Vai al contenuto

Micio Malato Che Si è Allontanato Da Casa


pesk

Recommended Posts

Ciao a tutti! Sono preoccupata per il mio micio, che dopo aver mostrato sintomi di malessere generale per un paio di giorni ieri si è allontanato da casa e non è ancora tornato.

Ha circa 8 anni, è castrato da 2 ed è positivo alla FIV. Dalla diagnosi di FIV è sempre stato in condizioni generali molto buone, se si esclude una congiuntivite recidivante che curo periodicamente con trattamento antibiotico prescritto dal veterinario.

Circa 10 giorni fa l'ho portato dal veterinario per il vaccino annuale. La visita generale non ha mostrato nessun problema a parte la solita congiuntivite, che poi ho curato per una settimana con pomata antibiotica senza che tuttavia guarisse del tutto.

Giovedì il micio, che è abituato a stare per lo più fuori casa, ha mangiato di prima mattina e non si è visto per tutto il resto della giornata fino a sera. Al ritorno a casa non ha voluto mangiare, e abbiamo semplicemente pensato che avesse mangiato altrove (ogni tanto si intrufola in casa di vicini che hanno dei gatti).

Venerdì si ripete la stessa cosa, ma a sera il micio, oltre che inappetente, è anche apatico e mogio, e ha le orecchie calde. Lo faccio dormire in casa perchè stia al caldo e per tenerlo d'occhio, è sempre giù di tono ma dorme tranquillamente per tutta la sera (solo, quando lo accarezzo ha delle insolite contrazioni dei muscoli della schiena) e per tutta la notte. Niente vomito, niente feci o urine nella lettiera.

Sabato mattina sembra stare meglio, anche se rifiuta ancora una volta il cibo. Siccome non ha più le orecchie calde e sembra più attivo, lo lascio uscire perchè possa fare i suoi bisogni fuori, dato che, come al solito, non ha usato la lettiera a cui non è abituato. Nel pomeriggio torno a cercarlo con l'intenzione di portarlo dal veterinario, ma lui stranamente mi sfugge, svicola via e si allontana nei campi! Da allora non è ancora tornato, abbiamo girato qua intorno chiamandolo, avvisato i vicini, ma niente...

So che si tratta di un solo giorno di assenza, e che è tipico dei gatti che stanno male allontanarsi e restare nascosti anche per più giorni... ma sono preoccupatissima all'idea che le sue condizioni possano peggiorare e che stia male senza che io possa soccorrerlo! Ho paura che muoia da qualche parte senza più far ritorno a casa...

Vi chiedo, può una cosa insorta in così poco tempo e con i sintomi che vi ho detto essere grave e mortale? Secondo voi di cosa si può trattare? Ho pensato a un avvelenamento, a un blocco intestinale (mi sono resa conto che non gli do il remover per i peli da circa un mese)... spero con tutto il cuore che sia qualcosa di passeggero e che il mio micio torni presto a casa! Vorrei non averlo fatto uscire ieri mattina, ma non mi sarei mai aspettata che non si lasciasse riprendere...!

Scusate il messaggio lunghissimo, e grazie in anticipo per i vostri consigli...

Francesca

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me si tratta solo di 1 malessere passeggero: 1 sacco di volte i miei gatti si sono allontanati e x 2 giorni prima avevano rifiutato il cibo...pensa che 1 è stato via addirittura 1 settimana e + ed era 1 cucciolotto di appena 6 mesi!!poi è tornato tranquillo e pieno di appetito! spero che presto accadrà lo stesso con il tuo micio!miraccomando facci sapere!ciao! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Kitty, spero proprio che torni come hanno fatto i tuoi mici...!!

Il fatto è che siccome è FIV-positivo ho sempre covato un po' di apprensione per lui... finora però, per fortuna, era sempre stato benissimo... sempre con l'aria di essere in forma e godersi un sacco la vita, il ritratto della felicità felina direi! Vederlo per la prima volta star male, e adesso saperlo lontano e ammalato, mi ha gettata nel panico. Spero con tutto il cuore che siano tutte paranoie mie, e che non si tratti di niente di grave!!

Ancora grazie e ciao,

Franci

Link al commento
Condividi su altri siti

la tua apprensione è supercompresibile, sai ti capisco benissimo: a me dicono tutti che mi preoccupo troppo per i miei animali, e forse è anche vero ma non mi importa!quindi sta tranquilla posso capirti!buona fortuna!

fammi sapere e speriamo torni presto il micio!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti capisco anch'io... non ci si immagina quanto si possa stare in ansia finchè non ci capita. Anche io, da quando ho saputo che la mia gattina è FIV positiva, sono scostantemente in apprensione: ogni graffio potrebbe diventare un'infezione, ogni sintomo strano tendo sempre a pensare al peggio, se scompare anche per poche ore mi prende l'angoscia...

Però ricordiamo che i nostri mici hanno nove vite, quindi speriamo sia solo andato a riprendersi in un posticino tranquillo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il micio è tornato a casa!! :lol:

Non l’ho ancora visto perché sono al lavoro, ma mia mamma dice che sembra abbastanza in forma e che ha mangiato volentieri. Che sollievo...! Stasera comunque lo porto dal veterinario.

Grazie dei consigli e della solidarietà, e bacioni a tutte le vostre bestiole...!

^_^ Francesca

Link al commento
Condividi su altri siti

Che bello......sono davvero contenta! Dagli un bacetto e fagli un grattino da parte mia! Baci anche a te! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!

La visita del vet ha rivelato che il problema del micione era un ascesso da morso alla gola. L'infezione gli dava la febbre, e la febbre e il malessere generale erano a loro volta causa dell'inappetenza.

Devo dire che non l'avrei mai immaginato... l'ascesso, nonostante fosse davvero grosso, non si notava per niente: lo stesso veterinario ci ha messo un po' a localizzarlo perchè era ben nascosto dal pelo folto. Adesso il micio è sotto antibiotico, l'appetito gli è un po' tornato e stasera per la prima volta sembra un po' meno mogio.

Morale della storia: se il vostro gatto manifesta malessere e inappetenza, non pensate automaticamente a problemi digestivi e fategli anche un'accurata ispezione generale per vedere che non abbia un'infezione da ferita in corso...!

Bacioni a tutti voi e ancora grazie!

:lol: Franci

Link al commento
Condividi su altri siti

Il micione si è quasi completamente rimesso: la crosta che si è formata non è ancora andata via e il pelo non è ancora ricresciuto del tutto, ma è solo questione di tempo.

L'ascesso era molto grande e vicino alla giugulare, per cui il veterinario non si è azzardato a inciderlo subito, ma ha preferito sgonfiarlo prima un po' con gli antibiotici. Il giorno prima di quello in cui avremmo dovuto inciderlo, il micio ha fatto tutto da sè: in pratica l'ha fatto scoppiare grattandosi. Lo spettacolo era così raccapricciante che il vet lo ha ribattezzato "il gatto dell'orrore"!!

Finita la cura antibiotica ci sono volute due settimane di lavaggi, mattina e sera, con soluzione fisiologica. Pian piano i tessuti si sono rigenerati, la ferita da profonda si è ridotta a superficiale e da quel momento ha avuto un decorso normale.

In tutto questo, il micione ha reagito benissimo alle cure, cosa che ho preso come un segno che il suo sistema immunitario è ancora forte! Avevo avuto paura che la gravità dell'ascesso fosse dovuta a un suo indebolimento a causa della FIV; invece alla fine mi sono fatta l'idea che, semplicemente, sia stato trascurato troppo a lungo perchè ben nascosto dal pelo.

Grazie per l'interesse e la solidarietà, saluti a tutti!! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...