Vai al contenuto

Consigli: Un Altro Gatto O No


milllla

Recommended Posts

Ciao, vorrei sapere come la pensa anche altra gente oltre a me.

Ho un gatto che adoro ed amo follemente i gatti :D Lui è un coccolone, pacioccone e giocherellone, sono certa che non avrebbe difficoltà ad andare d'accordo con altri gatti perchè è troppo buono e perchè ci ha vissuto prima di trasferirsi da me, dato che il suo proprietario non poteva più tenerlo. A parte il fatto che la mia famiglia è alquanto difficile da convincere riguardo all'idea di nuovi amici pelosi in casa, ma che una volta convinta, li impara sempre ad amare e nessuno qui si disferebbe mai di un amico, soprattutto io poi sono veramente innamorata dei gatti, dite che mi conviene provare ad insistere con loro secondo voi?

Ci sono vari dubbi che mi tormentano, voglio dire, da un lato lui avrebbe un amico, ma se così non fosse? Se non andassero d'accordo? Se tontolone com'è verrebbe sempre maltrattato dal nuovo arrivato?

Vorrei adottarlo o comprarlo un piccolo, se mi fosse possibile, per facilitare l'inserimento con il mio, non so se è meglio maschio o femmina, voi che dite? Ma il mio non è territoriale ed è sterilizzato.

Premesso questo ho paura che gli trasmetta delle malattie, tipo felv, fiv o fip... :o Ne ho letto riguardo a queste malattie e sono terribili, mentre il mio per ora è sano e non voglio ritenermi colpevole di un suo malanno, non me lo perdonerei mai, sta così bene... Dunque avevo pensato ad un allevamento per ridurre i rischi, ma nello stesso tempo non faccio che pensare che ci sono tanti mici bisognosi di un proprietario che li ami e li accudisca, che magari passano davanti ai miei occhi...

Non faccio che sognare di avere anche un altro amico micio... :wub: Me li sogno anche la notte i gatti eh eh eh, sono un caso davvero disperato... :lol:

Volevo sapere solo qualche opinione, secondo voi che dovrei fare? Cosa mi consigliate obbiettivamente?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

allora andiamo per gradi...

dite che mi conviene provare ad insistere con loro secondo voi?

il motivo di questa tua domanda qual'è? è perchè vuoi dare un amico al tuo micione oppure perchè lo vuoi tu? prova.. mi sento di dirti, prova.

ho paura che gli trasmetta delle malattie, tipo felv, fiv o fip...

beh se lo porti dal veterinario prima che entri in casa lui ti sa dire se è sano o no... quindi problema non esiste. :-)

Vorrei adottarlo o comprarlo un piccolo, se mi fosse possibile, per facilitare l'inserimento con il mio, non so se è meglio maschio o femmina, voi che dite? Ma il mio non è territoriale ed è sterilizzato.

prendi un cucciolo, che sia adottato o comprato da privati... è lo stesso ma che sia cucciolo e sterilizzalo. quindi l'inserimento dovrebbe per altro essere facile per il nuovo arrivato con il buon carattere del tuo...adulto, quanti anni ha?

Dunque avevo pensato ad un allevamento per ridurre i rischi, ma nello stesso tempo non faccio che pensare che ci sono tanti mici bisognosi di un proprietario che li ami e li accudisca, che magari passano davanti ai miei occhi...

mica vero il discorso d'allevamento sai.. ci sono gatti d'allevamento che magari hanno delle malattie... quindi non è proprio sbagliato il discorso di adottarlo, certo dall'allevamento hai piu garanzie ma, anche se lo adotti i veterinari ti diranno se è sano o no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio gatto ha un anno e mezzo.

Riguardo al motivo per cui ne vorrei un secondo è duplice: sia per me stessa, che per il mio gatto, per fargli compagnia, per fargli avere un amico.

Io trascorro molto tempo a casa dato che studio attualmente, forse non ce n'è estremo bisogno quindi per lui, potrebbe vivere anche senza, ma mi piacerebbe che avesse anche una compagnia felina, perchè penso che insomma io non posso sostituire un altro gatto per quanto gli voglia bene, credo che gli farebbe bene stare anche con qualche suo simile forse. Se io ad esempio sto al computer o faccio altro, lui è lasciato solo a se stesso in quei momenti, non ha con chi interagire... opure se sto via un paio di giorni fino alla sera, lui è un gatto molto socievole insomma.. Questo è un pò il mio pensiero, credo che le due cose si combinino. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Io purtroppo con la brutta esperienza che sto passando ora (gatto adulto e gattina... l'adulto gelosissimo!) non te lo consiglerei..... però è una situazione diversa, i tuoi stanno in casa, quindi o si abituano o si abituano!!! Quindi si...io te lo consiglierei davvero! E' una cosa che ho sempre pensato e sostenuto... se potessi tenere dei gatti in casa ne prenderei di certo 2! E non appena avrò casa mia lo farò :lol:

Così si fanno compagnia... giocano... non sono mai soli....insomma per diversi motivi... ;)

Cmq se devi farlo , ti consiglierei di farlo adesso che è ancora giovane il tuo gatto!

A te la scelta^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio gatto ha un anno e mezzo.

Riguardo al motivo per cui ne vorrei un secondo è duplice: sia per me stessa, che per il mio gatto, per fargli compagnia, per fargli avere un amico.

Io trascorro molto tempo a casa dato che studio attualmente, forse non ce n'è estremo bisogno quindi per lui, potrebbe vivere anche senza, ma mi piacerebbe che avesse anche una compagnia felina, perchè penso che insomma io non posso sostituire un altro gatto per quanto gli voglia bene, credo che gli farebbe bene stare anche con qualche suo simile forse. Se io ad esempio sto al computer o faccio altro, lui è lasciato solo a se stesso in quei momenti, non ha con chi interagire... opure se sto via un paio di giorni fino alla sera, lui è un gatto molto socievole insomma.. Questo è un pò il mio pensiero, credo che le due cose si combinino.

ok, si i gatti sono esseri che stanno in compagnia, ossia in gruppo, mai soli... e soffrono di solitudine, quindi il tuo pensiero è esatto.

io ne ho 3... uno di 14 anni appena compiuti e le altre due pesti sono di 4 anni circa, il vecchietto di casa è un persiano e negli ultimi 4 anni è stato "traviato" dalle altre due "mocciosette" ahahahah

dico traviato e dico mocciosette per il semplice fatto che me ne combinano di tutti i colori, e mi trasportano anche il maschio che fino a quando non c'erano era un gatto tranquillo e pacifico, ora, invece ogni tanto me ne combina anche lui...

beh ti dico che le due gattine mi hanno e mi cominano sempre cose diverse,... te le elenco.

negli ultimi 7 mesi mi hanno:

staccato le tende

fatto pipi tutti i giorni sul fasciatoio dove cambio mia figlia.

mangiato le piante e poi vomitate ovunque.

pipi nella paletta con la scopa.

rotto vari soprammobili... perchè buttati giu...

mi saltano sui muri...

rovinato una porta a furia di cercare di aprirla.

mi escono fuori dal vasistass del bagno per uscire sul balcone e di conseguenza sul tetto quindi, rovinata anche la tenda li, e finestra a furia di arrampicarcisi..

mi han fatto la pipi sulla roba sporca che avevo messo nel lavandino un giorno, della bimba.

mi tirano fuori la biancheria dalla lavatrice e ci dormono sopra.

mi tirano fuori la biancheria dal cesto della roba "sporca".

si son fatte le unghie sui miei pantaloni.

mi sono entrate nella valigia che tenevo per quando dovevo partire per l'ospedale e mi han rovinato una vestaglia nuova di raso e seta tirandole i fili dappertutto.

mi rubano il cibo dal fuoco...

non fanno mangiare il vecchietto di casa rubandogli la pappa, visto che lui deve mangiare particolare perchè senza denti...

mi han spennato un uccelino in casa, catturato fuori, avevo penne ovunque.

mi buttano giu tutto in bagno e non.

mi fanno gli appostamenti soffiano e scappano.

dormono nel passeggino. nel seggiolone. e nel seggiolino da tavolo, della bimba.

mi istigano il furetto... e cercano di picchiarlo.

mi bevono dalla vasca del pescetto che avevo.

mi picchiano il cane!

e mentre dormo mi vengono a rompere le pelotas miagolando e scappando!

ecco... un associazione a delinquere!!!

ma dovessi ritornare indietro le riprenderei tutte due.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Samantha ti ha proprio descritto quello a cui potresti andare incontro...Per le malattie non c'è problema basta farlo visitare da un buon vet.Per il resto se lo vuoi proprio armati di tanta,tanta pazienza..Io ne ho ben 11 adulti,+ 2 che sono sono arrivati da poco...Ognuno ha il suo carattere,le sue manie..Per esempio Bricy apre le porte e Tay che è un pò tontolone lo segue ovunque,quando me ne accorgo che è uscito,tachicardia a 1000.. Non sempre mi ricordo di legare la porta! Ma ora mi è venuta l'idea di girare la maniglia in verticale,se non riesce ad agganciarsi non la apre!

Ma sappi che non rinuncerei mai ai miei amori,INVECE rinuncio alle ferie...Sarò normale? :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora almeno ce ne sno due di sante!Anche gli ultimi 2 micetti, sono rossi a pelo semilungo,sono qui con me,più di una persona me li ha chiesti,ma ho troppo paura che alla prima occasione me li sbattono in strada!!! :bigemo_harabe_net-127: So di essere esagerata,ma io essendo allergica,mi devo prendere kg di antistaminici,specialmente in primavera quando ci sono anche altri allergeni...Quando lo dico,anche se si vedrebbe lo stesso benissimo,(occhi rossi,naso idem-sono arrivata all'asma!),mi dicono tutti LASCIALI!!!

Ma io sono proprio sorda da quell'orecchio.. :bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-146: a tutti gli amanti degli animali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo letto da qualche parte che la fiv e la felv non sempre si vedono da cuccioli, che bisogna attendere almeno sei mesi di età ed è questo che maggiormente mi preoccupa. Però dico, mica dovrò essere così jellata, no? Non vi pare? :huh:

Poi altro problema il mio gatto ora che ci penso, è uno di quei gatti di casa che non esce, dunque l'ho preso già adulto ed il proprietario precedente mi ha "detto" che era vaccinato e quando fare il richiamo, poi se ne è buggerato del gatto e nemmeno mi ha più chiamato, niente libretto delle vaccinazioni. Quindi l'ho fatto il richiamo alla data che lui ha "detto" il vet mi ha detto che comunque dopo il richiamo il gatto è coperto in ogni caso, anche se per ipotesi remota non fosse stato vaccinato prima. Mi auguro che sia vero. Felv non l'ho vaccinato perchè dato che non esce so che non serve. Sono ancora piena di perplessità, tanto il mio amore quanto la mia paura per il mio....

Oggi ho telefonato ad una signora che ha tanti micini da piazzare, ma poi ho preso tempo, lei mi ha detto di averne molti anche suoi, tutti presi dalla strada e che mai un trovatello ha attaccato qualcosa ad uno dei suoi, poi anche lei mi ha detto, certo prima però portalo dal vet. Questo insomma sarebbe il minimo :rolleyes:

Non ci sarebbero problemi.

Anche io amo tanto gli animali, avevo fatto le prove allergiche prima di avere il mio gatto ed era risultato che non fossi allergica, inutile dire che appena arrivato a casa avevo sempre il naso rosso, starnutivo, lacrimavano i miei occhi, non stavo bene un attimo, naso attappato e poi io avevo già fatto un operazione al naso per altri problemi di respirazione, però ho perseverato ed a distanza di qualche mese strano a dirsi ma mi sono immunizzata!! Incredibile ma vero! Gli do anche i bacini sul pellicciotto e non starnutisco più, l'avrei tenuto in ogni caso, lo sapevo, anche se avevo un pò paura per me lo tenevo lo stesso, non c'erano problemi :bigemo_harabe_net-117: Anche se sapevo che l'allergia poteva passare perchè era già successo in passato con il mio coniglietto, anche se li l'allergia era stata più blanda. Il mio coniglietto è venuto a mancare purtroppo da un pò di tempo, era molto anziano ed ancora mi manca, ma avevo immunizzato l'allergia anche per lui, dunque ci speravo che mi passasse dato il precedente. Spero che anche tu riesca ad immunizzarti un giorno Mistery, non ti arrendere mai.

Riguardo al volerlo un micino, si direi che proprio lo voglio... Dite che è uguale allora maschio o femmina, vero? Considerando che il mio è anche giocherellone, non so... forse per questo penso sia meglio maschio.

Oppure femmina perchè magari sono una specie di coppietta anche se sterilizzati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io amo tanto gli animali, avevo fatto le prove allergiche prima di avere il mio gatto ed era risultato che non fossi allergica, inutile dire che appena arrivato a casa avevo sempre il naso rosso, starnutivo, lacrimavano i miei occhi, non stavo bene un attimo, naso attappato e poi io avevo già fatto un operazione al naso per altri problemi di respirazione, però ho perseverato ed a distanza di qualche mese strano a dirsi ma mi sono immunizzata!! Incredibile ma vero! Gli do anche i bacini sul pellicciotto e non starnutisco più,

una prova lampante di cio che ho sempre affermato!!!!!!!

l'allergia svanisce convivendo con l'animale incriminato!

Dite che è uguale allora maschio o femmina, vero? Considerando che il mio è anche giocherellone, non so... forse per questo penso sia meglio maschio.

Oppure femmina perchè magari sono una specie di coppietta anche se sterilizzati?

meglio femmina, si sopporterebbero di piu... e sterilizza tutti e due.

Samantha,tu sei una santa a sopportare tutto questo

eh si dillo pure forte....

Avevo letto da qualche parte che la fiv e la felv non sempre si vedono da cuccioli, che bisogna attendere almeno sei mesi di età ed è questo che maggiormente mi preoccupa. Però dico, mica dovrò essere così jellata, no? Non vi pare?

mi pare di si ma non ne sono certa... e poi diciamocela se deve accadere accade anche con un gatto sano! e di casa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Milllla, non ti preoccupare mai rinuncerei ai miei AMORI :bigemo_harabe_net-127:

Anzi se devo essere sincera,la scorsa primavera la mia asma era molto diminuita,praticamente"chi la dura la vince!" Per gli altri disturbi prendo gli antistaminici,quelli di nuova generazione(come si dice) che sono molto più tollerabili dei precedenti....

:bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-146: a tutti gli amici dei miei amici!

Link al commento
Condividi su altri siti

SALVE A TUTTI SONO NUOVA DEL FORUM.

VORREI ANCHE IO PORRE UNA DOMANDA SU QUESTA DISCUSSIONE.

HO UNA PERSIANA DI 11 ANNI NON STERILIZZATA E DAL 1° GENNAIO HO ANCHE UN ALTRO GATTO MASCHIO CASTRATO.

LA PRIMA APPENA HA VISTO IL NUOVO ARRIVATO,SI E' RINTANATA IN CAMERETTA E NON ESCE + DA LI.

HO PROVATO AD AVVICINARLI TUTTI E DUE,IL RISULTATO E' CHE SI SOFFIANO A VICENDA,LEI E' SPAVENTATISSIMA INVECE LUI E' NORMALE.

ALLA PRIMA FACCIO SEMPRE TANTE COCCOLE PER NON FARLA INGELOSIRE.IN POCHE PAROLE IL NUOVO ARRIVATO E' DIVENTATO IL PADRONE,

CON IL TEMPO DIVENTERANNO AMICI ?? O CI SARA' SEMPRE BUFERA TRA LORO??

VI PREGO AIUTATEMI

GRAZIE CINZIA

Link al commento
Condividi su altri siti

certo, si è vista defraudare la sua casa... per cui lo rinnega, ma il persiano ha l'animo buono buono... presto gli passerà e saranno sederino e camicetta... non temere...

p.s. non scrivere tutto in maiuscolo che va contro regolamento inoltre signifa urlare.. grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo spero, pero' per il momento si soffiano a vicenda e il nuovo arrivato allunga anche le zampe e spalanca la bocca.

Io prima di avere il persiano avevo un cocker dopo 5 anni e' arrivato anche il persiano,cosi' cane e gatto sono stati insieme fino a 4 anni fa poi il cocker mi e' morto.

E andavano d'accordo, da quando la persiana e' rimasta sola non avevo avuto altri animali,e lei si sentiva la padrona fino a quando e' arrivato il nuovo ospite.

Spero solo che vadano d'accordo come andavano d'accordo cane e gatto.

Comunque grazie del consiglio a presto Cinzia

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...