Vai al contenuto

Negozio Di Animali


hylary18

Recommended Posts

il mio ragazzo ed io abbiamo circa una settimana fa aperto un negozio di animali, per ora vi sono solo mangimi ed accessori, ma vorremmo al più presto mettere animali veri e propri e prendere anche qualche cucciolo! secondo voi quali sono gli animali che andrebbero messi in un negozio considerando uccelli, roditori ecc...?

e quali cuccioli di cane potremmo prendere per ora? ovviamente i nostri cuccioli saranno tutti italiani! abbasso le importazioni di cuccioli! ciao ciao grazie in anticipo per le vostre risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Dato che la gente che compra un cuciolo in negozi, non guarda a razza ma solo lo prendono per tenerezza.. Io andrei a prendere qualche cucciolo che si trova in canile oppure meglio ancora andrei a fare le foto ai cuccioli e non cucciolo che sono in canile li metterei nell'album del negozio come possibili cani da prendere..

Link al commento
Condividi su altri siti

e quali cuccioli di cane potremmo prendere per ora?

ma proprio nessuno, ne' ora ne' mai!

i canifici ci sono anche in Italia, non bisogna andare nell'est, e nessun allevatore serio e onesto dara' i propri cuccioli da esporre in un negozio o da vendere tramite un negozio.

ti consiglio di mettere questo in vetrina:

http://www.dallapartedelcane.com/negozio.html

Link al commento
Condividi su altri siti

un album del negozio!!!! è una buona idea!!! che bello magari ci potrei mettere le foto dei miei cani e di tutti quelli che passano nel negozio! mi sembra un ottima idea!!! così diamo casa anche a dei poveri sfortunati! e come altri animali? che consigli mi sai dare? io avevo pensato a conigli nani, criceti e come uccelli canarini, cocorite ma mi sembra un pò poco!

Link al commento
Condividi su altri siti

certo io non prnderò mai cani dell'est per mia esperienza personale: ho preso un beagle che è morto di cimurro dopo 2 settimane e ti posso assicurare che ci sono stata malissimo, nè voglio tenere cani in vetrina poichè non sono oggetti ma avere un cuccioletto che ti scorrazza in giro per il negozio non credo che sia una crudeltà!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ilaria posso chiederti di dove sei?.. :D

Altri animali, sai non saprei nel senso che i conigli sono moooolto delicati da piccoli in un negozio con molti rumori rischiano di avere un infarto da piccoli.. Comunque prima informati al meglio su come curare gli animali che avrai in negozio tipo criceti e non quando si accoppiano vanno divisi, canarini o altri volatili come devono vivere..

Per ora mi piace l'idea che andarai al canile per dare via i cuccioli, e anche il gattile eh ce ne sono tanti sopratutto ora come stagione..

Link al commento
Condividi su altri siti

So che molti negozi comprano cuccioli da allevamenti per poi venderli a loro volta.

Una delle cose che ti converrebbe fare è cercare di metterti d'accordo con qualche allevamento. Così poi in negozio puoi dire, o mettere un cartello "Si vendono cuccioli delle seguenti razze:"

in altre parole: i clienti vengono da te a chiederti un cucciolo e tu lo ottieni a tua volta da allevamenti.

Molti negozi fanno così...Anche perchè tante persone non hanno voglia di girare e cercare cuccioli per allevamenti.

Opinione personale:

Se uno vuole un cucciolo dal canile, va in canile.

un cliente che va in negozio, è perchè vuole un cucciolo, anche meticcio, ma sicuramente non proveniente dal canile. Anche perchè se lo viene a sapere, difficilmente lo compra...

Link al commento
Condividi su altri siti

fabia185 io sono di vicino lecce! comunque per quanto riguarda conigli non preoccuparti ne ho 18! quindi so bene come curarli! e so tutti i problemi che possono avere stando in luoghi pericolosi, comunque ho avuto in idea ogni cliente che comprerà un animale riceverà un opuscoletto con sopra scritto tutto ciò che si deve sapere su quel dato animale! mi sembra un ottima idea anche perchè non voglio che i miei pelosotti o piumotti finiscano in mani sbagliate. comunque riguardo ad alcune razze non è un problema perchè i cuccioli saranno dei miei cani: ho per esempio una coppia di rottweiler, una coppia di yorkshire toy ed una coppia di coker!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perchè tante persone non hanno voglia di girare e cercare cuccioli per allevamenti.

a mio avviso chi non ha voglia di cercare o informarsi (non e' poi cosi' difficile) farebbe meglio a non prenderlo un cane. inoltre questo non giustifica di certo la vendita di un cucciolo in negozio, che sia in vetrina oppure no.

ripeto, nessun allevatore serio e onesto venderebbe i propri cani in questo modo. il piu' delle volte ci si ritrova quindi con un cane che e' mal socializzato, non in standard, magari malato, senza pedigree e che si e' pure pagato una fortuna....spesso la stessa cifra dell'allevatore serio e onesto.

senza considerare il fatto che si contribuisce all'idea che sia normale e giusto acquistare un cane in un negozio. :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque se con la frase: i cani vanno allevati per passione e non per reddito, ce l'avevi con me stai sicuro che non è il mio caso e mi offende il solo fatto che tu l'abbia pensato, io amo i miei cani e li tratto tutti come fossero miei figli! mi dispiace che tu la pensi così! e ne rimango molto male d quella frase!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo in tutto e per tutto con vipoodle.

Perchè vendere cuccioli in negozio? Non è per soldi? E allora per che cos'è?

Per amore degli animali, dei cani, delle razze..la cosa migliore che tu possa fare è consigliare e informare!!!!!!!!!!

Mandare i futuri proprietari da allevatori o privati SERI, che SELEZIONANO e ALLEVANO con passione, coscienza etc, conoscendo linee di sangue, stato di salute, carattere, etc dei propri soggetti.

Se poi, non sono interessati al pedigree....ci sono tanti tanti e ancora tanti cani cuccioli/adulti in canile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok che ci sono tanti che desiderano aiutare i cani e farli uscire dai canili, ma qui c'è una persona che mi sembra consenziosa che deve lavorare per vivere e quindi anche vendere.

Giusto non mettere animali come cani in vetrina o altri sempre in vetrina, ma se hanno un buon ricambio cioè vendite certe e in tempi ristretti non vedo perchè non possa tenere animali come conigli, criceti o altro in negozio(no vetrina).

Il consiglio di lavorare con allevamenti seri è ottimo, non serve tenerli in negozio e l'allevatore deve riconoscerti la vendita, nel qual caso hai fatto un lavoro, hai indicato un allevamento serio ( di questo devi esserne certa)

Mettere in vendita animali provenienti dai canili è assurdo commercialmente parlando, ma inserire una bacheca con foto di cuccioli e/o adulti in cerca di una famiglia è cosa lodevole e puoi fare un servizio ottimo anche al canile.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque se con la frase: i cani vanno allevati per passione e non per reddito, ce l'avevi con me stai sicuro che non è il mio caso e mi offende il solo fatto che tu l'abbia pensato

un forum e' fatto anche per confrontarsi e non solo per sentirsi dire quanto siamo belli-bravi-simpatici.

il mio era un commento in generale, quindi si rivolto anche, ma non solo, a te. non ti senti chiamata in causa? meglio cosi' allora, puoi dormire sonni tranquilli.

a mio avviso, una persona che alleva per passione non prende i cani in un negozio (di tre razze poi e molto diverse tra loro), li fa riprodurre (dopo i giusti controlli sulla salute e sulle linee di sangue?...non viene specificato) e li rivende sempre in un negozio, magari insieme a qualche altra razza....visto che questa era la domanda di partenza.

mi sfugge come la situazione che descrivi (non ti conosco quindi mi posso basare solo su quella) possa contribuire ad insegnare alla gente che i cuccioli non sono oggetti, non sono prodotti in serie, non sono sempre disponibili in negozio, di ogni taglia, colore e aspetto.

puntiamo pure il dito contro i paesi dell'est ma non e' che qui in Italia siamo messi tanto meglio.....sempre parlando in generale! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io concordo con vipoodle però io vi ricordo che una persona ci deve anche vivere del proprio lavoro, indirizzando tutti ad allevamenti, perchè nonci sono solo allevamenti di cani ma anche canarini conigli pesci e quant'altro allorpotrebbe anche chiudere il negozio.. Io dico che, dato che la gente non ci bada alla provenienza di un cane in un negozio, allora percè non vendere quelli del canile? ovvero.. sarebbero molto più tutelati perchè già microchippati e iscritti alla nagrafe canina, inoltre non è che bisogna venderli a prezzi esagerati ma quanto basta per risanare alle cure mediche e al mantenimento avvenuto sino a quel giorno.

Ovvio prima di vendere un cane o gatto o altro io pretenderei che i proprietari si informino su tutto quello che comporta un cane o altro animale per casa.

Però scusate, nonfa del male a nessuno se nel proprio negozio si mettesse a vendere cuccioli del canile.. anzi io penso sia una buona idea per aiutare i cuccioli a trovarsi una casa, perchè certa gente vede uncucciolo in negozio e se ne innamora magari non avrebbe mai pensato di andare in canile per prendere un cane..

E come leho già proposto non mettere cani in vetrina, magari farsi unalbum di foto di cuccioli che cercano casa.. se li fa prenotare, lei li prende gli fa le cure mediche di cui hanno bisogno prima di essere afffidati ad una famiglia, e poi li cede con un piccolo ritorno economico..

Link al commento
Condividi su altri siti

nessun animale vivo, prendi un bel monito e fai passare le immagini o meglio i video dei soggetti in vendita, ormai per i video possono andare bene anch ei cellulari che poi colleghi direttamente ai monitor...........

Link al commento
Condividi su altri siti

Il consiglio di lavorare con allevamenti seri è ottimo, non serve tenerli in negozio e l'allevatore deve riconoscerti la vendita, nel qual caso hai fatto un lavoro, hai indicato un allevamento serio ( di questo devi esserne certa)

con il rischio di ripetermi e di diventare noiosa, ribadisco che un allevamento serio non venderebbe mai i suoi cuccioli tramite un negozio. al massimo il negoziante puo' secondo me indirizzare la persona verso l'allevamento, come dice anche la locandina che ho messo prima, ma un allevatore (sempre quello serio) non pagherebbe mai per una cosa del genere.

poi possiamo discutere su cosa si intenda per allevamento serio...

Link al commento
Condividi su altri siti

ovvio che il padrone debba avere tutte le informazioni rigurdo al passato del cane e poi se notate non ho mai detto che intento vendere animali del canile ma affidare! comunque io avevo aperto questo topic per ricevere dei consigli e non per essere criticata, e perchè poi? perchè ho molti cani di razze differenti? ma che male c'è? ho la possibilità di averli, lo spzio non mi manca! e se si riproducono che male c'è? boh io non vi capisco! comunque grazie a fabia e funfun

Link al commento
Condividi su altri siti

ovvio che il padrone debba avere tutte le informazioni rigurdo al passato del cane e poi se notate non ho mai detto che intento vendere animali del canile ma affidare! comunque io avevo aperto questo topic per ricevere dei consigli e non per essere criticata, e perchè poi? perchè ho molti cani di razze differenti? ma che male c'è? ho la possibilità di averli, lo spzio non mi manca! e se si riproducono che male c'è? boh io non vi capisco! comunque grazie a fabia e funfun

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece penso che stai facendo una cosa ottima!!

Vuoi teneri piccoli animali, perchè no? Magari uno ne prende pochi in modo che non ne rimangano e facciano la loro vita in negozio!

E per quanto riguarda i cuccioli del canile penso sia una cosa ottima, prenderne ogni tanto qualcuno da tenere in negozio così che sicuramente avrà più visibilità magari che in un canile sperduto chissà dove!!!

E’ bella anche l’idea di tenere un album io fossi in te ne farei uno per tutti gli animaletti che ti vengono a trovare e un altro con tutte le foto di quelli che invece aspettano e poi fuori ci attacchi un bel cartello con scritto "vendesi cuccioli di razza" appunto tramite allevamento e "regalasi cuccioli meticci"!

Comunque ritornando al caso dei meticci per è una cosa veramente buona e ti faccio i complimenti!!!

Auguri per la prossima apertura!!!

Ah quasi mi scordavo mi raccomando tante cose golose, che se tutti sono come me!!!

Baci

Ary & Pepy

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

ho letto ora il tuo post, per i cani beh penso ti abbiano detto, no cani in vetrina, no importati dall'est e altro...quello che ti posso consigliare per cuccioli è cercare di farti conoscere nella tua zona (non so che città sei) prendere contatti magari con allevatori (di cui sei sicura la serietà) locali, privati seri, e fare un po' da tramite con fotografie, mettendoti d'accordo magari con una piccola percentuale su cucciolo venduto tramite te.

Per i piccoli animali, beh ovviamente ci sarebbe molto da dire, nel senso che ad una persona che ha intenzione di vendere animali non si può chiedere di non tenerne, ma tienine comunque pochi, magari anche lì non fare grandi carichi da rappresentanti, devi puntare sulla salute dei piccoli, tenuti bene, magari potresti metterti d'accordo con qualche piccolo allevatore o qualcuno che ha coppie.

Comunque per quanto riguarda i coniglietti nani, non prenderne mai sotto le 7 settimane, tienine tipo 4 non di più e quando li vendi li riprendi. Porcellini d'India idem, prendili tipo 3/4, di 30gg circa ma attenta a separare subito maschi da femmine per evitare che comprino cavie gravide e poi rischi che ti riportino intere cucciolate o peggio li abbandonino, criceti non esagerare, sono altamente riproduttivi e aggressivi tra loro, quindi assolutamente maschi con maschi e femmine con femmine, e ciascuno per razza, non è detto che convivano, l'ideale sarebbe massimo due esemplari per spazio. Potresti prendere qualche cincillà, degù o gerbillo. Però meglio che punti sul pochi ma buoni, informati bene su come vanno gestiti e non in spazi troppo angusti. Se vuoi consigli sulla gestione dei piccoli animali, in linea di massima puoi contattarmi anche in e-mail.

Silvia

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...