Vai al contenuto

Il Gatto Informatico...


Finda

Recommended Posts

Premetto che mi vergogno non poco.

Sono un'appassionata di informatica e programmazione con una gatta (meticcia) di 6 anni. Fin qui tutto normale no?

Ebbene, un bel giorno, circa 3 mesi fa, trovo il telefono mangiato, tutto rosicchiato, i fili praticamente scomparsi. Faccio l'autopsia a quel che rimane del telefono ed escludo i topi, ci sono i segni dei canini.

Da allora la bestiola si è mangiata: due cellulari, un altro telefono, tre mouse, una tavoletta grafica con relativa penna, una tastiera, due modem, una stampante, due webcam, due casse acustiche, un microfono e un paio di cuffie.

Inutile dire che ho chiesto consiglio al veterinario, a diversi tecnici hardware, tutti si son messi a ridere quasi non mi credessero. Oggi l'ho trovata attaccata allo schermo LCD e stavo per strozzarla. Ormai al negozio di informatica e telefonia quando entro fanno una faccia così $_$ o meglio €_€

Mi sono informata in materia ed ho scoperto che:

1 i cavi elettrici in generale attirano SOLO i ratti, i segnali che inviano non vengono quasi percepiti da altri animali, per cui esclusa la teoria "fa così perchè sente dei segnali strani"

2 non prende una scossa abbastanza forte per dissuaderla (fino a quando non becca il cavo d'alimentazione del pc, e questo è un problema serio)

3 non è stressata nè in questi 3-4 mesi sono avvenuti cambiamenti nella sua vita

Causa muri spessi 80 cm non posso utilizzare il wireless per connettere i pc, ma anche così rimarrebbe il problema dei cavi d'alimentazione, che sono i più pericolosi. NON funzionano i metodi utilizzati con i conigli, il gatto salta sui tavoli e arriva ai cavi di alimentazione (che non si possono eliminare in nessun modo), e la mia riesce a rompere le protezioni in plastica (si mangia pure quelle).

La gatta mangia regolarmente e bene. Non patisce la fame, anzi, è una miciona di 8 kg che se solo fosse nera sembrerebbe una pantera. Vive in casa perchè ha paura ad uscire, è sempre vissuta con me e non ci sono altri cambiamenti nel carattere.

Ho provato a "punirla" con uno spruzzino quando la beccavo sul fatto, ma non capisce, mi guarda male, si scrolla e ricomincia. Allora mi son detta, vuole più attenzioni... NADA, posso distrarla in tutti i modi, ma il suo obiettivo rimangono sempre i fili.

Sono un po' disperata, qualcuno può aiutarmi?

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse sara un po massochista e le piaciono le scosse!!

:bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

I miei cani se me ne sto a terra col notebook in collina ci passano sopra la tastiera.. percio fai te...

Pure io sono un informatico e so bene cosa significa il casino di fili.

Puoi provare un altra cosa che non piace ai pelosi.. metti del profumo sulle cose che le piace rosicchiare. Tutti i profumi hanno una sostanza amarissima per non fargli mangiare ai bambini. Provare per credere e oribile.

Link al commento
Condividi su altri siti

due cellulari, un altro telefono, tre mouse, una tavoletta grafica con relativa penna, una tastiera, due modem, una stampante, due webcam, due casse acustiche, un microfono e un paio di cuffie.

nient'altro?? accidenti ti sta distruggendo casa! ed è SOLO una gatta....

forse sente un po di solitudine... quante ore sta da sola??

riprova con lo spruzzo d'acqua altrimenti fai come ha detto sheeba... con del profumo. di solito se è un odore sgradevole non ci torna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta ci ho messo la citronella sui fili, ma non ha funzionato. Dopo non ho più provato, non voglio rischiare il corto circuito.

La gatta vive in compagnia di due cani e un'altra gatta (sua madre). Vivono assieme da sempre, quando ha cominciato a mangiare i fili ho pensato che fosse gelosa di qualche altro quadrupede, ma nè nella gerarchia del "branco" nè nel carattere della micia noto cambiamenti.

Stanno soli a casa solo al mattino-primo pomeriggio, 5 ore al giorno.

I miei cani se me ne sto a terra col notebook in collina ci passano sopra la tastiera.. percio fai te...

Facendo così il mio portatile ci ha rimesso un paio di tasti eheheh

Comunque il problema sta diventando grave, se continua così divento socia sostenitrice del negozio di informatica... secondo me quelli sono in combutta con la gatta... mhmm... SE LA SONO COMPRATA CON LE SCATOLETTE! è_é

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

Il mio gatto mangia e preda tutti gli elastici per capelli che ci sono in casa!! Con quelli però non prende la scossa!!:D

Puoi provare così! Nei negozi di anibali vendono un repellente! Uno spruzzino con un odore acre per i gatti! Lo spruzzi su un panno o su della carta e ci scorri tutti i fili!! Non costa prioprio poco (sui 10 euri circa) ma se funziona è una spesa accettabile!! Facci sapere!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...