Vai al contenuto

Sarà Impazzita?


Perla 6

Recommended Posts

io non sono d'accordo punto....i miei stanno benissimo così senza nessuna patologia o altre cose...vivono....punto...

Quanti anni hai? Forse ancora non lo puoi sapere se sei troppo giovane, ma avere degli ormoni in circolo e non soddisfare i propri bisogni è molto frustrante. E lo è per l'uomo che attraverso la razionalità può decidere di mantersi casto per i più vari motivi, ideologici, sentimentali, e molti altri. Figurati per un coniglio che non ha deciso un bel niente, che non crede in nessuna particolare ideologia, e che di certo non si fa nè scrupoli sentimentali nè religiosi! L'unico motivo per il quale deve sentirsi frustrato e perchè l'uomo (in questo caso tu!) ha deciso di lasciargli gli ormoni che non gli serviranno mai a un bel niente perchè non sono liberi di riprodursi!!!

Fai una bella cosa... Se vuoi capire cosa prova il tuo coniglio stai dieci anni senza fare sesso e poi vediamo se non hai bisogno di uno psicanalista!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

claudietta scusami se te lo dico ma sbagli di grosso!le niglie non sterilizzate, da un anno di vita in poi vanno incontro a gravidanze isteriche che sballando i livelli ormonali, distruggono l'apparato riproduttore e il rischio tumori è altissimo!non devi sottovalutarla questa cosa!!!!!per i maschi è diverso perchè loro non vanno incontro ai tumori, ma le femmine si! io ho sterilizzato la mia a maggio e lei ha un anno e mezzo. il vet che l'ha operata mi ha detto che ho fatto appena in tempo perchè aveva un utero in pessime condizioni e di li a breve si sarebbe sviluppata una patologia tumorale!

poi il discorso che fai tu della natura animale è del tutto stravolto perchè se si dovesse lasciare la natura fare il suo corso allora non dovresti neanche tenere il coniglio in casa perchè il suo ambiente naturale non è quello! e poi in natura i conigli soddisfano le loro tempeste ormonali accoppiandosi di continuo, come fai a dire che se una niglia ha le gravidanze isteriche è la natura!!!???sono isteriche perchè lei pensa di avere i cuccioli ma non ce l'ha!!!se capitasse ad un esserte umano sarebbe catalogato come disturbo psichico!!!e questo ti sembra normale?!?!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

claudietta scusami se te lo dico ma sbagli di grosso!le niglie non sterilizzate, da un anno di vita in poi vanno incontro a gravidanze isteriche che sballando i livelli ormonali, distruggono l'apparato riproduttore e il rischio tumori è altissimo!non devi sottovalutarla questa cosa!!!!!per i maschi è diverso perchè loro non vanno incontro ai tumori, ma le femmine si! io ho sterilizzato la mia a maggio e lei ha un anno e mezzo. il vet che l'ha operata mi ha detto che ho fatto appena in tempo perchè aveva un utero in pessime condizioni e di li a breve si sarebbe sviluppata una patologia tumorale!

poi il discorso che fai tu della natura animale è del tutto stravolto perchè se si dovesse lasciare la natura fare il suo corso allora non dovresti neanche tenere il coniglio in casa perchè il suo ambiente naturale non è quello! e poi in natura i conigli soddisfano le loro tempeste ormonali accoppiandosi di continuo, come fai a dire che se una niglia ha le gravidanze isteriche è la natura!!!???sono isteriche perchè lei pensa di avere i cuccioli ma non ce l'ha!!!se capitasse ad un esserte umano sarebbe catalogato come disturbo psichico!!!e questo ti sembra normale?!?!?!

:bigemo_harabe_net-122:

Grande nanà!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non avete capito....e nn penso capirete....la mia non ha avuto nessuno di questi problemi fin ora...per fortuna...e non è assolutamnete detto ke cele debba avere....stà benissimo e mi và bene così...non mene frega niente di farla sterilizzare o meno...melo dirà il vet...nn voi.....anke se io non lo tollero non ho mai detto ke un giorno non la farò sterilizz.....ripeto se cene sarà bisogno lo farò....non è in preda a nessuna gravidanza isterica la mia nonostante sia già sessualmente adulta....quando avrà voglia di accoppiansi lo farà senza ke nessuno glielo vieti...se in seguito alla gravidanza avrà problemi le verrà fatta per il suo bene ,xkè le voglio tanto bene...altrimenti sarà lasciata in pace...capito????

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non avete capito....e nn penso capirete....la mia non ha avuto nessuno di questi problemi fin ora...per fortuna...e non è assolutamnete detto ke cele debba avere....stà benissimo e mi và bene così...non mene frega niente di farla sterilizzare o meno...melo dirà il vet...nn voi.....anke se io non lo tollero non ho mai detto ke un giorno non la farò sterilizz.....ripeto se cene sarà bisogno lo farò....non è in preda a nessuna gravidanza isterica la mia nonostante sia già sessualmente adulta....quando avrà voglia di accoppiansi lo farà senza ke nessuno glielo vieti...se in seguito alla gravidanza avrà problemi le verrà fatta per il suo bene ,xkè le voglio tanto bene...altrimenti sarà lasciata in pace...capito????

Ti assicuro che arriviamo a capire benissimo il tuo punto di vista! E' proprio per questo che non sono d'accordo con te! Anche se un giorno avrai dei problemi e deciderai di sterilizzare la tua coniglietta lo farai a malincuore, perchè è proprio la tua ideologia nei confronti di questo intervento che è diversa dalla mia e da quella di tanti altri! Io sono contenta di sterilizzare la mia Ciliegia perchè sono consapevole di farle del bene non lo faccio perchè me l'hanno detto o perchè so che è l'unico modo per risolvere alcuni fastidi!

Un'altra cosa... Come fai a dire che quando avrà bisogno di accoppiarsi lo farà senza nessuno che glielo vieti?? Tu solitamente la lasci accoppiare una volta al mese? Perchè il bisogno di accoppiarsi ha circa questa periodicità quindi già se salta un mese secondo me le procuri uno stress e una violenza. D'altro canto se la fai accoppiare tutti i mesi diventerebbe pericoloso per la tua coniglietta per non parlare dei cuccioli da piazzare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi mi ha morso di nuovo,così arriviamo a quota 4 in una settimana.

Mi sa che comprerò i guanti da giardiniere,sapete sono molto spessi e resistenti.....speriamo che resistano all'uragano ISA B.

Link al commento
Condividi su altri siti

prova come si fa con i gatti,avogila in un panno lasciando fuori la testa senza stringere troppo e con voce tranquilla cerca di calmarla cosi forse ci riusciai.metti i guanti anche perchè i funghi sono inffettivi,evita di toccare altre parti se hai toccato la parte infetta. fammi sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non avete capito....e nn penso capirete....la mia non ha avuto nessuno di questi problemi fin ora...per fortuna...e non è assolutamnete detto ke cele debba avere....stà benissimo e mi và bene così...non mene frega niente di farla sterilizzare o meno...melo dirà il vet...nn voi.....anke se io non lo tollero non ho mai detto ke un giorno non la farò sterilizz.....ripeto se cene sarà bisogno lo farò....non è in preda a nessuna gravidanza isterica la mia nonostante sia già sessualmente adulta....quando avrà voglia di accoppiansi lo farà senza ke nessuno glielo vieti...se in seguito alla gravidanza avrà problemi le verrà fatta per il suo bene ,xkè le voglio tanto bene...altrimenti sarà lasciata in pace...capito????

Allora, visto che te le deve dire il vet, se leggi gli articoli dei veterinari esperti in esotici TUTTI consigliano la sterilizzazione, soprattutto nelle femmine!

Il discorso non è solo per le gravidanze isteriche, ma anche e soprattutto per i tumori: nella fattispecie i problemi si vedono quando il tumore c'è già eccome... cosa farai, una lastra ogni sei mesi alla piccina da dopo i tre anni?!?! (ricordo che dopo i 3 anni d'età l'incidenza dei tumori è superiore all'80%...) Una mia amica ha sterilizzato la sua a due anni circa e quando il vet ha iniziato l'operazione ha trovato già l'utero in brutte condizioni... e nessuno sospettava nulla!!!

Cosa credi, che la tua coniglia venga da te a dirti "c'ho male nella zona perianale, sai che magari è il caso di fare una lastra?" o il vet guardandola negli occhi abbia l'illuminazione divina?!?!

E soprattutto, con tutti i coniglietti che cercano casa tu ne fai mettere al mondo altri solo per vederli carini carini?!?!? Il tuo, sinceramente, mi sembra un discorso egoistico.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, scusa se te lo chiedo ma come hai fatto ad accorgerti del fungo? di che colore e'? in che zona e'? Ha perso il pelo li? Te lo chiedo perche' la mia piccolina ha meno pelo sotto il mento...ciao Giusy

Diciamo che perde il pelo,ed ha una specie di crosta.

prova come si fa con i gatti,avogila in un panno lasciando fuori la testa senza stringere troppo e con voce tranquilla cerca di calmarla cosi forse ci riusciai.metti i guanti anche perchè i funghi sono inffettivi,evita di toccare altre parti se hai toccato la parte infetta. fammi sapere.

Ho preso i guanti è la situazione è migliorata.

Si lo so che i funghi sono infettivi,infatti uso sapone allo zolfo (disinfettante),dopo averle messo la crema.

forse non avete capito....e nn penso capirete....la mia non ha avuto nessuno di questi problemi fin ora...per fortuna...e non è assolutamnete detto ke cele debba avere....stà benissimo e mi và bene così...non mene frega niente di farla sterilizzare o meno...melo dirà il vet...nn voi.....anke se io non lo tollero non ho mai detto ke un giorno non la farò sterilizz.....ripeto se cene sarà bisogno lo farò....non è in preda a nessuna gravidanza isterica la mia nonostante sia già sessualmente adulta....quando avrà voglia di accoppiansi lo farà senza ke nessuno glielo vieti...se in seguito alla gravidanza avrà problemi le verrà fatta per il suo bene ,xkè le voglio tanto bene...altrimenti sarà lasciata in pace...capito????

Allora, visto che te le deve dire il vet, se leggi gli articoli dei veterinari esperti in esotici TUTTI consigliano la sterilizzazione, soprattutto nelle femmine!

Il discorso non è solo per le gravidanze isteriche, ma anche e soprattutto per i tumori: nella fattispecie i problemi si vedono quando il tumore c'è già eccome... cosa farai, una lastra ogni sei mesi alla piccina da dopo i tre anni?!?! (ricordo che dopo i 3 anni d'età l'incidenza dei tumori è superiore all'80%...) Una mia amica ha sterilizzato la sua a due anni circa e quando il vet ha iniziato l'operazione ha trovato già l'utero in brutte condizioni... e nessuno sospettava nulla!!!

Cosa credi, che la tua coniglia venga da te a dirti "c'ho male nella zona perianale, sai che magari è il caso di fare una lastra?" o il vet guardandola negli occhi abbia l'illuminazione divina?!?!

E soprattutto, con tutti i coniglietti che cercano casa tu ne fai mettere al mondo altri solo per vederli carini carini?!?!? Il tuo, sinceramente, mi sembra un discorso egoistico.

Quoto

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece un po' sono d'accordo con Claudia, non per ideologie o altro, questo no, ma ormai qualsiasi animale e la prima cosa che si pensa è la sterilizzazione, prima anch'io mi ero fatta questa idea, poi invece ho iniziato a pensare diversamente...io ho 4 femmine e sono tutte e 4 intere e se non avranno problemi resteranno intere. Io non sono contro la sterilizzazione ne contro chi sterilizza, ho tre maschietti sterilizzati fatti sterilizzare da me...ma è sempre e comunque un intervento per questo non lo prendo sotto gamba, non si tratta di un vaccino, si tratta comunque di un intervento, che è all'ordine del giorno, ma che specialmente per le femmine si tratta comunque di un operazione più invasiva, e si tratta sempre di anestesia, ora è pur vero che se il veterinario è esperto in esotici i rischi sono minimi, tuttavia non è come un cane o un gatto, perché sono animaletti molto delicati. L'intervento in se non è rischioso fatto da esperto, anche se specialmente nelle femmine bisogna star attenti che non si raffreddino gli organi una volta aperta e quindi un minimo rischio c'è sempre, ma anche l'anestesia, è vero che gassosa è sicura, ma quella percentuale di rischio c'è. Si ci sono anche rischi che possano insorgere malattie, ma non è poi così certo, sterilizzandola è un rischio tolto questo si, quindi chi vuol farlo che ben venga, ma secondo me non bisogna essere unilaterali, presentare la situazione com'è e poi ognuno decide se vuol farlo o meno. Per esempio su un altro forum una ragazza ha fatto sterilizzare da un veterinario esperto la coniglietta che tuttavia è morta, per complicazioni durante l'intervento, sicuramente l'intenzione delle ragazza erano più che giuste, ma se non l'avesse sterilizzata la coniglia sarebbe ancora qui e magari non avrebbe mai avuto nessuna malattia, certo del senno di poi ne son piene le fosse, ma questo per dire, che comunque non è detto che siano tutte rose e fiori e per quanto sicuramente tutto va bene, non è una certezza.

Gli studi fatti sono sicuramente validi, ma si parla di studi americani (qui non sono stati fatti ancora) e secondo me ancora a livelli di conigli siamo agli arbori, perché prima questi studi non venivano fatti, essendo i conigli solo alimenti.

Io invece consiglierei si la sterilizzazione a quelle coniglie che hanno frequentamente gravidanze isteriche, che sono magari particolarmente agitate (non vivaci quello è normale), perché magari c'è un eccesso di ormoni che davvero può far male, mentre per le altre, libera scelta, chi vuole le sterilizza altrimenti le tiene sotto controllo, e magari se vuole star più tranquillo da i 3 anni fa fare periodicamente un'ecografia, per tenere sotto controllo la situazione.

Non tutte le coniglie intere sono soggette a gravidanze isteriche, una delle mie ha 2 anni e mezzo e non ne ha mai avute, idem un'altra che vive con un maschio sterilizzato.

Per la coniglia del post, dato che ha già avuto una gravidanza isterica allora inizia a prendere in considerazione anche questa opzione, magari vedi come evolve, parlane anche con un altro veterinario, vedi se continua ad avere gli ormoni troppo in circolazione, ed eventualmente la sterilizzi. Per la pomata non tutti sono tranquilli nel farsi medicare, ma basta essere decisi nel gestirli e sapere come prenderli alla fine non è poi impossibile. I conigli sono territoriali non è detto che lo smanifestino ma può capitare, una delle mie conigliette è dolcissima, appena è in giro per casa o terrazzi viene incontro vuole le carezze, anzi quando è all'aperto neanche le piace scorazzare se non ci siamo noi con lei, eppure se è in gabbia, non vuole toccata la ciotola, alla fine ognuno ha proprio carattere e proprio modo di essere, bisognerebbe "rispettare" anche questo e badarci di conseguenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il discorso verte sulla sterilizzazione come intervento chirurgico sono d'accordo con te, ma il pensiero di claudietta mi era sembrato diverso. Mi è sembrato di capire che lei non accetta la sterilizzazione perchè contro natura e perchè tutti gli animali hanno diritto di riprodursi liberamente quando vogliono. E' su questo che non sono d'accordo, o meglio, non lo sono nel caso degli animali domestici che vivono nelle nostre case, per tutta la serie di motivi che ho scritto precedentemente non solo in questo topic.

E' chiaro che essendo un intervento chirurgico può comunque avere delle complicazioni e tra l'altro essendo molto costoso può succedere che qualcuno decida di non farla anche per questo. Quindi non giudico chi non vuole sterillizzare il proprio animale perchè non ne sente la necessità o non ne ha la possibilità, è il pensiero che sta alla base che non condivido. Non c'è nulla di mostruoso nello sterilizzare i propri animali domestici, anzi ritengo che, per chi può e per chi vuole, sia uno dei pochi mezzi che abbiamo a disposizione per migliorare la qualità della vita dei nostri amici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con Gigliola: nessuno dice che l'intervento è una passeggiata, però sinceramente se devo consigliare una cosa io penso in primis al bene della coniglia, poi alle paure delle persone... se la maggior parte dei vet esperti consiglia la sterilizzazione perchè l'incidenza dei tumori è superiore ai rischi dell'operazione, perchè io devo sfidare la sorte?!?! Purtroppo succedono anche le disgrazie, però purtroppo queste cose succedono anche se un coniglietto cade male, il destino è beffardo a volte...

E il discorso di Claudia era anche, e soprattutto, basato sulla riproduzione: e su questo spero converrai Silvia che c'è poco da discutere... con tutti i coniglietti da adottare che ci sono, farne nascere altri solo per il gusto puramente privato di averne di piccini, beh mi sembra veramente un'assurdità...

Fate un giro su Adozioni AAE Conigli e poi ditemi se non preferireste far adottare dai vostri conoscenti questi tesorini piuttosto che rifilare cuccioli dei vostri.... io li vorrei salvare tutti... ma non ho spazio... :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, quindi ha una crosta, ma quanto grande? dove e' localizzata? oggi ho visto che la mia Sibillina ha perso 1 po' di pelo sul nasino e che ha 1 crosticina piccolissima (tipo puntura di zanzara)...potresti darmi tutte le informazioni (tutto quelllo che hai notato/ tempi di sviluppo, insomma tutto anche medicine)? mi puo iscrivere a biancospino123@yahoo.it se qui non e' possibile. Te ne sarei davvero grata. questo percje' siccome ho portato sibilla 2 volte in questo mese dalla vet e mi ha letteralmente dissanguata ora se potessi evitarmi di andare per nulla (l'onorario lo prende lo stesso) ne sarei estremamente felice! :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

B)

Se il discorso verte sulla sterilizzazione come intervento chirurgico sono d'accordo con te, ma il pensiero di claudietta mi era sembrato diverso. Mi è sembrato di capire che lei non accetta la sterilizzazione perchè contro natura e perchè tutti gli animali hanno diritto di riprodursi liberamente quando vogliono.

e infatti ho precisato che il mio discorso era generale, nel senso che non ero d'accordo sul pensiero di base di Claudia

Fate un giro su Adozioni AAE Conigli e poi ditemi se non preferireste far adottare dai vostri conoscenti questi tesorini piuttosto che rifilare cuccioli dei vostri.... io li vorrei salvare tutti... ma non ho spazio...

ovvio anche il discorso, che lasciare libero di riprodursi un coniglio, è comunque assurdo, non solo per quanto detto, quanto per il fatto, che un coniglio partorisce ogni 30gg, si troverebbe con un esercito di coniglietti, che poi non saprebbe sistemare e rischierebbero di fare brutte fini...mi occupo di adozioni anche se da privata, perché ultimamente qualche coniglietto che cerca casa qui c'è stato, io stessa ne ho adottata una che ora ha più di 3 anni, che non volevano più e non si sa che fine poteva fare. Certo io una sola cucciolata non la giudico, bisogna valutare attentamente la situazione, il contesto, e sicuramente la possibilità di poterli sistemare tutti al meglio, non poi scenderli sotto casa al negozio come fanno molti.

Link al commento
Condividi su altri siti

pensavo ke il discorso dell'intervento fosse sottointeso...e invece no...tra le altre cose ho contattato il vet e mi ha detto ke questo fatto della sterilizzazione (le ho parlato delle nostre discussioni quì)e mi ha detto ke questi discorsi valgono per ki ha solo una femmina...e infatti l'insorgere di gravidanze isteriche e la non possibilità di riprodursi fa si ke alla coniglia vengano crisi e cose del genere e stiano male come avete detto voi....ma quando si ha un maskio la situazione è diversa .....e cmq sò a ki portarlii cuccioli di sicuro non li lascio al primo ke passa.....è la base della mia teoria non farli riprodurre solo per il puro piacere di vedere i piccoli...ma per il solo fatto ke non si possano mettere inutili barriere pure per gli animali potete non essere daccordo ma io la penso così

Link al commento
Condividi su altri siti

pensavo ke il discorso dell'intervento fosse sottointeso...e invece no...tra le altre cose ho contattato il vet e mi ha detto ke questo fatto della sterilizzazione (le ho parlato delle nostre discussioni quì)e mi ha detto ke questi discorsi valgono per ki ha solo una femmina...e infatti l'insorgere di gravidanze isteriche e la non possibilità di riprodursi fa si ke alla coniglia vengano crisi e cose del genere e stiano male come avete detto voi....ma quando si ha un maskio la situazione è diversa .....e cmq sò a ki portarlii cuccioli di sicuro non li lascio al primo ke passa.....è la base della mia teoria non farli riprodurre solo per il puro piacere di vedere i piccoli...ma per il solo fatto ke non si possano mettere inutili barriere pure per gli animali potete non essere daccordo ma io la penso così

Su questo fatto non andremo mai d'accordo... ti sei mai chiesta perchè ci sono così tanti coniglietti in cerca di casa? Sai quanti allevatori ci sono già che fanno nascere cuccioli e poi li danno a persone fidatissime che poi, chissà perchè li abbandonano?!? Perchè non dai alle associazione il nome di queste persone sicure che sono disposte a tenere tutti i tuoi cuccioli (visto che non saranno 1 o 2)? Così almeno regalerete un po' di amore a chi è più sfortunato... E visto che hai così tanto spazio da tenere tutti i cuccioli che faranno adotta anche qualche coniglietto abbandonato, tanto uno in più che ti cambia?

E, visto che parli di "inutili barriere", sai vero che anche tenerli in casa è un'inutile barriera e quindi il tuo discorso decade?!?! Bisogna essere un po' coerente, a mio avviso: se vuoi farli vivere liberamente, beh non devi neanche tenerli in casa/giardino ma lasciare che corrano liberamente in mezzo ai boschi... Immagino anche che tu non gli dai vero da mangiare pellet?

Link al commento
Condividi su altri siti

[su questo fatto non andremo mai d'accordo... ti sei mai chiesta perchè ci sono così tanti coniglietti in cerca di casa? Sai quanti allevatori ci sono già che fanno nascere cuccioli e poi li danno a persone fidatissime che poi, chissà perchè li abbandonano?!? Perchè non dai alle associazione il nome di queste persone sicure che sono disposte a tenere tutti i tuoi cuccioli (visto che non saranno 1 o 2)? Così almeno regalerete un po' di amore a chi è più sfortunato... E visto che hai così tanto spazio da tenere tutti i cuccioli che faranno adotta anche qualche coniglietto abbandonato, tanto uno in più che ti cambia?

E, visto che parli di "inutili barriere", sai vero che anche tenerli in casa è un'inutile barriera e quindi il tuo discorso decade?!?! Bisogna essere un po' coerente, a mio avviso: se vuoi farli vivere liberamente, beh non devi neanche tenerli in casa/giardino ma lasciare che corrano liberamente in mezzo ai boschi... Immagino anche che tu non gli dai vero da mangiare pellet?

Quoto al 100%!!!

Mi sembra di aver già detto la mia e quindi scusatemi se sono ripetitiva, ma non credo sia utile affrontare un discorso di questo tipo senza distinguere due principali categorie di animali: quelli che vivono in cattività e quelli che vivono in natura. E' normale che un animale che vive in natura deve essere in grado di riprodursi perchè è la base dell'evoluzione delle specie. Chi si riproduce meglio e di più ha una maggiore probabilità di evolversi e di contribuire con i suoi geni alle successive generazioni allontanando notevolmente il rischio dell'estinzione della specie. In natura la riproduzione degli esseri viventi è in equilibrio con tutto un sistema di meccanismi che comprendono, sia i fattori climatici e ambientali, sia fattori dovuti alla presenza di predatori e altre forme di socialità tra gli individui. Essendoci questo equilibrio in natura non avremo mai un surplus di nati rispetto ai morti, ma vige l'equilibrio. Quando interviene l'uomo tutto cambia! L'uomo rompe l'equilibrio e non solo va intaccare la "pace" che vige in natura, ma peggio ancora, il suo operato si ripercuote sugli animali in cattività, come i nostri animaletti domestici. Un coniglio in natura si riproduce una volta al mese perchè campa poco!!!! La sua vita in natura è talmente breve che per assicurarsi "l'immortalità", ove per immortalità intendo il pensiero romantico del continuare a vivere dando vita alla prole, è neccessario riprodursi non solo velocemente, ma anche generando un numero elavato di figlioletti. La probalità di sopravvivenza della specie è in tal modo elevata!

I nostri coniglietti devono invece vivere il più a lungo possibile perchè noi lo vogliamo, li amiamo e desideriamo che ci accompagnino per tanto tanto tempo. Quindi il discorso della natura va a farsi friggere!!!

Se volessimo fare i precisi nessuno di noi dovrebbe più prendere un animale domestico, nessuno di noi dovrebbe più fare uso delle tecnologie che inquinano e che vanno ad intaccare il ciclo vitale degli animali, nessuno di noi dovrebbe andare allo stabilimento al mare perchè questi distruggono le spiagge che rappresentano l'habitat per molte specie animali e vegetali, nessuno di dovrebbe... Potrei continuare per ore, ma vi grazio!!! :lol:

Claudia ti consiglio (ovviamente lo consiglio a chiunque abbia interessi relativi a queste problematiche) di leggere un libro molto molto bello che, anche se è del 1800, è ancora molto attuale. E' l'origine delle specie di Darwin. Certo non è una lettura da ombrellone perchè è un pò pesantuccio però allarga la visione del mondo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...