Dusk Inviato Febbraio 14, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2007 Ho notato che la mia micetta di poco + di due mesi ama molto il tonno (che in casa mia è solo al naturale) e il grana. Secondo voi posso considerarli alimenti validi considerado anche l'età?(ovviamente come aggiunta alle crocchette o all'umido, di certo non le riempio la ciotola di grana o tonno....) E poi, è possibile che ad un animale carnivoro per eccelenza, piacciano i carboidrati???? Pane, polenta, grissini, ecc.? Si avventa sulle bricciole come se ne fosse ghiotta! Come vanno considerati i carbo nella dieta di un gatto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Spike Inviato Febbraio 14, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 14, 2007 guarda ti dico solo che la mia Tiffany va pazza per l' insalata....perfino la rucola che e' amara!!!! me la ruba sempre dal piatto!!! appena faccio un fotoalbum ce le metto che sono troppo da ridere! e mangia volentieri anche il parmigiano (e anche il mio preziosissimo percorino di orgosolo grrrr) possibilmente se sono i pezzi nel mio piatto. Poi lecca le patatine tipo pringles o i crackers di riso al formaggio fino a levargli il sapore.....comunque di base va sulla carne La gatta di mia nonna mangiava volentieri la pasta! pero' non si devono basare su quella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smoky Inviato Febbraio 15, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2007 Il mio veterinario sconsiglia di alimentare i gatti (ni) con cibo che non sia bilanciato. Mi aveva detto in passato che il tonno non andava bene. Mi aveva consigliato il tipo di alimentazione necessaria ai miei gatti per evitare problemi in futuro. Ps. purtroppo più la carne è saporita e odorosa e più piace e attrae il gatto, ma spesso anche se piace non fa bene Un saluto Smoky Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Spike Inviato Febbraio 16, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2007 anche a me vari veterinari hanno sconsigliato il tonno in scatola, o almeno limitarlo a dei piccoli "pasti premio" con quello al naturale...per fortuna alla mia non piace, da cucciola l' ho alimentata sempre come consigliato, adesso qualche strappo (ma piccolo) glielo concedo...i formaggi (meglio se non troppo grassi) dovrebbero essere ok, ma in piccole dosi e lasciando a disposizione sempre dell' acqua. Se il micetto beve anche il latte, e' importante ricordare che -pur fornendogli liquidi- e' sempre da considerare un alimento, e regolarsi di conseguenza per i formaggi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dusk Inviato Febbraio 16, 2007 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2007 Ok, infatti utilizzerò piccole quantità di tonno per darle il vermifugo in pastiglia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora