Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti, sto studiando da molti anni il comportamento dei gatti che frequento e vorrei con il vostro aiuto mettere a punto un mini vocabolario umano-gattesco per meglio comprendere i nostri amici a 4 zampe.

Finora ho capito che:

prrrrr=grazie

maaaaauuu=voglio giocare

miiii=me te fili per favore?

brrrrr=godo

aspetto dei vostri suggerimenti e consigli, il mio obiettivo è quello di raccogliere un certo numero di opinioni per poter elaborare una statistica da cui trarre dei risultati abbastanza precisi.

Poi si potrebbe pubblicare questo manuale, per potr avvicinare anche coloro che non sono gattofili al meraviglioso mondo dei nostri piccoli amici a 4 zampe.

Un saluto, miaooo

Inviato

Quoto e aggiungo:

meh=svegiati e aprimi la porta che voglio uscire

adesso ci starò più attenta, da buona statistica non riesco a non contribuire alla tua indagine....

Inviato

Mi aggiungo...

La cosa che mi fa più ridere è:meh,meh,meh,i versetti brevi che fanno quando vedono una mosca o degli uccellini.

Ci vorrebbe un registratore per catalogarli bene :lol:

Inviato

meh meh! quando Hera ci saluta la mattina o quando fa i dispetti e non vuole scendere dalla credenza.

Ogni tanto fa bark bark, come una foca e in quel momento fa le fusa e da' i bacetti.

Mercurio invece fa mu, mu, mu..quando fa le fusa, quando ha paura, quando ci vede e quando scappa.

Teti fa mio, mio, mio, miiiiiaaaaoooo... quando ha fame e mi, mi,miiiii quando sta per graffiarmi!

Inviato

Romeo: "mmmeeeeeuuuuu" strusciando tra le gambe la mattina alle 6.30 quando mi alzo = voglia tremendissima di scatoletta

Diabolik (o la mamma Minou): "miau-miau-miau" quando arrivo a casa = sono a caccia nel bosco, non cercarmi a casa

Inviato
Mi aggiungo...

La cosa che mi fa più ridere è:meh,meh,meh,i versetti brevi che fanno quando vedono una mosca o degli uccellini.

Ci vorrebbe un registratore per catalogarli bene :lol:

quelli sono una sorta di keh-keh , versi che raramente il proprieterio di un gatto che dispone di un giardino, sentira' mai.

Sono emessi in una tonalita' molto bassa e non so se servano a "caricarsi" in attesa di balzare sulla preda o ad attirarla. E' un suono gutturale che speso il gatto fa in presenza del padrone, solo se si fida ciecamente di questi (altrimenti potrebbe diventare un avversario nella caccia :P )

Quando la mia Tiffany e' entrata per la prima volta nel mio appartamento era ovviamente disorientata e le ho dato un peluche -della grandezza di un micio appena nato- che e' ancora il suo favorito! Lei ama stare nella stessa stanza nostra, e se si trova da sola, prende in bocca il micino di peluche e ce lo porta, facendo uno strano verso..."mrgnaur, miaur, mrua, mruau.." finche' non la coccoliamo e lascia perdere il micetto. Sinceramente non ho ancora capito se vuole attrarre la nostra attenzione o se sta "giocando a mamma e figlio" (e' sterilizzata dopo il primo calore)....perche' i miagolii emessi somigliano molto a quelli che fa una gatta quando sposta da una cuccia diventata insicura, uno per volta i suoi gattini e il richiamo per trovare la nuova tana, somiglia molto a questo!

Spesso le rispondo con gli stessi miagolii (be' con il mio accento e' ovvio :) )e andiamo avanti cosi' per un po'....per mio marito siamo completamente matte :lol:

Inviato

Riguardo ai "keh-keh" che i gatti fanno quando vedono uccellini, mosche e farfalle volare: una volta ho letto un testo che li definiva "balbettii da frustrazione"... in pratica fanno questi versi quando vedono qualcosa che non riescono a prendere!! ^_^

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...