kitty Inviato Novembre 18, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 ciao a tutti, da quando ho messo la gabbia del mio cincio all'aperto trovo spesso delle macchie verdi sull'abbeveratoio, che provvedo subito a togliere, e che non vanno via solo con l'acqua, e per levarle a volte divento matta perchè si formano sul fondo e devo usare uno stecchino di quelli lunghi... l'acqua la metto fresca e pulita ogni giorno...e poi all'abbeveratoio del coniglio, anche lui tenuto all'aperto,sullo stesso balcone,non succede... qualcuno sa darmi una spiegazione?? grazie! ciao! bacioni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Novembre 18, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 Da come dici sembrerebbe un'alga che si è insediata e ha trovato il suo ambiente ideale... con la gabbia all'aperto ha più luce a disposizione e si moltiplica. Per eliminarla dovresti disinfettare con della candeggina, lasciandola agire qualche minuto... poi sciacquare abbondantemente e ripetutamente fino a togliere il più possibile l'odore. Ricorda che la candeggina è tossica, quindi attenta a maneggiarla e soprattutto a non lasciarne tracce nell'acqua che berrà il tuo peloso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 18, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 grazie!si so che la candeggina è tossica infatti ho sempre paura ad usarla o anche a usare solo disinfettanti per paura di non sciacquare bene!!!comunque proverò così!se è un'alga pensi si possa usare un antialga per evitare che ritorni?oppure farebbe male al cincio? grazie! bacioni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Novembre 18, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 Di queste cose non me ne intendo... ma spero che non sia necessario. L'acqua di rubinetto spesso è già trattata con cloro quindi disinfettare ulteriormente potrebbe essere superfluo. Fai una prova... se l'alga ritorna allora prenderai provvedimenti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 18, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 gia...speriamo proprio che non ritorni perchè sarebbe davvero un problema!avevo pensato a un anti alga tipo di quelli che si usano x gli acquari, che forse non da fastidio agli animali...stamattina ho usato la candeggina come mi avevi detto(l'alga era gia tornata!) ed ho sciacquato benissimo, infatti nessun problema x il cincio, ora speriamo solo che l'alga non ritorni!!!comunque fra poco devo portare il mio niglio a far fare il richiamo dei vaccini e coglierò l'occasione x chiedere consiglio al vet su quest'alga dell'abbeveratoio del cincio. ciao! baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Novembre 18, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 Potrebbe essere Euglena, e potrebbe voler dire che l'acqua che dai al cincio non è proprio pulitissima. Hai un microscopio? Se si prova a dargli un'occhiata, dovresti poter vedere le singole celluline dell'alga ed identificarle, confrontandole con le immagini che trovi ovunque in internet. Personalmente l'uso di un anti alga nell'acqua da bere non mi piace molto, meglio che ci sia l'alga, che non è velenosa. Sempre che sia quella... CIao! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 18, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 18, 2006 grazie...sì ho un microscopio...proverò anche questa...comunque ti assicuro che l'acqua che do al cincio è pulitissima è l'acqua naturale delle bottiglie, l'acqua che beviamo anche noi!!!e gliela cambio ogni giorno...solo che mi fa strano che l'alga(se è un'alga) si sia insidiata solo sull'abbeveratoio del cincio e non su quello del coniglio, pur vivendo nello stesso balcone e quindi con le stesse condizioni climatiche...vedremo.. comunque grazie dei vostri preziosissimi consigli!!! ciao! baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Novembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 Controlla bene questa alga, perchè in molti libri è segnalata un alga molto tossica per il cincillà che causa avvelenamento e si trova proprio nel beverino. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 19, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 molto tossica?!speriamo non sia questo caso...e in quali condizioni si insidia l'alga?è la prima volta che mi capita una cosa simile...speriamo non sia tossica...il cincio sembra stare bene. pensate che cambiare beverino possa essere una soluzione? grazie. ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 19, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 Potrebbe essere Euglena, e potrebbe voler dire che l'acqua che dai al cincio non è proprio pulitissima. Hai un microscopio? Se si prova a dargli un'occhiata, dovresti poter vedere le singole celluline dell'alga ed identificarle, confrontandole con le immagini che trovi ovunque in internet. Personalmente l'uso di un anti alga nell'acqua da bere non mi piace molto, meglio che ci sia l'alga, che non è velenosa. Sempre che sia quella... CIao! Marco purtroppo mi sono persa il microscopio, ma ho comunque cercato le immagini di quest'alga su internet e le figure sembrano corrispondere alle macchie del beverino...vuol dire che puliroò meglio il beverino...l'importante è che non era un'alga tossica...comunque sono un paio di giorni che sembra essersi traslocata. speriamo di sì!! ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mar Kino Inviato Novembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 Hai provato a pulire bene anche il beccuccio? Nel caso il cambio del beverino è qualcosa di utile e poco costoso, risolvi tutti i problemi in un colpo solo. Ma se dovesse tornare allora l'alga è nella bocca del cincio!!! :D CiaO! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 19, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2006 sì ho pulito benissimo anche il beccuccio...purtroppo oggi cambiando l'acqua mi sono accorta che l'alga stava ritornando di nuovo, c'erano gia delle macchioline verdi all'interno del beverino...ho di nuovo pulito tutto benissimo, e ho usato anche la candeggina...comunque penso cambierò il beverino, non mi va di dover usare sempre la candeggina, rischiando di non sciacquare bene... ciao!-__- baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Novembre 23, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 23, 2006 ti mando in privato il nome di un prodotto che utilizzo io e che viene utilizzato anche dai veterinari per disinfettare in ambulatorio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Novembre 23, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 23, 2006 lavateli in lavastoviglie... disinfetta e pulisce. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Novembre 23, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 23, 2006 Quoto il fatto di cambiare beverino e poi per pulirlo sempre bene, sia il contenitore che la zona dove c'è il beccuccio, ti consiglio lo scovolino che si usa anche per i biberon...prendi due beverini così come ti ha detto Sam quando lo lavi con la lavastoviglie (se ce l'hai) hai sempre l'altro di scorta.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Novembre 24, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2006 oppure se non hai la lavastoviglie, usa il disinfettante che si usa per i biberon che si mette in acqua in questo caso, caldissima, cosi disinfetta sterilizza e scioglie cio che c'è. se per puro caso non volessi prendere quella lozione disinfettante che costa 6 euri circa, prendi l'amuc.... che costa il flacone piu piccino meno. oppure senti..... fai bollire il tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 25, 2006 grazie ragazzi!!!leggo solo ora i vostri messaggi perchè sono stata fuori con la scuola...ho la lavastoviglie quindi li laverò lì. comunque sembra che l'alga si sia traslocata, questa volta definitavemente...grazie francesca per il prodotto, domani vado a comprarlo x prevenire il ritorno dell'alga!!!ciao!baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora