Vai al contenuto

Unghie Porcellini


melanie2183

Recommended Posts

Eccomi con l'ultima avventura di Danny. Domenica l'ho passata tra Danny e le sue impronte di sangue. Sabato ho visto che le sue unghie posteriori erano cresciute a dismisura, sembravano unghie di una talpa giuro, allora domenica mi sono armata di santa pazienza e ho dovuto tagliarlgli ste unghione, toccandogli ovviamente anche i capillari delle zampine, perchè l'unghia è cresciuta molto. Immaginate tutte le unghie che sanguinavano..eh e ovviamente Danny che piangeva(fortunatamente la cosa è durata poco).

Ho ben disinfettato tutto, e poi l'ho lasciato "pascolare" tra un mucchio di erbetta "viziolina" e una foglia gigante di verza, tutto ciò per premiarlo eh eh.Danny non sembrava accusare, camminava bene e non si lamentava del taglio niente..

Gli è uscito molto sangue, e nel giro di una serata si era cicatrizzato tutto, ma la domanda è: anche voi dovete tagliargli le unghie così spesso?ogni 15 giorni circa? Non c'è modo di fargli consumare le unghiette per Danny...

E' bastato tardare di una settimana il taglio unghie che ho dovuto tagliargli così drasticamente le unghie. Insomma, io non posso vedere un'altra volta Danny tutto sporco di sangue per causa mia.. :bigemo_harabe_net-104:

Bacio

Mel

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Io non ho il coraggio di tagliare le unghie!Lascio che sia madre a farlo!E sinceramente può passare un bel pò di tempo prima che abbia degli artigli! Però la mia sembra una cavia nana!E' tutta piccola!

L'unica fortuna è che ha le unghie trasparenti e si vede più o meno dove tagliare senza fare danni!

Anche se purtroppo è capitato che si sia mossa e mia mamma l'abbia fatta sanguinare! Fortunatamente si cicatrizza velocemente.

Ma ste unghie del tuo topotto sono girate a mo' di artiglio? 15 giorni comunque mi sembrano così poco!Non è che esce il sangue perchè in realtà sono corte??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, piacere io sono _elisir_, non ho ancora avuto modo di parlare con te perchè io mi sono iscritta da poco ma come ho spiegato nella mia presentazione so tutto di voi perchè è quasi da un anno che entro nel vostro forum e leggo delle vostre avventure, quindi sapevo già da prima chi eravate, tu e Danny! Ah, piacere anche da parte del mio porcello, si chiama Herbie.

Purtroppo anche a lui le unghie crescono molto in fretta, soprattutto quelle posteriori...magari non gliele taglio ogni quindici giorni però almeno una volta al mese per forza! Per fortuna però Herbie ha le unghiette bianche e di conseguenza vedo bene fin dove bisogna tagliare...penso cmq che tu ti possa ritenere fortunata del fatto che a Danny non sia successo qualcosa di ancora più grave e che le unghiette si siano cicatrizzate così in fretta! Cmq guarda è un mio terrore costante questo, ogni volta che mi metto lì con in mano il tronchesino inizio a sudar freddo, anche perchè dal momento in cui io devo fare tutto da sola (nessuno tiene fermo il porco) mi risulta ancora più difficile! Certe volte stà immobile e non appena gli appoggio il tronchesino sull'unghia e stò per premere lui si muove di scatto e mi fa disperare!

Per fortuna ti è andata meglio di quanto si potesse temere...ma la tua difficoltà stà nel fatto che le unghie sono scure e di conseguenza non vedi fin dove arriva la venuzza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne approfitto per dare un benvenuto(anche se in ritardo) a elisir! Ciao, piacere di conoscerti!

Il mio problema, non è tanto la visibilità dell'unghia che è chiara e si vede, ma la frequenza con cui crescono. Perchè se crescono in fretta, anche la parte dove scorre il sangue avanza troppo velocemente, così lo spazio che sarebbe dell'unghia, viene a ridursi. Ecco perchè sanguina facilmente, mi sono spiegata bene? E comunqe, si le unghiette si ricurvano ad artiglio briciolè, bisogna proprio tagliarle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la parte dove scorre il sangue sono le sue dita, Mel! Non vorrai dire che gli vuoi accorciare le dita insieme alle unghie? Se le dita crescono vuol dire che è lui che cresce ancora.

Non tagliare la parte con i capillari, mi raccomando, noi possiamo accorciare solo l'unghia, e solo se è troppo lunga, un po' di unghia lo deve pur avere!

Link al commento
Condividi su altri siti

15 giorni è troppo,più tu tagli spesso le unghie più i capillari retrocederanno,quindi le unghie si accorcieranno.

io le taglio ogni volta che pulisco la gabbia,le prendo,taglio le unghie,controllo il pelo ad occhio,poi ne taglio un ciuffo a ciascuna e guardo le ciocche al microscopio,insomma,le cure di routine settimanali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per non dire ulteriori sciocchezze, ho fatto una ricerca sulla questione unghie. Quando dici "più tu tagli spesso le unghie più i capillari retrocederanno" è verissimo, però il periodo medio consigliato per tagliarle sarebbe circa 30 giorni.

Ti assicuro che può passare anche più tempo, come capita col mio porcelletto attuale e coi precedenti, senza che ci siano problemi, e poi è più facile che si tagli veramente l'unghia morta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io le taglio ogni 3 settimane...in un mese diventerebbero lunghissime, soprattutto quelle posteriori. Alla fine credo che al mio cavio crescano velocemente xkè di giorno sta sempre su un tappetino di gomma morbido e difficilmente esce di lì e cammina sul pavimento (troppo freddo e scivoloso).

Link al commento
Condividi su altri siti

cavolo melanie, mi spiace un sacco per Danny, sta piu attenta la prossima volta, magari posiziona anche un faretto che ti illumini le unghie cosi da veder meglio i capillari.

anche a me sembra un po tanto tagliar le unghie ogni 15 gg, una volta al mese credo basti e avanzi, io non ho di questi probl con Birba son mesi e mesi che non le taglio e son sempre corte, si vede che camminando sempre sul fieno e spesso sul pavimento di casa e salendo sulla sua casetta di legno in qualche modo le consuma

Link al commento
Condividi su altri siti

Uh?

Tagliare unghie...?

Noi abbiamo queste due caviette (un maschio e una femmina, di 4 e 3 mesi, ormai). Mai tagliate unghie. Mai nemmeno toccate. Quando ci salgono in braccio, o sulle mani, o sulle ginocchia, mai un graffio.

Mai viste aver difficoltà a correre o saltare per via delle unghie.

Tenete conto che il fondo della loro gabbia non è troppo morbido... è una plastica un pò ruvida (che laviamo ogni sera), che non dà loro fastidio a dormire, ma che permette un certo consumo di unghie durante la giornata.

Tutti ci hanno sconsigliato dal tagliarle, e se proprio proprio si vuol farlo, di farlo fare da un veterinario esperto, alla prima visita periodica. Eppoi, se ci pensate bene... in natura, come fanno a mantenersi le unghie della misura giusta? Mica c'hanno i padroni con le forbicine, lassù sulle alture del Perù :-)

Occhio, insomma, a non prendere questi graziosi animaletti per dei bambini da accudire a tutti i costi... lo stesso vale per il bagno (o bagnetto, fate voi) : noi glielo facciamo al massimo 1 volta ogni mese circa a ciascuna delle due, con poca acqua tiepida, pochissimo sapone liquido, e dalla durata brevissima (un minuto tra insaponamento e risciaquo) e poi subito ad asciugarle energicamente coll'asciugamano morbido.

Finora sono ancora vive, e in ottima salute :-)

Non crediate ci voglia chissà quale continua "manutenzione"... noi guardiamo le loro orecchie, naso, pelo, pelle delle zampette e buchino del sedere ogni 10 giorni circa, per qualche minuto... giusto per accertarci che non ci siano cerume o pellicine o altro... e basta. Tutto qua.

Una cavietta che sanguina, anche se solo per pochi secondi e per via d'una "sforbiciata" alle unghie, è comunque una cavietta soggetta a infezione, sia pure per pochi giorni... meglio evitare.

All'inizio prendevamo mille precauzioni, ora ci siamo accorti che le due befanelle sono autonome e hanno un minimo di scorza...mica bisogna viziarle troppo, eh? :-)

Unica "cura" che diamo loro, è un pò di vitamina C in gocce (4-5 gocce a testa, col contagocce in bocca, per una volta la settimana), più che altro ora che è inverno e che hanno bisogno di maggiori difese immunitarie.

E nient'altro.

Piuttosto, non facciamo mai mancar loro coccole sul divano, guardando la tivù, finchè non s'addormentano... queste attenzioni valgon come 100 medicine!

Almeno, questa è la nostra opinione.

Saluti,

Lesmots

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo che non vanno trattati come bambini, però ci sono delle cure minime che vanno rispettate.

Intanto il bagno una volta al mese è esagerato!Se si fa una volta all'anno basta e avanza.Menomale che sono animali! Oltretutto il sapone non è che gli fa così bene con quella frequenza!

Le unghie ad un certo punto vanno tagliate, se si ricurvano come artigli, perchè avrebbero difficoltà a deambulare. Ovviamente a seconda dell'animale o del fondo della gabbia etc, ci vorrà più o meno tempo per vedere le unghie mal prese. Nel mio caso passano mesi tra un'accorciata e l'altra.Non è come vedi un problema di graffi.

In natura senz'altro, vuoi sul terreno, vuoi in altra maniera, avranno modo di consumarle, in casa mia ne dubito.

Le unghie le puoi tagliare senza aiuto di un veterinario esperto!Mi pare esagerato da parte di" tutti"! Io ad esempio ho un pò paura che mi si muova, perciò lascio l'ingrato compito a mia madre che gliele taglia in due secondi.

Come suggeriva Birba per le unghie nere ad es, si può usare una luce per cercare di vedere dove inizia l'unghia morta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi...avete un pò esagerato.Rispondo a tutti con questa lista:

1.Arianna come dice Steve più tagli le unghie piu la parte coi capillari retrocede.Il problema però è che a Danny crescono molto in fretta e dunque anche la parte coi capillari!Non posso mica fargli diventare le unghie ricurve, per aver poi dei problemi futuri.Per questo ho dovuto fare questo taglio becero, per far retrocedere l'unghia, come spiega un disegno ben fatto che se non mi ricordo male era sul sito che steve ci linca sempre.

2.Non ho il gusto sadico di fargli male, o trattarlo da bambolotto. So che ogni porcellino sa badare bene a se stesso, ma sappiamo anche che vive in cattività e se vogliamo allungargli la vita (cosa che in natura non succede, per svariati pericoli e motivi), dobbiamo fare un minimo di prevenzione e di cure di routine ( e per cure di routine non intendo necessariamente controllargli il pelo al microscopio ahaha steve mi fai morire)

3. Le unghie di Danny crescono molto probabilmente perchè non può consumarle, dato che lo faccio camminare tra strati di giornale e paglia mischiata a tutolo di mais. Di solito qui sconsigliamo di tenere i porcellini con le zampine a contatto direttamente del fondo no?

4. leggendo e rileggendo le vostre opinioni, arriverò a delle conclusioni probabilmente. Lo spero...

Grazie comunque, come sempre cercate di aiutarmi

Un bacio

Mel

Ecco vedi...briciolona la pensa come me :bigemo_harabe_net-104: anche a proposito del bagno...ovvio che nn bisogna farglielo, qui dentro lo urliamo ormai...ma se serve (tipo Danny che ora ha tutto il culotto sporco di sangue sì! Ora aspettero un'altra settimana per evitare infezioni e poi glielo dovrò fare per forza, dato che ha il pelo lungo e lo sporco così intenso non si riesce a togliere con salviette umide nè con spugnette...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io veramente ci ho provato una volta con la lucina (torcia), la mia marroncina ha zampe e unghie nere, ma...non si vedeva niente lo stesso. Alla fine ho accorciato a occhio come al solito.

He he, forse la mia lettiera di bentonite serve a far consumare le unghie con i suoi granelli, si sente sotto la segatura quando corrono.

Si può mettere nella gabbia un pezzo un po' largo ( non meno di 10x10 cm) e piatto, di legno o di roccia, in modo che il porcello ci passi sopra quando corre per affari suoi, così se le consuma le unghie.

Nella natura salgono sulle rocce o sabbia, o passano sopra sassolini o rami di alberi caduti, che so.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me l'unica cosa che non torna è che ogni volta è un bagno di sangue a quanto dici!

Va bene far retrocedere la parte coi capillari, ma porca miseria vorrei vedere se ogni volta che ti dovessi tagliare le unghie andassi così a fondo da sanguinare!Senza offesa però mi viene spontaneo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si certo Ari, infati prima o poi un espediente del genere dovrò inventarlo..nel frattempo sono alla ricerca della bentonite ch emi hai scritto, sai che nn la trovo?Per il momento ho trovato l'argilla per roditori, così c'è scritto. Ha delle palline piccoe, tipo brecciolino marrone...è quella?

No no Bricolè assolutamente! Non succede mai!!!Al massimo ho paura che possa risuccedere ecco perchè ho scritto il topic!

Non lo faccio mai sanguinare così tanto, anzi preciso proprio che non prendo mai i capillari, perchè l'unghietta è chiara e si vede dovè il capillare

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto, grazie mille Melanie per avermi dato la benvenuta!

Secondo, ho la curiosità di capire quanto crescono le unghie a Danny. Visto che tu dici che ogni 15 giorni bisogna tagliargliele, puoi fare una foto alle sue zampine tra un paio di settimane? Giusto per capire che si intende per "lunghe"...Secondo me dovresti cercare di ridurre sempre di più il tempo tra una sforbiciata e l'altra, perchè più le tagli e più ricrescono secondo me...

Comunque, io la soluzione l'avrei anche.

Se per Steve analizzare al microscopio una volta alla settimana una ciocca di pelo rientra nelle operazioni di routine, perchè non dare una passatina di lima ogni sera alle unghie dei porcelli? eheh scherzo ovviamente... :lol:

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

E tagliare le unghie ogni settimana non è mostruoso?

Non sono umani, sono cavie. Io controllo le unghie ogni 5-6 settimane e non sempre trovo necessario tagliare.

c'è taglio e taglio,mica ogni settimane ghigliottino tutta l'unghia,sembrerà inutile(e forse lo è),ma invece di tagliare una volta al mese 5 o 6 mm d'unghia,io taglio solo l'estremità,la parte appuntita.

Elide poi ha un problema,la cavia salvata dal fienile,non li sono mai state tagliate le unghie,non so come,ma le posteriori crescono in maniera anomala,quasi il doppio di quelle di cleite,e quelle anteriori,le unghie all'estremità(per capirci,i "pollici")hanno una struttura stranissima,sono di un bianco sporco,di una consistenza e di un colore quasi "legnoso",come deformate,che invece di allungarsi e a poco a poco curvarsi,si curvano del tutto,rischiando di ferirla,inoltre a quanto ho potuto notare sembra che non posseggano all'interno capillari,niente fuoriuscita di sangue,ne squittii di dolore,se le recido completamente,per questo le taglio così spesso.

Tutti ci hanno sconsigliato dal tagliarle, e se proprio proprio si vuol farlo, di farlo fare da un veterinario esperto, alla prima visita periodica. Eppoi, se ci pensate bene... in natura, come fanno a mantenersi le unghie della misura giusta? Mica c'hanno i padroni con le forbicine, lassù sulle alture del Perù :-)

no,ma hanno la possibilità di correre in spazi più vasti,su terreni diversi.

inoltre,se si conosce la morfologia del territorio,la composizione,le zone montuose da dove provengono le cavie,sono per lo più rocciose(difatti non scavano,anche perchè di anfratti ce ne sono a centinaia).

e,per finire,chi ha detto che in natura non hanno problemi?una cavia selvatica probabilmente campa meno di 1-2 anni,devastata da parassiti,malattie,ferite;soprattutto le femmine,per via dei parti e degli accoppiamenti a cui sono costrette subire(dal solo maschio,in natura,c'è un solo capobranco che ha diritto di accoppiarsi con tutte le femmine)le difese immunitarie si indeboliscono,la specie continua solo per la grande proliferità delle femmine.

Io veramente ci ho provato una volta con la lucina (torcia), la mia marroncina ha zampe e unghie nere, ma...non si vedeva niente lo stesso. Alla fine ho accorciato a occhio come al solito

prova a vederle dal basso verso l'alto,non so se è così,ma io ho notato che c'è una parte più spessa dell'unghia,che,guarda caso,coincide con il capillare,poi non so se è così,prova a verificare.

Se per Steve analizzare al microscopio una volta alla settimana una ciocca di pelo rientra nelle operazioni di routine, perchè non dare una passatina di lima ogni sera alle unghie dei porcelli? eheh scherzo ovviamente...

spiritoso :D

sembra una cavolata ma.....forse lo è davvero,bhe,no,insomma,un casino di parassiti del pelo che si insediano nella cavia,spesso sono invisibili ad occhio nudo o comunque difficili da notare(es.l'acaro),e poi,diciamo che è un mio piccolo sfizio,adoro osservare le cose sotto microscopio,e non danneggio in nessun modo le caviotte.

spero di non aver causato nessun tipo di polemica.

This:

http://cavies.lightskies.net/images/nailcare.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ma no,mi va bene così,non voglio impestarle di medicinali,seppur innocui,grazie lo stesso.

Ma dai Steve che era una battuta! Comunque sono una ragazza quindi spiritosA!

no problem,non me la sono presa :lol:

ops,sorry^^

Come- dal basso? Devo mettermi sotto la cavia e far luce da sopra la cavia per vedere in controluce? Ho capito bene?

no,anche senza torcia,sotto l'unghia c'è una parte di pelle che ricopre una piccola parte dell'unghia,non ne sono sicuro,ma potrebbe essere proprio la parte di unghia contenente il capillare.

magari mi sbaglio io,anche perchè io le tocco solo una volta alla settimana,prova a vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...