicato da non so che erba, adesso credo trifoglio, ma nn sono sicura. e poi mi sono tornate in mente tante piccole cose che da ignorante pensavo fossero normali, ma che adesso che sono ignorante un micron in meno mi sembrano un pò strane. tipo: se il cavallo è da un pò senza morso, e gli da fastidio, mette la testa al vento, insomma fa capire che non è gradito..cosa fate? tenete la mano leggera e cercate di farlo abbituare piano piano?...forse sbaglio ma farei così... lui invece ha fatto una cosa strana e che si è dimostrata pericolasa. ha legato le redini alla sella, molto strette, e l'ha lasciato così. ad un certo punto il cavallo si è impennato ed è caduto....dimenticavo...stava su tre zampe. l'anteriore sinistro era legato...è caduto in avanti e si è spaccato il labbro. ecco....adesso so che quello era un incapace....e si è comprato il cavallo troppo presto!! e si è messo a fare cose che non sapeva fare...peggio ancora. al massimo lo porto dal mio istruttore e chiedo a lui....ma non mi metto a fare cose che magari ho solo visto fare!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Maggio 22, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2007 Scusa ma a me quello non sembra un incapace, ma solo un deficente... LadyD, si può dire deficente??? Scusa Uvetta, non volevo offenderti sembri vedere il buono anche dove non c'è ne!!! Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 23, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 Certo nelle cose ci vuole anche un pò di buon senso.... A parte che tutti sti cavallari improvvisati mettono morsi duri ai cavalli pensando che il cavallo venga controllato dalla bocca ... poverini, quanto si sbagliano! Un pò lo capisco perchè se uno è ignorante non può sapere le cose, ma quando si prende un animale è obbligo informarsi in tutto e per tutto per garantirne il benessere...lo dice anche la legge ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 23, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 Scusa ma a me quello non sembra un incapace, ma solo un deficente... LadyD, si può dire deficente??? Scusa Uvetta, non volevo offenderti sembri vedere il buono anche dove non c'è ne!!! Eris scusa....perchè vedo il buono anche dove non c'è? se le cose non le so...non penso male. ma quando capisco che sono sbagliate non ci vedo il buono. è come se penso che un neuro chirurgo è un idiota perchè apre il cranio alla gente. purtoppo mi vergogno da morire dirlo, ma mi hanno infilato nella testa che per domare un cavallo ci volesse la forza, non l'ho mai condivisa ed ero scoraggiata all'idea di non essere portata per questi animali. ma da quando ho iniziato ad avvicinarmi a loro con più costanza mi sono resa conto che sono tutte sciocchezze... era rifferito a questo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Maggio 23, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 Uvetta non è colpa tua...assolutamente! L'importante è che ora tu ti renda conto che si può usare anche un approccio etologico senza torcere un pelo al cavallo....e puoi ottenere un cavallo che si fida, ti rispetta e vuole stare con te, non perchè deve, ma perchè si diverte e prova piacere. Non puoi immaginarti cosa si riesce a creare con le maniere buone ;-) Continua così.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Maggio 23, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 Oh, Uvetta per me era un complimento, non volevo dire che tu fossi un ingenua e se anche fosse stato così, qual'è il problema??? all'inizio lo siamo tutti no??? Non ti preoccupare, continua per la strada che hai scelto che è quella giusta!!! Un Abbraccio Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CASAFC Inviato Maggio 23, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 23, 2007 Oh, Uvetta per me era un complimento, non volevo dire che tu fossi un ingenua e se anche fosse stato così, qual'è il problema??? all'inizio lo siamo tutti no??? Non ti preoccupare, continua per la strada che hai scelto che è quella giusta!!! Un Abbraccio Eris nessun problema Eris, si può parlare anche di ingenuità..anzi, direi che ci sta benissimo, volevo solo capire se ti stavi rifferendo a quel punto o in generale. la mia richiesta di spiegazioni non era in tono polemico, assolutamente. un bacione!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora