Shinzon Inviato Novembre 30, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2006 Ciao a tutti ragazzi. Sono nuova del forum, fresca fresca di registrazione, e ho subito qualche domandina per voi. Sono la mamma di due caviette bellissime! Si chiamano Ciccia e...bhè...diciamo che il nuovo arrivato non ha ancora un nome perchè lo chiamo in diversi modi... Comunque eccoli qui! Ciccio(nome provvisorio) Ciccia Vado con le domande. 1) ogni quanto è buona norma cambiare la gabbia? Noi la cambiamo forse un po' troppo poco spesso, infatti le unghiette dei due porchini si imbrattano sempre di...ehm...cacca...e formano dei pallocchi durissimi che rimuovo una volta a settimana con l'amuchina (consiglio della veterinaria). Il fondo della gabbia è rivesito con sabbietta tipo quella dei gatti, uno strato di segatura per gabbie (acquistata in negozio di animali) e infine del fienino, che però sparisce dopo poche ore ingurgitato dalle due bestiole! 2) tagliate le unghie ai vostri porchini? La grande ha le unghie nere, e io sinceramente ho un po' paura di tagliargliele perchè non si vede il capillare che ci passa dentro, e temo perdite di sangue. Il piccolo invece è piccolo e ancora non le ha lunghe. C'è un modo per fargliele consumare da sole? In natura ste bestiole scavano tane, e quindi non hanno il problema della crescita delle unghie, ma in una gabbia... 3) qualcuno saprebbe indicarmi un sito dove poter acquistare materiale per costruire una gabbia artigianale? Per stasera vi lascio in pace...aspetto risposte! Ciao ciao e grazie a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Novembre 30, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2006 Ciao!Sono splendide le tue caviette!!!La seconda mi fa venire un pò in mente la mia!E' tenerissima! Allora provo a risponderti: Intanto il cambio della lettiera, dipende dal tipo di lettiera stesso! Ad esempio io uso semplicemente carta e fieno abbondante, e la cambio ogni tre giorni. Tieni conto però che ho un solo porcelletto e che la gabbia è enorme (76x127). Mi verrebbe da consigliare di cambiarla quantomeno quando è evidentemente sporca o emana odore. Che si imbrattano così tanto mi mette qualche dubbio!Ogni quanto la cambiate effettivamente? Per quanto riguarda le unghie, se hai paura con il porcellino dalle zampine scure, o gli metti qualche materiale tipo legno o roccia nella gabbia, come suggeriva arianna nella discussione delle unghie, oppure gliele tagli, magari con l'ausilio di una lucina che metta in evidenza il capillare (non tutti però si sono trovati), quando sono un pò più appuntite, e quindi è più evidente la parte di unghia "morta". Alle volte anche nei negozi di animali e di toeletta le tagliano! In natura non scavano tane!!Però magari camminano su terreni accidentati e magari hanno meno problemi!E comunque non hanno noi che le curiamo amorevolmente!! La gabbia artigianale la puoi fare con della semplice polionda che vendono nei centri di bricolage. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Novembre 30, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 30, 2006 Ti rispondo subito. Adesso col secondo porchino la cambiamo ogni 2 settimane la gabbia, ed effettivamente anch'io penso sia un po' troppo poco spesso, ma il mio ragazzo, da cui ho ereditato i porchini (era un offerta: ragazzo più porcellini ad un prezzo stracciato ) dice che va bene così....bho... Poi un altra cosa...il cambio come lo fate? Noi tiriamo fuori le bestiole e le teniamo in u posto sicuro dove nn possono farsi male, buttiamo nela spazzatura tutto ciò che contiene la gabbia, laviamo la gabbia con l'acqua bollente e la facciamo asciugare, dopodichè la riempiamo con quanto detto prima e ci rimettiamo i porcassi. Il tutto non è proprio agevole...purtroppo, specie con una casa in miniatura come la nostra. Spero che nella nostra casa definitiva avremo molto più spazio. Mi piacerebbe dedicare a loro tutta una stanza, e creare una gabbia gigantesca dove farli stare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 ogni 2 settimane è davvero un po poco, prova ad usar una lettiera a strati cosicche ogni 3 giorni circa metti un bel paio di guanti e rimuovi solo cio che si è sporcato rimpiazzandolo poi con del materiale nuovo, poi una volta al mese butti via tutto e lavi la gabbia. ^0^ anche tu hai ereditato i tuoi porcelli dal tuo ragazzo? per me è stata la stessa cosa ma nel mio caso si è rivelato un buon affare solo la cavietta, il mio ex era meglio lasciarlo nelle mani di qualche altra "fortunata" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Mi spiegeheresti meglio la questione deglistrati? Vorrei davvero rendere felici i miei porcassi, e rendermi agevole il cambio. Grazie mille! OT: io ho ereditato un porchino solo, l'altro l'abbiamo preso un mesetto fa quando ho compiuto gli annni, ed è stato il più bel regalo che potessi ricevere. Quei due ammassi di pelo mi mettono davvero allegria e passo delle ore a coccolarli. Il piccoletto però è ancora timido e spaventato. In compenso quando mi vede salta come un pazzo, e so che è sintomo di felicità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Ogni due settimane è troppo!Poi si formano batteri e schifezze varie!!!!Vedrai che anche loro con un cambio più ravvicinato si sporcheranno molto meno! Dunque per gli strati ci sono altri esperti!Io mi tiro fuori!!Comunque se guardi un pò in giro per le ultime discussioni, molti suggerivano la bentonite come strato base e poi sopra tutto il resto (lo confesso non mi ricordo cosa c'era sopra!! ). L'acqua bollente va bene sennò in alternativa una soluzione di acqua e aceto bianco!Disinfetta e toglie i residui di pipì. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Bhè...diciamo che la sistemazione è già a strati, nel senso che metto la lettiera, poi la segatura e poi il fieno (che però sparisce quasi subito). Stavo cercando di pensare a come creare uno strato facilmente removibile ogni 3 giorni, forse con dei fogli di giornale? Bho... Aspetto suggerimenti! Grazie a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Direi di si per il giornale. Vedrai che gli altri ti daranno degli ottimi suggerimenti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Ciao e benarrivata! Guarda, io uso la stessa tua lettiera: prima quella per gatti (ma naturale - bentonite agglomerante) , poi sopra la segatura e sopra il fieno. Cambio 2 volte la settimana: rimuovo con la paletta tutta la segatura ogni volta e poi tiro fuori i pezzi appallotolati di bentonite e ne aggiungo della nuova, di solito negli angoli si consuma di più. Poi metto segatura pulita e fieno pulito. Il fieno dev'essere sempre disponibile in gabbia, quindi mettine qualcosa in più. Io devo darlo anche 2 volte al giorno, perché lo mangiano. E' meglio non usare l'amuchina o altri detergenti chimici, anche se lo dice un veterinario. Per le zampine va benissimo l'acqua calda, ho una cavietta vecchia che ha spesso diarrea e si imbratta le zampine, con l'acqua calda va via benissimo. Per lavare la gabbia (che io faccio solo una volta al mese perché non si sporca il fondo essendo molto alto 4 cm lo strato di bentonite) è sufficiente la soluzione metà acqua - metà aceto bianco (come qualcuno ha già scritto). Le tue cavie sono bellissime! Ma sono dello stesso sesso o no? Dai nomi sembra di no, allora dovresti far sterilizzare il maschio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Sono un maschietto (il piccolino rosso abissino) e una femminuccia (la cicciona a pelo corto). In realtà vorremmo dei cuccioli, quindi non ho pensato alla sterilizzazione. La cosa un po' mi spaventa, perchè la femmina è vecchiotta. In realtà lui "ci prova" ma lei scappa e si rifiuta (secondo me ha perso ogni istinto con l'età). E poi la veterinaria mi ha detto che la sterilizzazione è un operazione molto delicata per la cavie, che sono molto sensibili. Ve l'ho detto...sono molto inesperta...per questo ho chiesto il vostro aiuto e vi ringrazio tanto. Allora ricapitoliamo: in pratica basta che io faccia una modifica alla mia attuale sistemazione. Vi spiego. Metto uno strato molto basso di lettiera, e poi segatra e fieno. Mi basterà aumentare lo spessore della lettiera e cambiare la segatura ongi 3/4 giorni? Sarebbe fantastico se fosse così. Un altro dilemma. Compriamo fienino e segatura in una nota catena di negozi per animali, e ha un suo costo. Voi come fate? Sapreste darmi dei suggerimenti in merito? (magari anche in MP) Grazie e scusate tanto...so di essere una vera rompiscatolette! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 No no no !!!!La femmina non deve assolutamente fare dei cuccioli!!!!! Dopo i 7 mesi c'è il pericolo distocia (qui sarà una certezza!!!!!) che sarebbe la calcificazione delle ossa del bacino!!!!!!!!! Non sarebbe in grado di partorire!!!!! Se il tuo intento era avere cuccioli, dividili!!!!Non si può fare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Ma figurati, fai benissimo ad informarti! Nooooo! Non fare mettere incinta una cavia vecchiotta! Potrebbe morire di complicazioni durante il parto, abbiamo avuto un caso così di recente qui nel forum. Le cavie devono partorire la prima volte entro le'tà di 7 mesi, se non l'ha mai fatto, non deve più farlo oltre quella età, il bacino diventa rigido. Sì, la sterilizzazione potrebbe essere pericolosa, ma una gravidanza molto di più! Se il maschio non ha ancora 3 mesi (o 6?), tienilo separato dalla femmina e dopo potrai fare la sterilizzazione Io il fieno l'ho prendo al supermercato, costa 2 euro e mezzo per 1 chilo e le cavie lo adorano, più di qualsiasi fieno costoso. Non puoi mandare e ricevere MP se non hai ancora fatto 30 messaggi, quindi continua a postare per raggiungere il numero. Poi ti manderò la marca del fieno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Mi è piaciuto il nostro noooo contemporaneo!!!!!!! Io il fieno lo compro in un supermercato per uomini e animali (mi piace sta definizione) e costa pochissimo!!!! Tra l'altro pur non essendo di una marca o tipo particolare è pieno di fleolo!!!Che fa tanto bene!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Si avevo letto del parto, ma per cavie di oltre i 7 mesi è consigliato il cesareo...o no? Sai che non ho la più pallida idea di quanti mesi abbia il piccolo? Ci siamo dimenticati di chiederlo quando lo abbiamo preso...sigh.. Non è che abbia l'intenzione di avere cuccioli, diciamo che non ci siamo posti il problema. Ci siamo semplicemente detti che fosse successo saremmo stati contenti. Poi vi chiederò spiegazioni sui cuccioli...non ora però. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Mi è piaciuto il nostro noooo contemporaneo!!!!!!! Niente di strano, sappiamo già che siamo anime-gemelle (moschettiere) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Io non lo farei!Se le vuoi bene a 7 anni eviterei la gravidanza intanto, e poi un'operazione come il cesareo! Il mio è un parere spassionato. Dove sei moschettiera????Urge anche il tuo parere!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Ma sì, sono qua, ma non avevo già detto lo stesso, vedi sopra ?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Oddio mi sto spaventando...ho letto la discussione sulle cavie in coppia, e c'era la testimonianza di una ragazza a cui è morta la cavietta di parto. Mo che faccio? Per ragioni di spazio non posso mettere un altra gabbia, ma quella che ho è grande, che faccio...metto un separè? Faccio controllare la Ciccia dalla veterinaria per vedere se è già incinta? Quando l'abbiamo portata l'altra volta la vet ci ha detto che lei nn li sterilizza, ma lo fa un suo collega di SanRemo (io sono di Imperia). Come funge? Quanto dura l'operazione? Quanto costa? Come lo devo accudire dopo? Aiuto...sono in panico! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 O metti un separè oppure fai sterilizzare il maschietto! Sul resto non so niente!Mi dispiace! Magari per sicurezza, se credi sia successo qualcosa, puoi portarla! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Tranquilla. Per prima cosa il porcello è ancora piccolo ( almeno sembra) per essere sterilizzato. Intanto metti sì una cosa divisoria. L'operazione dicono che dura poco, ma forse dovrai lasciare il porcello ricoverato per 24 ore. Poi sarà debole, gli darai da mangiare con la siringa senza dimenticare la vitamina C, e dovrebbe riprendersi in pochi giorni. Quando raggiungi il numero 30 di messaggi potrai mandare un MP a linenr che ha alle spalle una simile operazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 In realtàsono quasi sicura che non sia successo nulla, perchè quando lui si avvicina con quelle intenzioni lei non si fa toccare. Invece sono sempre appiccicati mentre mangiano o dormono. Sono quasi sicura anche del fatto che lei non sia più fertile data l'età...ma er sicurezza misà che la farò controllare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Non so se la fertilità funziona come per noi umani! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 In realtàsono quasi sicura che non sia successo nulla, perchè quando lui si avvicina con quelle intenzioni lei non si fa toccare. Potrebbe essere. Speriamo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Tornando alla gabbia...suggerimenti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_elisir_ Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Ciao Shinzon! Intanto ti dò la benvenuta su questo forum! Purtroppo io non ti sò dare consigli per quanto riguarda l'accoppiamento delle cavie ed eventuale sterilizzazione, perchè io ho solo un maschietto e quindi il problema non si pone! Per quanto riguarda la gabbia, posso dirti che io faccio una pulizia completa una volta la settimana, il che comprende la rimozione di tutta la lettiera, la disinfezione della gabbia con acqua calda e aceto, lavaggio della mangiatoia e altre parti della gabbia che si sono sporcate, sostituzione di tutto il pellet. Ogni 2 o 3 giorni invece rimuovo le parti di lettiera più sporche e ci faccio l'aggiunta di quella pulita. La mia lettiera è composta da uno spesso strato di fogli di giornale, io uso i quotidiani, (per "spesso" intendo 3 giornali aperti, in modo che possano assorbire bene la pipì), poi un pò di tutolo di mais (abbastanza per ricoprire i giornali) e infine il fieno. Mi spiace non poterti aiutare per il resto! Ciao!! PS. Le tue cavie sono stupende! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora