marcoantifa Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 salve ragazzi sono marco , ho un problema con il mio cane raya raya ha 9 mesi ed è un incrocio tra un pastore tedesco e un seguggio , da tre mesi circa appena può scappa da casa. lei vive in un giardino enorme ma nonostante questo appena vede il cancello aperto si allontana. come posso fare a non farla più scappare? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 Salve! per prima cosa se non l'hai gia fatto, provvedi al microcip (obbligatorio dal 1999) e all'iscrizione all'anagrafe canina, in modo che il cane sia tuo e solo tuo. Poi mettile collarino con cartiglio con nome e telefono. Sempre. In ultimo consiglierei la sterilizzazione, visto che il cane scappa spesso potresti incappare in qualche cagnetta e in qualcuno che non gradisce che i cani si accoppiano (e' capitano che uno abbia ucciso a calci un cane maschio che si era accoppiato con la sua cagnetta). Per non farla fuggire servirebbe una recinzione del giardino con caratteristiche precise ma non sono in grado di darti le misure giuste. Il CANCELLO deve essere CHIUSO! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mik Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 bel problema purtroppo non so che consigli darti per educare il tuo cane a non scappare... sicuramente avendo nel sangue un po' di segugio gli odori saranno irresistibili.... aspettiamo gli esperti! l'unica cosa che posso consigliarti è di cercare di rendere la tua recinzione a prova di fuga, alzala se necessaria oppure applica una rete fitta per evitare che la cagninao si intrufoli tra le sbarre... mi spiace non poterti essere d'aiuto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcoantifa Inviato Novembre 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 il problema principale è che io vivo insieme ai miei zii, quindi non posso costringere anche loro ad apettare che si chiude il cancello prima di andare via, per quanto riguarda la sterilizzazione il cane non è ancora entrata in calora. lei possiede già la targhetta con il mio numero . se la metto nella recinzione che ho realizzato per lei piange e vuole uscire e cerca in tutti i modi di evadere anche facendosi male Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 Ciao, prima di tutto chiedei al tuo veterinario se una sterilizzazione potrebbe diminuire questo suo instinto di scappare.. Se invece la sterilizzazione si può evitare prima prova a portarla da un addestratore per educarla , poi secondo me questa sua voglia di scappare potrebbe coincidere con la maturazione sessuale.. altra cosa, tu il cane lo porti fuori a passeggio? o lo lasico solo in giardino? Perchè se la lascia sempre in giardino è normale tenti di scappare appena vede il canello aperto, vuole esplorare il modno fuori e sentire un po di odori che sicuramente gli arriveranno anche dal giardino.. se invece la porti a passeggio e e lo fa comunque allora meglio andare da un addestratore. Comunque credo sia proprio dovuto alla maturazione sessuale.. ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 Devi anche tenere in conto le due razze da cui proviene. Il PT e un cane ubbidiente ma forte di carratere mente il seguiggio beh seguoe ogni odore ed e molto difficile da addestrare/educare nel modo classico. Gli puoi insegnare a seguire una traccia prestandoti un po d'attenzione per delle dritte... ma piu di questo... e un cane nato per seguire tutti gli odori. In piu e ancora una cucciola.. i PT maturano intorno all'' anno e mezzo mentre i seguggi verso i due anni. L'unica cosa e insegnarle il richiamo e lavorare con un guinzaglio lungo. Ogni volta che tenta di scappare chiamarla e darle un premio se sta dentro. E per non confonderla quando la portate fuori usa un commando tipo passeggiata altrimenti non capira quando si puo uscire e quando no. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcoantifa Inviato Novembre 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 rispondo alle domande fatte allora lei esce ogni giorno con me al di fuori del giardino che vorrei ripetere che è immenso ha più di 300 alberi. e in più io ho un cane (maschio ) che è un incricio tra un pastore tedesco e un asky che non è mai uscito dal giardino, ma da quando c'è l'altra cane lui scappa con lei, però quando è solo questo non avviene. ho provato a premiare il cane ogni volta che torna dal giardino ma non ha portato ancora a niente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cla1317 Inviato Novembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2006 Prova così: fai aprire il cancello da qualcuno mentre tu invece rimani al di fuori della proprietà, appena la peste esce e ti vede invece di farle le coccole rimproverala aspramente e riconducila dentro. Prova per diverse volte, con il cane di una mia amica ha funzionato, poi si sa che i cani sono tutti diversi. Facci sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Novembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2006 ogni cane ha un carattere diverso rispetto ad un altro e non è detto che se al tuo maschio va bene stare da solo in un ampio terreno vada bene anche per la femmina e infatti scappa. Spesso è un problema di solitudine e di mancanza di attenzioni, non è un problema di spazio. Se notate attentamente le coppie di cani che spesso vivono in villette da soli tutto il giorno, questi cani generalmente o dormono quasi tutto il giorno e la notte abbaiano a tutto quello che si muove oppure fanno avanti e indietro per la recinzione ad abbaiare. Il cane è un animale sociale che ha bisogno di una guida e di essere impegnato in qualche cosa. Io proverei ad allungare le passeggiate al guinzaglio con i tuoi cani fuori dal loro ambiente e giocare con loro ( non so con il pallone o con altre cose) quando sei in casa. Sicuramente incide il fatto che è ancora una cucciola, ma se le fai capire che stare vicino a casa è più divertente che uscire, la cosa scomparirà da sola. Comunque sterilizzala subito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora