Vai al contenuto

Info Rottweiler


orsettopolare

Recommended Posts

:bigemo_harabe_net-104: io non ce l'ho ma ti dico che maschio e femmina è indifferente, cambia solo la fisionomia estetica , poi magri la femmina è poco più ubbidiente e familiare, ma l'unica cosa è il calore che dura circa 2 settimane in tutto, per due per due voltte l'anno, primavera autunno, il maschio cercherà le femmine, e tirerà un pò di più, le femmine cercheranno i maschi, e avranno piccole perdite, ah i maschi tendono a scappare durante il calore, non perchè sono scemi, ma perchè sentono l'odore delle altre cagne, come carattere, io lo reputo un buon cane da famiglia, ma meglio sentire gli esperti, ci sono tanti allevatori, ma anche tanti canili poeni di rottwailer, tu di dove sei??

io vicino in provincia di milano. ciao grazie :bigemo_harabe_net-104:

WW GOLD

Link al commento
Condividi su altri siti

:D quindi la tua amica vorrebbe un rott? .. non avendo mai avuto cani grandi punta subito ad una razza abbastanza potente :)

Io purtroppo non posso essere d'aiuto non ho rott e non ne conosco, solo consiglio sempre un corso di educazione quando si hanno cani di questa potenza e si è inersperti in quanto non si ha mai avuto cani così..

Buona fortuna

Come sta la tua piccola gold? appena puoi facci vedere le foto! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il rott è per te o per la tua amica?

non è una scelta da fare su due piedi se non si conosce affatto la razza, non sono cani per tutti, hanno un forte carattere, bisogno di un padrone dal polso fermo che sappia imporre la sua autorità in modo leale e mai con la forza.

sono cani dalla spiccata vigilanza, granmde tempra e combattività, coraggiosi e leali, perfetti per guardia e difesa, sono in genere equilibrati se affidati a mani espete, in genere il maschio ha un carattere più forte della femmina che risulta magari più malleabile e tranquilla, quindi se è il primo rott puntate su una femmina

deve sentirsi parte della famiglia e integrarsi al meglio in essa, non può essere rilegato in giardino col solo scopo di guardiano, deve avere una buonisima socializzazione,soprattutto coi bambini (non è un cane bambinaia), con persone, luoghi e rumori differenti, necessita di una buona educazione di base magari un corso o qualche lezione di addestramento vi daranno una mano, ha un livello di aggressività che non va alimentato, di vertendosi magari a spronare il cucciolo contro gatti o galline per vederlo fare il duro, (ricordatevi che da adulto sarà un molosso di 63-68 cm!!robusto e pesante con una grande forza e il cucciolo riopeterà da adulto i suoi atteggiamenti da duro)la sua aggeressività va incanalata e controllata e un corso di addestramento è la cosa migliore per capire come affrontare questo meraviglioso molosso.

non è una cane da prendere alla leggera o con incoscienza, rivolgetevi a degli allevatori seri che seguiranno il cucciooo e vi aiuteranno nella sua educazione,NON prendete il cucciolo nei negozi, non si sa mai da dove arrivano o chi erano i genitori, all allevatore chiedete di vedere i genitori e la cucciolata, osservate i cuccioli giocare insieme, potete capire già alcuni lati del carattere dei piccoli, orientatevi su quelli più tranquilli ripeto se non avete esperienza

ha bisogno di un padrone esperto, equilirato e sereno, che non usi mai metodi coercitivi, ma che sia coerente nella sua disciplina e rispetti il cane allo stesso tempo, ha bisogno che tutti i membri della famiglia partecipino alla sua educazione facendogli capire la scla gerarchica, lui è sempre in fondo a questa e deve esserne cosciente, questo è fondamentale

è un cane forte e temibile per la sua accentuta aggressività, ma se cresciuto nel modo giusto, educato e SOCIALIZZATO fin da cucciolo perfettamente gestibile e otimo cane da famiglia, occorre coerenza e fermezza su ciò che è proibito e ciò che gli è concesso, il padrone fa molto, non è il cane quello pericoloso....

con responsabilità e conoscenza molti possono avvicinarsi a questa splendida razza ma ci vuole pazienza, buon senso ed equilibrio, l'importante è non avvicinarsisi solo per fare i maschi duri, o per mostrare al nostro fianco questo imponente molosso (puntiamo il dito contro i veri responsabili delle dicerie di cane pericoloso che si è creata questa razza: noi)

spero di essere stata d aiuto, se posso ancor esserlo chiedete pure, scucate se son stata magari un pò brusca ma stimo questa splendida razza e son stanca di sentire la brutta fama che la circonda solo grazie all' irresponsabilità dell'uomo

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già qualcuno ha detto, adottare un rottweiler non è cosa da poco. Per preservare l'incolumità del cane, tua e di chi ti sta intorno, ti sconsiglio vivamente se non sei esperto.

Se proprio non puoi farne a meno segui un corso, fallo socializzare, lavoraci tantissimo, ginnastica funzionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io forse qualche aiuto posso dartelo poichè posseggo 3 rottweiler, 2 femmine (gea, maya) e un maschio(ares), posso assicurarti che al contrario di ciò che si sente sono animali molto affettuosi specialmente il mio ares che è anche più tranquillo e combina meno pasticci rispetto alle femminuccie, e per questo che quindi ti consiglierei di prendere un maschio, tu non ci crederai ma io gli ho in casa e son tranquillissimi poi ho un pincher che invece mi combina un sacco di disastri!! quindi prendi il rott tranquillamente! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi prendi il rott tranquillamente! :bigemo_harabe_net-117:

è quel tranquillamente che non mi convince...è una razza fantastica, a dir poco straordinaria ne ho conosciuti alcuni, cani affettuosissimi come dici tu ilaria, ma quello che vorrei sottolineare è l'importanza di conoscerla prima a fondo come razza: carattere, esigenze e tempra non son da sottovalutare e un educazione, una socializzazione sbagliata, mani inesperte possono provocare danni non da poco nel carattere di questi cani e nei loro comportamenti, quindi non bisogna farla alla leggera come scelta, ci vuole esperienza, polso fermo e conoscenza quindi del comportamento e del linguaggio canino in generale, per poter affrontare al meglio la crescita morfologica e caratteriale di questi splendidi molossi

i fatti di cronaca che sentiamo ogni giorno son il frutto appunto di scelte leggere e nessuno penso voglia sentire nuovi episodi simili per questo è bene riflettere bene secondo me e informarsi a fondo per avere al proprio fianco un cane meraviglioso come i 3 che ha accanto ilaria! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho conosciuto 1 rottweiler maschio..... lo possiede 1 signora che abita dalle mie parti..... a primo acchito ho avuto paura anche perche' se ne sentono tante...... ma vi assicuro è 1 cane bellissimo.... mansueto...prottetivo nei confronti del padrone loro lo hanno sottoposto ad un addestramento adeguato alla razza è hanno seguito tutti i suggerimenti che gli dava l'addestratore

sono daccordo con eli kora su quello che ha scritto

Link al commento
Condividi su altri siti

Non posso che quotare Eli, la scelta di prendere un rottweiler come amico ( ma qualunque razza di una certa mole e tempra) va sempre fatta in maniera oculata e ragionata.

Si ha abbastanza tempo da dedicargli sia per l'educazione che per la socializzazione ed eventualmente per fare sport con lui? Il rottweiler è una razza DA LAVORO mettiamocelo in testa, quindi non si può prenderlo per fare semplicemente compagnia o la guardia come molti dicono. E' un cane che va educato e impiegato in una qualche attività (obedience, agility, protezione civile ecc...) è un cane che ha in sè la voglia di lavorare accanto al padrone. Un'altra domanda da porsi è: siamo abbastanza esperti di comunicazione canina per saper gestire bene un cane di una certa mole?

Un cane è sempre una responsabilità sia nei confronti degli altri che del cane stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

i miei cani non sono stati sottoposti ad un allenamento ma son comunque molto mansueti, ma credo che questo vari da cane a cane, certo un pò di educazione ci vuole sempre ma comunque sono cani che imparano in fretta i comandi più semplici: come seduto o terra o vai al tuo posto. io sotto consiglio di un esperto o imparato loro i comandi in tedesco e devo dire che ho notato dei risultati soddisfacenti

Link al commento
Condividi su altri siti

non ne un cane per tutti..

io mi trovo a risolvere il problema della troppa superficialità ogni giorno, trovare una casa ad un cucciolone cresciuto non ne semplice.

sono cani dolci,ma hanno una mole da non sossovalutare.

però se la tua amica si è fatta esame di coscienza e ne vuole uno,

io so di un bel maschietto dolce con icani sia femmine che maschi,ed con le persone,è più piccolo del solito ma ben propozionato.

ed di una cucciolona,purissima molto dolce,con i cani non saprei.

Link al commento
Condividi su altri siti

premetto che non ho un rottweiller, ho uno shiba, ma quando era piccolo era cattivissimo, ho dovuto portarlo ad aeducare a 3 mesi...e mi hanno sempre detto, e lo sapevo, che se fosse nato rottweiller, già lo avrebbero addormentato.

Ma la taglia era piccola e l'abbiamo domato, con tanta pazienza e buone maniere e anche se dicono che gli shiba non ascoltano...lui ascolta abbastanza. Ha un carattere difficile però...odia i cuccioli e va a simpatia, se un cane gli sta antipatico inizia a ringhiare e se gli sta antipatica una persona inizia ad abbaiare come un forsennato. Io tornavo dalle passeggiate con le mani insanguinate, di morsi ne ho presi parecchi e me li dava con tutta la sua forza e la cattiveria...adesso è la mia gioia, e chi lo conosceva da piccolo...adesso è molto stupito. Ma io mi chiedo...se uno prende un rottweiller ed ha un carattere così? come il mio? quando il mio litiga con un altro cane, lo stacco benissimo e se la tua amica va per strada e chissò perchè il suo cane inizia a litigare con un altro o inizia a tirare come un forsennato? io sono dell'idea che bisognerebbe avere un cane che si è capaci di tenere.

Il mio shiba era aggressivo e la razza non è così, adesso sono riuscita a migliorarlo, ma se avevo un rottweiller invece di uno shiba, col carattere che aveva...non so se ero qui...è solo che spesso si prende una razza solo per bellezza. I rottweiller sono bellissimi, ma secondo me non sono per tutti...non per colpa dei cani, ma dei padroni

Link al commento
Condividi su altri siti

è vero che non sono per tutti..ma non per la mole per il carattere.. è vero anche che sono mastodontici.. ma poi è il carattere che conta..carattere che con un buon addestramento e tanta pazzienza puoi addomesticare.. parlo per la mia esperianza.. adesso ho un rott ma prima ne avevo 2.. tequila pultroppo è mancato un'anno fà a soli 4 anni... era stupendo.. di carattere difficilissimo tanto che a casa non ci veniva a trovare più nessuno.. di intelligenza sovraumana l'abbiamo portato a "scuola" e ci siamo dedicati anima e corpo..ma era diventato spettacolare.. educato con il cuore e solo e sempre con la voce.. come si educa un figlio.. solo con l'amore puoi raggiungere cose impensabili.. tequila per tutti era un rott pericoloso e inrecuperabile..e invece si è dimostrato il piu dolce ed affettuoso che ci sia.. CIAO TEQUI.. SEI SEMPRE CON NOI!!

w i rottweiler

Emanuela

Link al commento
Condividi su altri siti

premetto che non ho un rottweiller, ho uno shiba, ma quando era piccolo era cattivissimo, ho dovuto portarlo ad aeducare a 3 mesi...e mi hanno sempre detto, e lo sapevo, che se fosse nato rottweiller, già lo avrebbero addormentato.

Ma la taglia era piccola e l'abbiamo domato, con tanta pazienza e buone maniere e anche se dicono che gli shiba non ascoltano...lui ascolta abbastanza. Ha un carattere difficile però...odia i cuccioli e va a simpatia, se un cane gli sta antipatico inizia a ringhiare e se gli sta antipatica una persona inizia ad abbaiare come un forsennato. Io tornavo dalle passeggiate con le mani insanguinate, di morsi ne ho presi parecchi e me li dava con tutta la sua forza e la cattiveria...adesso è la mia gioia, e chi lo conosceva da piccolo...adesso è molto stupito. Ma io mi chiedo...se uno prende un rottweiller ed ha un carattere così? come il mio? quando il mio litiga con un altro cane, lo stacco benissimo e se la tua amica va per strada e chissò perchè il suo cane inizia a litigare con un altro o inizia a tirare come un forsennato? io sono dell'idea che bisognerebbe avere un cane che si è capaci di tenere.

Il mio shiba era aggressivo e la razza non è così, adesso sono riuscita a migliorarlo, ma se avevo un rottweiller invece di uno shiba, col carattere che aveva...non so se ero qui...è solo che spesso si prende una razza solo per bellezza. I rottweiller sono bellissimi, ma secondo me non sono per tutti...non per colpa dei cani, ma dei padroni

Umh si diciamo che pero io sono d accordo in parte su quello che hai detto tu...sicuramente un rott e un qualsiasi cane di quella tempra nn deve essere sottovalutato e va preso con le pinze smorzandogli qualsiasi atteggiamento aggressivo nei confronti del padrone e degli altri individui e cani...penso che quindi nn sia un cane per tutti e che se una persona vuole prendere una bestia simile deve informarsi molto prima di comprarlo...la decisione nn va certamente presa su 2 piedi...pero nn sono d accordo a paragonare un rott ad uno shiba, dato che sono due cani di indole fondamentalmente diversa; infatti gli spitz in genere , almeno da quello che ho constatato io, tendono ad essere molto indipendenti e dominatori. Un rott invece nn e proprio di quell indole cioe alla fine e un cane sicuramente da guardia ecc...pero se fatto socializzare e addestrato con un minimo di coerenza e pazienza da ottimi risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che voleva dire faith è che il suo shiba è piccoletto, ma se lei si trovava con un rott tra le mani con quel carattere che ha ora il suo s....a, o meglio un cane di tutt altre dimensione al posto di una taglia piccola a quest ora non la raccontava se non sapeva gestirlo, se faceva errori eran ben più gravi se fatti con un rott, e difficilmente potevi sorvolarli come magari si può fare con un cane di piccola taglia! e tra l altro il rott è un cane dominante spesso....non certo indipendente ma mette spesso alla prova il bipede per quanto riguarda la scala gerarchica!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...