Vai al contenuto

Sterilizzazione


LOLETTA

Recommended Posts

Splendido Birillo!! :bigemo_harabe_net-122: Come ti ha detto iamdonatella, il collare di Elisabetta serve per impedire che i cani o i gatti si lecchino. Viene molto usato dopo che hanno subito interventi chirurgici per evitare che leccandosi si strappino i punti. Molto spesso il collare di Elisabetta e mal tollerato dagli animali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, in effetti Birillo è un cucciolo davvero bello, a me e alla mia ragazza ci piace tantissimo. Ora ho capito cosa è il collare di Elisabetta. Pure io mi auguro che non serva tale collare quando sterilizzeremo Birillo. Se servirà..pazienza..non è un problema. Ora vorremmo capire se è un cucciolo adatto per andare a tartufi. Però noto che non sono nella sessione giusta, farò questa domanda nella sessione "razze, allevamento e selezione".

http://www.flickr.com/photos/23236721@N08/

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-146: Mamma mia, che amore Birillo!!!! :bigemo_harabe_net-146:

Farlo sterilizzare è importantissimo per la sua salute, avete preso una saggia decisione!

Il collare elisabettiano è davvero una tortura per i nostri cuccioli: ricordo che Brina mi faceva mancare il fiato nel vederla dimenarsi per tentare di levarselo.

Purtroppo è necessario affinché non si lecchino la ferita (se dovesse strapparsi i punti, allora sì che sarebbe un disastro!). Quindi è indipensabile che il cane lo indossi quando è solo o non puoi tenerlo sotto controllo.

Se però ti rendi conto che Birillo non tenta di leccarsi puoi concedergli delle "ore d'aria"... facevo così anche con Brina, anche se poi era sempre più difficile rimetterglielo... scappava e ti guardava con un'espressione triste come a dire: "Ma perché mi metti quel coso???... lo sai che non mi lecco...!!"

Saranno i quindici giorni più lunghi della tua vita... e di quella di Birillo!!!

:bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie "lovelab", in effetti Birillo è bellissimo e molto dolce. Ogni volta che mi vede tornare a casa, mi fa un casino di feste, un casino di complimenti! E' molto contento di rivedermi, mi vuole molto bene. Poi vuole bene a tutti, anche alla mia ragazza. Birillo lo tratteremo con molta cura, non gli faremo mai del male. Infatti il collare elisabettiano potrebbe essere una tortura anche per Birillo. Un' altra cosa vorrei sapere. Sarà il caso che lo tenga pure la notte, mentre dorme? Penso di si, altrimenti si lecca la ferita. può capitare che il veterinario non ci consiglia di indossare il collare elisabettiano, perchè è un cane maschio. Non so .. Vi farò sapere .. A presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Considera che la ferita della sterilizzazione del maschio è molto più piccola rispetto a quella che viene fatta alle femmine. Io consiglio se ci sono punti e finchè la ferita è fresca di tenere il collare di Elisabetta anche la notte per evitare che il cane si lecchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, eccomi di nuovo nel forum. Sinceramente ho sempre pochissimo tempo libero per collegarmi con internet e stasera ne approfitto per scrivere qualcosa qui. Vi parlo dello stupendo Birillo, in quanto rispetto ai programmi io e la mia ragazza abbiamo deciso di anticipare l'intervento di sterilizzazione al nostro cucciolo. Il veterinario di fiducia verso i primi giorni di febbraio scorso ci aveva suggerito che per un cane maschio l'età giusta per la sterilizzazione fosse 7 mesi. Essendo nato a fine agosto 2007, si sarebbe dovuto sterillizzzarlo a fine marzo. Le cose non sono andate così. Ecco cosa è successo. Birillo lunedì 25 febbraio, nel primo pomeriggio, è sfuggito al controllo di mio padre. Cercandolo invano per ben 3 ore nel raggio di 1 km da casa nostra di campagna, a sorpresa un nostro amico ci chiama a casa e ci fa sapere che il nostro Birillo è a casa sua, ce dista ben 2 km. Sapete perchè? Era con ben 2 cagnette! Cavolo, a soli 6 mesi è già maturo sessualmente nella sua testolina.. Non ci ho pensato due volte. Lo abbiamo fatto sterillizare il giovedì successivo, 28 febbraio. L'intervento è andato bene. Birillo è stato molto forte e combattente durante la convalescenza. Operato nel tardo pomeriggio alle 18, ha trascorso la notte in sala nella mia casa di campagna. Non ha chiuso un occhio. Guardava dolcemente a noi, e sentiva il bisogno delle nostre carezze. Già la notte stessa ha cominciato ad alzarsi e si è messo a gironzolare pian piano per la sala. Aveva con se 2 bastoncini trasversali nel busto, per evitare che si leccasse la ferita. Dopo soli 3 giorni gli ho tolto i bastoncini e già l'ho trovato ritornare alla normalità di sempre. Si è messo a correre dappertutto molto contento. Ora pare che non cerca le cagne. Il veterinario ci ha suggerito di controllarlo continuamente sopratutto nel primo mese dopo la sterilizzazione, in quanto gli ormoni non si sciolgono del tutto all'improvviso, ma in modo graduale. Di conseguenza giorno per giorno a lui diminuisce il piacere sessuale. Il tutto dura circa un mese.

Morale: a mio parere ne è valsa la pena di sterillizzare Birillo. Così non si sente frustato alla ricerca delle cagnatte e si posso evitare gravidanze indesirate delle cucciolate. Grazie a tutti voi che ci avete sostenuto. Ci avete dato un ottimo consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti.

la veterinaria ci ha consigliato, l'ultima volta che siamo stati da lei con winston, di sterilizzarlo

così tra le altre cose si calmerà .

il mio cane precedente non lo avevo sterilizzato per cui non ho esperienza in merito.

volevo sapere a che età più opportuno intervenire e se è vero che con la sterilizzazione

si calmerà  un ò il carattere esuberante di winston.

grazie

poldo

p.s. ho letto ora di birillo, quindi intorno ai sei sette mesi è¨ l'età  giusta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Poldo, anche io all'inizio ero pessimista di sterilizzare Birillo. Poi grazie al sostegno dei forumisti di questo fantastico forum e al consiglio del mio veterinario di fiducia mi hanno convinto a sterilizzare Birillo. E posso dire che mi hanno dato un ottimo consiglio, perchè ora Birillo lo trovo più tenero e calmo. E' pur sempre vivace e giocherellone, ma ora pare che non cerca le cagnette. Insomma sono pienamente soddisfatto. Sarà un sacrificio solo nella fase della sterilizzazione, ma già qualche giorno dopo l'intervento, il cucciolo torna alla normalità di sempre. Poldo, porta tranquillamente a sterillizzare il tuo cuccioolo. Te lo consiglio vivamente. Si, l'età ideale per la sterilizzazione è circa 6 / 7 mesi di vita. Non oltre, altrimenti castrarlo dopo che è maturo sessualmente lo porta ad una delusione. Invece castrarlo prima della maturità sessuale, è come se non fosse successo nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poldo, posso dirti che è un ottima scelta sterilizzare il tuo cucciolo. Anche io all'inizio ero pessimista, ma poi grazie al sostegno dei forumisti di questo fantastico forum e al veteriniario, mi hanno convinto a sterillizzare Birillo. Posso dire che sono pienamente soddisfatto, perchè ora Birillo lo trovo più tenero e calmno. E' pur sempre vivace e giocherellone, ma pare che ora non vada a cercare le cagnette. Si, l'età giusta per sterillizzare un cane maschio, è 6 o 7 mesi. Mi auguro che lo porti a sterilizzare, per il suo bene e anche per il tuo bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...