Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao

oltre a disinfettare la ferita, sei andato dal veterinario?

Ci sono degli antibiotici umani che noi usiamo per i cani e gatti al Rifugio dove vado, perche' hanno un ampio spettro di copertura.

se mi scrivi in privato ti dico che marche sono oppure te li indico e chiedi al veterinario se li puoi dare ai tuoi gatti.

Inviato

Aquilotta ciao, ho visto le ferite della tua gatta e vorrei consigliarti un antibiotico da darle....se ti interessa sapere nome e dosi della medicina per la tua micia contattami pure con un messaggio privato, sai bene che per motivi di legalità non posso sponsorizzare farmaci qui in pubblico. Poi volevo aggiungere...la tua gatta, poichè sterilizzata, ha perso l'odore (ormonale) che permetteva al maschio di riconoscerla come "femmina"...è possibile quindi che il gatto in questione attacchi la tua micia perchè la vede come una possibile minaccia per il predominio sul territorio, in poche parole la affronta come fosse un maschio! ;-)

Inviato

Grazie a tutti, siete veramente molto cari.

Oggi ho preso in farmacia un antibiotico che avevo già usato, in pasta (è l'unico modo che ho per riuscire a somministrarglielo, spalmandolo sulle zampe) perchè anche io sono giunta alla conclusione che sia necessario. Una delle ferite ha ripreso a buttare e si sono aperti altri due buchini (forse ieri è stata di nuovo attaccata in pochi minuti che mi sono assentata, un vicino mi ha detto che ha sorpreso il gattaccio che l'aveva incastrata sotto una siepe e l'ha scacciato...). Non avevo notato altri graffi, ma magari basta una puntura di spillo, ora che la parte è infiammata, per creare nuove ulcerazioni.

In teoria adesso è rigorosamente chiusa in casa, ma nella pratica cerca sempre di sgattaiolare fuori e a volte ci riesce. E' veramente insistente e mi manda fuori di testa quando attacca a miagolare (soprattutto quando mi sveglia la mattina all'alba :wacko: ...cosa che prima non faceva, valla a capire...). E' che non vuole usare la cassetta che ha in casa, ma dovrà rassegnarsi.

Per ZoE: per un po' ho pensato anche io questa cosa, ma ormai è chiaro che il gatto attacca TUTTI gli altri gatti, anche le gatte con cui si è accoppiato in primavera e in estate, e da cui ovviamente ha avuto parecchi gattini... la mia è quella che ne soffre di più perchè è indifesa e perchè ogni graffio per lei è un dramma, immunodepressa com'è tra FIV e cortisone... poi non nego che gli possa stare particolarmente antipatica perchè è stata la prima su cui si è accanito, ma non è di certo l'unica.

Ancora grazie a tutti, vi contatterò comunque in PVT per quelle informazioni sugli antibiotici.

Inviato

Un pò di pazienza...si risolve sempre tutto! Prova l'antibiotico che ti ho consigliato...di solito per le ferite è una mano santa! Un bacione :bigemo_harabe_net-146:

Inviato

ragazze... ferme un momento.

non consigliate antibiotici cosi solo perchè hanno fatto bene ai vostri pet.. il problema reale è che se aquilotta glielo da senza aver consultato il vet è un vero guaio, non si sa mai, magari la gatta potrebbe esserne allergica... e quindi finire di male in peggio.

Inviato

Non preoccuparti samantha, adesso sto usando un antibiotico "sicuro", che avevo già usato in precedenza. Per quelli che mi hanno consigliato mayacoya e ZoE chiederò prima una conferma al vet., e se fossero adatti la cosa potrebbe essermi di grande aiuto in futuro perchè il problema delle infezioni e degli ascessi è ricorrente e purtroppo il veterinario non è sempre raggiungibile per me.

Comunque concordo con te... ci vuole prudenza nell'usare i farmaci, e va sempre chiesto prima un parere del proprio vet.

Inviato

Samantha l'antibiotico che ho consigliato ad aquilotta è la base degli antibiotici veterinari. E' come la spirina per noi umani. Il rischio di allergie è pressocchè nullo... e le dosi, se date come si deve...sono irrisorie. Tantochè molti farmacisti non chiedono nemmeno la ricetta.

Inviato

non è il problema della ricetta... il problema è che purtroppo non conoscendo l'animale in questione, e non conoscendo gli esami e sul come sta realmente è difficile, o per lo meno diventa difficile dare e prescrivere un antibiotico via internet, capisci il mio punto di vista? ovvio che se si consiglia un antibiotico basilare come hai detto tu, non necessariamente vuol dire che non sia allergico, i casi ci sono anche per la nostra comune Aspi.....a

Inviato

Ciao come sta ora la tua micetta?Assomiglia tanto al mio Belfagor... Ha ragione Samantha, stai attenta a ciò che le dai... Io ,per esempio non posso mai prendere As.......a, mi dà epistassi, eppure tante persone la prendono come bevessero acqua...

Inviato

Si, ci sto molto attenta... addirittura quando uso un nuovo farmaco (prescritto dal vet) spesso la prima dose la do ridotta per vedere se ci sono reazioni... è un'abitudine ormai.

Per quanto rigiarda le ferite, Kappa sta decisamente meglio, sta cicatrizzando bene e anche se ci sono ancora delle croste le sta cominciando a ricrescere il pelo... beh, a guardarla è ancora spelacchiata :D

Abbiamo raggiunto un accordo: quando non la posso portare a fare la passeggiata col cane, la faccio uscire pochi minuti sotto sorveglianza e lei si accontenta... giusto il tempo di fare i suoi bisogni e quando la chiamo rienta. Sembra aver capito, è veramente molto brava. Questi giorni mi detesta un po' perchè le impiastriccio sempre le zampe con l'antibiotico, ma quando smetterò le passerà :lol:

Inviato

L'antibiotico in questione è specifico per mozzichi e ferite da taglio....ovvio poi che il discorso cambia da caso a caso ;-) Aquilotta la tua micia si sta già abituando....ma no che non ti detesta :-)

Inviato
Si, ci sto molto attenta... addirittura quando uso un nuovo farmaco (prescritto dal vet) spesso la prima dose la do ridotta per vedere se ci sono reazioni... è un'abitudine ormai.

Per quanto rigiarda le ferite, Kappa sta decisamente meglio, sta cicatrizzando bene e anche se ci sono ancora delle croste le sta cominciando a ricrescere il pelo... beh, a guardarla è ancora spelacchiata :D

Abbiamo raggiunto un accordo: quando non la posso portare a fare la passeggiata col cane, la faccio uscire pochi minuti sotto sorveglianza e lei si accontenta... giusto il tempo di fare i suoi bisogni e quando la chiamo rienta. Sembra aver capito, è veramente molto brava. Questi giorni mi detesta un po' perchè le impiastriccio sempre le zampe con l'antibiotico, ma quando smetterò le passerà :lol:

ci vuole pazienza aqui, pazienza... tieni conto che gli animali hanno il sistema "rigenerativo" molto piu veloce e di verso dal nostro... quindi basta un niente e le vedi andare giu in modo impressionante, per poi vederli guarire miracolosamente dopo poche settimane.

Inviato

guarda, intorno a casa mia ci sono molti gatti randagi, ma è la rpima volta che mi capita di sentire che un maschio sia a tal punto aggressivo con una femmina. non è che forse avrà qualche problema di salute che lo spinge ad essere così? forse se chiedi ad un veterinario... magari avrai un'arma in più contro il proprietario, se si rifuta di farlo castrare...

Inviato

Mi piacerebbe che il veterinario mi aiutasse a capire, ma non si pronuncia a riguardo. Anzi, una volta che gli ho mostrato una crosta che si stava staccando dalla pancia della micia, lui l'ha tirata via e ha detto che era solo sporcizia :bigemo_harabe_net-127:, come se non ci credesse che la gatta subiva simili angherie...

Inviato

Che storia assurda :bigemo_harabe_net-127: tu pensa se una persona deve condizionare la propria vita e quella dei suoi animali in casa sua per il menefreghismo di qualcun'altro!!!!! certo che un gatto così rompiscatole ed assiduo e anche scaltro visto che attacca sempre quando non è visto, non lo avevo mai sentito.....chissà come mai si comporta così :bigemo_harabe_net-172:

Inviato
chissà come mai si comporta così

probabilmente perchè non ha amore ne, ne ha mai avuto... quindi il felino diventa piu aggressivo e diffidente...

Senz'altro sarà un motivo, ma anche da me ci sono diversi randagi mi stupiva più che altro l'accanirsi ad attaccare altri mici

Inviato

anch'io sono dell'idea che devi chiedere a un altro veterinario, non può rifiutarsi di crederti quello che hai, quando gli racconti gli episodi che vedi :bigemo_harabe_net-127:

io chiederi anche molto velocemente èerchè se quell'altro gatto non sta bene fisicamente, potrebbe graffiandola trasmettere qualche malattia alla tua gatta!!!

Inviato
Che storia assurda :bigemo_harabe_net-127: tu pensa se una persona deve condizionare la propria vita e quella dei suoi animali in casa sua per il menefreghismo di qualcun'altro!!!!! certo che un gatto così rompiscatole ed assiduo e anche scaltro visto che attacca sempre quando non è visto, non lo avevo mai sentito.....chissà come mai si comporta così :bigemo_harabe_net-172:

Io sono arrivata alla conclusione che si comporti così solo perchè è un maschio dotato di una territorialità e di un'aggressività verso i propri simili sproporzionate. Non credo che sia per una carenza di affetto da parte degli umani (anzi, ho scoperto che è abbastanza ben curato, anche dal punto di vista veterinario). Secondo me è anche un gatto piuttosto intelligente, per il fatto stesso che sa associare a certi comportamenti umani (tipo le assenze in determinati orari) possibili occasioni per imporsi sugli altri felini.

Aquilotta perchè non provi con un altro veterinario???

In effetti a volte mi lascia perplessa. Mi dispiace perchè è un veterinario che fa sempre ottime diagnosi, e poi accoglie molti selvatici feriti... e mi sta anche simpatico... però ad esempio col mio cane non riesce proprio ad andare d'accordo, per cui sarò comunque costretta a cercare qualcun altro. Ma devo ammettere che è una decisione davvero molto sofferta.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...