samantha Inviato Gennaio 3, 2007 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 3, 2007 guarda... lascia perdere... il 14 giugno del 2005 mi è morto raul il mio cagnone compagno di duchessa... il 1 dicembre la puzzola che avevo... i topi nudi uno dietro l'altro... ne avevo 27... nel giro di un anno mi son morti tutti. un angoscia che non finisce piu. sembrava un segno del destino.... in luglio 2005 miracolo... dopo 2 mesi di pianti... di angosce varie per la perdita di raul, sono rimasta incinta...e poi come ben sai è nata giorgia, ma io questa gravidanza l'ho vissuta bene posso dire fisicamente ma, mentalmente mi dicevo:dopo tutto quello che è successo... figurati se porto a termine sta gravidanza..." cosi per i primi 3 mesi con il rischio di percentuale che c'è di perdita del feto, vivevo ogni giorno come fosse l'ultimo da incinta... e cosi fino al 5° perchè sapevo che anche in quel periodo si potevano perdere i bimbi... poi invece, mi sono rasserenata un pò... adesso duchessa,... dopo la morte di raul, poverina è rimasta sola, sola tutto il giorno in quel recinto che fa pena alle pietre...durante il giorno ci sta circa 12 ore se non di piu... povera bestia, ma non posso fare altrimenti... non vogliono che la tenga in casa quando la ditta è aperta per ovvi motivi, arreca disturbo alle riunioni e non vogliono vedere via vai di cani che van giu pisciano e sporcano la strada con dirigenti che vanno e vengono per riunioni e varie... figurati...come vivo io durante il giorno sapendo che duche è li sola ed è depressa.. prima quando c'era raul si facevano compagnia a vicenda, uscivano fuori dalla cuccia mentre ora, duche dorme tutto il giorno dentro alla sua cuccia, al caldo e mi han detto che non esce nemeno quando c'è qualcuno che si avvicina nel recinto... anche se uno la chiama, e non esce nemmeno per i bisogni, li tiene fino a quando non vado a prenderla e mi fa mille feste, mi morde, mi salta addosso per darmi i baci... insomma la vedo che è proprio sola... depressa... triste direi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 4, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2007 Sam sai cosa, purtroppo quando qualcuno ha tanti amici a 4 zampe aumenta il rischio che qualcuno prima o poi si ammali e avendo tanti animalotti che purtroppo, bene o male hanno un ciclo di vita anche loro c'è il pericolo che quando qualcuno comincia ad andarsene ti assale questa depressione a non finire come per i topini o la puzzola.. Per quanto riguarda Raul mi dispiace infinitamente e spero con tutto il cuore che con Duchessa si risolva al più presto, e comunque ricordati che Duchessa sente molto più l'affetto che le date tu e la tua famiglia che la solitudine del giorno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Gennaio 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2007 eh lo so, il problema sta solo in quello... io ne ho avuti davvero tanti, tantissimi... o per una cosa o per l'altra li ho quasi persi tutti in giovane età... sono un pò sfigata.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Gennaio 8, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2007 Come va la "piccola"? hai fissato l'appuntamento con la veterinaria? un bacione e vediamo di spezzare una volta per tutte questa "ruota della sfortuna"!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Gennaio 9, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2007 Sam...mi spiace davvero tanto e spero con tutto il cuore che Duchessa non abbia nulla di grave e che possa starti accanto ancora per tanti anni! Uffaaaaaaaaaaaaa......ma una buona notizia non c'e' mai in sto periodo? Vedrai che non è nulla di grave e che la dolce Duchessa si riprenderà alla grande....ha il tuo amore che è immenso e Raul dall'alto la proteggerà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 29, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2007 Come va con duchessa? Novità? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Gennaio 30, 2007 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2007 al momento la mia "groviera" cosi la chiamo anche, è in calore... quindi intervento rimandato... ovviamente quando si anestetizzerà la faremo anche sterilizzare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Marzo 4, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 4, 2007 Come vanno le cose Sam? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Marzo 4, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 4, 2007 grazie fabia... bah, duchessa sembra andare meglio.. non perde al momento piu ne puzza... ora stiamo a vedere come evolve la situazione e poi vediamo che fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Marzo 4, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 4, 2007 di niente, tienici informati.. Dai un baciotto a duchessa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Marzo 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 senza ombra di dubbio... fatto... ora è qui vicino a me... piccola... sta invecchiando ... è tutta bianca sulla testa e vicino al muso.. lei ha la testa nera ma... sta diventando bianca.. quest'anno sono 6 primavere che ha sul groppone... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Marzo 5, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 deve esssere uno spasso avere quel musone gigante vicino da strapazzare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Marzo 5, 2007 Autore Segnala Share Inviato Marzo 5, 2007 si poi quando si mette sul lettone che fa la faccia di cerca-coccole è un amore con quegli occhioni languidi languidi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Marzo 6, 2007 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2007 che tenerona! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
errepiesse Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 io ho un terranova maschio di 11 anni in perfetta salute. Sembra un ragazzino, e gli voglio un mondo di bene. Anche a lui gli si è infiammata una delle ghiandole perianali inferiori, fino a che si è formato una fistola comunicante con l'esterno. Curata con chinolonici 1 settimana e applicazioni locali di amuchina e blu di metilene, l'infiammazione si è risolta, ed il mio medico è molto scettico se effettuare l'intervento di asportazione o no. Premetto che il cane non si gratta, non gli duole e nemmeno se ne accorge. Il med dice che si può convivere bene con una fistola così se medicata come sopra una volta al di.. Voi che ne dite? grassie roby Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
errepiesse Inviato Giugno 16, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2007 up Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
errepiesse Inviato Giugno 25, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 25, 2007 nessun consiglio??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marlin Inviato Marzo 2, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 2, 2008 Allora. Il mio cane, non spesso, si lecca nel sederino. Ho controllato e pare sia tutto ok. Dopo il lavaggio si sente un odore nauseante. Possibile sia il liquido delle ghiandole perianali? Questo liquido, è pericoloso, se ci lascia tracce , magari prendendolo in braccio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GIANLUIGI Inviato Marzo 3, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 3, 2008 il liquido non è pericoloso,ma per mandare via l'odore ci vuole sapone ed olio di gomito!!!. Per scaricare le ghiandole prendi un pezzettino di carta,mettile davanti l'ano e poi con le dita strizza le ghiandole. Spiegarlo a parole non è facile!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 3, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 3, 2008 io ho un terranova maschio di 11 anni in perfetta salute. Sembra un ragazzino, e gli voglio un mondo di bene. Anche a lui gli si è infiammata una delle ghiandole perianali inferiori, fino a che si è formato una fistola comunicante con l'esterno. Curata con chinolonici 1 settimana e applicazioni locali di amuchina e blu di metilene, l'infiammazione si è risolta, ed il mio medico è molto scettico se effettuare l'intervento di asportazione o no. Premetto che il cane non si gratta, non gli duole e nemmeno se ne accorge. Il med dice che si può convivere bene con una fistola così se medicata come sopra una volta al di.. Voi che ne dite? grassie roby Considerata l'età del cane e la non necessità dell'intervento vista la formazione della fistola, se fosse il mio non gli farei fare un'anestesia a 11 anni, che è, per un cane di grossa taglia, un'età ragguardevole. Se invece la situazione dovesse degenerare allora potresti prendere in considerazione l'intervento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora