Vai al contenuto

Si O No?


schizzo.le

Recommended Posts

Ciao

é vero i conigli sono animali fantastici, oltre che morbidi sono soprattutto affettuosi, però richiedono molto impegno e dedizione.

Io ho un maschietto di nome Wally, tutto nero, non è un nano, ma un incrocio con orecchie lunghissime e un musino di un dolce che commuove, ma commuove anche quando devo pulire!!!! Quando è arrivato a casa, il 25 aprile il piccoletto sporcava soprattutto sul divano, nel senso che spallinava ovunque e la pipì la faceva sul divano..non ti dico che vita per fargli capire che non doveva. Poi ha scelto come posto preferito l'ingresso, così, nel mio ingressino con vetrina inglese e tappeto persiano è comparsa anche la sua gabbietta con lettiera, però ogni tanto la faceva anche appena fuori dalla gabbia, senza contare gli spallinamenti ai 4 angoli del tappeto....Ma miracolo, nella casa in campagna ha imparato ad usare sempre la cassettina e al ritorno domenica ho voluto fare la prova e mettere il tutto nel bagno...non vorrei dirlo troppo forte ma fino ad oggi alle 14,00 nessun lago al di fuori della gabbia! per gli spallinamenti invece non c'è nulla da fare è uno dei modi per dire che è anche casa sua, fortuna solo nell'ingresso!! Tieni presente che l'impegno non è tanto pulire ma è legato a tutta la gestione del coniglio, digita la parola coniglio e vai sui siti che ti appaiono, scoprirai un mondo nuovo e raccoglierai moltissime info...Facci sapere :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuta (complimenti per il nome). Prima di prendere un coniglio ti consiglio di farti un giro nelle varie discussioni per sapere tutto ciò che devi sapere sulla loro alimentazione, sui vaccini e su come farli felici in generale. A proposito di farli felici, vorrei dirti che ci sono varie associazioni (e nelle discussioni troverai i nominativi) dove potrai adottare un coniglietto che purtroppo è stato sfortunato. Chiedi quanto sporcano....beh, se intendi parlare dei loro bisognini è chiaro che anche loro ne fanno se intendi sporcare per casa i miei non lo fanno, a parte qualche pallina di cacca in giro. Ti anticipo che le femmine raggiunta la maturità sessuale, più o meno dai 4 ai 6 mesi di vita, inizieranno a marcare di urina il territorio come fanno i gatti e potrebbero anche andare incontro a gravidanze isteriche e in tal caso è opportuno sterilizzarle, quindi metti in preventivo una spesa non da poco. I maschi marcano anche loro il territorio ma chiaramente non hanno gravidanze isteriche. Sempre nel periodo dell'estro alcuni conigli possono mutare di carattere, conigli dolcissimi e che amano essere spupazzati, si possono trasformare in conigli molto irrequiti e lasciare andare qualche sgagnino. Bisogna informarsi se vicino alla propria abitazione o comunque in un luogo da noi facilmente raggiungibile, si trova un veterinario davvero esperto in questi piccoli animali. Insomma, per tutto il resto e per approfondire meglio ciò che ti ho detto ti consiglio di leggere tutte le discussioni aperte nel forum. Sappi, che prima di prendere qualsiasi animale è meglio essere informati, oltre che della loro bellezza e della loro morbidezza e di tutte le altre qualità, anche delle cose negative alle quali si può andare incontro. Non voglio farti desistere dalla scelta di avere un coniglio tutto per te, ma mi piacerebbe molto che tu facessi la tua scelta nella maniera più consapevole. Ciao e di nuovo benvenuta

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta!

io ti consiglio oltre che farti un bel giro nella sezione del nostro forum, di visitare con scrupolosità e attenzione anche i siti dedicati ai conigli! sono animali adorabili è vero, ma purtroppo c'è molta disinformazione (o peggio, "errata" informazione) riguardo la loro alimentazione, le cure di cui necessitano e soprattutto il loro comportamento. ed io ero fra quelle che si è innamorata a prima vista e si è portata a casa una pallina di pelo nera senza avere la minima idea di quello che mi aspettava! ci vuole tempo e pazienza nell'insegnare loro a fare i bisognini nella cassetta, nel lavare asciugare e tagliuzzare verdura, nel seguirli per tutta casa badando che non si facciano male o non combinino danni (vabbè la mia è particolarmente irrequieta! ) controllare quotidianamente la cacchina che non sia liquida, che la pipì non sia di colore strano (sono animaletti molto delicati) portarla dal vet per controlli e vaccini..insomma pensaci bene prima di fare questo passo! io ho esperienza con molti animali (e anche tu a quanto ho capito :bigemo_harabe_net-117: ) e ti assicuro che il cane e i gatti non mi danno da fare quanto la coniglietta! MA IO LA ADORO LO STESSO! :wub: ti lascio alcuni link che a me sono stati non utili ma necessari! comunque spero che alla fine ti unirai a noi con un nuovo peloso! magari pensa ad adottarne uno fra quelli in cerca di casa....

ecco i link:

scheda coniglio nano

la collina

bunnies

la voce dei conigli

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuta,

io sono Erika e con me vivono ben due coniglietti, Luna, testa di leone di un anno e 8 mesi e Tartufo, ariete di quasi 7 mesi, quest'ultimo adottato.

Come le altre di suggerisco di guardare un po' di discussioni precedenti e di visitare i siti suggeriti, aggiungo il sito della AAE Conigli.

Per quanto riguarda l'impegno ti riassumo brevemente cosa "serve" per vivere felicemente con un coniglio:

- il coniglio necessita di due vaccini, uno contro la MEV e uno contro la MIXO, da ripetere solitamente ogni sei mesi, a seconda del tipo di vaccino usato dal vet

- io sono a favore della sterilizzazione, sempre e cmq (a meno che il vet, per problemi medici, dica il contrario ovviamente), questo perchè si evitano problemi di tumori e di gravidanze isteriche nelle femmine, inoltre sia per i maschietti che per le femminucce, l'operazione riduce i problemi legati al marcare il territorio, i sintomi di "aggressività" e permette ad entrambi di vivere bene senza che gli ormoni a palla li stressino continuamente...

- il coniglio è un animale che in natura vive in conigliere numerose, a mio avviso l'ideale sarebbe dare un compagno/a al proprio amico, ovviamente sterilizzandoli, visto che la coniglia non ha un periodo di calore e potrebbe rimanere incinta "a ciclo continuo"...

- il coniglio è un erbivoro. Punto. Non ha bisogno d'altro... Erba, fieno e verdure sono la sua alimentazione.

- il coniglio è un animale esotico. Questo vuol dire che NON ha gli stessi problemi di cani e gatti. Quindi serve un veterinario esperto in esotici e soprattutto in conigli. Le associazioni ti possono dare il nome di uno vicino alla tua zona.

- il coniglio NON è un animale da gabbia... ha bisogno di correre e saltare... se la casa è a prova di coniglio e al coniglio viene insegnato a sporcare nella gabbietta, può vivere libero come qualsiasi altro animale.

- la lettiera della gabbia va cambiata giornalmente dove fa la pipì e ogni due/tre giorni (se non è sporca ovviamente) negli altri posti della gabbia

- il coniglio va controllato settimanalmente per verificare che non ci siano problemi (spazzolata al pelo con controllo di eventuali segnali di parassiti, controllo alle orecchie, alle zampe, ai dentoni, taglio delle unghie quando serve, controllo nella zona perianale) e se non si notano segni particolari bisogna portarlo cmq dal vet ogni max 6 mesi! Giornalmente bisogna controllarne il comportamento e le palline, ottimo segno in caso di malessere

- il coniglio, come tutti gli animali, dev'essere stimolato, deve avere a disposizione giochi e momenti da passare con te, la sua stanza non dev'essere isolata dal resto della famiglia, deve poter manifestare tutti i suoi stati d'animo tranquillamente...

Direi che più o meno questa è la sintesi dei punti fondamentali, quindi se sei pronta a tutta, il mio consiglio è quello di adottarlo così farai felice un povero pelosotto abbandonato...

La differenza fra nani e "da carne", oltre la stazza, è anche, come dicevi tu, il carattere: le razze più grandi sono solitamente più dolci e tranquille, sono più "resistenti" e hanno meno problemi di salute (soprattutto per quanto riguarda i denti).

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho 1 coniglietta nana, Nuvola...la tengo in balcone e sporca solo nella sua gabbietta...è molto affettuosa, dora farsi fare i grattini sulla fronte e dietro le orecchie e mi riempie di leccatine!!!non so dirti se 1 coniglio da fattoria sia + facile da addomesticare(non ne ho mai avuti), posso dirti solo che quello nanao è molto affettuoso, ma non so se + o - affettuoso rispetto a quello da fattoria... comunque cosa intendi x addomesticare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...