Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

questa mattina ho lasciati Poly (il mio calopsitta) libero per la casa...

mentre volava si è schiantato contro un muro, ed è caduto da una altezza di circa 2 metri...

Quando l'ho preso, aveva le ali aperte il becco aperto, con il sangue che gli usciva dal becco (in mezzo alle narici)...

sembrava che si era impietrificato al volo...

Adesso il sengue si è fermato (perchè ho bagnato il becco con un po' di acqua ed ho messo un pezzo di carta igienica sul becco)

adesso respira velocemente e il cuoricino li batte velocemente, e no si mette in stato di riposo...

cosa devo fare?

cosa gli è successo?

(dalla lipu non ho ancora studiato cosa devo fare se un uccello si trova in queste situazioni, quindi chiedo a qualcuno che mi possa aiutare)

Inviato

....

grazie...

il veterinario ha detto che ha preso una brutto botto, e che entro domani mattina si riprenderà...

adesso lo vedo meglio...

domani vi faccio sapere.

Inviato

scusate se vi rispondo tardi...

Poly si è ripreso completamente:

Mangia, beve, canta insieme a Mersedez (l'altra calopsita , se possiamo dire la "sua fidanzata"),

dorme bene, ecc... ecc...

ma non saprei se lasciarlo libero ancora dopo l'avventura...

(e che lo lascio libero,per la casa, ogni 2 giorni.)

voi cosa mi consigliate?

Inviato

Per il momento direi di no, quando si sarà rimesso completamente allora potrai ricominciare a fargli fare qualche voletto per casa, ovviamente sempre quando è presente qualcuno per controllare. Porte e finestre chiuse, e davanti alle finestre è opportuno che ci siano le tende, così da evitare che durante il volo i pennuti possano sbattere contro ai vetri.

;)

Inviato

anche a me era successo... solo con il cenerino... non è mai più andato addosso ad un vetro... mi sa che ha capito... poi le calo sono sempre finite addosso ai vetri, ma non si sono mai fatte niente, e continuano a sbatterci... non capiscono... adesso, dove posso abbasso le tende...

Inviato

ecco... ieri l'ho rilasciato libero... (un po' tardi... ma va bene)

ha volato bene... come prima... adesso sta sopra la gabbia a riposarsi.

grazie

Inviato

Di niente. Però se rifarà un botto del genere di consiglio di dare una piccola spuntatina alle ali in modo che possa volare, ma non molto.

Inviato
Di niente. Però se rifarà un botto del genere di consiglio di dare una piccola spuntatina alle ali in modo che possa volare, ma non molto.

mi sapete dire come si fa a spuntare le ali alle calopsitte e soprattutto quali perche nn vorremmo provocare dei danni irreparabili e togliere loro la possibilita di volare per sempre...

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...