banshee Inviato Novembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2006 Ciao a tutti,vi faccio un breve riassunto della mia storia di gattofila. L'anno scorso ho adottato una cucciolina randagia ,piena di funghi malefici,vi ricordate? Bene,poi la cicciola Kiba ha avuto 3 figli(vi ricordate quello con la zampina storta che poi è andata a posto?) Ho deciso di tenere uno di questi cuccioli per fare compagnia alla mamma,e devo dire che lei adesso è un'angelo,è molto dolce e affetuosa(prima era satana impersonificato). Qui entra in gioco lui,il piscione,che risponde(ma non sempre)al nome di Sid. Sid,che adesso ha 3 mesi è un piccolo rosso tenerissimo,intelligente e coccoloso. Fino a poco tempo fa non aveva mai sporcato ed aveva imparato praticamente subito ad usare la lettiera,ma da circa 20 giorni le cose sono cambiate. La sua vescica è incontrollabile!La prima volta che l'ho beccato ha fatto pipì in una paletta..e giù botte(poche)e musino nel corpo del reato! La seconda volta l'ha fatta su un'asciugamano che era caduto a terra..e via stesso trattamento. Poi è toccato al piumone...ma qui non lo avevo beccato sul fatto e la psicologia felina mi dice che è inutile punirlo perchè non si ricorda. Ieri in cucina è caduta un pò di acqua e lui zac!Ne ha approfittato per unire la sua di acqua! Io non so perchè lo fa,la lettiera è molto pulita,la sa usare anche se c'è la porticina,non è ancora periodo di calore. Sta sera chiederò consiglio al veterinario...sono un pò preoccupata perchè mi hanno detto che ci sono animali che lo fanno per dispetto e che non c'è verso di educarli! Ho messo anche dello sprai antipipì negli angoli + a rischio e passo il tempo ad annusare le piastrelle ad una ad una per paura che spisciazzi in giro... Sono pure paranoica perchè penso che se lui si è abituato a fare pipì in giro magari il mio naso si è assuefatto e non la sento più!!!!Rendetevi conto di come sto messa! Se sapete darmi un consiglio non esitate!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Novembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2006 e giù botte(poche)e musino nel corpo del reato! e via stesso trattamento. MAI MAI MAI, picchiare un gatto, lo farebbe per dispetto e di piu... ricordalo. i felini sono molto puliti di solito, e se ti fa pipi in giro è perchè qualcosa lo turba... o problema di cistite, e allora consiglio del vet ci vuole, oppure perchè la lettiera è sporca ma se tu mi dici che è pulitissima allora potrebbe essere che te lo fa solo per dispetto perchè si sente trascurato... NON PICCHIARLO, lo inciteresti solo a sfidarlo e la cosa non ti conviene perchè ci perdi solo tu. mi hanno detto che ci sono animali che lo fanno per dispetto e che non c'è verso di educarli! esattamente, i gatti sono testardi, sono felini indipendenti... impossibile educare un gatto, quando lo si prende purtroppo, si sa già a cosa POTRESTI andare incontro... e quindi ne accetti tutti i pro ed i contro. Ho messo anche dello sprai antipipì negli angoli non serve ad un tubo, piuttosto lava con acqua e aceto tutte le parti in cui fa pipi, quello toglie l'odore e deodora l'ambiente, non è tossico ed inoltre stimola il gatto a non farla li dove hai lavato. appena lo becchi sul fatto, NON picchiarlo, procurati uno spruzzino e con il colpo di genio appena la fa, gli spruzzi acqua... vedrai che funzionerà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
banshee Inviato Novembre 14, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 14, 2006 Aspetta aspetta!!Mi hai fraintesa. Le botte citate sono solo due schiaffetti sul sederino,talmente leggeri che mentre glieli davo lui faceva le fusa come se stessi giocando! Non farei mai male ai miei piccini,ci tengo troppo e la violenza non è nel mio carattere,non mi dipingere come una criminale!!! Lo so anche io che il gatto è testardo e alla fine vince lui,ma almeno a non sporcare casa deve imparare... Fino ad ora ho avuto 4 gatti e mai nessuno sporcava in giro così.Non so se c'è qualcosa che lo turba,è curato,ha sua mamma che gli fa compagnia quando io sono fuori,prende un sacco di coccole da tutti ed è seguito dal veterinario... Forse è come dici tu un pò di cistite,infatti stasera chiedo consiglio all'esperto... O forse è solo un pò geloso,magari della mamma non so... Per ora quando ha fatto pipì pulivo con il na***san tutto,e devo dire che non torna nello stesso posto...ma ne sceglie altri So anche io che quando si prende con se un'animale bisogna essere pronti alle sue esigenze,ma anche loro devono capire che ci sono cose che proprio non devono fare,e ti giuro che loro fanno di tutto in casa,l'unica cosa che chiedo è che imparino a fare pipì in giro,che è un fattore igenico molto importante ,a mio avviso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Novembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2006 scusami banshee purtroppo scrivendo su di un forum non si puo interpretare le cose in modo impeccabile, quindi ti ho fraintesa... ti chiedo scusa. ma da quello che hai scritto e giù botte(poche)e musino nel corpo del reato! mi è parso un po crudo trattare cosi capisci?? possono essere interpretate in modo errato le tue parole. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
banshee Inviato Novembre 14, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 14, 2006 Si si,hai ragione,dovevo spiegarmi meglio! Mi arrabbio molto anche io quando qualcuno fa del male agli animali,la tua reazione è stata comprensibile,ma ti posso assicurare che non è il mio caso,i miei 2 mici li tratto quasi come dei bimbi. Per il musino nella pipì so che è un pò cruento ma mi è stato detto(dalle nonne)che era un metodo infallibile,dopo una volta non lo avrebbero fatto più...ma purtroppo con me ha fallito,visto che si è ripetuto. Proverò il tuo metodo dello spruzzino,in effetti mi sembra appropriato!E poi se è di cistite che si tratta te lo saprò dire domani. Grazie mille dell'interesse! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
banshee Inviato Novembre 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 15, 2006 Allora,ieri sono stata dal veterinario e lui ha scartato subito l'ipotesi della cistite. Mi ha fatto una specie di interrogatorio,vi scrivo le cose che mi ha chiesto: Se ho cambiato tipo di sabbietta, Se ho cambiato posto alla lettiera, Se ho cambiato la disposizione di qualche oggetto in casa, Se ho preso nuove piante, Addirittura se ho cambiato profumo o bagnoschiuma. Mi ha detto che il metodo del musetto nella pipì non serve a nulla,e che non servono nemmeno gli spruzzini anti pipì. Ha detto che esistono dei diffusori di fenormoni materni da parete per calmare i cucciolini con questi disturbi,solo che non è il suo caso perchè lui ha la mamma gatta in persona. Quindi essendo negative tutte le cose sopra ha concluso che si tratta di un attacco personale a ME(sobb) perchè 1-l'ha fatta sul mio letto,2-si fa sempre vedere da me mentre fa il dispetto. E mi ha detto di coccolarlo di +!!! Di +!!Ancora!?!?!Io passo le sere con lui steso sulla panza e guai a muoversi,oppure se vuole venire in braccio e ho da fare me lo metto sopra la spalla a mò di neonato e me lo porto per la casa.... Però ho elaborato una teoria... Settimana scorsa la sua mamma è stata sterilizzata e quindi era un pò sofferente e quando lui provava a giocare lei gli soffiava... Per non fare che il piccolo giocando facesse male alla mamma ferita la notte la portavo nel letto a dormire con me. Forse è stato questo che lo ha infastidito,magari ce l'aveva con me perchè gli toglievo l'affetto della mamma... Adesso lei si sta riprendendo,e lo guarda di più...speriamo che finisca il periodo della pipì libera!!!! La prossima volta comunque lo porto dallo psicologo!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Novembre 15, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2006 ora,ieri sono stata dal veterinario e lui ha scartato subito l'ipotesi della cistite. benissimo... per il restante delle cose che ti ha detto il veterinario, bene o male te le ho dette anche io nel post sopra... prova... devi provarle tutte vedrai che risolvi tutto, tranquilla...il malinteso è chiarito... prova con lo spruzzino d'acqua.. e mi dirai poi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Novembre 15, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2006 Beh, in effetti qualcosa ERA cambiato, e direi non poco se la mamma aveva subito un intervento come la sterilizzazione e lo aveva allontanato e tu le avevi dato attenzioni che lui non poteva avere... insomma, mi pare che la sua sia stata una normale reazione ad una situazione che per lui era stressante... Quindi tranquilla, tutto tornerà a posto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Novembre 16, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2006 Quando hai portato a casa mamma-gatta sterilizzata (brava! applauso.. ) dovevi tenerla in una stanza chiuso per un po' di tempo per evitare che il piccolo la infastidisse; Gli animali "sani" sentono quando un altro animale e' ferito o diverso o operato; sentono l'odore della paura, l'odore del sangue, del disinfettante, del veterinario.. e quindi o attaccano l'animale ferito oppure l'animale ferito soffia e attacca gli altri per paura. Il micetto avra' infastidito la mamma e quindi notando qualcosa di diverso ha cominciato a farti i dispetti per avere maggiore attenzione da te. Pulisci con acqua ed aceto..lascia perdere il Na....n... perche' sono prodotti che fanno male a noi, ai nostri amici (visto che sono testati su di loro) e non servono a molto. I rimedi naturali sono i migliori... Vedrai che appena a mamma-gatta si assorbiranno i punti di sutura tutto tornera' come prima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Novembre 16, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2006 ben detto maya! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
banshee Inviato Novembre 16, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 16, 2006 Grazie per l'applauso maya!Era la scelta giusta sterilizzarla,ma ho preferito farle fare almeno una cucciolata prima e ti dirò che è stata un'ottima idea! Dopo l'operazione per la prima notte l'ho portata a dormire con me,ma il piccolino piangeva come un pazzo,e anche lei una volta ripresasi dallo stordimento lo cercava con i classici miagolii che fanno le mamme. Quindi dopo un paio di giorni ho dovuto rimetterli insieme,solo che lei soffiava quando lui le saltava addosso! In effetti sono molto violenti i loro giochi,le prime volte avevo paura che lei li potesse ammazzare con la foga con cui ci giocava...invece sti micini sono di gomma!!! Lunedi abbiamo levato i punti e sembre che i giochi con il piccolo siano ripresi.Ho anche provato a cambiare un pò atteggiamento,quando arrivavo a casa salutavo prima la mamma perchè era più veloce a venirmi incontro,adesso saluto prima il piccino,visto che il vet. mi ha detto di coccolarlo di +! Fino ad oggi non ho trovato pisciatine sospette,ieri mi sono fidata e ho lasciato che il piccolo giocasse da solo sul letto,che è risultato pulito all'ispezione successiva. Speriamo!!! In ogni caso continuo a fare il cane da tartufo ogni volta che entro in casa... Ma voi gattofile non avete mai paura che entrando in casa vostra si senta un odore di pipì che voi non sentite più perchè ne siete assuefatte???Per me sta diventando un'ossesione! Ciao a tutte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Novembre 17, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2006 Ceeerto che ho paura c he entrando in casa si senta odore di gatto e di pipi'! ma se gli altri non gradiscono casa mia e' un loro problema... per farti ridere: torno a casa la sera e trovo, finestre spalcate, mobili spostati, marito in mutande con in mano spazzolone e detersivo, un gatto sull'armadio, un sotto il letto, puzza di pipi', altro gatto terrorizzato sotto il mobile, pipi', pipi', pipi'...che era accaduto? Teti si era infilata nella busta del supermercato, rimanendone incastrata nel manico..terrore..piu' scappava per casa e piu' la busta si stringeva addosso...paura, ha cominciato a pisciare dappertutto con la busta che faceva da spruzzatore..lei urlava, mio marito pure, i gatti scappavano, e la busta che schizzava dappertuttoooo...pareti, letto, mobili..la pipi' non finiva piu'!! Altro che puzza di pipi'!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Novembre 17, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2006 Teti si era infilata nella busta del supermercato, rimanendone incastrata nel manico..terrore..piu' scappava per casa e piu' la busta si stringeva addosso...paura, ha cominciato a pisciare dappertutto con la busta che faceva da spruzzatore..lei urlava, mio marito pure, i gatti scappavano, e la busta che schizzava dappertuttoooo...pareti, letto, mobili..la pipi' non finiva piu'!! era successo anche a me con miky il persiano di 14 anni... solo che lui, il mitico pigrone pensava che l'avessi fatto io tutto quel gran casino e mi si era rivoltato contro e mi "ringhiava" appena mi avvicinavo a lui e non mi ha lasciato andare a dormire per una notte intera! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Frazzi Inviato Dicembre 5, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 5, 2006 Ma voi gattofile non avete mai paura che entrando in casa vostra si senta un odore di pipì che voi non sentite più perchè ne siete assuefatte???Per me sta diventando un'ossesione! Ciao a tutte! Io più che altro ho paura che si senta l'odore di cacchina.. Mafalda è piccola ma, a dirla come dice mio marito, caga come un cemmello, e beve tantissimo,quindi fa un sacco di plin plin..devo cambiarle la sabbiett a ogni 2/3 giorni.. incubo!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simona.b Inviato Dicembre 6, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 6, 2006 sinceramente molte volte anch'io ho un po la paranoia che si senta l'odore di pipì in casa.. io ho una cucciola di sette mesi e per ora l'odore non e' poi così fastidioso...ma volevo fare una domanda a samantha visto che ha toccato l'argomento in un altra discussione... ma l'odore di pipì diventa più persistente una volta che la gatta e' andata in calore? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Dicembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 7, 2006 ma l'odore di pipì diventa più persistente una volta che la gatta e' andata in calore? persistente??? è poco a chiamarla cosi simonita... persistente è la puzza di cacca... è impossibile da gestire la pipi di una gatta in calore. di fatti quando la gatta va in calore, è necessario cambiare la sabbietta almeno una volta ogni 2 giorni. altrimenti ti si impregna tutto. per l'odore di pipi se si sente entrando in casa, no, nessuno puo assuefarsi alla pipi di gatto, è talmente pungente che dubito qualsiasi persona possa abituarsi... è da considerarsi schifosa la puzza tanto è forte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simona.b Inviato Dicembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 7, 2006 ma l'odore di pipì diventa più persistente una volta che la gatta e' andata in calore? persistente??? è poco a chiamarla cosi simonita... persistente è la puzza di cacca... è impossibile da gestire la pipi di una gatta in calore. di fatti quando la gatta va in calore, è necessario cambiare la sabbietta almeno una volta ogni 2 giorni. altrimenti ti si impregna tutto. per l'odore di pipi se si sente entrando in casa, no, nessuno puo assuefarsi alla pipi di gatto, è talmente pungente che dubito qualsiasi persona possa abituarsi... è da considerarsi schifosa la puzza tanto è forte. grazie samantha , almeno so già a cosa devo andare incontro...vorra' dire che mi armerò di tanta pazienza e ...di tappi per il naso... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Dicembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 8, 2006 ti conviene però sterilizzarla. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora