Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

*-+-+-*

ciao a tutti..

vorrei esporvi bravemente il mio problema..

da qlk tempo mi sono accorta che le unghie del mio cavallo sono particolarmente fragili, soprattutto nella suola sono presenti degli sfaldamenti.

il mio cavallo non è ferrato da tempo,resta libero tutto il giorno e pascola sul prato.

ultimamente ho notato anke che tira la gamba sinistra...ma questo penso sia dovuto a un piccolo incidente che si è verificato qlk mese fa.

ho così 2 problemi:

1.è normale che la suola sia così fragile??

2.è possibile che lo zoppicare sia dovuto anche allo stato in cui si trova ora la suola?

ed inoltre,come faccio a farle passare il male procuratosi alla gamba?

grazie per qualunque tipo di consiglio..

Ciao!

Inviato

ti sei rivolta ad un veterinario e ad un maniscalco?

PF: ti pregherei di non utilizzare le abbreviazioni dei messaggini. Grazie!

Inviato

Per la gamba la farei controllare dal vet...

I piedi come vengono curati di solito? Li pulisci regolarmente? Usi dei prodotti?

Inviato

no,non mi sono ancora rivolta a nessuno...

quasi sempre,se la cavalla si faceva male,la lasciavo a riposo e la curavo io stessa.

i piedi dell'animale vengono puliti circa una volta alla settimana..non utilizzo nessun prodotto se non ,alune volte,il grasso di balena per la parte esterna dello zoccolo...

qualcuno mi ha consigliato di mettere sulla suola del verdarame...e un consiglio fidato?

Inviato

Il verderame si usava o si può usare per la marcescenza del fettone, questa può essere data da molti fattori uno dei quali è la troppa umidità. Ma in genere i cavalli anche sferrati necessitano del pareggio da parte del manisalco. E se la cavalla è sofferente sarebbe opportuno farla vedere dal veterinario oltre che dal maniscalco.

Inviato

Il mio primo consiglio...e più importante è quello di sentire sempre e comunque il parere del vet! Una sciocchezza può diventare una cosa grave...

Il secondo è di pulire i piedi TUTTI i giorni e non una volta a settimana!! Anche se la cavalla vive all'aperto..

Il verderame viene usato come ha detto ela...o meglio il liquido del villate, il fettone è marcio?

L'ultimo consiglio è di usare il catrame nel periodo invernale soprattutto se la cavalla staziona in terreni bagnati, dato una volta a settimana è un toccasana.

Comunque senti un maniscalco che può vedere di persona....

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...