Lulu Inviato Settembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2006 Ciao, Sono inglese ma ora abito a Milano perche mio marito lavora qui. Mi dispiace per mio italiano male. Cerco cibo per le mie due gatte siamesi. In Inghilterra ho usato cibo americano "Nature's Variety". E caro ma fa molto bene per mia gatta che si chiama Panache, perche lei no puo proprio mangiare carboidrati di grani. Cerco un buon cibo, sensa grani, in Italia. Mi piacerebbe una raccomandazione! Oppure se qualcuno ha usato cibo Nature's Variety di dove lo trovate? Grazie mille. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franci&Maxi Inviato Settembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2006 Ciao Lulu! L'unico consiglio che ti posso dare è di provare a cercarlo in un buon negozio di prodotti per animali. Io personalmente mi affido ai prodotti Sc****e P**n, su consiglio dei veterinari! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Novembre 6, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 6, 2006 ricordo che le marche NON si possono inserire nel forum oscuratele con gli asterischi per favore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ALEXIA80 Inviato Novembre 6, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 6, 2006 ciao lulu volevo mandarti un e mail ma non e visibile se mi lasci il tuo indirizzo pii te la mando ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Novembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 8, 2006 non mangia grano? la tua micia e' intollerante al glutine?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Novembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 8, 2006 E' molto semplice nutrire i ns animali nel migliore dei modi. Su tutte le scatolette ci sono le percentuali spesso anche nutrizionali oltre che di quantità di cibo naturale e non derivati. Quando il cibo supera il 50% di naturale + spesso l'aggiunta di altro prodotto ad es 6%, acqua 20% ecc. insomma vedrete che esisteranno molti prodotti molto al di sotto di queste percentuali, ma ci sono anche moltissimi marchi con valori uguali o superiori, il consiglio che posso darvi è appunto di usare prodotti il più possibile naturali nella percentuale e non sbaglierete mai. Affdatevi sempre comunque al consiglio del veterinario, una ultima cosa, non sorprendetevi nella quantità del prodotto, ad es. una scatola grande con valori nutrizionali bassi e derivati, probabilmente potrebbe non saziare quanto una scatoletta da 85gr proprio perchè il valore nutrzionale è molto inferiore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora