Ospite Inviato Dicembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 9, 2006 ciao! mi chiamo Graziella sono nuova...volevo sapere un'informazione se possibile e un'aiuto... mi piacerebbe prendere dei polli e delle galline x le uova e la carne cosa mi consigliate? quelle x la carne voi come li macellate? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Dicembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2006 Ti ricordo che è vietato parlare di macellazione. Tra le razze adatte alla produzione di uova si possono ricordare: *la Livornese è una eccellente produttrice di uova a guscio bianco (da una media di 280 uova all'anno fino a 300-320; *l'Ancona è una buona produttrice di uova a guscio bianco; *la Padovana è una buona produttrice di uova grosse con guscio bianco. Tra le razze adatte alla produzione di carne si possono ricordare: *la Bionda Piemontese; *la Bianca di Saluzzo. Oggi però si allevano soprattutto ibridi commerciali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vince77 Inviato Gennaio 30, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2007 Ciao a tutti ,sono nuovo. Siccome ho 3 tacchini(un maschio e 3 femmine)e una di loro dopo aver deposto le uova sta ora covando,sto cercando qualcuno informato su questi animali che possa darmi delle dritte.Sicuramente le uova sono fecondate inquanto ho asistito di persona ai diversi accoppiamenti.Magari APRITEMI UNA DISCUSSIONE CON IL TEMA. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pongo Inviato Gennaio 31, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2007 Ecco, anch'io vorrei prendere delle galline per le uova... ma non ho idea di dove si cominci, scusate, sono veramente ignorante, tipo: dove si prendono (mercato, amici, vicini?) c'è un periodo dell'anno migliore per prenderle? quante prenderne per avere una "normale" produzione di uova per 4 persone più 4 cani che ne sbafano una a settimana? cosa dare da mangiare? quando mangiano? come costruire il ricovero? e sì che da bambina vedevo quelle di mia nonna, ma non ho imparato niente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Febbraio 3, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2007 dove si prendono (mercato, amici, vicini? Puoi prenderle in diversi modi: dai tuoi vicini, se ne hanno, se sono disposti a vendertene alcune e se sei disposto a comprargliele (così almeno sei più sicuro); puoi anche provare a comprarle alle fiere agricole, oppure, ancora, se vuoi allevare una specifica razza, contattare un allevamento specializzato. c'è un periodo dell'anno migliore per prenderle? Non credo ci sia un periodo migliore per comprarle, magari puoi aspettare che faccia un po' meno freddo per abituarle al clima, se hai intenzione di tenerle all'aperto. quante prenderne per avere una "normale" produzione di uova per 4 persone più 4 cani che ne sbafano una a settimana? Sono diverse le razze buone produttrici di uova. Tra le tante, la Livorno bianca può raggiungere deposizioni medie annuali molto elevate (280 uova), con punte di 300-320. Comunque, 4-5 galline penso siano più che suffcienti. cosa dare da mangiare? In commercio esiste una moltitudine di mangimi specifici, contenti differenti formule di granaglie, anche per le diverse fasi di sviluppo dell'animale. Hai solo l'imbarazzo della scelta. quando mangiano? Premesso che non ho galline ma come molte persone ho nonne e zie che le allevano, penso che vada dato ogni giorno da mangiare, poi non so se è più o meno conveniente lasciare il mangime a disposizione per più giorni (potrebbe contaminarsi) o fornirlo quotidianamente. Dovresti sentire con i tuoi vicini. come costruire il ricovero? Ti posto un interessante link sui vari tipi di pollai: http://www.ilpollaiodelre.com/pollaio.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pongo Inviato Febbraio 7, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2007 Ah, ah... grazie mille. Nel frattempo ho letto un po' in giro (bello "ilpollaiodelre"). In realtà, anche se non è proprio da uova, sarei orientata verso la Bianca di Saluzzo, non foss'altro che perché sono della provincia di Cuneo quindi gioco in casa da campanilista, e poi un collega conosce la persona che tramite l'istituto agrario di Verzuolo sta seguendo un po' la razza. O magari due o tre così e due o tre più da uova. Vorrei mettere anche un gallo... sarà meglio della stessa razza o non importa? Perché a me piacciono quei bei gallacci colorati, quello di Saluzzo credo sia bianco pure lui. Ora sono nella fase di progettazione del pollaio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bardo Inviato Febbraio 8, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2007 Vorrei mettere anche un gallo... sarà meglio della stessa razza o non importa? Perché a me piacciono quei bei gallacci colorati, quello di Saluzzo credo sia bianco pure lui. I galli di solito preferiscono accoppiarsi con femmine della stessa razza o ceppo; precedenti contatti con individui di ceppi diversi migliorano però gli accoppiamenti successivi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora