Vai al contenuto

Calopsite


Ospite

Recommended Posts

  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Se si sono davvero accoppiati, prima o poi entreranno nel nido, sempre che questo sia adatto a loro e risponda ai loro gusti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Le dimensioni dovrebbero essere all'incirca:

- altezza 35-40 cm

- lunghezza e profondità 20 cm

Il diametro del foro di accesso deve essere di 6-8 cm.

Link al commento
Condividi su altri siti

A. non sono pronte

B. non accettano il nido (che misure ha?)

C. non si sono accoppiate, in realtà

D. uno dei due soggetti ha dei problemi di fertilità

Link al commento
Condividi su altri siti

Io direi di non dare troppa fretta ai tuoi uccelli.Tante volte la deposizione avviene quando meno te la aspetti.

Il fatto che entrino tranquillamente nel nido,ammettendo che abbiano già deposto in precedenza, è un buon segno.

Il mio consiglio è dunque quello di non essere precipitosi e di farli ambientare molto bene;il cambio di abitazione è sempre uno stress per qualunque animale e necessita di tempo per essere smaltito.

In bocca al lupo!!! :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia coppia non ha fatto ancora nessun uovo sebbene sono settimane che li vedo accoppiarsi ogni giorno comincio a pensare che sia una coppia sterile comunque ogni quanto va bene dargli della vitamina E?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla modalità di dosaggio di vitamina E ti consiglio di contattare un medico veterinario, oppure, se non ne avessi l'opportunità, seguire semplicemente le istruzioni che dovrebbero (in teoria) essere scritte sulla confezione.

Detto ciò, è assai improbabile se non impossibile che soffrano di una carenza di vitamina E, considerando che essa è presente in grandi quantità nell'organismo (soprattutto nel fegato). E' particolarmente presente nei semi, nei cereali, nelle verdure e negli ortaggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni vitamina, nelle giuste dosi, è importante per il corretto sviluppo di un organismo. In commercio esistono molte varietà di preparati multivitaminici adatti a diversi scopi.

Tieni conto che però frutta e verdura freschi contengono molte di queste utili vitamine, e che quindi non è necessario ricorrere sempre e comunque a surrogati commerciali.

Un veterinario, specie se aviario, è sicuramente in grado di diagnosticare una eventuale sterilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...