Sarah_i29 Inviato Novembre 29, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 29, 2006 da quasi (mi sono iscritta a dicembre) 3 anni, perchè? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Novembre 29, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 29, 2006 cosi' curiosità mia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Novembre 30, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2006 A proposito del ticchio d'appoggio, c'è un cavallo in scuderia da me, bellissimo, bianco con un gran ciuffo davanti... è stupendo davvero, che ha questo ticchio. Non so che gli sia venuto nè quando poichè da quando sono io lì (un anno e mezzo circa) ce l'ha sempre avuto, anzi, all'inizio lo vedevo spesso col collare invece ora non glielo mettono più. E' un cavallo comunque molto vivace, non so quanti anni abbia, ma è un tipetto, da qualche problema in campo (tipo a volte gli prende che alza la testa a bandiera così senza un apparente motivo, ma per capriccio, perchè la ragazza che ce l'ha in fida lo lavora bene e non lo fa con lei) oppure spesso batte con piede contro la porta del box. Spesso a fine lezione vado a fargli visita, abbiamo una simpatia reciproca... mi appoggio lì accanto alla porta del suo box ormai tutta mangiucchiata, a braccia incrociate e lo osservo e lui mi guarda con quegli occhioni grandi, mi spinge col muso, mi annusa e alla fine è impossibile non coccolarlo. Solo che ha sempre questo "vizio", questo ticchio. Può dipendere dal fatto che in qualche modo "vuole essere al centro dell'attenzione" e sfoga anche così? C'è un modo, per un cavallo della scuola s'intende, di fargli perdere o diminuire il vizio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aleule65 Inviato Novembre 30, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2006 Il ticchio d'appoggio per il cavallo e come una droga,lui facendo quel movimento libera delle sostanze, che non mi ricordo come si chiamano,che a lungo andare fanno assuefazione e praticamente non riesce piu a farne a meno. L'unica maniera per attenuare il vizio e tenere il cavallo piu a lungo occupato durante la giorna ,ad esempio facendolo svagare al paddok oppure dandogli parecchie razioni ,suddivise durante il giorno ,di fieno e mangime e lavorandolo spesso, senza pero causargli monotonia nel lavoro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Purtroppo non mi sembra molto facile... Metterlo sempre al paddok credo sia impossibile, sono pochi e ci devono andare tutti i cavalli a turno. Forse il lavorarlo di più o il discorso del mangime è più fattibile, ma non so, non decido io purtroppo :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2006 uffa, ho cambiato di nuovo idea ! Non riesco proprio a decidermi! Per me (economicamente) sarebbe meglio non comprarlo (per soldi e per il fatto che ha 11 anni e il ticchio) però non ce la faccio a farlo restare lì in quelle condizioni; (tutto venerdì si è sentito male per tutte le volte che si ferma in campo e fa diarrea e aria, cavallo disidratato, 10 litri di flebo e mi hanno detto che non si reggeva in piedi, barcollava! però quando sn andata sabato stava benissimo, gli ho dato qualche carota e quasi mi staccava la mano, dopo mi odorava dappertutto per vedere se ne avevo altre!) finalmente si sono decisi a fare qualcosa: lo hanno messo in un box più grande, luminoso e centrale (prima stava in un box in fondo a tutto), gli mettono la museruola, gli mettono 3 volte la sua normale porzione di fieno e lo fanno lavorare (almeno per ora) un ora al giorno. Mio padre però dice che con la museruola ticchia lo stesso pechè dice di averlo sentito, secondo voi è possibile che riesca ad appoggiarvisi o ha imparato a farlo senza appoggio? Però gia mi sembra che stia meglio, infatti prima ticchiava facendo una boccata di mangime ed una d'aria (in pratica era impossibile non farlo ticchiare, ci riusciva anche se lo portavi in box solo per mangiare! ) invece ora non lo fa più... Che mi consigliate? Secondo voi perchè il proprietario deve ancora mandare i documenti? Scusate per l'OT, ma è normale che una testiera della Par..ni costa 250 euro comprese le redini!? Mi sembra assurdo come prezzo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Dicembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2006 Molto probabilmente ha imparato a farlo senza appoggiarsi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2006 OT visto che nn ho la fotocamera digitale (me la faro prestare a breve) nè lo scanner, vi dico che ho visto le foto di Nina e che York è letteralmente identico a Donato!!! Nella foto dove è scritto "Donato cosa stai cercando" sembra York ieri che gli ho dato le carote e mi odorava dappertutto con la testa così! Per tornare in tema ticchio: ecco, bene, aspettavo solo che imparava il ticchio aereofagico! Di nuovo OT: una mia amica (che ha 2 cavalli e monta da 7 anni, quindi se lo dice lei...) che monta York lo chiama "cavallo automatico" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 8, 2006 in aggiunta a tutto quello che mi hanno detto venerdì York ha avuto anche una colica, però l'ha superata alla grande, visto che come ho già detto sabato stava benissimo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Dicembre 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 Ciao a tutti, sono di nuovo qui a rompervi le scatole per l'ennesima volta...dunque, York (ancora lui?!?Ebbene sì...) per fortuna non ha imparato il ticchio aereofagico, visto che quando gli ho tolto un attimo la museruola per controllare si è appoggiato. Ho deciso (per il momento) che lo comprerò anche perchè non sopporto vederlo montare ed anche solo accarezzare da una qualsiasi altra persona! Sono troppo gelosa . Una ragazza che lo ha montato oggi (perchè non me lo stanno più facendo montare!?!? Sono passate 2 settimane...) che lo ha portato in giro e lo accarezzava sempre gli avrei volentieri staccato le mani potendo... ... significa che lo devo comprare? P.S: York ormai piace tantissimo un pò a tutti, adesso gli "girano intorno" 7 persone! E una ragazza in campo che oggi ha montato un cavallo che si chiama Privilegio, il mio istruttore prima che montava gli ha detto "Va bene Privilegio?" e lei ha fatto "Si, ma non è York!!!"... E se trucidassi tutto il maneggio?!? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Dicembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 se ti piace cosi' tanto compralo o prendilo in fida... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Dicembre 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 Bhe, si, mi sa che alla fine lo comprerò, però il fatto e che a breve arriveranno dei nuovi cavalli al maneggio... e se tra questi ce ne fosse uno che mi piace ancora di più (anche se forse è impossibile...) ? E se poi lo compro e dopo un po muore per colica (visto che ne ha già avuta una) che faccio? Però non posso lasciarlo lì... Uffa, ma perchè mi faccio tutte queste domande?!?! La scelta in fondo è solo tra il comprarlo o non comprarlo... rimpiango quasi di non essere una di quelle persone che appena vede un cavallo se lo compra... Ok, siamo completamente OT ora, quindi... Secondo voi una volta che un cavallo ha avuto una colica e più probabile che ne abbia altre rispetto ad uno che non ne ha mai avute, oppure non c'entra niente? Scusate se sto scrivendo tutte ""stupidate"" ma no so neanche io che devo fare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Dicembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 Ho letto da poco su c.....o m......e che il ticchio d'appoggio è praticamente una questione di predisposizione genetica. Praticamente non si apprende dagli altri. Sicuramente la noia lo innesca e l'unico rimedio per alleviare questa mania è quella di distrarre il cavallo il più possibile. Però vorrei consigliare a Sarah di valutare l'acquisto con molta attenzione. Prova a prenderlo a fida anche se poi il sentimento di affezione sarà lo stesso e chiarisci bene con il proprietario i termini della fida. In cosa consistono le tue spese e in quali le sue. E' importante che se tu decidi di occuparti del tuo amico, sappia eventualmente a quali rischi vai incontro. Di cavalli con vizi ce n'è pieno il mondo, anche dell'agonismo e non ci sono probblemi se si sa come gestirli. Ma per chi ama e basta, rischia di diventare una preoccupazione ed una spesa. Prendi tutte le precauzioni necessarie e non ti pentirai della tua scelta. Ciao Ela Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Dicembre 12, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2006 Per Ela:sò gia eventualmente a quali rischi vado incontro, per il resto già ora è diventata per me una preoccupazione... OT: Finalmente sono riuscita a "definire" cosa c'è che non và. A dir la verità non sò definirlo neanch'io però ci ho pensato e ho concluso che normalmente ad uno piace un cavallo, lo prova, gli fa fare la visita di compravendita, va tutto bene e se lo compra, giusto?!? Invece io con York non ci riesco, c'è sempre qualcosa che mi blocca dal fare "il grande passo", in pratica ho come una specie di "sesto senso" che mi dice che sarebbe meglio non comprarlo, che c'è qualcosa non quadra e che una volta comprato mi pentirò di quello che ho fatto perchè succederà qualcosa a cui non potrò porre rimedio...oddio, speriamo che non muoia, però io ho proprio questa esatta sensazione... che devo fare? Devo ascoltare questa specie di mio "sesto senso" o no? Sò che è comunque una mia scelta personale, ma voi che fareste, vi è mai capitata una cosa del genere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Dicembre 12, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2006 Ascolta il tuo "sesto senso" per quanto possa essere doloroso. A me è capitato di fissarmi su una cavalla e di cercare di curarla (per probblemi diversi dal tuo). Il tentativo è fallito e la mia amatissima cavalla mi è costata un occhio (non navighiamo nell'oro) avrei dovuto avere più attenzione. La stessa cosa mi è capitata con un cane. Mi ripetevo "non voglio un maschio, non lo voglio bianco, ma alla morte della mia vecchia femmina il primo che ho trovato della stessa razza guardacaso era maschio e bianco. E' adorabile e lo amo pazzamente ma quanti probblemi mi crea!!! Aspetta Aspetta Aspetta. Arriverà quello giusto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Dicembre 12, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2006 E allora aspetterò, cosa che mi ha consigliato anche mio padre, anche lui mi ha detto "arriverà quello giusto...", però è così brutto non poter far niente... nonostante la mia decisione gradirei ancora molto i vostri consigli, o anche solo un commento..grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eloin Inviato Dicembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 13, 2006 OT: Finalmente sono riuscita a "definire" cosa c'è che non và. A dir la verità non sò definirlo neanch'io però ci ho pensato e ho concluso che normalmente ad uno piace un cavallo, lo prova, gli fa fare la visita di compravendita, va tutto bene e se lo compra, giusto?!? Invece io con York non ci riesco, c'è sempre qualcosa che mi blocca dal fare "il grande passo", in pratica ho come una specie di "sesto senso" che mi dice che sarebbe meglio non comprarlo, che c'è qualcosa non quadra e che una volta comprato mi pentirò di quello che ho fatto perchè succederà qualcosa a cui non potrò porre rimedio...oddio, speriamo che non muoia, però io ho proprio questa esatta sensazione... che devo fare? Devo ascoltare questa specie di mio "sesto senso" o no? Sò che è comunque una mia scelta personale, ma voi che fareste, vi è mai capitata una cosa del genere? Penso che ti convenga aspettare, magari ti innamori di qualche altro cavallo con cui non avrai problemi nè sesti sensi. Da un lato potrebbe comunque essere normale, essere una sorta di paura, dall'altro chi lo sa... Tu abbi pazienza, sicuramente sarà brutto perchè già lo vedevi come tuo, ma se come dicevi tanta gente gli vuole bene, magari tra i tanti ci sarà uno che deciderà di comprarlo al posto tuo e potrà stare ugualmente bene con lui! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Dicembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 13, 2006 Io fossi in te lo prenderei....anche se dopo gli possa succedere qualcosa (gli imprevisti ci sono con tutti i cavalli...) almeno potrai essere felice che ha vissuto un pò meglio di ora con te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ele Inviato Dicembre 13, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 13, 2006 Non so dirti se prenderlo o no, è una decisione molto difficile ma ne devi essere pienamente convinta! Io ti consiglio di chiederlo in fida, mi pare il giusto compromesso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
parellina Inviato Marzo 2, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 2, 2007 Ciao Sara ! NON PRENDERLO, e non solo, cambia maneggio !!! Puoi volerlo "salvare" ma il tizio ci mangerà sopra e mentre tu ti groggioli di aver salvato York lui ne avrà comprati altri due da torturare !!! E' assurdo anche se purtroppo frequente quello che hai scritto. Hai pianto. Pianto per le condizioni in cui vedi il cavallo che siccome non è di privati neppure si merita un pò di prato ?????? Cambia !!!! L'equitazione deve essere gioia, tua e del cavallo che monti. Non portare soldi a questi affaristi senza cuore ! Quando vedo il mio Birillo è davvero mal concio, in ginocchio sull'anteriore sinistro, navicolitico, magro perchè non assimila più anche se mangia una razione tre volte quella di quando era giovane e aitante ! Ha 27 anni. Ma assolutamente nulla di lui fa "piangere" è messo maluccio, ma ha la sua età, sopratutto è felice ! In molti maneggi troverai anche gente più o meno simpatica, ma la cura per il cavallo deve essere la prima cosa, guardandoli devi essere felice !!! Li vedi i cavalli sereni, non rientrare in un maneggio in cui PIANGI PER LORO !!! NON ALIMENTARE CHI NON SA TRATTARE I CAVALLI !!!! Giulia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Marzo 3, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 3, 2007 Si, hai ragione Parellina, infatti voglio cambiare maneggio, però non sò dove rivolgermi, sono a Napoli, spero che qualcuno mi dia qualche consiglio, visto che ho scritto su un altro forum dov'era qualche altro maneggio ma nessuno ha risposto... vabbè, ringrazio tutti e vi dico che tra circa un mesetto York sarà preso in fida da 2 ragazze (2 delle tante che ormai hanno fondato il fan club di York, come lo chiamo io...)... spero che stia bene con loro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Marzo 5, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 Scusa l'intromissione, ma ho appena letto le tre pagine di discussione e anche se adesso mi sento un impicciona nell'intrommetermi, mi è sorta una domanda.. da Dicembre non hai più scritto nulla se non l'ultimo post di ieri, cosa è successo alla fine??? raccontaci un po sono curiosa, non sono del tutto d'accordo con parellina (anche se ciò che ha detto da un punto prettamente impersonale è tutto giusto)... Alla fine hai cambiato maneggio???, sei rimasta lì e hai cambiato cavallo? sono passati quasi tre mesi cosa è cambiato da allora??? Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Marzo 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 Vuoi sapere cos'è cambiato!? Assolutamente niente! Sto ancora cercando un altro maneggio, però questa domenica c'è una gara quindi prima mi faccio la gara e poi magari me ne vado... York stà meglio, come mi sembra di aver già scritto gli mettono la museruola e non lo fanno lavorare più come prima... Comunque alla fine non l'ho preso, anche se a volte lo monto ancora... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Marzo 5, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 Ma il ticchio ce l'ha ancora? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sarah_i29 Inviato Marzo 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 Sì, però quelle poche volte che gli tolgono la museruola (tipo per mangiare) non ticchia, ci prova solo quando lo lego per strigliarlo perchè c'è una specie di muretto circolare da cui fuoriesce un piccolo pilastro, e quindi a volte si è appoggiato al muretto, però più fai vedere che ti arrabbi o se vede che non lo calcoli proprio dopo che, magari, gli hai dato una carota o fatto qualche coccola e lui più insiste, credo che lo faccia solo per attirare l'attenzione ora... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora