tabby_micia Inviato Ottobre 5, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2006 Berry è un gatto adulto ed abituato in casa che ho adottato da adulto, lui ama i cani, infatti quando viene una mia amica a volte a trovarmi, con la sua cagnolina la abbraccia affettuosamente e ricerca la sua compagnia. E' un gatto molto dolce e buono. Siccome amo tutti gli animali, sto vagliando seriamente l'idea di prendere anche una cucciola di cane con me. Chiedo a chi ha passato un'esperienza simile o ha a che fare con cani e gatti che convivono o che comunque può spiegarmi... Mi domando cosa cambierà per Berry?! Intendo a livello di cura della sua salute( salute di Berry), antivermifughi (frequenza con cui vengono dati), antiparassitari, frequenze di visite dal veterinario per Berry. E poi ancora.. il mio gatto ama giocare, non credo che cane e gatto possano giocare insieme, immagino che forse si facciano compagnia, oppure giocano anche? Quando devo stare del tempo fuori casa, forse sono tuttavia un pò meno soli insieme, o forse sbaglio? Se la cagnolina gli cresce insieme... Cosa ne pensate? Potrebbe invece risentirne in qualche modo..? Ancora è un idea si vedrà... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 Se il gatto accetta i cani.. e se porti un cucciolo giocherano anche. Ci sara un periodo in quale capirano come si fa per non farsi del male e basta. I cani se abituati da piccoli al gatti non danno nessun problema. e poi sara il gatto a farsi valere se il cane e troppo irruente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fiore77 Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 Io ho sempre avuto cani e gatti che hanno convissuto insieme.... Non ho mai avuto problemi. Pensa che mia sorella maggiore poichè ha una casa enorme con giardino ha con sè 3 cani e 5 gatti. Dei tre cani una era (dico era perchè è morta questa estate) una splendida cagnolona incrocio con pastore...pensa che la sera si stendeva davanti al divano e la Nina (una delle gatte) le si infilava tra le gambe e le "impastava" la pancia cercando anche a volte di dare una cicciatina alle mammelle...La povera Emma (il cane) resisteva un pò e la lasciava fare, poi quando si stufava non faceva altro che alzarsi e cambiare posto. L'importante è abituarli o che siano già abituati alla presenza dei gatti... La Emma è stata trovata già grande in pessime condizioni...mia sorella l'ha portata a casa e ovviamente non conoscendola ha dovuto assicurarsi che sapesse vivere con i gatti...ha osservato i suoi comportamenti e ha capito che non aveva nessun atteggiamento aggressivo nei loro confronti, anzi era quasi protettiva. Cris un altro dei suoi cani invece è il figlio della mia cagnolina (Musa) e lui da quando ha aperto gli occhi ha sempre avuto a che fare con i gatti...quindi non ha avuto mai nessun problema.... La Lilly terza e ultima cagnolina di mia sorella....bè....a lei basta mangiare...per il resto sarebbe capace di convivere anche con un mostro....basta che mangia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 confermo. io ho 3 gatti e fino a poco tempo fa ne avevo due di cani e non piccini, ora ne ho solo piu uno ma con i gatti ci convive benissimo anzi... dormono insieme, se non fosse che quando si gira nel dormiveglia la cagnona li schiaccia.... cosi scappano povere bestiole ovvio... ma comunque convivono, ceto, i primi periodi saranno un pò cosi cosi, ma si abitueranno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora