Vai al contenuto

Pesce Mangia Lumachine


elly

Recommended Posts

Poi mi sembra che il botia debba vivere in gruppo e io non ho lo spazio adatto credo..introdurre un pesce come "rimedio" per le lumachine mi sembra riduttivo tutto sommato,proverò ancora con le rimozione manuale :) ,

speriamo che non diventino duemila!!

E' che mi hanno regalato delle piante che provenivano da un altro acquario che probabilmente le ospitavano..ne ho viste due far capolino ieri.. *+++**+++*

alcuni mi hanno detto che infondo fanno parte dell'ecosistema dell'acquario pero' boh..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Elly,

si, si tratta quasi sempre di botia.. ed è sconsigliato allevare un solo botia, sono pesci da branco ed inoltre richiedono vasche molto molto spaziose!!

per tenere sotto controllo le lumache, prova con una foglia d'insalata appena sbollentata, la leghi ad un lato della vasca con un filo la sera, e la mattina dopo tiri su la foglia e vedrai, che con un pò di sana pazienza (indispensabile per la cura delle nostre vasche) ,un pò per volta le peschi e te ne liberi!

c'è anche un altro metodo, che però non amo (che schifezza), c'è chi usa un cucchiaino e le schiaccia contro il vetro ed i pesci banchettano felici!! per la dieta dei nostri inquilini sono un tocca sana, ma ci vuole molto coraggio!

ma quante sono queste lumache?? i litri della vasca? perchè finché non sono centinaia non sono dannose, anzi, sono "anche" delle ottime mangiatrici di alghe.. tutto dipende ovviamente, anche da che lumacozze sono.. ci puoi postare delle foto???

ultima cosa: generalmente le lumache si riproducono quando c'è di che mangiare, quindi ti dovresti anche chiedere se nella vasca è tutto ok! alghe, cibo in eccesso, cadaverini ecc..

facci sapere!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di uccidere le lumache io mi chiederei cosa non va....cmq mi sa che nelle radici delle piante c'erano uova di lumache..e infatti ripeto sempre che le piante come qualsiasi altra cosa vanno lavate almeno 10 volte!!!!

La cosa che ti consiglio e di controllare i valori dell'acqua..non eccedere con il cibo che dai ai pesciolini..e compra un branco di botia(non Macracantha che diventano grandi e aggressivi)che ti liberano di tutte le lumache.

Si fanno parte dell'ecosistema marino..però se sono troppe distruggono.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche un altro metodo, che però non amo (che schifezza), c'è chi usa un cucchiaino e le schiaccia contro il vetro ed i pesci banchettano felici!! per la dieta dei nostri inquilini sono un tocca sana, ma ci vuole molto coraggio!

io lo faccio ogni mattina con le mani,noto che in assenza di luce escono tutte e vanno specialmente sui vetri e sull'anubias,appena si accende ne stermino una decina,mi spiace per loro,ma è l'unico equilibrio che ho trovato,il lumachicida è pericoloso e spesso inutile,le lumache si riproducono nemmeno tanto,ma solo perchè ne riduco sempre più la popolazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma no ragazzi non è un branco..ne ho scovate 4-5 e la cosa mia ha stupito perchè l'acquario è appena stato attivato quindi ovviamente arrivano dalle piante :bigemo_harabe_net-172: ...

Ho una vasca da 75L, ho già due black moor belli cicciotti e un pulitore (che ora è di 4 cm ma credo che diventerà una balena) da metterci dentro quindi il branco di botia è proprio escluso :bigemo_harabe_net-127: anche se li trovo davvero bellissimi ma non vorrei che fossero un po' aggressivi per le mie povere bestiole.

Cibo ne ho messo pochissimo ogni giorno dall'attivazione perchè il manuale dice che aiuta a creare la flora batterica..pero' ho smesso da qualche gg, specifico cmq che le lumache in questione sarano a dir tanto di 2mm, se vedo che cominciano a diventare tante (adesso non riesco bene a rendermi conto del numero,compaiono e scompaiono) provo metodo insalata! :bigemo_harabe_net-112:

Link al commento
Condividi su altri siti

Di sicuro ciò che non va è il fatto di aver inserito già i pesci dopo pochi giorni!!!!

Ma cercate di informarvi prima di fare le cose!!!!

Cmq inserire in 75 litri un pulitore che diventerà gigante è un altro errore..perchè puo anche darsi che farà danni..alla piante.

Che pulitore è?!?!

Ti ho scritto che non tutti i botia sono aggressivi..solo quello striato nero e arancio....quindi è meglio se li prendi un branco di botia visto che già hai lumache..che anche se sono piccole fanno le uova e infestano facilmente!!!!

Ma nel manuale non c'è scritto che dovevi aspettare almeno 15 gg per inserire pesci?!?!

Che manuale è??!!

Link al commento
Condividi su altri siti

un branco di botia in 75 litri?? proprio no, una volta cresciuti ti massacrano la vasca.. buche, piante sterrate ecc... e poi povere bestiole!! :bigemo_harabe_net-127::bigemo_harabe_net-127::bigemo_harabe_net-127:

elly, 4-5 lumachine non sono preoccupanti.. è anche normale che ci siano, per quanto uno possa lavare la pianta..

se vedi che nel tempo il numero dovesse aumentare, allora puoi iniziare a prendere provvedimenti, prima di allora dormi serena!!

#include, una vasca deve maturare "almeno" un mese, e non, almeno 15 giorni!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

1)Un branco di botia in 75 litri può starci benissimo..ovviamente non la botia macrantha.

2)I botia non fanno assolutamente alcun danno, sono dei pesci tranquillissimi....quindi Moma saresti pregata di informarti su quello che dici altrimenti non lo dire!!!!Perchè cosi facendo crei soltanto confusione!!!!

3)Le lumachine non è normale che ci siano..se tutto è ok le lumachine non devono esserci!!!!

4)Moma evidentemente non hai capito o letto bene ciò che ho scritto..la vasca deve maturare ALMENO 15 giorni..non vuol dire che al quindicesimo giorno puoi inserire i pesci!!!!Ma controlli i valori se sono ok significa che il filtro è già maturo altrimenti aspetti altri 5 giorni e si rifanno i test....dopo un po di esperienza ho costatato che anke solo dopo 11 giorni il filtro può essere maturo..dipende dall'acqua e se si inseriscono dei batteri.

Link al commento
Condividi su altri siti

#include non t'innervosire, la mia non era una risposta provocante o che’ ..!!

io non voglio confondere le idee a nessuno, ci mancherebbe.. ma vorrei ricordare che questo è un forum, e sottolineo forum, e come tale, ognuno può dire la sua, altrimenti non si chiamerebbe così!

poi una persona è libera di seguire o no, i consigli che gli vengono dati.. quindi mi sento in pieno diritto di dire la mia!!

ribadisco che a mio avviso, un branchetto di botia in 75 litri non ci stanno.. tu ci vedi 3-4-5 esemplari di 10 cm (almeno, visto che la maggior parte delle razze, raggiunge come minimo queste dimensioni), che nuotano a branco sul fondo della vasca? Secondo me creano un bel pò di casini, sopratutto se l'acquario è ben piantumato ed arredato.. non hanno fisicamente spazio per nuotare!!

il fatto che dopo 15 gg dall'avvio, una vasca, abbia tutti i valori nella norma, non significa nulla.. perchè potrebbe succedere, e spesso è così, che introducendo i primi pesci, i nitriti ed i nitrati schizzino alle stelle. Questo perchè il filtro non è ancora pronto e maturo per oberare un carico del genere!!!!

in qualsiasi altro forum di acquariofilia, dedicato solo ed esclusivamente alla cura delle nostre vasche, con circa una trentina di sezioni ben specifiche, e non quattro, è chiaramente sottolineato il fatto che, un filtro per aver un buon esito, deve maturare almeno un mese, e non almeno 15 gg!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono completamente d'accordo con iclude perché la mia esperienza mi ha portato a fare le stesse considerazioni, e sui botia su internet ci sono tutte le informazioni possibili, quindi basta andarsele a cercare.

il fatto che dopo 15 gg dall'avvio, una vasca, abbia tutti i valori nella norma, non significa nulla.. perchè potrebbe succedere, e spesso è così, che introducendo i primi pesci, i nitriti ed i nitrati schizzino alle stelle

Questo può succedere anche dopo un mese,ed ecco perché i pesci vanno inseriti pochi alla volta iniziando dai pulitori!

Luigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Moma colgo l'occasione per istruirti un po....

Specie botia:

1)Botia almorhae

2)Botia kubotai

3)Botia histrionica

4)Botia striata

5)Botia sidthimunki

6)Botia modesta

7)Botia morleti

8)botia macrantha (quella a cui ti riferisci tu..di dimensioni oltre 20 cm..ma ho specificato che questa non può essere acquistata per un acquario medio!!!!)

Infatti i pesci vanno introdotti pian piano..sempre, non solo all'inizio!!!!

Non sono incavolato..ma ha tre post che ripeti una cosa sbagliata..essendo il moderatore di questa sezione è normale che ti correggo..perchè essendo un forum leggono tutti..e non possono esserci scritte cose errate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non volevo mettervi in crisi ragazzi! non è il caso di prendersela così mio dio..

In ogni caso probabilmente è vero,10 gg sono pochi per far maturare il filtro, tuttavia mi pare che le bestiole siano in forma e si stiano assestando per bene.

Il pulitore è un ancistrus, e si, lo so che diventerà una spanna di pesce con il tempo, motivo in più per non metterci nessun branco di botia.

Ripeto quanto già detto: le lumache non si sono autoprodotte nell'acquario quindi non è un problema creato dalla mia acqua,erano sulle piante che ho inserito all'attivazione, piante che arrivano da altro acquario (si, mi pento e mi dolgo di non averle pulite meglio!) :bigemo_harabe_net-127: e, ripeto, saranno due povere criste itineranti perchè un po' sono gia state fatte fuori...insomma non mi pare un buon motivo per metterci dentro un branco di pesci e stringere lo spazio a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se ti dai le risposte perchè hai postato la domanda??!! :lol::lol:

Nessuno è in crisi..e neanche è il caso di sottolineare certi comportamenti..moma ha semplicemente detto un suo parere..l'ho corretta..e spero che adesso si è resa conto.

Non stiamo litigando ne niente, da persone civili si discute.

Altrimenti avrei chiuso il post.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

il botia macracanta non è affatto pericoloso o aggressivo.

E' un pesce tranquillo, in genere vive in branchi e sempre sul fondo. E' un pesce abbastanza timido.

Ma purtroppo è vero che si tratta di un pesce che cresce molto, pertanto è consigliata una vasca minima di 120 litri per 2/3 esemplari, ricca di vegetazione e di nascondigli. L'unico momento in cui è aggressivo è fra infraspecifica che si manifesta tra individui adulti.

Invece un Botia che può risultare ostile è il Botia rubripinnis (botia blu).

Quindi potrebbe optare per 2 o 3 Botia Lohachata, tranquilli e che restano di modeste dimensioni (massimo 8 cm).

In ogni caso se si tiene sotto controllo i valori dell'acqua e non vi è mangime in eccesso le lumachine non si riproducono eccessivamente e le stesse comunque mantengono pulito l'acquario (alghe).

Anche qui vi sarebbe comunque da valutare bene di quali lumachine d'acquario parliamo (esistono diversi esemplari di piccole lumachine, come la Marisa).

Puoi comunque provare con la foglia d'insalata sbollentata come ti è stato consigliato.

Per l'attivazione di un filtro giusto sarebbe attendere 4 settimane... comunque dopo 15 gg si può iniziare a introdurre qualche pulitore (sempre dopo controllo dei valori dell'acqua).

Il tutto deve essere fatto molto tranquillamente..senza fretta.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO a tutti ho letto gran parte della conversazione e mi sono incuriosito molto....così vi vorrei chiedere:

io ho due botia histrionica molto belli...e non sono assolutamente dannosi o enormi e cattivi...sono vispi molto curiosi e vivono benissimo anche se non sono in un gruppo di 4 o 5 esemplari...

la mia domanda è: siccome ho notato una popolazione abbastanza sviluppata di lumache a cono (Melanoides) per capirci bene...vorrei chiedervi se i botia histrionica sono mangiatori di lumache?!?!?!?!...e se le lumache sono dannose per le piante...ovvero diciamo di cosa si nutrono?!?!?! anche se questa domanda potrebbe sembrarvi stupida...

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Le lumache sono detrivore, e cioè si nutrono di detriti, non sono dannose alle piante, sono solo antiestetiche...

I botia histrionica sono molto pacifici, da non confondersi con il botia rostrata, da giovani le due razze si possono facilmente confondere...

I Botia vanno tenuti in gruppi di almeno 5 esemplari e in acquari di almeno 250l, due saranno sicuramente timidi e non mostreranno a pieno tutto il loro carattere... comunque è una razza molto pacifica, sicuramente meno aggressiva dei suoi parenti Lohacata e Chromobotia macracanthus (botia pagliaccio)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...