Gnazio&Pupa Inviato Dicembre 17, 2006 Segnala Inviato Dicembre 17, 2006 Ciao ragazzi ....vorrei sapere come distinguere un cricio maschio da un cricio femmina....sapete aiutarmi?
Sabry77 Inviato Dicembre 18, 2006 Segnala Inviato Dicembre 18, 2006 Cerca di prendere in mano il cricetino con delicatezza senza stringere troppo e osserva la pancia oppure osserva la pancia del criceto quando è arrampicato nelle sbarre della gabbietta. Nel maschio noterai come due forellini distanziati l'uno dall'altro(pene e ano) mentre nella femmina questa distanza è quasi impercettibile perchè l'organo sessuale e l'ano sono quasi uniti come se formassero un unico buchettino. Io l'ho imparato leggendo in internet tutto quanto.....e credo che potrei diventare esperta nel distinguere i sessi in tutti gli animali... Tempo fa guardai i miei due cricetini e dissi:Neve è maschio e Pepe è femmina....e avevo ragione perchè Pepe ha partorito proprio 2 giorni fa!
lilisa Inviato Dicembre 18, 2006 Segnala Inviato Dicembre 18, 2006 Magari e un'operazione un po' difficile quando gli esemplari sono molto giovani (meno di tre settimane di vita). Comunque si dice anche di osservare la forma posteriore, nel maschio sarà un po' allungata mentre nella femmina rotonda. Per il resto quoto Sabry77!
Sabry77 Inviato Dicembre 19, 2006 Segnala Inviato Dicembre 19, 2006 Magari e un'operazione un po' difficile quando gli esemplari sono molto giovani (meno di tre settimane di vita). Comunque si dice anche di osservare la forma posteriore, nel maschio sarà un po' allungata mentre nella femmina rotonda. Per il resto quoto Sabry77! E' vero...mi ero dimenticata di parlare anche della forma del culetto dei criceti! Brava lilisa!
fabia185 Inviato Dicembre 19, 2006 Segnala Inviato Dicembre 19, 2006 Magari e un'operazione un po' difficile quando gli esemplari sono molto giovani (meno di tre settimane di vita). Comunque si dice anche di osservare la forma posteriore, nel maschio sarà un po' allungata mentre nella femmina rotonda. Per il resto quoto Sabry77! E' vero...mi ero dimenticata di parlare anche della forma del culetto dei criceti! Brava lilisa! ahhahaha che dolci Comunque noi femmine sempre sfortunate, siamo sempre più tonde dei maschietti! nn è giusto
lilisa Inviato Dicembre 20, 2006 Segnala Inviato Dicembre 20, 2006 E' vero...mi ero dimenticata di parlare anche della forma del culetto dei criceti! Brava lilisa! Grazie!!
Sabry77 Inviato Dicembre 20, 2006 Segnala Inviato Dicembre 20, 2006 Magari e un'operazione un po' difficile quando gli esemplari sono molto giovani (meno di tre settimane di vita). Comunque si dice anche di osservare la forma posteriore, nel maschio sarà un po' allungata mentre nella femmina rotonda. Per il resto quoto Sabry77! E' vero...mi ero dimenticata di parlare anche della forma del culetto dei criceti! Brava lilisa! ahhahaha che dolci Comunque noi femmine sempre sfortunate, siamo sempre più tonde dei maschietti! nn è giusto ahahah....quanto hai ragione! Però c'è da dire che i criceti femmine sono più acidelle dei maschietti.....ci facciamo comunque valere!
lilisa Inviato Dicembre 20, 2006 Segnala Inviato Dicembre 20, 2006 Ah, su questo non c'è dubbio!! Il mio maschietto era adorabile...un angioletto, la femmina era un vero e proprio killer...azzannava tutti!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora