Vai al contenuto

Finalmente!


streghetta_ale

Recommended Posts

Finalmente dopo parecchi anni, ospiterò a casa mia un bellissimo cricetino *.*

Praticamente mia zia ha preso una coppia di criceti e adesso al 100% la femminuccia è incinta (si sente proprio la pancia più gonfia ed è diventata più aggressiva) così, appena i figlioletti saranno cresciuti un pò ne prenderò uno e lo porterò a casa mia :rolleyes:

Volevo qualche informazione:

1) Ho una gabbia grande circa 60cm x 30cm... Va bene?

2) Cosa devo far trovare al nuovo arrivato appena lo metto nella gabbietta?

3) Per la mamma e i cuccioli abbiamo preso una gabbia in plexigas, così i piccoli non potranno uscire e girare per casa con il rischio di farsi male, ma il problema è: come ci dobbiamo comportare al momento del parto?

Grazie 1000 in anticipo :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

1)credo che vada bene, ma più grande è più il crici si divertirà!

2)Metti qualche tubo, se non lo hai già messo, nella gabietta, poi nella ciotolina del mangiare mettici noci, mandorle, nocciole, (per saper più sull'alimentazione e su altre cose in genere vai qui) e nel "Bibberon per criceti" un pò di acqua! Naturalmente non fargli mancare la casetta, che sarà il primo posto ove si rifugerà, perchè ancora piccolo, timido, e impaurito!

3) Al momento del parto, non vi avvicinate per controllare i cuccioli, non toccateli o preneteli, altrimenti la mamma potrebe mangiarseli erchè non li riconosce più!! Quindi, per avere il tuo cricetino, aspetta più di tre settimane prima di prenderli, senò anche i suoi fratellini potrebbero rischiare la vita!

Per altre informazioni chiedi pure e cerca siti come questo ad esempio!

Ciao e buona fortuna!:)

Link al commento
Condividi su altri siti

la gabbia è piccola,o ne prendi un altra più grossa(60x50 o 60x70 vanno benissimo),o ne prendi un altra in seguito e la congiungi con dei tubi XXXXXXXX facendola diventare un tutt'uno,o lo tieni libero per 3 orette al giorno(la notte sono attivi,puoi aprire la porticina e liberarlo in una stanza sgombra da cavi elettrici,prese di corrente,buchi molto piccola(c'è la possibilità che si incastri);ma comunque te lo dico per esperienza,con una gabbia tanto piccola un criceto ci soffrirebbe troppo.

poi nella ciotolina del mangiare mettici noci, mandorle, nocciole,

l'unica regola fondamentale nella dieta di un criceto è quella di cibi ipocalorici,a differenza di noi tendono tantissimo all'aumento di peso,perchè sono animali che in natura percorrono Km mentre in gabbia sono relegati,un criceto grasso è un criceto che vive 1/3 in meno della vita che farebbe un criceto in peso forma,noci,mandorle,nocciole per non dire dei semi di girasole,lino,arachidi sono fra i semi di origine vegetale più grassi,contenenti pochissimi elementi fondamentali(stessa cosa per la frutta disidratata dei mix,nell'essicamento tutte le vitamine,o la maggior parte si ossidano,lasciando la polpa grassa cristallizzata),si,puoi darglieli,ma non come se fosse il cibo base e con l'accuratezz di darne solo qualche volta la settimana.

il mix per criceti vanno bene,integrano la maggior parte di fibre,proteine,carboidrati,ce ne sono di varie marche,tu dovrai capire quali scegliere e quali no,intanto dovrai leggere i componenti di un mix e se possibile vederne il contenuto,un mix con tanti semi di girasole e di frutta è da scartare,perchè si capisce che chi lo produce ha solo lo scopo di venderlo il più possibile,ed essendo elementi che al criceto piacciono tantissimo ma che in gran qauntità gli effetti sono dannosi,sicuramente non pensa alla salute di un criceto.

stessa cosa nei mix dove si vedono palline colorate,formine di stelline e schifezze varie,piene di coloranti e sicuramente di tuorlo d'uovo e zucchero,sempre ipercalorico.

un mix adatto invece deve essere ben bialciato sempre per l'apporto fibra-proteico-calorico,tanti semi(a parte girasoli),poca frutta.

comunque sarai tu a casa che dovrai integrare la sua dieta con tanta verdura fresca e poca frutta,il mix è solo un "integratore",il vero cibo è quello fresco,quindi tanta insalata,verdura abbastanza "molle" e addentabile per un criceto e qualche spicchio di frutta(la mela contiene molte vitamine e poche calorie).

come ci dobbiamo comportare al momento del parto?

come dice Desi,la madre riconosce i piccoli attraverso l'olfatto,se questi vengono contaminati col tuo odore la madre non li riconoscerà e penserà a degli intrusi,uccidendoli.

potrete prenderli per pochissimi minuti al 15 giorno dalla nascita,un pre-svezzamento,solo per capire i sessi,se la madre gli rifiuterà c'è la possibilità che sapranno cavarsela da soli.

la madre per produrre latte avrà bisogno di molte energie,potrai aumentare la dose i frutta,vitaminica,e dargli pezzi di formaggio(il più indicato è il grana),con molte proteine e calcio,rendendo il suo latte più ricco.

la gestazione dei piccoli durerà all'incirca 23 giorni,in quell'arco di tempo non dovrete fare rumori,non toccare niente nella gabbia,non pulire la lettiera(se proprio la puzza sarà insopportabile potrai con un cucchiaio delicatamente coprire quella vecchia con della nuova),la madre in questa fase sarà delicata e vulnerabile,perciò ad ogni minimo rumore o cambiamento sospetto si allarmerà,con il rischio di uccidere e mangiarsi l'intera prole,onde evitare che i piccoli piangano,spargino ulteriore odore.

se c'è qualche altra domanda che vuoi farci non farti problemi^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei stato molto chiaro ed esaudiente ^_^:bigemo_harabe_net-104:

L'unica cosa che ancora non mi è molto chiara è il tipo di mix da dare al mio futuro piccolino...

La gabbia ormai l'ho presa, ma avevo già intenzione di farlo stare fuori dalla gabbia quando io sono in casa e posso tenerlo sotto controllo in una stanza...

In caso volessi allargare la gabbietta... come faccio? Ne ho una di quelle tradizionali, sotto plastica e sopra sbarre di metallo... non ci sono aperture, non so come fare... grazie in anticipo ^________^ :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa che ancora non mi è molto chiara è il tipo di mix da dare al mio futuro piccolino...

dopo ti mando un MP con le marche migliori.

In caso volessi allargare la gabbietta... come faccio? Ne ho una di quelle tradizionali, sotto plastica e sopra sbarre di metallo... non ci sono aperture, non so come fare...

e qui entra in gioco un importante strummento,il seghetto :D

se sbarre usi il seghetto,se di plastica a caldo,prendi le misure del tubo,e lo posizioni^_*

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...