Mistery Inviato Aprile 24, 2007 Segnala Inviato Aprile 24, 2007 Ciao, oltre ad amare gli animali(TUTTI) mi piacciono anche le piante.Così ho deciso di mettere alcuni vasi sulla terrazza della cucina con piante aromatiche,senza dover scendere di sotto a prenderle.Ho piantato peperoncino,sedano,maggiorana,basilico e prezzemolo...Appena piantato questo,Nuvola ha ignorato le altre piante(compreso il vaso dell'erba gatta!) e si è fiondata sul prezzemolo....So che è tossco per i pappagallini,cocorite,,ma ai gatti può far male? Qualcuno sa qualcosa?Per ora,intanto,ho tolto il vaso e messo in luogo inaccessibile...
kitty Inviato Aprile 24, 2007 Segnala Inviato Aprile 24, 2007 Ciao carissima!io ho sentito ad un documentario che i gatti sono molto attratti dal prezzemolo, più del'erba gatta, ma non mi sembra di aver sentito che sia tossico(anche perchè sto sempre molto attenta dopo la morte di un mio gatto x avvelenamento!)..inoltre ho delle piante di prezzemolo in giardino e anche i miei gatti ne sono attratti, ma non gli è mai accaduto nulla..inoltre in un libro sui gatti che ho sono segnalate le piante tossiche per i gatti, e il prezzemolo non rientra tra queste..quindi penso che puoi stare tranquilla!aspettiamo cmq i consigli della meravigliosa Antonella, sperando che legga! Ciao, un bacione!!
iamdonatella Inviato Aprile 24, 2007 Segnala Inviato Aprile 24, 2007 nuvola la possiamo mettere in societa' con la mia greta che la scorsa settimana si e' mangiata la salvia e la menta...
Feanor Inviato Aprile 24, 2007 Segnala Inviato Aprile 24, 2007 Il mio gatto si mangiava le rose (solo i petali)...E l'unico modo per impedirlo era mettere i fiori "out of range". Se vuoi un repellente naturale potresti diluire peperoncino e acqua e spruzzarlo sul prezzemolo. Se il micio trova il sapore schifoso e piccante dopo un pò non morde più.
kitty Inviato Aprile 25, 2007 Segnala Inviato Aprile 25, 2007 Il mio gatto tende solo a mettersi sdraiato vicino alle piante aromatiche, ma non le mangia, a differenza del mio cane, che si mangia le margherite! ciao!
Amalasunta Inviato Luglio 26, 2008 Segnala Inviato Luglio 26, 2008 Ciao carissima!io ho sentito ad un documentario che i gatti sono molto attratti dal prezzemolo, più del'erba gatta, ma non mi sembra di aver sentito che sia tossico(anche perchè sto sempre molto attenta dopo la morte di un mio gatto x avvelenamento!)..inoltre ho delle piante di prezzemolo in giardino e anche i miei gatti ne sono attratti, ma non gli è mai accaduto nulla..inoltre in un libro sui gatti che ho sono segnalate le piante tossiche per i gatti, e il prezzemolo non rientra tra queste..quindi penso che puoi stare tranquilla!aspettiamo cmq i consigli della meravigliosa Antonella, sperando che legga! Ciao, un bacione!! anch'io tengo molte piante in giardino, soprattutto grasse e aromatiche.. potrei avere qualche notizia al riguardo per piacere? ti ringrazio molto... per ora sta chiusa in cantina perché ha paura ad uscire però per il futuro mi piacerebbe sapere qualcosa in più... principalmente ho timo liquirizia menta peperoncini basilico prezzemolo salvia origano camomilla
Jess Inviato Luglio 26, 2008 Segnala Inviato Luglio 26, 2008 I miei gatti e il cane ODIANO qualsiasi verdura...anche se sono sempre nell'orto a prendere il fresco nei solchi usati per innaffiare.... L'unica verdura che sopporta di mangiare (se tritata molto finemente e aggiunta di nascosto alla pappa) è la carota...invece alla mia gatta Amanda piacciono l,e foglie dei peperoncini ed a suo fratello maggiore Chris piacciono i peperoncini, l'anno scorso li avevo tutti mezzi mangiati da lui.....
Amalasunta Inviato Luglio 27, 2008 Segnala Inviato Luglio 27, 2008 ora sono un po' preoccupata! ho letto che ai gatti piace molto il papiro da mangiare ma che è velenoso per loro! mio fratello "coltiva" proprio papiri!! come faccio a tenerla lontana? dite che basti insegnarle che non deve andare lì? è però così tanto curiosa ora che secondo me non intende ragioni! :(
paola dei gatti Inviato Luglio 27, 2008 Segnala Inviato Luglio 27, 2008 i semi a dosi elevate, possono essere tossici o abortivi... ma non mi pare che un gatto si prepari una bella pozione di semi di prezzemolo ...i miei amano dormirci in mezzo e le mie chiocciole onlus se ne fanno delle spanciate... quindi
paola dei gatti Inviato Luglio 27, 2008 Segnala Inviato Luglio 27, 2008 Il mio gatto si mangiava le rose (solo i petali)...E l'unico modo per impedirlo era mettere i fiori "out of range". Se vuoi un repellente naturale potresti diluire peperoncino e acqua e spruzzarlo sul prezzemolo. Se il micio trova il sapore schifoso e piccante dopo un pò non morde più. i miei amano rose e garofani..specialmente belfagor! e non disdegna le giunchiglie. belfagor, inoltre, quando il vaso non gli piace più lo sbatte a terra (e non è un caso: si siede davanti, lo considera, ben bene e poi lo colpisce con una violenta zampata e osserva i cocci) pertanto, a casa mia ho solo "vasi da rompere" il trucco del peperoncino lo uso coi cani quando, da cuccioli, hanno il vizio di rosicchiare,però, quando ofelia aveva 4 mesi e cambiava i denti, non ho tenuto conto che lei, pur cucciola era grande(per me è sempre la mia piccolina anche se pesa 65 kg) e lei non ha rosicchiato in basso, come tutti, ma i pomelli degli schienali delle sedie! questa è la mia "piccola" Ofelia http://gattiblog.typepad.com/photos/sport_...i/ofelia_r.html
Amalasunta Inviato Luglio 27, 2008 Segnala Inviato Luglio 27, 2008 oggi la mia si divertiva con le piante grasse.... devo togliere quelle urticanti...
paola dei gatti Inviato Luglio 27, 2008 Segnala Inviato Luglio 27, 2008 sul papiro puoi spruzzare peperoncino o pepe
Amalasunta Inviato Luglio 28, 2008 Segnala Inviato Luglio 28, 2008 ah, serve a tenerla lontana? grazie mille! per ora non è ancora arrivata a quell angolo di giardino ma quando lo farà proverò subito il tuo consiglio... grazie davvero
vibrisse Inviato Luglio 29, 2008 Segnala Inviato Luglio 29, 2008 ...ma non è pericoloso il pepe per i mici?...non c è il rischio che si irritino il nasino e gli occhioni?
Amalasunta Inviato Luglio 30, 2008 Segnala Inviato Luglio 30, 2008 il mio veterinario mi ha detto che l alloro è velenoso per i mici... e io ne ho varie piantine!!! purtroppo mia mamma non me le lascia togliere e amalasunta passa lì tanto tempo... spero che non abbia l istinto di mangiarlo
paola dei gatti Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Inviato Luglio 31, 2008 ma anche noi abbiamo in giardino alloro ed oleandri.non è mai successo nulla, il loro istinto li guida benissimo, dalle il tempo di crescere e vedrai !
Amalasunta Inviato Luglio 31, 2008 Segnala Inviato Luglio 31, 2008 speriamo! come dice mia mamma: l alloro è sempre esistito e i gatti anche! vuol dire che sanno proteggersi speriamo invece il papiro mi preoccupa un po' di più perché è una pianta non di queste zone per cui istintivamente potrebbe essere meno repellente... e poi mio fratello ha letto che i gatti ne vanno proprio matti! :
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora