rotty Inviato Giugno 17, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2006 Salve a tutti... volevo sapere se per fare volontariato nei canili, bisogna avere un TOT di età...!!! Grazie!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magamagò Inviato Giugno 19, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2006 ciao Rotty... vedo che questa domanda ricorre spesso nel forum....e mi fa piacere che i giovani s'interessino al volontariato animalista... io faccio parte da ormai tantissimo tempo di un'associazione animalista che gestisce un canile....e da noi, per fare volontariato...non c'è limite d'età... MA.... ma ovviamente...quello che si può chiedere ad un adulto di 30/40 anni....non sempre si può chiedere ad una ragazza di 15...o ad una bambina di 8... ...se vuoi fare volontariato e sei minorenne...ti consiglio di recarti nel canile animalista a te più vicino e chiedere direttamente a chi si occupa dell'organizzazione....magari ti chiederanno un "permesso" dei genitori...magari no...comunque credo ti faranno fare i piccoli lavoretti....che ti sembreranno meno importanti...ma ti assicuro che sono fondamentali come quelli più complessi e magari pericolosi... col tempo...con l'esperienza...s'impara a far tutto...ed ricordati che è importante, nel fare volontariato in una struttura con animali...affidarsi sempre a chi ha più esperienza... fare volontariato in un canile può essere pesante...a volte triste e faticoso....in compenso vi sentirete talmente utili a questi adorabili tesori...che tutto passerà in secondo piano... in bocca al lupo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Giugno 21, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 21, 2006 Quali sono le mansioni all'interno di un canile? Ho sempre voluto fare volontariato in un canile ma con il lavoro che faccio ho sempre trovato difficoltà.... Mi fai sapere? Grazie mille. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magamagò Inviato Giugno 21, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 21, 2006 ciao Sabry77... ci sono tante cose che si possono fare in un canile...ed io posso ovviamente parlare per quello che frequento...ma credo sia così un po' ovunque... ...c'è il passeggio che si fa generalmente una volta a settimana, c'è la pulizia del canile che va dall'entrare nelle gabbie e ramazzare...a lavare le ciottole sporche..a pulire i locali isolamento dei cani in convalescenza...a pulire gli "uffici" se ci sono...c'è la preparazione della pappa...ci sono le cure da fare e le medicine da dare...ci sono i lavori da ufficio (tipo rispondere al telefono, prendere le segnalazioni della gente che chiama, inserire i dati dei cani/gatti in computer)...ci sono controlli presso gli affidatari da fare....e i trasporti degli animali dai veterinari per le vaccinazioni o le operazioni....ci sono i banchetti per raccogliere un po' di soldi...e quelli semplicemente informativi...ci sono giornalini e volantini da fare....oppure da passare a ritirare la pappa che la gente lascia per il canile/gattile presso i supermercati più collaborativi...i cani da spazzolare...le gabbie dei gatti da pulire... devi solo andare in un canile e metterti a disposizione...so che magari dovrai iniziare coi lavori meno divertenti..(io la prima volta ho lavato 350 ciottole!!!)...ma col tempo...e con l'insegnamento di chi sa già fare...vedrai che imparerai cose nuove...se poi sai già fare qualcosa in particolare (del tipo: sei abile a fare le foto e a rielaborare volantini col computer...ecc...ecc...) dillo...proponi idee nuove...saranno ben accette... buon lavoro magamagò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Giugno 22, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 22, 2006 Grazie Magamagò, sei stata gentilissima nel spiegarmi dettagliatamente tutto quanto! Sicuramente andrò ad informarmi nel canile della mia città e cercherò di fare il possibile per aiutare i nostri cari amici a 4 zampe. Non mi interessa assolutamente dover iniziare a lavare le ciotole...non mi pesa affatto anche se dovessi fare solo quello lì dentro! L'importante è rendermi utile ! Grazie ancora! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vanyina Inviato Giugno 22, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 22, 2006 Avevo già lavorato come una volontaria in canile di Monza che avevo 16 anni dall'anno scorso...ci voleva un permesso ai miei genitori... Per l'iscrizione: 20€ e per il lavoro ci vuole un'anno! Ma dipende del canile che cosa dice... Perchè ho già avuto l'esperienza del canile solo a Monza dove abito io! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magamagò Inviato Giugno 23, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2006 ma...mi stai dicendo che per fare volontariato al canile di Monza...DEVI iscriverti e pagare 20 €?????? ma è il canile dell'ENPA? mi sembra un po' esagerato!!! ...io sono d'accordo che serva il permesso dei genitori per i minorenni...e per fare i lavori più...ehm!...pericolosi (che poi pericolosi non sono...ma non si sa mai!)...da noi esiste un'assicurazione che...ovviamente...possono intestare solo ai maggiorenni...quindi nelle gabbie si può entrare solo dai 18 in su.... ...ma son talmente tanti i lavori e lavoretti che voi giovincelli (e lo dico con invidia!!!!!) potete far meglio di noi matusa! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Giugno 23, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2006 Ma veramente bisogna pagare per iscriversi? Mi sembra esagerato dover pagare per far volontariato in un canile...Per quanto riguarda il permesso dei genitori per i minorenni non mi sembra proprio una cattiva idea. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rotty Inviato Luglio 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 9, 2006 Grazie mille magamagò!!! Sicuramente il più presto possibile mi recherò in un canile animalista. Però intanto vorrei sapere se una volta entrato a far parte del volontariato, puoi andarci nei giorni più a te comodi, lo so che magari da canile in canile le regole possono essere differenti, ma cosi tanto per avere un'idea!!! Ti ringrazio!!! ROTTY!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ceto Inviato Febbraio 3, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2007 Ma veramente bisogna pagare per iscriversi? Mi sembra esagerato dover pagare per far volontariato in un canile...Per quanto riguarda il permesso dei genitori per i minorenni non mi sembra proprio una cattiva idea. forse io farei una distinzione: i 20 euro sono quelli per ISCRIVERSI all'associazione animalista (ENPA, Lega del Cane o altre che dir si voglia) e sono una cosa distinta dall'attività di volontariato, che come è ovvio non viene retribuita ma per la quale, che io sappia, NON SI PAGA! puoi iscriverti senza poi sentirti in obbligo di fare nemmeno un minuto di volontariato, come fanno centinaia di volontari in tutta Italia (a pensarci bene, MAGARI avessero tutti voglia di fare volontariato, i canili diventerebbero dei veri paradisi!). però, mi permetto un pensiero: ma davvero ti scandalizza dare qualche soldino per il canile dove andresti a fare volontariato? in fondo in fondo, a ben pensarci, è una forma di volontariato anche quella... i soldi, purtroppo servono sempre, specialmente quando ci sono tante medicine da comprare per cani anziani o malati, per visite veterinarie. comunque, ripeto, per quel che so io, iscrizione e volontariato sono due cose SEPARATE (al limite, forse, si può essere volontari senza essere iscritti? credo di sì) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 19, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2007 ho appena scritto al canile della mia città.. vorrei collaborare come volontaria, mi piacerebbe molto.. vediamo cosa mi rispondono.. il problema è che è parecchio lontano, hanno dovuto spostare la sede per renderla più grande.. speriamo bene.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Giugno 19, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2007 Per fare VOLONTARIATO in un canile se gestito da una onlus devi pagare: 1) quota assicurativa ANTI INFORTUNI..puoi cadere, graffiarti, essere morsa e quindi e' obbligatorio assicurarsi come in un qualsiasi posto di lavoro 2) devi pagare una quota di iscrizione all'associazione che deve avere un elenco di nomi dal punto di vista legale che fa accadere al canile per motivare chi entra e quando entra. In genere non sono ammessi MINORENNI proprio per problemi di sicurezza. Se vuoi noi CERCHIAMO VOLONTARI per un rifugio a Roma. In un canile si fanno queste cose: - ASSISTENZA e CURA dell'animale. Controllo condizioni fisiche, segnalazioni patologie - SUPPORTO ALLA DISTRIBUZIONE DEL CIBO con attenzione ai cuccioli, cani malati etc - SUPPORTO ALLA PULIZIA DELLE GABBIE, pulizia ciotole, pedane, cucce - TRASPORTO DI CANI c he necessitano di cure mediche - ORGANIZZAZIONE di banchetti per raccolta fondi. - CONSULENZA per adozioni. -DEGENZA in casa propria di cani/gatti in terapia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Giugno 19, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2007 Dimenticavo: se TI ISCRIVI ad una onlus ma non fai un minuto di VOLONTARIATO non e' volontariato..ma offerta/adozione a distanza. Il volontario e' quella persona che dedica il proprio tempo in maniera continuata, un'ora a settimana, un giorno al mese.... Volontariato per le persone/animali/ per un gruppo di ascolto/gruppo archeologico non e' ANDARE in ospedale/canile/caritas/cantiere etc..invece di andare per negozi o altrove quando uno non ha niente da fare. VOLONTARIATO e' dare la propria disponibilta' con un turno e rispettare orari e giorni. Se dai il tuo aiuto alla Croce Rossa per le ambulanze..mica puoi dire che quel giorno hai il raffreddore o che hai un impegno: DEVI rispettarlo e basta. Lo stesso vale per il canile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neyryssa Inviato Giugno 19, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2007 lo so perfettamente e intendo farlo proprio per questo.. mi piacerebbe poterti dare una mano ma purtroppo a roma non ci posso proprio arrivare..ilcanile di vicenza è con l'enpa quindi c'è la quota di iscrizione.. per il resto aspetto di sapere cosa mi rispondono.. in quanto alla maggiore età ci sono.. speriamo bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Riva Inviato Gennaio 4, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2009 Quali sono le mansioni all'interno di un canile? Ho sempre voluto fare volontariato in un canile ma con il lavoro che faccio ho sempre trovato difficoltà.... Mi fai sapere? Grazie mille. Se ti consola...io faccio volontariato da 6 anni e siccome sono single con 2 figli e naturalmente lavoro...allora vado la domenica....Certo, è dura così perchè praticamente lavori tuuta la settimana senza soluzione di continuità, ma ti assicuro che ne vale la pena. E' una fantastica benzina x la settimana dopo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 5, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2009 e si anche se fatichi a ritagliarti il tempo da dedicare i loro occhioni ti ripaghano dandoti tanto amore........ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Gennaio 5, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2009 Ti faccio i miei più sinceri auguri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Gennaio 5, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2009 I miei più sinceri complimenti Riva! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora