Vai al contenuto

Diarrea


jonathan.vtec

Recommended Posts

salve ragazzi purtroppo ieri sera io e la mia ragazza ci siamo accorti che il nostro pecu ha la diarrea...la cosa sembra molto strana perchè roba umida non la somministriamo mai

gli diamo pellettato ,fieno a volontà di ottima marca e un pò di integratore di vitamina c (ogni tanto qualche carotina)

l'acqua ogni giorno la cambiamo.

sentiamo oggi che ci dice il veterinario...speriamo in bene :bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

il fleolo detto anche coda di topo,è diffusissimo in ogni prato,contiene tantissima fibra e può essere dato in quantità illimitate.

io in estate ho prodotto tantissimo fieno e,come elemento principale c'era appunto la coda di topo,oltre che silena ed altre.

...la cosa sembra molto strana perchè roba umida non la somministriamo mai

sulla diarrea mi sono informato solo da poche settimane,l'agente provocante più comune a quanto ho capito è sto simpatico animaletto,l'escherichia coli(sperando di averlo scritto giusto),un batterio,che è compreso nella flora intestinale,ovvero un batterio "buono" che aiuta nella scomposizione dei cibi;purtroppo può capitare che questo batterio sia causa di alcune infezioni intestinali,la diarrea appunto,se il batterio si moltiplica a dismisura,così il corpo,per espellere gli eccessivi batteri gli elimina tramite le feci.

a quanto ne so si riproduce in luoghi molto umidi,ma se dici che non gli hai somministrato cose contenenti acqua......bhe,tanti paroloni per nulla,non so che dire :P*rreeaadd*

prova a vedere sulla mitica wiki:

http://it.wikipedia.org/wiki/Escherichia_coli

http://it.wikipedia.org/wiki/Diarrea

ah,dimenticavo,la diarrea può essere causata da un brusco cambiamento alimentare,che sia di fresco o secco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ben detto! Poi per aggiungere una postilla minuscola sul fleolo, tanto per intenderci è una sorta di spiga.

Il fieno che compro ad esempio è pieno di fleolo. Magari basta che guardi se anche nel tuo birba ce n'è!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi, non sapevo che ci fossero distinzioni tra fieno e fieno, mi era parso di legger sempre che era fieno e basta senza specificazioni ulteriori,adesso controllo che fieno ho io.

alcuni dei fieni che ho contengono: menta,coccole di rosa canina, tarassaco, ortica, calendula, camomilla

mica tra questi piante c'e niente che sappiate possa far male?

arianna mandami pure il mp,grazie

steve,stavo iniziando a chiedermi che fine avessi fatto ^o^

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi per le notizie ,allora..

oggi la mia ragazza ha portato il pecu dal veterinario il quale gli ha fatto 2 iniezioni una di vitamina c e una di antibatterico..

Ha detto per ora di non dare pellettato ma solo fieno e acqua...speriamo in bene, oggi è stato tutto il giorno nella sua casina, forse è stato l'effetto delle punturine..

La vitamina c la mettevo sempre nel pellettato, sabato gli vado a comprare allora il fieno di feolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito da adulti arrivano almeno a 900 grammi. Ce ne sono molti che arrivano a pesare anche 1200 grammi se non di più.

I maschi di solito sono più pesanti delle femmine.

La mia femmina di un anno rimane intorno agli 850 grammi (la bilancia una volta solo mi ha illuso che fosse quasi a 900!ma mi sa che è stato un errore, essendo a lancetta e un pò instabile!!uffi).

Questo è il suo peso costante, anche se mangia tutto il giorno, quindi mi viene un pò da pensare che questa è la sua taglia (è anche piccola nell'insieme!).

Quindi alle volte è un discorso relativo quello del peso. Certo se vedi che il suo peso scende rispetto alla norma, può essere un bel segnale allarmante. Se non ti senti sicuro cerca di controllare costantemente il suo peso, almeno 1 o 2 volte la settimana.

Per la diarrea lascia che mangi solo il fieno. Se avessi un altro porcelletto (o ce lo hai?), ti avrei suggerito di dargli uno dei famosi ciecotrofi (uso il termine scientifico in onore di stevecavio) sciolto con un pò d'acqua e dato con la siringhina (senza ago ovviamente). Dovrebbero dare un aiuto a ripristinare la flora batterica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra un po' magrino il porcello. Non ho capito se usi la vitamina C in gocce o in pastiglie o che altro?

La banana va benissimo, il mio vecchietto che ha spesso la diarrea allora ha il permesso di mangiare solo mela e banana, il resto è secco.

Per la diarrea ci sono anche i fermenti lattici in fiale, ti mando un MP con il nome. La mia vet me li ha prescritti per il mio vecchietto, sono ottimi, (un quarto di fiala due volte al giorno in bocca).

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Stevecavio. Comunque mi preoccuperei se il suo peso intanto non fosse costante, ovvero se pesasse 750 gr da poco tempo e prima fosse pesato tanto.

Seconda cosa: bene poca carota, meglio se la vitamina C gliela metti in bocca col contagocce oppure se, come suggeriscono molti, gli fai il famoso rotolino di verdura con gocce incluse, magari come prima pappa del mattino così da affamato lo accetterà più volentieri.

Ma alla fine non ho capito cosa abbia?!Non bisognerebbe dargli qualcosa per la flora intestinale??Mi appello a chi ci capisce qualcosa!

Oggi come sta povero topone?Spero tanto che si riprenda completamente!!!:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la popò è tornata normale? Non gli puoi dare il cXXXXXX c CXXX? Devo fare il nome sennò non ha senso, chiedo perdono anticipato!

Non so dove abiti, nella mia città non l'ho trovato,so che si ordina via internet eventualmente, però magari il tuo veterinario potrebbe indirizzarti bene. O magari lo tengono nello studio. Prova a chiederglielo. Di solito per porcelli convalescenti è un toccasana!

Link al commento
Condividi su altri siti

la carota contiene quantità quasi irrilevanti di vita C,viceversa quantità enormi di vita A.

La carota contiene solo il betacarotene. E' il fegato che lo trasforma nella vit. A, ma solo secondo le necessità dell'organismo, quindi un sovvradosaggio è impossibile.

CXXX CXXX è una formula completa di “alimentazione assistita” in polvere per erbivori che non mangiano a causa di malattia o intervento chirurgico, quindi non è il caso perché qui il porcello mangia, solo che deve stare a dieta.

Ingredienti :

Farina di fleolo, gusci di soia, germe di frumento, gusci di avena e crusca, semola di frumento, concentrato di proteina di soia, sale, melassa di canna da zucchero, lieviti, minerali, olio minerale, vitamina A 20.000 IU/kg, vitamina C 10 mg/g (acido L-ascorbico, Stay C-35), vitamina D3 880 IU/kg, vitamina E 140 mg/kg (acetato di alfatocoferolo), solfato di rame 13 IU/kg

e cioè lo stesso che si trova nel pellet, solo che qui è in polvere e mescolando con acqua si può darlo in bocca alle cavie che non riescono a mordere e masticare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Glielo consigliavo perchè diceva che era debolino ed oggi ha iniziato a mangiare un pò di fieno!Una cosa in più diciamo!!:-) Messa così mi dava l'idea che fino ad oggi non avesse mangiato!!

Mi sento molto madre opprimente che sovraccarica di cibo la figliolanza!!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero? Io non ho visto scritto che non riusciva a mangiare...se non riesce allora potrebbe andare, ma mi sembra lo stesso come stritolare del pellet e darlo nell'acqua, no?

Eh, guarda che è importante mangiare se sono deboli, non c'è niente di male se lo vuoi riempire di cibo! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

La praticità non è il mio pezzo forte!! :bigemo_harabe_net-127:

Ma magari ho male interpretato!Leggendo che era debolino e che aveva iniziato a mangiare pian piano un pò di fieno me lo sono già visto super carente di cibo!Non saprei!Comunque se lo porta dal veterinario sarà tutto sotto controllo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...