Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

il metodo è passare più tempo possibile con loro , se sono autosufficenti potresti farli crescere a contatto con l'uomo , ora non sanno volare bene quindi puoi prenderli, passare le giornata con loro offrendoli del cibo per tranquillizzarli e la sera rimetterli in gabbia .

col tempo si abitueranno a stare con te, quindi appena aprirai la voliera si metteranno a farsi coccolare da te.

Inviato
c'è qualche metodo consigliato x renderli meno timorosi dell'uomo, a parte i soliti accorgimenti intuibili?

A parte passare molto tempo con loro, non saprei, e già è dura perchè riconosco l'impossibilità di trascorrere un'intera giornata con i nostri beniamini, anche se la tentazione è forte. Più spesso ci facciamo vedere e più spesso variamo i nostri approcci con loro, maggiore sarà la loro fiducia e minore il timore nei nostri confronti.

Inviato

No, è ancora presto per capire il sesso, bisogna aspettare che almeno si schiarisca il becco. Che belli! :D

Inviato

grazie bardo e portaspada x info e consigli.

si, davvero bellini. non avevo mai visto prima nidiacei di diamantino :-)

Inviato

Come vanno le cose con i piccoli? :D

Inviato

eheh ciao teppisti. :lol:

:bigemo_harabe_net-122: a quanto pare molto bene! sono rimasta incantata quando li ho visti , sono 3 nidiacei molto bellini a mio parere.

Però non capiamo ancora bene il sesso dei 4 nidiacei, a parte quello tutto bianco (quello che restava + piccino è lui!) che a me sembra una femmina, è magra e priva di tratti maschili, mentre dalle guancionchie colorite mi pare un maschio il nidiaceo centrale della foto dei 3 scuri. E forse anche quello + distante sta iniziando a metter sù le guanciotte maschili?

Ecco le 2 foto:

qui c'è il bianco e uno dei suoi 3 fratelli scuri

http://img252.imageshack.us/img252/2159/immagine005ry4.jpg

qui i 3 fratelli scuri

http://img252.imageshack.us/img252/5599/immagine008hf7.jpg

Inviato

per capire con certezza il sesso bisogna aspettare che si schiarisca completamente il becco , dalle foto mi sembra che abbiano ancora il becco scuro tranne quello bianco che secondo me è femmina .

Inviato

Sembra che quello bianco sia una femmina, il colore del becco pare aranciato.

Per quanto riguarda i fratelli, per essere più sicuri bisognerebbe aspettare un altro pochino, ma le guancie marroni si vedono benissimo!

Sono proprio belli!

Inviato

ciao ragazzi! x qualche giorno tengo io i cicciolini del mio ragazzo, dato che lui è fuori x le nazionali di tae kwon do :bigemo_harabe_net-134:

ho fatto foto oggi, scusate la qualità!

il sesso dei nidiacei ormai è definito tranne per un individuo: per me è femmina al 90 %, a meno che non sia ancora in mutazione:

http://img406.imageshack.us/img406/2351/femminagrigxw3.png

qui sotto invece fa il bagnetto con la mamma:

http://img91.imageshack.us/img91/2857/2505071026ck0.jpg

che dite? non avevo mai visto una femmina così scura; gli altri 2 grigio scuro come lei sono però molto visibilmente maschi.

I 4 figli stanno con la madre in questa piccola voliera bianca. Non ci sono litigi, anzi. Effettuano anche grooming e si coccolano tra loro, a differenza dei miei canarini teppisti.

Che mi dite di eventuali incesti futuri? Si può inserire qui un maschio adulto nuovo, magari per la femina adulta? e lei preferirà lui ai figli maschi?

ciao e grazie

Inviato

Potrebbe essere una femmina, ma non saprei con certezza, purtroppo non vedo bene. Però si vede ancora la punta nera del becco.

Che mi dite di eventuali incesti futuri? Si può inserire qui un maschio adulto nuovo, magari per la femina adulta? e lei preferirà lui ai figli maschi?

Ti dico che possono benissimo accadere. Io avevo due fratelli, una volta, nella stessa gabbia, e il maschio ci provava tranquillamente. Li separai per due motivi: erano troppo giovani e anche se avessero avuto l'età giusta, non li avrei lasciati: tendo ad evitare questi accoppiamenti perchè la consanguineità di solito non porta grandi vantaggi (stabilisce sì determinati caratteri, ma poi bisogna fare i conti con quella debolezza genetica chiamata "depressione consanguinea").

E quindi: di sicuro se li lascierai insieme accadrà quello che accadrà (e io ti consiglierei di separarli), e se inserirai il maschio non credo che la femmina avrà troppe difficoltà nell'accettarlo, ma non so se potrebbe o meno preferirlo ai figli (probabilmente sì, ma non so con certezza). Se invece metterai madre e nuovo maschio da soli, tutto andrà bene.

Inviato

bè io posso limitarmi a consigliare. :bigemo_harabe_net-130:

le mie perplessità sull'incesto erano dovute proprio al fatto di problemi con geni recessivi simili potenzialmente dannosi, e probabile indebolimento/malattie/disturbi della prole.

Dunque consigli di separare anche i fratelli di sesso opposto tra loro?

Inviato

Se il tuo fidanzato può, direi di separarli, magari quando saranno cresciuti un altro po' (anche perchè raggiungono la maturità sessuale verso i sei mesi).

Quanto mi piace la mamma diamantina, è davvero molto bella! :D

Inviato

grazie di tutto! si, io scelsi la mamma e il papà, sono un mio regalo. la femmina era e resta molto graziosa e particolare anche secondo me, e poi è brava e poco timorosa. il padre, quello perduto, era molto giocherellone e canticchiava parecchio.. era molto legato alla femmina, la coccolava e la cercava sempre.

che peccato non ci sia più :-(

Inviato

Come vanno le cose con l'allegra famigliola?

Inviato

Come procede? Ormai si dovrebbe riconoscere il sesso, vero?

Inviato

si si :-) i figlioli sono 2 maschi e 2 femmine come previsto. pare la femmina grigia sia un pò bisbetica con la sorellina. ogni tanto le "gracchia" conto, specie al tramonto. ma niente +.

x il resto, sono tutti vivaci e coccoloni tra loro.

Inviato

Oh, bene! Sono contento! :D

Inviato

E' un sacco che non abbiamo notizie, come vanno le cose? :D

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...