iamdonatella Inviato Aprile 10, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2007 provero' la tecnica con la yorky di mia mamma quando tornero' in italia a giugno che ogni volta che suonano al citofono fa impazzire con quel suo abbaiare stridulo e ininterrotto per 10 minuti di fila, ma spero che potret metterlo in atto voi gia' prima se avete questo problema! quando suona il citofono o il campanello della porta alcuni cani, di solito di piccola taglia, reagiscono con un abbaiare isterico, alcune volte facendo lo 'spinning' cioe' girando su se stessi come una trottola. e' il caso di uno shnauzer mini protagonista di una puntata di the dog whisperer che ho visto ieri sera... la cosa importante e' mettere un guinzaglietto al cane (questo perche' i cagnetti sono difficili da tenere fermi e scappano sotto ogni cosa quando sono in uno stato di ansia ed eccitazione). nell'esercizio una persona suona il campanello e quando il cane comincia a dare di matto, bisogna andargli vicino con un NO o lo schioccare delle dita o il 'schhht' o qualcosa che lo distragga mentalmente dal campanello. se il cane cerca di scappare in giro, cercare di fermarlo mettendo un piede sul guinzaglio e a questo punto dargli una tiratina laterale, anche questo per torgliergli la fissa della porta. mettere il cane seduto, se non ubbidisce e continua ad abbaiare fisicamente prenderlo e metterlo a terra a pancia in su in posizione di sottomissione. a questo punto si tiene il cane in sottomissione per qualche secondo, e poi lo si rilascia premiandolo perche' ha smesso di abbaiare. ricominciare l'esercizio, di volta in volta cercando di non fare andare il cane a razzo verso la porta, ma bisogna che impari che puo' andare vicino alla porta ed abbaiare un minimo come per avvisarci che e' arrivato qualcuno, ma senza isterismi. importantissimo e' l'atteggiamento del padrone, bisogna essere fermi, con una postura eretta e non lasciarsi intimidire da versetti o altre fisime... voce calma senza urli od isterismi, e premiare il cane solo quando ha raggiunto una situazione mentale di stabilita' e calma. se si cerca di tranquillizzare il cane con coccole o carezze quando e' in una situazione di isterismo, e' come dirgli 'bravo fai bene, continua cosi' - parole dolci e carezze devono essere date solo quando l'associazione e' "calma = premio" altrimenti il cane va in confusione e si ottiene l'esatto contrario. importante e' anche che la situazione venga corretta ogni volta che si propone, come farebbe un capobranco. il capobranco non segue una regola oggi per ignorarla domani, essere consistenti in quello che si fa e' basilare per mantenere la gerarchia e la capacita' di capire da parte dei nostri cani cosa noi vogliamo da loro. io non vedo l'ora di provare questa tecnica con Gilda, ma se voi provate fatemi sapere se funziona!!! in tv ha funzionato.... ma e' la tv e lui e' the dog whisperer!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silly Inviato Aprile 12, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2007 Molto utili queste puntate peccato che io non le possa vedere !!!!Ma perfortuna ci sei tu che ce le spieghi !!!! Magari consiglierò di addottare questo metodo ad una mia amica che ha una cagnolina tutto pepe ed a ogni rumore sono guai....la piccola inizia ad abbaiare e...fa letteralmante venire i nervi ai suoi padroni !!!! Ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 il tipo della tv dice che di solito i cani piccoli hanno queste manie la chiamano 'sindrome di napoleone' visto che anche lui la' era un tappetto, ma faceva un casino dell'altro mondo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mike121053 Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 grazie donatella, cercavo di sapere proprio questo perche' lilly e' un ossessa ogni qualvolta sente appunto il campanello oppure il citofono. appena tornero' a casa stamattina mi mettero' alla prova con i tuoi suggerimenti. tnk michele Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 bene! spero che funzioni! fammi sapere... a proposito, l'occhietto della lilly come va? cos'ha detto il veterinario?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 Sono tecniche utili, ma il problema è la coerenza che il padrone deve mettere nel fare questi esercizi. Il vero problema sono i proprietari che si stancano ogni volta di fare certe cose e il cane riprende il vizio più di prima. Quindi il discorso che è semplice far capire ad un cane che non deve abbaiare quando suona un campanello ma non è facile far in modo che i padroni applichino sempre le regole giuste. Noi abbiamo avuto dei casi in cui i cani in nostra presenza non presentavano più il comportamento sgradevole (per esempio abbaiare contro altri cani) ma che in presenza dei soli proprietari i cani lo rifacevano eccome. Il punto è che più che capire tecniche di educazione ( e pure quelle sono utili) occorre far capire ad ogni proprietario che bisogna essere coerenti, pazienti e fare sempre le cose sempre nello stesso modo....è questo il vero scoglio da superare per chi educa e addestra cani. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 infatti questo e' il messaggio che il 'dog whisperer' cerca di inculcare: il capobranco in presenza della medesima azione ha sempre il medesimo comportamento come reazione, mentre noi umani siamo molto piu' umorali... oggi puoi inseguire il gatto, ma domani ti urlo se lo fai... creando cosi' solo confusione nei cani, che poi viene chiamata 'disubbidienza'... siamo noi umani i disubbidienti, quando non siamo costanti con i nostri comportamenti ciao!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cello Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 perchè non siamo cani ^o^ cmq anche il mio cane abbaia molto quando sente il citofono o il campanello (cioè qualcuno alla porta, anche se non suona!) la cosa comica è che si il cane si trova al piano superiore, in una camera magari dormendo, e ad un tratto suona il campanello, c'è come un'innesco di una bomba che esplode ahah si sveglia di scatto e (cominciando ad abbaiare subito) si precipita correndo per le scale fino all'entrata poi un altra cosa che fa molto di frequente è saltare sulla porta d'entrata quando sente qualcuno fuori Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mike121053 Inviato Aprile 19, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2007 bene! spero che funzioni! fammi sapere... a proposito, l'occhietto della lilly come va? cos'ha detto il veterinario?? lilly e' guarita del tutto lo avevo segnalato sul forum dei cuccioli cmq grazie. ho provato il tuo sistema per la miseria funziona:;:;:;:;:;:;:;:;: dopo tante prove ora lilly abbaia con il silenziatore, cioe' appena suonano abbaia tenendosi la sonorita' in gola, va che bello!!!!!!!!!!!!!!! grazie donatella ciao michele Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Aprile 19, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 19, 2007 bene!!! sono contenta ! sia per l'occhietto che per l'abbaiare con il silenziatore! non vedo l'ora di sperimentarlo con la yorky di mia mamma!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mike121053 Inviato Aprile 23, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2007 pensa che adesso quando suonano cerca subito il mio sguardo secondo me ha capito che si piglia un rimprovero se abbaia e quindi oggi e' scappata in camera da letto e ne ha fatto uno o due , poverina secondo me si e' liberata poi e' tornata accucciandosi vicino e mi guardava con gli occhi rivolti in alto ed io lo accarezzata perche' mi ha fatto una pena. Mah ! staremo a vedere nei prossimi giorni michele Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora