Vai al contenuto

Problema Trasferta


MONI65

Recommended Posts

Ciao, avrei bisogno di un consiglio "gattoso". Mia sorella ha un gatto di 5 mesi che per ora è sempre stato con lei. Ora per lavoro dovrà assentersi una settimana. Le possibilità sono: o chiedere alla portinaia (persona più che fidata peraltro) di salire un paio di volte al giorno per dargli da mangiare e farlo giocare un pochino, oppure accogliere l'offerta di una sua collega che sarebbe disponibile ad accurdirlo ma presso casa sua. Cosa è meglio fare? DA un lato forse stare a casa sua lo rende più tranquillo anche se una settimana da solo è lunga..... allo stesso tempo andare in una casa che non conosce potrebbe essere una nuova esperienza da ripetere magari anche in futuro se dovesse esserci la necessità.

Spero di essere stata sufficientemente chiara....

Grazie a tutti coloro che ci aiuteranno circa la migliore soluzione per il nostro micio. :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao.

allora, ti dico la mia esperienza con il mio micio che ha 14 anni, quando ero incinta di giorgia, mio papà si era offerto di tenermelo per almeno il periodo della gravidanza, per la questione della toxo e per evitare che avessi altro da fare... il problema però quando se l'è portato a casa, si è presentato quasi subito, il micio gli faceva i dispetti, le faceva la pipì in giro... perchè non voleva stare li. però devi anche contare che ha 14 anni il mio e il micio in questione ne ha 5 di mesi... per cui totalmente diverso.

il gatto giovane si adatta facilmente ad ogni situazione, mentre quello maturo un po meno, quindi qualsiasi decisione prenderà tua sorella andrà comunque bene.

certo se rimane a casa sua sarà a casa sua, e stara magari piu "tranquillo" anche se ho i miei dubbi, al suo ritorno troverà qualche marachella.... mentre se controllato sarà meno offensivo... capisci quello che ti voglio dire?

il gatto inoltre, dico gatto in genere, soffre molto la solitudine, per cui meglio che sia in compagnia piuttosto che solo.

secondo me però sarebbe meglio se andasse dalla sua collega.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! anche io ho spesso il tuo spesso problema: la mia gattina (tra l'altro praticam coetanea del tuo micio) spesso si ritrova da sola causa il mio lavoro.

per ora mi sono dovuta assentare solo per una settimana da quando l'ho trovata, e in quell'occasione lei è rimasta a casa da sola, con la mia mamma che andava a darle da mangiare 2 volte al giorno e la faceva giocare un po'. marachelle.. solo il primo giorno! (ha fatto la cacca fuori dalla cassettina)

ma quando sono tornata era più che felice e non mi ha fatto nessun dispetto...

ora però che sempre per lavoro devo andare di nuovo via, provo a portarla a casa di mia mamma...perchè mi spiace lasciarla da sola e credo che se viene coccolata si ambienterà presto. tanto è ancora cucciola e poi se vorrò andare in vacanza un domani almeno già si abitua a stare in un'altra casa (anche se volessi portarmela dietro).

io credo che puoi tranquillamente affidarla alla tua collega: spesso io tengo il gatto di mia sorella e lui sta benissimo! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...