Vai al contenuto

Una Cosa Orribile


tiberts

Recommended Posts

concordo,se poi pensiamo che la maggior parte degli italiani non sanno neanche che un coniglio è un erbivoro stretto e alcuni perfino che non sanno che è proprio un erbivoro,non mi sembra giusto che una persona debba rimproverare un altra personaperchè non sapeva di una certa malattia,rara per di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 64
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Purtroppo nelle discussioni sui conigli è difficile che si senta parlare di miasi... è una malattia, come tante altre, ritenuta "meno grave" rispetto ad altre (esempio E-cuniculi)... vorrei però precisare un punto... la miasi non deve diventare una fobia perchè, rispetto proprio a quelle più gravi, ha il vantaggio di poter essere diagnosticata abbastanza facilmente e rapidamente... è vero che le larve emettono sostanze anestetiche e quindi non ci possiamo basare sul comportamento del coniglio, ma è anche vero che è buona regola, come con tutti gli animali domestici, tenere controllato l'animale...

Non voglio difendere nessuno, ma credo che Nanà volesse più che altro far notare, magari con poco tatto ed in un momento/modo errato, che una delle regole fondamentali è il controllo...

Questo non vuol dire tormentare l'animale giornalmente (ovviamente a meno che non ci siano situazioni particolari), ma settimanalmente controllarlo accuratamente: la miasi non si scatena in una settimana...

Per quanto riguarda lavare i coniglietti io personalmente sono contraria: e non perchè sono laureata ad Oxford, ma perchè i veterinari esperti in esotici e soprattutto in conigli con cui ho parlato oppure che ho ascoltato hanno tutti detto che sono animali puliti, che si lavano da soli... vanno lavati in caso di malattia (tipo diarrea per cui si sporcano) oppure se sono impossibilitati a muoversi (torcicollo o paralisi, per esempio!)... se il coniglio è sempre sporco di cacca, un motivo c'è, ma la soluzione non è lavarlo nè con sapone, nè con bicarbonato nè con acqua ossigenata... l'unica soluzione è farlo visitare da un vet esperto che cercherà di capire perchè il coniglio non si lava correttamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa coniglia circa un anno fa, quindi aveva circa 5 anni, ha dovuto subire un intervento delicato e d'urgenza al seguito del quale ha riportato diverse conseguenze, poi risolte del tutto pochi mesi fa. l'unico strascico che le è rimasto è stata la difficoltà a defecare, problema per il quale tutti i giorni veniva regolarmente aiutata rimuovendo le feci e lavandola come consigliato dai veterinari. la dott.ssa del PS ha fatto notare come la ferita infetta fosse completamente ricoperta dal pelo e quindi non visibile e sta di fatto che solo depilandola è venuta fuori tutta la "magagna", inoltre la schiusa delle uova di mosca avviene in 24 ore il che vuol dire poco tempo tenendo conto che le mosche non depositano poche uova e tenendo conto del caldo e di tutto il resto, la situazione si è fatta subito complicata. la stessa coniglia da quando ha avuto l'intervento non voleva più uscire dalla gabbia, per farla stare fuori dovevano togliere la gabbia dalla sua vista perchè se no continuava a raspare per rientrare e questo il vet. ha detto che è dovuto allo choc subìto ed essendo i conigli animali molto sensibili, bisogna rispettare la sua necessità di sentirsi al sicuro. non voglio difendere a tutti i costi mia cognata, ma so tutto quello che ha fatto per la sua coniglia e so come la curava, quindi non mi piace sentire giudizi su cose o persone di cui si conosce solo una minima parte ed è chiaro che non mi sarei messa a raccontare tutto questo se non ne avessi trovata la necessità.

Questa discussione, mi auguro, che oltre ad averci (purtroppo sulla pelle di qualcuno) fatto conoscere una rara ma reale malattia, ci faccia anche capire che non bisogna mai proclamarsi giudici di nessuno soprattutto in casi particolari come quello di cui vi ho parlato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tiberts guarda che nessuno voleva giudicare tua cognata, almeno non io!

Stavo solo provando a spiegare quello che secono me intendeva dire Nanà...

Nessuno poteva sapere che la coniglietta aveva problemi a defecare, il mio commento seguente era riferito a chi prima (non ricordo il nome) diceva di lavare la coniglietta perchè si sporca... vorrei solo farti una domanda, e ti giuro senza nessun doppio motivo, se non vuoi rispondermi, no problem, solo per capire?

Quando è stato fatto l'intervento ed è stato spiegato a tua cognata che doveva aiutare la coniglietta a defecare, come mai il vet non le ha parlato di queste possibilità?

è assolutamente vero che le uova si schiudono in 24 ore, ma è anche vero che una situazione così grave non lo diventa in 24 ore...

Ti chiedo questo non per fare una colpa a tua cognata ma per cercare di capire le scelte del vet: nei conigli con particolari problemi serve un controllo accurato quotidiano (soprattutto zona perianale).... volevo solo capire se almeno lui/lei le aveva parlato di tutto questo....

Ripeto, senza nessun doppio fine, quindi se non vuoi rispondere, no problem!

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, perchè nessun veterinario lo abbia detto non ne ho purtroppo idea, tra l'altro l'anno scorso a seguito di quell'intervento è stata ricoverata in quel centro di PS (perchè tra l'altro succede tutto sempre di domenica) per qualche giorno, quindi mia cognata non ha parlato con un solo vet. ma con tutti quelli che a turno gestivano e gestiscono tutt'ora il centro. il problema di avere la difficoltà a farla ben fuoriuscire è subentrata dopo e loro quando mia cognata l'ha fatta rivisitare han fatto esami delle feci per vedere che non ci fossero parassiti o altro e non è risultato nulla, dopo le han spiegato che a causa di tutto ciò che aveva subito capita che i conigli abbiano difficoltà a defecare e quindi di controllare sempre la zona anale e di rimuovere manualmente le feci procedendo poi alla pulizia...di miasi o di altro nessuno ha mai detto niente, purtroppo. ciò che mi ha dato fastidio e che mi da fastidio in generale, proprio in qualsiasi circostanza, sono i giudizi per forza, non possono esserci giustificazioni, non è possibile che una persona sia stata mal consigliata o non opportunamente avvisata dai VARI vet. che ha trovato e ai quali ha rilasciato tanti (ma tanti) soldi, no bisogna per forza condannare e questo conoscendo tutta la storia di questa coniglia proprio non mi va. non ce l'ho con Nanà, non ce l'ho con nessuno mi danno tanto tanto fastidio i giudizi. detto questo chiudiamo qui la polemica, perchè alla fine la coniglia è morta in un modo orribile e mia cognata che ha sempre fatto di tutto per lei se leggesse quanto è venuto fuori ne sarebbe proprio delusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tiberts,

dì a tua cognata che lei non ha colpa!! Se noi facciamo tutto quello che sappiamo e che ci dicono come può averne colpa?!?!

La mia rabbia deriva dal fatto che girano veterinari scusatemi il termine idioti, che si spacciano per esperti in conigli e poi non sanno le cose basilari oppure non ci pensano!!!

Mi viene un nervoso, se penso che se fossero stati veramente bravi le avrebbero parlato anche di questo problema e magari ora la coniglietta sarebbe viva...

Purtroppo non si può dare la fiducia neanche ai vet... una mia amica ha un coniglio che ha sempre mostrato segni di aggressività. anche dopo la "castrazione chimica" che il suo vet aveva voluto praticargli perchè "poverino, perchè sterilizzarlo?!?!".... beh ora dopo anni (e dopo aver cambiato vet, visto che questo non le aveva manco parlato dei tumori alle femmine e la sua coniglietta è morta) ha deciso di farlo sterilizzare... ha fatto le analisi del sangue vista l'età e l'ha portato a sterilizzare...

La vet nuova non ha fatto l'operazione perchè praticamente la castrazione chimica non era mai stata effettuata visto che il piccolino ha una malattia (che avrebbe dovuto essere curata) che non gli ha fatto scendere i testicoli che poi si sono come atrofizzati all'interno... vi lascio immaginare il dolore poverino...

Lei ha pagato un'operazione mai fatta, lui aveva cmq gli ormoni da coniglio intero e un dolore lancinante... e poi era aggressivo... povera stella!!!

Questo per dirti Tiberts di consolare tua cognata perchè non è colpa sua... di vet ignoranti ce ne sono aihmè, anche troppi...

Link al commento
Condividi su altri siti

mi spiace tanto per la coniglietta...potremmo accettare meglio la morte dei nostri cari se questa arrivasse cosi...nel sonno.. da un momento all'altro...ma tra sofferenze come queste è troppo doloroso! :bigemo_harabe_net-102:

Questa storia ha mandato in panico tutti....è come dire...stai tutti i giorni ad informarti sulla malocclusione..i vaccini...la pastorell...o come si chiama lei...e poi arriva una moscaccia assassina e rovina anni di cure coccole e protezione.Purtroppo la cattiva informazione o peggio la disinformazione ci porta a fare tanti errori proprio con gli esserini che amiamo di piu...ma ecco,non siamo tutti laureati ad oxford ed errare è umano.

Per cui l'unica cosa da fare è consolarsi del fatto che è stato tentato il possibile...e sperare che un altro piccolo angelo sia arrivato sul ponte colorato e ci guardi da lassù...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, infatti da quando ho letto questa storia anche io la tasto tanto e le faccio anche il contropelo per vedere eventuali ferite...e poi sto sempre a controllare i trucili....inoltre oggi quando ho visto 1 mosca...

Inoltre quando la mia piccina si sporca (perche' fa la pipi' in dei posti dove non si puo' assorbire) le lavo le zampette con acqua ed amuchina...faccio male??

Giusy :huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti, allora intanto mi scuso se ho offeso qualcuno, non era assolutamente mia intenzione dare giudizi o puntare il dito e mi rendo perfettamente conto della tragedia e del dolore che ha provocato questa storia. detto questo ammetto di essere stata un po fuori luogo ma il tutto era solo per esprimere che chiunque faccia una piccola ricerca sulle malattie dei conigli sicuramente si imbatterà in siti tipo casafreccia, protty, relazioni della dott. Avanzi ecc...quindi penso che basti un minimo sforzo ad informarsi per venire a conoscenza dell'esistenza di diverse malattie tra le quali anche la miasi. certo poi è possibilissimo che ci sia malainformazione, questo succede spesso purtroppo... spero di aver chiarito il mio pensiero e rinnovo le scuse per chi si fosse sentito attaccato

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquilla Nanà, ognuno di noi si esprime tirando fuori ciò che sente, tu hai detto la tua e io e gli altri idem, ma non c'è proprio nessun rancore nè malumore, poi son così felice che il forum abbia riaperto e che l'Italia abbia vinto il Mondiale che vorrei ripartire proprio con un abbraccio e un bel sorriso :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti

ho letto quanto è successo al piccolo niglino, mi dispiace veramente moltissimo, anche perchè so esattamente cosa si prova in una situazione simile....purtroppo ci sono passata quando ero una ragazzina, infatti, possedevo una bellissima coniglietta di nome Pincky che un giorno, quando eravamo nella nostra casa in campagna, improvvisamente ho trovato piena di vermi, l'ho subito portata dal Vet. che non ha neanche provato a curarla dicendomi che ogni cosa sarebbe stata inutile, perciò ho dovuto rassegnarmi e lasciare che le facesse una puntura....se ci penso sto male ancora adesso. Forse se allora fossi stata informata come adesso non sarebbe successo ....coraggio! un abbraccio da Wally e dalla sua mamma Cri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...