_Elisa_ Inviato Marzo 21, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2007 come ormai molti sanno son la strafelice compagna di una boxerina e uno yorkie, fin ora si è sempre parlato di lei...oggi si parla di lui! è da un po' di tempo ormai che a volte mi capita di trovare al mio ritorno spiacevoli sorprese lasciate dal mio Michi yorkie di 11 anni, le fa sempre nello stesso posto, nella stanza del piano di sotto vicino al garage, posto che non controlliamo al nostro ritorno e quindi i bisognini rimangono nascosti inizialmente ma la domanda mi sorge spontanea...perchè? michi è stato educati da piccolo a non farlo e in 11 anni non abbiamo mai avuto questo genere di problema, esce regolarmente a fare pipi ogni 3 ore circa quando siamo in casa e ogni 4 o 5 se usciamo oggi l ha fatta l ultima volta verso le 15,00 e stasera alle 18,00 aveva fatto pipi e cacchina....sarà solo un bisogno che non è riuscito a trattenere? è normale o potrebbe essere incontinenza? oggi ha fatto pipi e cacchina a volte mi fa solo pipì per questo mi sorge il dubbio dell' incontinenza....o magari è solo avanti con l età e quindi non le tiene più come un tempo....HELP! le ho pensate tutte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Marzo 21, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2007 ciao ! mia mamma ha una mini-yorkie di 12 anni e anche lei da un annetto circa fa la stessa cosa... credo che sia una questione di eta' ... alcune volte gratta la porta per uscire in giardino, fa un giretto -a vuoto - e poi entra in casa e la fa in casa.... che altro dire...buone pulizie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alicecilia Inviato Marzo 22, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2007 la mia maltesina ha 7 anni e rispetto all'anno scorso anche lei tiene meno la pipì. Ora ogni 2-3 ore bisogna portarla fuori... quindi credo proprio che si auna questione di età. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Marzo 22, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2007 il labrador di mia zia ha 11 anni e comincia a farla in casa a volte sempre nello stesso punto per ilf atto che non riesce a trattenerla nonostante esca in giardino a farla parecchie volte durante il giorno. Probabilmente è un problema di età.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silly Inviato Marzo 22, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2007 Concordo anch'io con le altre !!! secondo me è proprio un problema di età !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Marzo 22, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 22, 2007 grazie a tutte..... immaginavo che fosse l età infatti, povero cucciolo allora sta invecchiando davvero.....e mio padre che continua a prendersela non lo capisce!!! e a me dispiace che il mio michi arzillo e tutto pepe stia invecchiando......ora mi demoralizzo e mi preoccupo per ogni cosa...con l avanzare dell' età dovrò cambiare qualcosa?tipo cibo o movimento o non so! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 22, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2007 Ciao Eli! è da un po' che non ci sentiamo, e mi dispiace che il tuo delizioso Yorki abbia qualche problema. Anch'io propendo per l'età, sopratttutto se in casa non è cambiato niente. Forse potresti provare a farlo uscire un po' più spesso, anche se tra lavoro ed altri impegni non credo sia facile. Un saluto ed una carezza ai tuoi amori-cani! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Marzo 22, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 22, 2007 ciao zarina! già è un po' che non ti beccavo in giro!come va? io si con qualche problemino, in casa non è cambiato nulla, avevo però paura che fosse cominciato tutto per l arrivo del boxer, lei è arrivata qua però più di un anno fa (agosto 05) e lui ha cominciato mi pare verso novembre 2006, all'inizio pensavamo a episodi singoli magari quando stavamo fuori più a lungo del previsto, poi ho dato la colpa all arrivo del nuovo cane ma ormai è passato più di un anno e non ne ha sofferto magari i primi periodi per gelosia poi ha capito che nulla era cambiata e con lei va d accordissimo....e ora comincio a dare davvero la colpa all età farlo uscire di più quando siamo in casa sicuramente, ma quando non ci siamo col lavoro è difficile ma dico più di 4 ore senza farla non sta quasi mai, l ultimo esce alle 9 e il primo rientra alle 13,00, poi si esce alle 15,00 e alle 18,30 rientro io...pulire non è un problema lo capisco se è l età, e lui sa di sbagliare quando comincio a scendere le scale per controllare s infila dritto dritto nella cuccia con l aria che dice "scusa, scusa non volevo, lo so!" il mio patatino pelosooooo!!!!! ti risalutano tutti qua!e un bacione anche ai tuoi pelosotti antonella! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Aprile 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 11, 2007 eccomi di nuovo qua..a difendere michi dall'ignoranza di mio padre il problema è il solito: michi non la tiene più come prima mio padre s arrabbia e lo punisce, pur non avendolo beccato sul fatto e pur sapendo che ha 11 anni e il problema non riguarda un fatto di educazione stasera stessa solfa al mio rientro " quel cane non può più stare in casa quando noi non ci siamo, oggi ho chiuso tutti i buchi in giardino da cui poteva passare così lo mettiamo lì con la kora" ora per carità, il giardino è sicuro (o quasi dato che mesi fa è entrato un cane da un fantomatico buco e ha donato 4 punti di sutura al mio vecchietto che si difende ancora con tanta grinta), ma michi è sempre stato abituato a stare in casa, al riparo da sole o intemperie, o eventuali pericoli, nella calma della sala, in tranquillità e pace; io non lo trovo giusto, è un problema di età e gliene si fa una colpa, ho cercato di far capire a mio padre tutti i perchè e le mie ragioni ma 2 testardi a confronto non trovan mai un punto d accordo, neppure per il mio adorato peloso...io son preoccupata, non voglio farlo star male, non voglio incolparlo di niente, non voglio che cambi tutto per questo suo piccolo problema!come può prender un cambiamento del genere? come faccio a metter in quella zucca di mio padre un po' di comprensione! pulisco io! solo perchè comincia ad accusare l'età pensa di in giardino?MAI!!! son disperata, non riesco nemmeno a parlare...ho solo una gran rabbia...sembra che non mi capiscano! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Aprile 11, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2007 Senti eli, perchè non gli prendi quei pannoloni per cani? così quando uscite non aveteproblema tdi trovarvi sorprese.. o no?.. Ti capisco a volte i genitori sbagliano e non ci stanno ad ascoltare e non ascoltano i nostri consigli pensado di agire nel modo più giusto.. Prova con quei pannoloni così tuo padre non si lamenterà più e se proprio non riese a tenerli michi allora si penserà di trovare altre soluzioni.. magari non è mai tardi per isegnargli a fare i bisogni sul giornale.. si può sempre provare cosa dici? e mal che vada, se non riesci con entrambi le soluzioni, allora si penserà ad un eventuale giardino, magari comprandogli una cuccietta dove starebbe tranquillo.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Aprile 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 11, 2007 ai pannolini non avevo pensato..a dirla tutta non sapevo nemmeno che esistessero...ma con tutto quel pelame....magari posso provare a mettere le traverse dove va a farla di solito, in modo che la faccia li, speriamo...dovrei mettere la traversa contro il muro però, dato che alza la zampetta ma ci proverò lo stesso, magari la esagero io, ma il giardino, mi sembrerebbe una punizione per lui cagnotto da salotto; e poi sentirmi dire "è un cane! non puoi prendertela così" o " fa pipi in casa, bene in casa non sta più"...ecco frasi del genere contribuiscono a farmi bloccare la vena che porta il sangue al cervello e non connetto più! grazie Sonia, proverò con le traverse magari!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Aprile 11, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2007 Di niente fammi sapere se funziona.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
camilla74 Inviato Aprile 11, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2007 Possibile che dopo 11 anni di convivenza tuo padre nn provi un pò di comprensione?Penso che dopo tanti anni un minimo di affetto ci sia.Tu buttala sul tragico,ricorda a tuo padre tutti gli anni di amore che gli ha donato il cagnolino,insomma,invece di litigarci (che ottieni solo l'effetto contrario),cerca di farlo sentire in colpa e ricordagli che prima o poi anche lui diventerà vecchietto. Cmq ti faccio tanti auguri e mi auguro che tu possa spuntarla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Aprile 12, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 12, 2007 mio padre vuole un gran bene a michi, ma ultimamente ha la sindrome del cane grande....da quando è arrivata la kora gioca molto con lei e michi lo vede più piccolo, indifeso e più tonto...con la kora usa un certo tipo di gioco, corpo a corpo ( i boxer vanno matti per la lotta a corpo libero, naturalmente dosata nella giusta maniera) che con michi non può usare, a volte tenta..ma lui si imparisce e si rintana nella cuccetta....sono due caratteri diversi, molto diversi michi e la koki, mio padre sembra non capirlo!! io ci sto malissimo per il loro rapporto crinato, ho cercato più volte di spiegargli come michi vive nella sua psiche canina i nuovi atteggiamenti di mio padre....ma non c è verso, non so più che dirgli, sembra un bambino testardo che non ragiona!! spero davvero di spuntarla e sì, camilla, ho usato anche cose del tipo " quando sarai tu vecchio ti butto fuori eh? vediamo come la prendi" mi s è offeso e m ha detto "non puoi paragonarmi a un cane" non mi capisce, per me loro son sullo stesso piano delle persone!!!son i miei figli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 ho letto ora cosa sta succedendo al tuo miky... mi dispiace un sacco!!! non e' facile far cambiare idea ai papa'... mi spiace eli, immagino come puoi stare magari pero' con i pannoli risolvi la situazione... speriamo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vipoodle Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 nel caso tu non l'abbia gia' fatto, mi permetto di consigliarti una visita dal veterinario per escludere eventuali problemi fisici, come una cistite, che magari possono essere risolti farmacologicamente. una carezza al vecchietto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 Ciao Eli!!!!! Innanzi tutto, quoto Vipoodle, perchè la cosa più probabile è che sia un problemino dovuto all'età, ma non si sa mai, soprattutto se ha cominciato di punto in bianco. Hai pensato a una lettiera come quella per gatti, da mettere nell'angolino dove ora va a fare i suoi bisognini? Tanto credo che miky sia abbastanza piccoletto da starci dentro! Ti capisco quando parli di tuo padre, so benissimo che significa vivere con una persona che non ti appoggia, visto che in casa mia siamo in 5 me compresa e a non appoggiarmi sono in 4!!!!! Evidentemente il fatto che un cane possa rappresentare un legame affettivo fortissimo per noi è troppo difficile da comprendere! Ma Micky non ha una sua cuccia fuori? Perchè capisco che lui sia stato abituato a stare in casa e spostarlo di li sarebbe dura e non tanto giusto, vista la sua età, ma un bel giardino, purchè abbia un riparo e acqua, credo che piacerebbe anche a lui!... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 innanzitutto grazie a tutti per le risposte!! penserò anche ad una lettiera, ora che le giornate son belle se la gode a stare fuori, anzi è lui a chiederlo, fuori ha ripari all ombra e acqua a disposizione. questo inverno quando uscivano a fare pipi lui e la koki per ripararsi stavano nella stessa cucciona della kora ( è immensa) ma se sarò costretta a metterlo fuori ne farò una piccina anche per lui, per ora spero ancora di spuntarla, quando ci son le belle giornate ok, ma con la pioggia e di notte sta in casa come ha sempre fatto! proverò a mettere delle traverse per ora...anche se nella lettiera ci sta, potrebbe imparare ora ad usarla? farò anche la visita dal vet, se riesco lo porto domani mattina!! poi vi dirò! fortuna che qualcuno mi capisce....i miei proprio non comprendono questa passione e questo amore sfrenato per loro!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 ciao Eli, non so se ci sono anche in italia, ma qui ci sono delle lettiere apposta per i cani, anche la sabbietta e' diversa da quella dei gatti. http://www.doglitter.com/GetPage.aspx?D=99...0&T=3829734 prova a vedere se la trovi in giro ciauu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 Se micky non riesce a tenere più la pipì per una questione di età allora sa anche che non deve farla in casa quindi se metterai qualcosa come giornale o tappeto igenico sporcato con l'odore della sua pipì andrà a farla lì senza sporcare in giro.. almeno è quello che credo perchè il labrador di mia zia ha 11 anni e anche lui ogni tanto la fa in casa perchè non riesce più a tenerla però quando la fa ne fa un goccino e ina ngoli nascosti perchè sa che non deve farla, quindi se gli dai un posto tu dove può farla secondo me capisce che s eproprio non ce la fa più può andare lì. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Aprile 13, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 è che non ho mai affrontato la terza età con un cane, e mai con uno dei miei cani, quindi non so come comportrmi e tantomeno come poter risolvere i suoi problemi senza farlo soffrire per colpe che non ha, e quindi vi ringrazio tanto per l aiuto che mi state dando! intanto domani mattina me lo carico in macchina e via dal veterinario fidato (quello della Kora)! poi sentirò che mi dice, e che consiglio mi darà! ora vado a profumarlo tutto! e spero che il vet non pensi che mi si sia ristretta la kora quando mi vedrà arrivare col batuffolino! e stanotte gli metto la traversina, cosi vedo se deve farla dove va! grazie a tutti! doni ho visitato il sito, molto interessante non ero bene a conoscenza di queste lettierine!grazie cara zietta d america! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Aprile 14, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 sono tornata 1 oretta fa dal vet con michi....volete spare che cos'è? allora michi è sano come un pesce a parte il tartaro nei denti, il cuore va alla grande aparte un piccolo soffietto, ma talmente lieve che può sopportare un anestesia per la pulizia dei denti, che faremo a breve, i reni vanno bene a parte piccole calcificazioni che però non sono la causa del disturbo, la prostata è leggermente ingrossata normale alla sua età. il vet quindi mi chiede è cambiato niente e io "no" stessa cosa che vi ho detto a voi, e poi gli ho raccontato di mio padre....ecco il problema: il rapporto tra loro è cambiato michi si sente escluso e fa vedere la sua presenza in questa maniera, facendo pipi, ribadisce la sua presenza e non a caso la fa proprio nella stanza più frequentata da mio padre!!! il vet ha detto che è fondamentale che i cani facciano le stesse cose, che possano accedere alle stesse stanze e dato che queste cose con me le fanno già per risolvere il problema mio padre deve tornare quello di prima, rilegarlo in giardino peggiorerebbe quasi le cose, anche se sarebbe con la koki, si sentirebbe punito ed escluso il doppio perchè le sue abitudini vengono ribaltate maggiormente!!! ora devo solo scalfire l orgoglio di mio padre e farlo cambiare....HELP!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Aprile 14, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 ....e far parlare il veterinario con tuo papa'? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Aprile 14, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 per ora ci ho parlato io e gli ho spiegato tutto, ma non ho capito la sua reazione...mutismo completo.. ora vedo come va questa settimana, sabgato devo tornare dal vet. per fargli gli esami di urine e sangue, per vedere meglio la piccola calcificazione ai reni, quindi e le cose non cambiano mi porto dietro papi...e vediamo un po' che succede!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
camilla74 Inviato Aprile 15, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 15, 2007 Sicuramente il mutismo di tuo padre significa che sta riflettendo e che già si sente un pò in colpa,altrimenti avrebbe ribattuto come ha sempre fatto? Intento tu osservalo e vedi se cambia atteggiamento. CIAO!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora