Vai al contenuto

Ma Il Barbone è Isterico Di Natura ?


TheSven

Recommended Posts

Ho un barbone medio di quasi un anno e vive in casa con noi da tre mesi di vita. E' estremamente giocherellona e ha avuto, sin da piccola, reazioni solo al passaggio dei motocicli...ci si lancia contro quasi dovesse mangiarli e poi si ferma a distanza abbaiando.

E' da un pò di tempo però che all'odio per i motori si è aggiunta una reazione diciamo anche smodata verso i suoi simili....E' impossibile infatti avvicinarsi con lei ad un altro cane (maschio o femmina, grande o piccolo che sia) senza che questa neanche si faccia annusare ringhiando violentemente.

Sembra una isterica ed io insieme a lei quanto passeggiando sul corso cittadino mi trovo a doverla richiamare in continuazione. Mi chiedo ma è una prerogativa del barbone o posso fare qualcosa per ...addestrarla diversamente secondo voi ??

Grazie per il contibuto

Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbe avere avuto delle brutte epserienze da piccolo che possono averlo traumatizzato? Non conosco le caratteristiche della razza quindi non ti so dire se è una loro indole, ma a questo punto credo che per calmarlo un pochettino ci sia bisogno di rivolgersi ad un addestratore..

I primi giorni che è arrivato si avvicinava agli altri cuccioli? siete riusciti a farlo socializzare con cani persone bambini?.. è molto importante per far si che il cane si abitui a diverse situazioni..

:bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

primi giorni che è arrivato si avvicinava agli altri cuccioli? siete riusciti a farlo socializzare con cani persone bambini?.. è molto importante per far si che il cane si abitui a diverse situazioni..

:bigemo_harabe_net-100:

Assolutamente sì...il fatto che mi sorprende è proprio questo....è irreprensibile con l'uomo. gioca con i grandi è estremamente attento ai bambini (il mio quando è arrivato ne aveva 9) e si fa fare di tutto da mio nipote di 5 anni che lo prende per la coda qualche volta....mangia il biscottino da principe avvicinandosi lentamente e delicatamente alla mano che lo porge (sia esso io o un bimbo)..... con i cani è stato sempre bene (tra i suoi amici si annovera un maremmano che si piegava in due a terra pur di giocare con lei appena di 6 mesi !)

Prima di ricorrere all'addestratore (non che ne abbia timore ... è che dalle mie parti a parte qualche addestrratore di pastori tedeschi neanche erano a conoscenza del barbone !!!) vorrei cercare di acquisire qualche consiglio magari proprio in questo forum...per il momento grazie per la risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto un paio di barboni ( entrambi maschi) in addestramento e devo dire che sono molto intelligenti, attaccati al proprio proprietario ma abbastanza asociali con i loro simili. Quindi una componente genetica c'è sicuramente.

Io ti consiglio di provare a desensibilizzare la tua femmina agli aoltri animali. Mi spiego: portala i primi tempi al guinzaglio in posti abbastanza isolati dove puoi incontrare pochi cani. Nel momento in cui li vedi e lei inizia ad agitarsi ringhiando, tu fermati a dovuta distanza dall'altro cane e resta fermo in silenzio senza dire nulla al tuo cane, senza toccarla. Tienila solo ben stretta con il guinzaglio senza fare e dire nulla, vedrai che ad un certo punto il cane si fermerà per un attimo e ti guarderà oppure si siederà di sua spontanea volontà, a quel punto le fai una carezza le dici brava e prosegui la passeggiata.

Ci vorrà un sacco di tempo e di pazienza e soprattutto la gente ti guarderà male vedendoti fermo con un cane che abbaia, ma è fondamentale far capire al cane che se abbaia e ringhia nessuno la prenderà in considerazione.

E' un lavoro che andrebbe fatto in un campo di addestramento, ma puoi anche provare da solo. Comunque non avrai un cane docile con gli altri, ma devi assolutamente ottenere da lei calma e tranquillità. Lavora anche sul tuo rapporto con lei, magari insegnandole anche un pò di educazione di base. Buon lavoro :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di ricorrere all'addestratore (non che ne abbia timore ... è che dalle mie parti a parte qualche addestrratore di pastori tedeschi neanche erano a conoscenza del barbone !!!) vorrei cercare di acquisire qualche consiglio magari proprio in questo forum...per il momento grazie per la risposta

capito, comunque l'addestratore potrebbe darti utili consigli su che tipo di esercizi svolgere anche se non conosce le caratteristiche del cane, inoltre è un luogo dove riusciresti a fare i tuoi esercizi con il cangolone senza gente a volte un po troppo invadente.. tipo se a passeggio dovessi fare come dice ciberlaura qualche anima pia è capace di venire da te per fare qualche carezza al cagnetto :bigemo_harabe_net-127: a volte capita.

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

ma, io ho conosciuto una ragazza che è tutt'ora mia amica che ha un barbone, molto bello si, ed è educatissimo, la segue ovunque, lei ha la possibilità di portarselo con se in negozio dove fa la commessa, e devo dire che è ottimo di carattere, non si avvicina nemmeno agli altri animali quando entrano per compere. notare che lei lavora in un negozio di animali appunto.

quindi penso che dipenda piu che altro dal carattere del cane, e ovviamente dall'educazione che riceve.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...