Vai al contenuto

Gli Animali Dell'angelo


Recommended Posts

interessante???? ma è MERAVIGLIOSO!!!!

:wub::wub:

Incredibile...dimostrazione che i non-convenzionali esistono ancora anche nella realtà dell'allevamento e dell'agricoltura!ho visto a tratti il video perchè è lungo e sto andando a dormire..ma appena ho tempo lo guardo tutto!

certo che io con quel rumore di campanacci tutto il giorno diventerei matta.. ahahaha

Link al commento
Condividi su altri siti

mi ricorda molto il nostro di allevamento. Il principio direi proprio che è lo stesso. Del nostro allevamento, cioè quello dei miei genitori (però lo facciamo insieme, siccome alcuni animali sono miei) non riusciamo sicuramente a vivere. Mio padre fa anche il piastrellista, e il suo sogno però è sempre stato quello di fare il constadino. Così lo fa per hobby, anzi, forse sta diventando più di un hobby. Ma non lo fa per scopi di lucro, soltanto per passione. Tempo fa abbiamo anche fatto un piccolo sito sul nostro allevamento. Se lo trovo lo posto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Greta

Nel tuo profilo ci sono foto di asinelli, no?

Ho cliccato li' sopra e mi e' venuto in mente questa curiosita' proprio perche' non conosco come razza ne' gli asini ne' i somari e volevo sapere la distinzione e se c'e' una statistica su quanti asini ci sono in Italia.

Si, lo so, che e' Ot....ma era una curiosita'..perche' dovrebbe essere una provocazione?

Non fa nulla, comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, per favore... vi prego di evitare gli OT in modo da avere sempre e comunque un forum leggibile e facilmente consultabile...

Mi rendo conto che nei forum, proprio perché bisogna SCRIVERE, è difficile fare capire le intenzioni e i toni... quindi cerchiamo di essere un pochino più chiari quando scriviamo, e un pochino più consapevoli ed elastici quando leggiamo... In modo da evitare "qui pro quo" inutili... ;o)

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli animali in pericolo sono i Muli e si trattava del caso in cui l'esercito italiano e più specificatamente gli Alpini hanno deciso di liberarsene,Comunque i Muli sono animali fini a se stessi ibridi e quindi infecondi. Invece per quanto riguarda gli Asini e i somari sono nomi che indicano lo stesso animale o meglio nel caso dei somari specificano l'utilizzo dell'asino e cioè asino da soma ( per trasporto ) .

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempo fa avevo letto che c'è una cosa tipo "asinoterapia" che viene consigliata ai bambini iperattivi e pare che funzioni molto bene, qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Mi ricordo che dicevano che essendo l'asino un animale molto calmo e lento questi bambini interagendo con gli asini con questa apposita terapia riuscivano ad ottenere ottimi risultati. Non ho figli iperattivi per fortuna, sono vivaci certo ma l'iperattivo è qualcosa di più complesso del bimbo vivace e so che ci sono famiglie con bimbi iperattivi che hanno purtroppo grandi disagi e quindi ero solo interessata ad approfondire meglio l'argomento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempo fa avevo letto che c'è una cosa tipo "asinoterapia" che viene consigliata ai bambini iperattivi e pare che funzioni molto bene, qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Mi ricordo che dicevano che essendo l'asino un animale molto calmo e lento questi bambini interagendo con gli asini con questa apposita terapia riuscivano ad ottenere ottimi risultati.

sarebbe un'ottima terapia alternativa ai farmaci! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli asini infatti sono molto ideali per questo genere di cure psicologiche e fisiche, con bambini e adulti affetti peresempio da handikap. Sono molto tranquilli, pazienti, docili, socievoli, hanno un'andatura lenta e sicura, sono in genere più piccoli dei cavalli e fanno anche meno paura! Ne ho aprlato recentemente in una discussione nel forum cavalli. Qui però direi che siamo OT!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il filmato è bello anche se pure io l'ho visto a tratti.....

Secondo voi(forse vado OT)è possibile vivere davvero puramente del proprio lavoro in campagna.......Mi spiego meglio.....Secondo voi è pura utopia il pensare di vivere della terra che si coltiva,del latte delle proprie mucche(sulla carne sinceramente non so cosa pensare......sono vegetariana ma non riesco a provare ribrezzo per uno che mangia la carne degli animali da lui allevati,animali adulti cresciuti fra i prati........però non so!!!!!)delle uova delle proprie galline???

Il problema resta sempre le bollette,le tasse ecc......Ma c'è un modo per tenersene fuori????

Sono domande che mi faccio sempre ma a cui non trovo risposte perchè cmq non conosco questo mondo......Sono cresciuta in città,comprando cose dai supermercati e tutto il resto.......

Ma dentro di me,forse puramente a livello ideale,ho il sogno di essere fuori da tutto....di non rendere conto allo Stato,di non dipendere da un giro inutile di soldi e produzione.........

Però mi chiedo davvero come lo si possa fare.......

Forse vi sembrerò ridicola e forse sono OT ma volevo i vostri pareri!

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco il tuo desiderio, di scappare e dipendere da se stessi e i propri mezzi. Io come già detto, ho un padre che fa contadino-piastrellista. Pure io direi di essere in parte contadina. Non credo si possa vivere di un'azienda piccolina, e coltivare e allevare con calma, piuttosto se decidi di fare il contadino a tempo pieno devi decidere di spostarti su un livello più alto. Altrimenti fatichi moooolto a raggiungere la fine del mese.

È cmq un' esperienza di vita, fantastica, che ti cambia dentro. Noi mangiamo quasi 70% dei nostri prodotti. Carne, verdure, frutti, prodotti della natura....Cose sane e che sai da dove vengono. Davvero una fortuna. Poi crescere in mezzo alla natura e agli animali, imparare ogni giorno cose nuove, fare esperienze (belle e brutte) davvero unico...

Ma questo genere di aziende come tentavo spesso di spiegare (Nella discussione Lupo ad esempio) sono le prime a non essere risparmiate, penalizzate, eliminate. Quelle fuori dal giro. Le prime ad essere colpite duramente da problemi di ogni genere: economici, politici, naturali (lupo per es. appunto! )....Un percorso duro, arduo, durare è difficile.

Vivere dei sussidi poi non è possibile, se l'azienda è così piccola....Bisogna trottare, lottare, altrimenti non ce la fai a lungo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vale abbiamo un desiderio comune.

Spesso mi sento soffocare in questa realtà così caotica, scarsa di ideali, piena di consumismo e di arrivismo...piena di tragedie, di malattie e quant'altro.

Anche a me piacerebbe poter fare una vita più serena, più sana, più semplice a contatto con gli animali e con le voci della natura. Alzarmi la mattina e assaporare ciò che la mia terra ha prodotto e respirare aria pulita e non smog prodotto dalle industrie e dalle macchine.

E come dice Greta...forse una volta era possibile vivere con il proprio lavoro in campagna...ma ora come ora la vita è carissima, i prezzi sono alle stelle e vivere di sola terra non credo basti.

Come sempre il vile denaro rompe ogni equilibrio e frantuma le bolle di sapone che volano in aria pieni di desideri e buoni propositi......e spesso rimangono tali!

Io mi esaurisco troppo a vivere in questo caos...in questa civiltà e in questo mondo triste.....

La natura rallegra e gli animali ti regalano amore.....è un biomio perfetto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Me se non ci fosse il problema tasse,privatizazzione dell'acqua,eletricittà il problema non susisterebbe.....mi chiedo è possibile per esempio installando panelli solari non dover pagare le bollette dell'eletricità ma autoprodursi???

è possibile creare una propria reta d'acqua tramite un pozzo,un laghetto artificiale o cose simili???

Resterebbe solo il problema gas ma ci sono sempre le bombole........

Insomma secondo voi i metodi che ho esposto sono possaibili o anche per avere ad es.dei pannelli solari bisogna pagare poi tasse allo stato???

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so dirti molto. Io su per i miei monti dove passano le mucche l'estate ho una baita, non un gran lusso... Ho il pannello solare, la bombola del gas, che però finisce in fretta, quindi cucino spesso sul fuoco. L'acqua vado a prenderla alla fontana, il gabinetto è una cosa molto economica....Il pannello solare è solo per la luce, nient'altro. Ma tutto questo per un breve periodo, tutto l'anno bé....non è facile. Tu cosa vorresti fare? Certo, è possibile vivere così tutti i giorni, un tempo era così, ma bisogna abituarsi...e a volte è difficile senza le comodità. Sarebbe cmq un'esperienza di vita. Se rinunci alle comodità non spendi moltissimi soldi. Ma è dura!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so dirti molto. Io su per i miei monti dove passano le mucche l'estate ho una baita, non un gran lusso... Ho il pannello solare, la bombola del gas, che però finisce in fretta, quindi cucino spesso sul fuoco. L'acqua vado a prenderla alla fontana, il gabinetto è una cosa molto economica....Il pannello solare è solo per la luce, nient'altro. Ma tutto questo per un breve periodo, tutto l'anno bé....non è facile.

però che bello!!!!!! ma tu hai vissuto sempre così?? cioè ci sei nata in questi posti con questo stile di vita ? (intendo anche quello "meno frugale" del resto dell'anno). mai provato a vivere in città?

Link al commento
Condividi su altri siti

si, sono nata qui e vivo ancora qui. in città vado qualche volta, per imparare il mio lavoro ho dovuto andare via, ma in genere scappo appena posso. Mi si gonfia la testa come un pallone a stare in città!!!

Qui trovate un'interessante articolo su alcuni miei conoscenti, che vivono nella mia valle. Da leggere!

In particolare su quell'anziano contadino di cui hanno fatto il film ci sarebbe da parlare...Lui ancora a piu di 70 anni ha deciso di vivere persempre sui monti, scende in valle solo per perndere il cibo, circa 1 volta a settimana. Che coraggio! Quasi quasi mi vedrete tra qualche anno a fare la stessa fine. Anzi, noi tutte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che bella storia!Ho letto questo articolo e mi sono immedesimata in quella donna....che bella sensazione!

Deve essere bello coltivare il proprio sogno in questo modo.....amare la natura, rispettarla e vivere di quello che si produce con le proprie mani. Respirare aria fresca e sentire con le proprie orecchie che non esiste solo il silenzio...e fare di questo la propria ragione di vita!

Ammiro molto le persone che riescono a fare tutto ciò......perchè molto spesso per tanti rimangono solo parole...parole e parole!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...