Vai al contenuto

Orecchie Da Mercante


scila

Recommended Posts

Ciao a tutti...

o un problemuccio la piccola cagnetta da caccia fa gli orecchi da mercante..

quando tenta di scappare dietro ha qualcosa,io la rchiamo normalmente,ma non ce verso.

lei arriva dopo che si è fatta i fatti suoi,e mi sorride si propio cosi,e poi si sottomette,io non e dico nulla ma lei

facendo cosi mi fa sentire in colpa.

Per attirare l'attenzione devo continuare a chiamare,una volta che ho ottenuto attenzione mi guarda e si precipita facendo feste ad volontà.io la premio con bocconcino ed coccole.

come faccio ad attirare attenzione di un cane da caccia ?premetto che se no ne persa dagli odori e ubbidiente,è sotomessa,almeno cosi fa credere....quando scappa non si allontana molto ma ha sufficienza per mettersi in pericolo.

Lei non gli piace tanto giocare con i bastoni, tantomeno con le palline,e poi se è presa dalle traccie non gliene frega niente dei bocconcini e dei cani.

Per fortuna abbiamo kilometri di sottomura adebito ad area di sgambamento per cani,dove può correre senza andare in strada..

mi è stato consigliato di portarla in posti neutri senza odori,ma non credo che non credo esista un posto cosi..

grazie in anticipo :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

sono Eris e per qualche anno ho addestrato cani nella mia città, un consiglio (può funzionare o meno, niente è infallibile),

vai in macelleria compra una caterva di fegato, mettilo in forno e fallo essiccare completamente (non aggiungere nessun condimento), una volta raffreddato taglialo in piccoli pezzi (ne devi ottenere abbastanza per un paio di settimane), fai in modo di avere sempre uno di questi pezzetti in tasca e ogni qual volta che la chiami e lei arriva dagliene uno soltanto e solo quando la chiami e lei viene, non dargliene per nessun altro motivo e vedi se c'è qualche miglioramento... ripetere ogni tot tempo

Eris

P.S. non aspettarti un miracolo, un cane nelle cui vene scorre sangue di cane da caccia, c'è solo da avere pazienza.. ma di solito questo metodo aiuta..

In bocca al Lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

io la chiamo solo quando la devo legare,o se c'è un cane poco comodo,i cani solamente se ne frega..del resto è tutta una caccia,mi porta carogne che per fortuna riesco ad fargli sputare,

dato che non lavoro,ho molto tempo.

la porto un ora da sola senza gli altri cani ,cosi da prendere confidenza.

oggi allandate tutto bene ,si è fatta gli affari suoi,ma dopo un po si fermava è tornava,abbiamo giocato,all ritorno stava vicino,ma arriva un cucciolo di cane corso, ed prende la scusa dell arrivo per andare in cerca di tracce,io la lascio fare,ma la padrona dell corso pretende che io chiamo il mio cane,perchè il suo aveva seguito la mia.

gli rispondo che è inutile che la chiamo,e mi avvio per tornare a casa,lei arabbiata decide di chiamare il suo.....

intanto tento di far avvicinare per mettere il guinzaglio a Nene nel solito modo continuando ad attirare attenzione,mentre lei si trova ad solo 2 metri ad annusare..che rabbia.

decide di continuare ad annusare,andando avanti dove e fuori vista ed in pericolo,

dato che unica cosa che potevo fare seguendola era di farla andare in strada in mezzzo al mercato,mi sono fermata dove ero e non lo chiamata..lei è tornata subito dopo preoccupata ed io ho fatto finta di niente ha cominciato ad scodizolare ed a deciso di farsi mettere il guinzaglio.

ma se io gli do uno scopo ad questo eterno cercare?,annusa tutte le tracce..

come si fa ad prevenire? lei va ad annusare sempre i stessi posti

non ho intenzione di tenerla legata,gia che non gli sembra bastare mai,non riesco mai ad sfogarla.

che giochi posso fare per impegnarla dal punto olfaltivo visivo ed uditivo?( caccia cosi)

grazie provero con i boconcini,al fegato.

Link al commento
Condividi su altri siti

niente,non ne interessata al cibo.

le cose al parco vanno meglio,gioca di più con gli altri cani,quando sono numerosi lei rimane vicino.

cambio spesso area di sgambamento,dato che qui da me ce ne sono 3 è sono ampie.

una però si affaccia sulla strada,e lei va sempre sul ciglio,perciò la tengo legata con il gunzaglio lungo,e la libero solo quando ci sono altri cani.

mentre le altre aree sono sicure,e gli faccio fare gli affari suoi,lei si diletta ad annusare fra cespugli,alberi.la richiamo solo quando la perdo di vista,e lei ritorna.

ma il problema sta fargli capire i limiti

domenica lo portata al mare.

solitamente la tengo libera dove parcheggio il camper,perchè è sicuro,ce una piccola pineta che lei ci fa pure una corsa.però ultima vota si è fatta troppo gli affari suoi ed andata troppo in la.

perciò ho deciso altra domenica di tenerla legata nella pineta,mentre in spiaggia lo tenuta libera.

è stata vicino ha fatto il bagno,ma al ritorno dopo 3 ore di spiaggia(dalle 17 alle 19),ha deciso di andare lontano da noi,scappando nella pineta.(la pineta era distante da dove la abbiamo perduta) è tornata dopo un ora.

lo sentita piangere,ma non sapevo dove era..da quel giorno ha paura delle persone che gesticolano troppo.

ho paura che gli accada qualcosa di grave quando scappa,più che prevenirla li dovevo leggere il futuro.

come si fa ad averla sotto controlo?

ripeto non voglio tenerla sempre legata,è pur un mezzo levriero ed ha bisogno di sfogarsi.

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

se la porto sempre nella stessa area,sta meno vicino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho più o meno lo stesso problema con la mia cucciola,solo che non è un cane da caccia e non è per qualcosa cui è attenta che non viene al richiamo. Fa un po' come le pare, certe volte mi basta dirle "vieni" e mi corre incontro, altre volte posso chiamarla 100 volte e non mi sente proprio. Come fare? :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...